<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Renault! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Addio Renault!

piranhabrother ha scritto:
Se si lascia stare un marchio perchè secondo 15-20 persone di un forum che riscontrano problemi diversi su un modello di auto siamo alla frutta. Come si dice l'erba del vicino è sempre più verde, conosco persone che per disperazione hanno dovuto cambiare focus e bravo....chi infiltrazione d'acqua chi problemi mai risolti ad una sospensione.
quindi ogni auto ha i suoi problemi, chi più chi meno, quello in fase di progettazione, quello in fase di montaggio ma capitano a tutte le case costruttrici anche le più blasonate, basta leggere i giornali di automobili. io la mi amegane la sto aspettando e spero che non dia problemi come spero che non dia problemi a nessuno.

Ciao

Ognuno compra in base alla propria esperienza. Se ti sei trovato bene con un marchio e vuoi continuare a comprare i prodotti di quel marchio, nessuno ti obbliga a non farlo.

Ma oltre alla propria di esperienza conta quella della casa a cui si rivolge.
Se questa ha sempre prodotto macchine difettose nei primi anni della loro commercializzazione, allora sei un fesso se prendi un suo prodotto uscito da nemmeno un anno. In questo modo te la vai proprio a cercare.

E poi è bello cambiare, non fossalizzarsi sempre sulle stesse cose, cambiare ristoranza, posto di vacanza, tipo di letture, vestiti e via discorrendo, in questo modo di approfondiscono conoscenze nuove e si cresce di più.

Insomma c'è chi fa macchine migliori di questi francesi.
 
Eldinero ha scritto:
piranhabrother ha scritto:
Se si lascia stare un marchio perchè secondo 15-20 persone di un forum che riscontrano problemi diversi su un modello di auto siamo alla frutta. Come si dice l'erba del vicino è sempre più verde, conosco persone che per disperazione hanno dovuto cambiare focus e bravo....chi infiltrazione d'acqua chi problemi mai risolti ad una sospensione.
quindi ogni auto ha i suoi problemi, chi più chi meno, quello in fase di progettazione, quello in fase di montaggio ma capitano a tutte le case costruttrici anche le più blasonate, basta leggere i giornali di automobili. io la mi amegane la sto aspettando e spero che non dia problemi come spero che non dia problemi a nessuno.

Ciao

Ognuno compra in base alla propria esperienza. Se ti sei trovato bene con un marchio e vuoi continuare a comprare i prodotti di quel marchio, nessuno ti obbliga a non farlo.

Ma oltre alla propria di esperienza conta quella della casa a cui si rivolge.
Se questa ha sempre prodotto macchine difettose nei primi anni della loro commercializzazione, allora sei un fesso se prendi un suo prodotto uscito da nemmeno un anno. In questo modo te la vai proprio a cercare.

E poi è bello cambiare, non fossalizzarsi sempre sulle stesse cose, cambiare ristoranza, posto di vacanza, tipo di letture, vestiti e via discorrendo, in questo modo di approfondiscono conoscenze nuove e si cresce di più.

Insomma c'è chi fa macchine migliori di questi francesi.
Che ci sia sempre qualcosa di meglio vale per tutti.
Io, per esempio non comprerò mai più ford per i problemi che ho avuto. Cose assurde e dispendiose mai risolte. Ne ho avute 3 prima di passare a renault che, a parte qualche bischerata, grandi problemi non me ne ha mai dati. Sono fortunato? mah. Quando avevo ford cosa dovevo dire? sono sfortunato? mah.
Con la fiat, vedo i mezzi aziendali che abbiamo (oltre ai 5 furgoni renault ne abbiamo anche 4 fiat) è un disastro, idem con peugeot (sono 3 furgoni).
I mezzi della renault invece non danno problemi. Fortuna? mah...................
 
MF4 ha scritto:
Hai fatto una scelta oculata ed imparziale e sicuramente hai capito più di noi che la renault al momento è meglio lasciarla stare.... :)
Ora resta da capire se veramente la renault potrà tornare affidabile in futuro.... cosa che dubito fortemente vista la crisi che attraversa il marchio :?

Più che scelta oculata è una questione di gusti, perchè avendo lui preso una focus del 2006 poteva benissimo prendere una megane del 2006 che visti gli indici di affidabilità adac ecc danno la megane in quell'anno molto affidabile, 2007 ancora meglio !
Diciamo che eldinero avendo già avuto la megane aveva voglia di cambiare e lo capisco, ma la renault c'entra poco! ;)
 
Eldinero ha scritto:
piranhabrother ha scritto:
Se si lascia stare un marchio perchè secondo 15-20 persone di un forum che riscontrano problemi diversi su un modello di auto siamo alla frutta. Come si dice l'erba del vicino è sempre più verde, conosco persone che per disperazione hanno dovuto cambiare focus e bravo....chi infiltrazione d'acqua chi problemi mai risolti ad una sospensione.
quindi ogni auto ha i suoi problemi, chi più chi meno, quello in fase di progettazione, quello in fase di montaggio ma capitano a tutte le case costruttrici anche le più blasonate, basta leggere i giornali di automobili. io la mi amegane la sto aspettando e spero che non dia problemi come spero che non dia problemi a nessuno.

Ciao

Ognuno compra in base alla propria esperienza. Se ti sei trovato bene con un marchio e vuoi continuare a comprare i prodotti di quel marchio, nessuno ti obbliga a non farlo.

Ma oltre alla propria di esperienza conta quella della casa a cui si rivolge.
Se questa ha sempre prodotto macchine difettose nei primi anni della loro commercializzazione, allora sei un fesso se prendi un suo prodotto uscito da nemmeno un anno. In questo modo te la vai proprio a cercare.

E poi è bello cambiare, non fossalizzarsi sempre sulle stesse cose, cambiare ristoranza, posto di vacanza, tipo di letture, vestiti e via discorrendo, in questo modo di approfondiscono conoscenze nuove e si cresce di più.

Insomma c'è chi fa macchine migliori di questi francesi.

perfettamente daccordo, è proprio questa la cosa bella che siamo liberi di decidere e di decidere in base alle nostre scelte. Io magari sarò il primo ad infamare la renault perchè fa una macchina con 1000 problemi ma dopo aver fatto un grosso giro ho deciso di acquistarla. La cosa che a me non piace ma è puramente sogetiva e sono parecchio rompiscatole :) è che si infami in questo caso una casa automobilistica. a me piacerebbe che ognuno riportasse le proprie esperienze sensazioni in modo da aiutare un altro utente a scegliere. come ho scritto conosco persone che per disperazione hanno cambiato focus e bravo quindi tutte le case possono essere insultate.

Ciao
 
Eldinero ha scritto:
piranhabrother ha scritto:
Se si lascia stare un marchio perchè secondo 15-20 persone di un forum che riscontrano problemi diversi su un modello di auto siamo alla frutta. Come si dice l'erba del vicino è sempre più verde, conosco persone che per disperazione hanno dovuto cambiare focus e bravo....chi infiltrazione d'acqua chi problemi mai risolti ad una sospensione.
quindi ogni auto ha i suoi problemi, chi più chi meno, quello in fase di progettazione, quello in fase di montaggio ma capitano a tutte le case costruttrici anche le più blasonate, basta leggere i giornali di automobili. io la mi amegane la sto aspettando e spero che non dia problemi come spero che non dia problemi a nessuno.

Ciao

Ognuno compra in base alla propria esperienza. Se ti sei trovato bene con un marchio e vuoi continuare a comprare i prodotti di quel marchio, nessuno ti obbliga a non farlo.

Ma oltre alla propria di esperienza conta quella della casa a cui si rivolge.
Se questa ha sempre prodotto macchine difettose nei primi anni della loro commercializzazione, allora sei un fesso se prendi un suo prodotto uscito da nemmeno un anno. In questo modo te la vai proprio a cercare.

E poi è bello cambiare, non fossalizzarsi sempre sulle stesse cose, cambiare ristoranza, posto di vacanza, tipo di letture, vestiti e via discorrendo, in questo modo di approfondiscono conoscenze nuove e si cresce di più.

Insomma c'è chi fa macchine migliori di questi francesi.

Scusate me lo aveva inserito 2 vlte il messaggio

ciao
 
manuel46 ha scritto:
MF4 ha scritto:
Hai fatto una scelta oculata ed imparziale e sicuramente hai capito più di noi che la renault al momento è meglio lasciarla stare.... :)
Ora resta da capire se veramente la renault potrà tornare affidabile in futuro.... cosa che dubito fortemente vista la crisi che attraversa il marchio :?

Più che scelta oculata è una questione di gusti, perchè avendo lui preso una focus del 2006 poteva benissimo prendere una megane del 2006 che visti gli indici di affidabilità adac ecc danno la megane in quell'anno molto affidabile, 2007 ancora meglio !
Diciamo che eldinero avendo già avuto la megane aveva voglia di cambiare e lo capisco, ma la renault c'entra poco! ;)

Che avevo voglia di prendere qualcosa di diverso è poco ma sicuro.
Ho avuto una Clio, dove i primi nove mesi sono stati un disatro, una cosa vergognosa. Poi risolti, ma l'ho venduta, perchè mica lo so se erano definitivamente risolti. La prima Megane un mezzo disastro, venduta dopo 2 anni.
Questa che avevo andava bene ma aveva delle impezioni inaccettabili, perdeva continuamente la regolazione del sedile, non c'è stato verso di aggiustarlo!
Pertanto nella nuova scelta Renault è c'entrata eccome se c'è c'entrata! ;)
 
piranhabrother ha scritto:
Eldinero ha scritto:
piranhabrother ha scritto:
Se si lascia stare un marchio perchè secondo 15-20 persone di un forum che riscontrano problemi diversi su un modello di auto siamo alla frutta. Come si dice l'erba del vicino è sempre più verde, conosco persone che per disperazione hanno dovuto cambiare focus e bravo....chi infiltrazione d'acqua chi problemi mai risolti ad una sospensione.
quindi ogni auto ha i suoi problemi, chi più chi meno, quello in fase di progettazione, quello in fase di montaggio ma capitano a tutte le case costruttrici anche le più blasonate, basta leggere i giornali di automobili. io la mi amegane la sto aspettando e spero che non dia problemi come spero che non dia problemi a nessuno.

Ciao

Ognuno compra in base alla propria esperienza. Se ti sei trovato bene con un marchio e vuoi continuare a comprare i prodotti di quel marchio, nessuno ti obbliga a non farlo.

Ma oltre alla propria di esperienza conta quella della casa a cui si rivolge.
Se questa ha sempre prodotto macchine difettose nei primi anni della loro commercializzazione, allora sei un fesso se prendi un suo prodotto uscito da nemmeno un anno. In questo modo te la vai proprio a cercare.

E poi è bello cambiare, non fossalizzarsi sempre sulle stesse cose, cambiare ristoranza, posto di vacanza, tipo di letture, vestiti e via discorrendo, in questo modo di approfondiscono conoscenze nuove e si cresce di più.

Insomma c'è chi fa macchine migliori di questi francesi.

perfettamente daccordo, è proprio questa la cosa bella che siamo liberi di decidere e di decidere in base alle nostre scelte. Io magari sarò il primo ad infamare la renault perchè fa una macchina con 1000 problemi ma dopo aver fatto un grosso giro ho deciso di acquistarla. La cosa che a me non piace ma è puramente sogetiva e sono parecchio rompiscatole :) è che si infami in questo caso una casa automobilistica. a me piacerebbe che ognuno riportasse le proprie esperienze sensazioni in modo da aiutare un altro utente a scegliere. come ho scritto conosco persone che per disperazione hanno cambiato focus e bravo quindi tutte le case possono essere insultate.

Ciao

Io non infamo Renault, io mi baso sulle mia esperienza e in base a quello che è successo ad altri con questa casa. Dico solo che oggi Renault non se la passa bene, fa prodotti non di qualità, difettosi, per cui PER ME è meglio starci alla larga visto poi il mio passato non proprio esente da difetti con le macchine che ho avuto.
Se poi gli altri vogliono rischiare sono liberi di farlo.

Io poi non sostengo che le altre case se la passano bene, ma sinceramente tutto questo scempio, a parti rari casi, non l'ho visti negli altri marchi!

Il periodo 2001-20005 è stato un periodo nero per Renalt, le altre case non mi sembrano che abbino avuto periodo simili.
 
biasci ha scritto:
Eldinero ha scritto:
piranhabrother ha scritto:
Se si lascia stare un marchio perchè secondo 15-20 persone di un forum che riscontrano problemi diversi su un modello di auto siamo alla frutta. Come si dice l'erba del vicino è sempre più verde, conosco persone che per disperazione hanno dovuto cambiare focus e bravo....chi infiltrazione d'acqua chi problemi mai risolti ad una sospensione.
quindi ogni auto ha i suoi problemi, chi più chi meno, quello in fase di progettazione, quello in fase di montaggio ma capitano a tutte le case costruttrici anche le più blasonate, basta leggere i giornali di automobili. io la mi amegane la sto aspettando e spero che non dia problemi come spero che non dia problemi a nessuno.

Ciao

Ognuno compra in base alla propria esperienza. Se ti sei trovato bene con un marchio e vuoi continuare a comprare i prodotti di quel marchio, nessuno ti obbliga a non farlo.

Ma oltre alla propria di esperienza conta quella della casa a cui si rivolge.
Se questa ha sempre prodotto macchine difettose nei primi anni della loro commercializzazione, allora sei un fesso se prendi un suo prodotto uscito da nemmeno un anno. In questo modo te la vai proprio a cercare.

E poi è bello cambiare, non fossalizzarsi sempre sulle stesse cose, cambiare ristoranza, posto di vacanza, tipo di letture, vestiti e via discorrendo, in questo modo di approfondiscono conoscenze nuove e si cresce di più.

Insomma c'è chi fa macchine migliori di questi francesi.
Che ci sia sempre qualcosa di meglio vale per tutti.
Io, per esempio non comprerò mai più ford per i problemi che ho avuto. Cose assurde e dispendiose mai risolte. Ne ho avute 3 prima di passare a renault che, a parte qualche bischerata, grandi problemi non me ne ha mai dati. Sono fortunato? mah. Quando avevo ford cosa dovevo dire? sono sfortunato? mah.
Con la fiat, vedo i mezzi aziendali che abbiamo (oltre ai 5 furgoni renault ne abbiamo anche 4 fiat) è un disastro, idem con peugeot (sono 3 furgoni).
I mezzi della renault invece non danno problemi. Fortuna? mah...................

Io parlo di esperienza Biasci, evidentemente la tua è diversa e di cliente pienamente soddisfatto. Io credevo di esserlo nonostante avessi dovuto "combattere" diversi difetti con la Clio e la Megane. Poi mi sono accorto che la soddisfazione non è solo guidare ciò che ci piace ma goderselo fino in fondo. Per cui quando vedo mio fratello e i miei 2 colleghi strafelici con la Focus allora capisco che loro hanno avuto un'esperienza diversa, mai un problema. E quando dico mai dico proprio mai. Mio fratello in 5 anni di focus non l'ha mai portata dal meccanico se non per i regolari tagliandi di ogni anno. Tutti loro sono fortunati? Mah!
 
Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Interessante.

Guardando i dati... Su diversi modelli Renault è partita malissimo ma poi è arrivata pari se non meglio dei diretti concorrenti. Ford parte benino ma... migliora meno dei competitors con Mondeo, con Focus, Ford Ka e, in parte anche con Fiesta: questo fa sì che la Ford sia quasi sempre fra i peggiori nella classifica della auto "mature", ovvero nell'ultima colonna a destra (Ultima la Ka, penultima la Fiesta, terz'ultima la focus, ultima la Mondeo).

Quello che emerge comunque è che con tutte le marche le percentuali vanno dal 20 al 50% (ma anche oltre) di casi di difettosità nel primo anno. Difettosità che poi cala fino a ridursi a un decimo nell'ultimo anno di commercializzazione.
Meditate... ;)

Forse una macchina che nasce bene tende a migliorare meno in proporzione ad una che nasce male?

Mi sembra invece che il restyling della Focus sia molto migliorata. Anche gli interni sono cambiati e resi migliori della serie precendete. L'affidabilità è nettamente migliorata, tanto è vero che se oggi acquisti una Focus fai un acquisto sicuro a differenza di altri marchi.

Nasce bene.... nasce con indici 30-40 come altre. Solo che altre arrivano anche sotto al 2% mentre sembra che ford non vada mai sotto al 6%. Questo può essere anche un semplice caso statistico ma può anche voler dire che ford s'impegna meno nello sviluppo successivo e nel porre rimedio alle problematiche. Io con opel sono inca,zzatissimo proprio perché non è che ha fatto un'auto bidone ma... ha 3-4 difetti fastidiosi che non è mai riuscita a risolvere (boccole posteriori cigolanti in primis), nemmeno a fine vita del modello.
 
Ernst? ha scritto:
Nasce bene.... nasce con indici 30-40 come altre. Solo che altre arrivano anche sotto al 2% mentre sembra che ford non vada mai sotto al 6%. Questo può essere anche un semplice caso statistico ma può anche voler dire che ford s'impegna meno nello sviluppo successivo e nel porre rimedio alle problematiche. Io con opel sono inca,zzatissimo proprio perché non è che ha fatto un'auto bidone ma... ha 3-4 difetti fastidiosi che non è mai riuscita a risolvere (boccole posteriori cigolanti in primis), nemmeno a fine vita del modello.

Mi sa che ti è sfuggito qualcosa Ernst, riguarda i PDF che ho linkato
Dilla tutta e bene: Renault in quel periodo ha sfornato auto che hanno richiesto assistenza stradale con questi indici.

76 Laguna --&gt 2002
67 Megane --&gt 2002
78 Kangoo --&gt 2001


e le altre 30-40. Di peggio c'era solo il Mercedes Viano/Vito....(che fa 95).

Le esperienze personali contano, certamente, soprattutto per quanto riguarda i rapporti con l'assistenza. Ma questi sono dati reali e su numeri enormemente superiori rispetto a quei 5-10 che scrivono su un forum. Ci sono anche molti che non scrivono, ma possono ugualmente avere problemi o non averne.

Il dato di fatto è che nel periodo preso in esame per Renault mediamente si sono verificati un 50% di guasti in più rispetto alle altre auto dello stesso segmento nei primi due anni del lancio. Poi la situazione si è normalizzata e in certi casi è migliorata molto e le auto sono diventate anche molto affidabili.

Questi sono dati certi, poi ognuno tragga le sue conclusioni a seconda che gli piaccia vedere il bicchiere mezzo vuoto, mezzo pieno o valutare serenamente il prodotto da acquistare o acquistato.
 
Eldinero ha scritto:
biasci ha scritto:
Eldinero ha scritto:
piranhabrother ha scritto:
Se si lascia stare un marchio perchè secondo 15-20 persone di un forum che riscontrano problemi diversi su un modello di auto siamo alla frutta. Come si dice l'erba del vicino è sempre più verde, conosco persone che per disperazione hanno dovuto cambiare focus e bravo....chi infiltrazione d'acqua chi problemi mai risolti ad una sospensione.
quindi ogni auto ha i suoi problemi, chi più chi meno, quello in fase di progettazione, quello in fase di montaggio ma capitano a tutte le case costruttrici anche le più blasonate, basta leggere i giornali di automobili. io la mi amegane la sto aspettando e spero che non dia problemi come spero che non dia problemi a nessuno.

Ciao

Ognuno compra in base alla propria esperienza. Se ti sei trovato bene con un marchio e vuoi continuare a comprare i prodotti di quel marchio, nessuno ti obbliga a non farlo.

Ma oltre alla propria di esperienza conta quella della casa a cui si rivolge.
Se questa ha sempre prodotto macchine difettose nei primi anni della loro commercializzazione, allora sei un fesso se prendi un suo prodotto uscito da nemmeno un anno. In questo modo te la vai proprio a cercare.

E poi è bello cambiare, non fossalizzarsi sempre sulle stesse cose, cambiare ristoranza, posto di vacanza, tipo di letture, vestiti e via discorrendo, in questo modo di approfondiscono conoscenze nuove e si cresce di più.

Insomma c'è chi fa macchine migliori di questi francesi.
Che ci sia sempre qualcosa di meglio vale per tutti.
Io, per esempio non comprerò mai più ford per i problemi che ho avuto. Cose assurde e dispendiose mai risolte. Ne ho avute 3 prima di passare a renault che, a parte qualche bischerata, grandi problemi non me ne ha mai dati. Sono fortunato? mah. Quando avevo ford cosa dovevo dire? sono sfortunato? mah.
Con la fiat, vedo i mezzi aziendali che abbiamo (oltre ai 5 furgoni renault ne abbiamo anche 4 fiat) è un disastro, idem con peugeot (sono 3 furgoni).
I mezzi della renault invece non danno problemi. Fortuna? mah...................

Io parlo di esperienza Biasci, evidentemente la tua è diversa e di cliente pienamente soddisfatto. Io credevo di esserlo nonostante avessi dovuto "combattere" diversi difetti con la Clio e la Megane. Poi mi sono accorto che la soddisfazione non è solo guidare ciò che ci piace ma goderselo fino in fondo. Per cui quando vedo mio fratello e i miei 2 colleghi strafelici con la Focus allora capisco che loro hanno avuto un'esperienza diversa, mai un problema. E quando dico mai dico proprio mai. Mio fratello in 5 anni di focus non l'ha mai portata dal meccanico se non per i regolari tagliandi di ogni anno. Tutti loro sono fortunati? Mah!

Scusa eldinero, io vengo spesso sul forum ford, come ti ho già detto simpatizzo per questa marca, ma mi sembra che la solfa sia sempre la stessa.....ovvero problemi, problemi, problemi.....chi ha un problema viene sul forum a sfogarsi, pochi come noi vengono per scambiare qualche opinione o per cazzeggiare, poi il discorso di non prendere modelli appena usciti ho già detto che è anche una mia convinzione e infatti gli indici di affidabilità lo dimostrano, per non farla diventare una diatriba pro o contro renault ti dirò come ha già detto giustamente un altro utente che le case automobilistiche si assomigliano molto, funzionano più o meno nella stessa maniera, i boss, i designer, i leader team, sono sempre quelli se li scambiano man mano vogliono dare un imput all'azienda (un po' come la F1, vedrai con questo pilota come andrà la macchina, e i piloti son sempre quelli) le impostazioni delle assistenze sono quelle, (cioè sono istruiti per perder tempo e fare lo scaricabarile) i prezzi più o meno sono lì, facci caso tal modello tali optionals = tot euro, ballano quei 2-300 euro tra un auto e l'altra, ergo i miracoli non li fa nessuno, nemmeno toyota & company altrimenti saremmo sommersi dalle loro auto e non mi sembra, i costruttori è come se si spartissero la torta, noi siamo la torta e loro cercano di accaparrarsi sempre più quote della torta con meno sforzi possibili, se gli sforzi per migliorare la qualità andassero di pari passo con i maggiori risultati in termini di vendite stai tranquillo che sarebbero i primi a farsi in quattro per migliorare, ma siccome gli standart qualitativi sono più o meno quelli per tutti, gira rigira loro la loro fetta l'hanno sempre, oggi passi tu in ford domani sarà un fordista che proverà renault, domani ancora un citroenista passerà in vw ecc ecc loro di lì non si smuovono, questo è quello che offre il mercato e questo ci tocca comprare, tanto è vero che la cosa che fa ancora propendere di più per una auto piuttosto che un altra è la linea, che poco ha a che vedere con la qualità di un auto!
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
biasci ha scritto:
Eldinero ha scritto:
piranhabrother ha scritto:
Se si lascia stare un marchio perchè secondo 15-20 persone di un forum che riscontrano problemi diversi su un modello di auto siamo alla frutta. Come si dice l'erba del vicino è sempre più verde, conosco persone che per disperazione hanno dovuto cambiare focus e bravo....chi infiltrazione d'acqua chi problemi mai risolti ad una sospensione.
quindi ogni auto ha i suoi problemi, chi più chi meno, quello in fase di progettazione, quello in fase di montaggio ma capitano a tutte le case costruttrici anche le più blasonate, basta leggere i giornali di automobili. io la mi amegane la sto aspettando e spero che non dia problemi come spero che non dia problemi a nessuno.

Ciao

Ognuno compra in base alla propria esperienza. Se ti sei trovato bene con un marchio e vuoi continuare a comprare i prodotti di quel marchio, nessuno ti obbliga a non farlo.

Ma oltre alla propria di esperienza conta quella della casa a cui si rivolge.
Se questa ha sempre prodotto macchine difettose nei primi anni della loro commercializzazione, allora sei un fesso se prendi un suo prodotto uscito da nemmeno un anno. In questo modo te la vai proprio a cercare.

E poi è bello cambiare, non fossalizzarsi sempre sulle stesse cose, cambiare ristoranza, posto di vacanza, tipo di letture, vestiti e via discorrendo, in questo modo di approfondiscono conoscenze nuove e si cresce di più.

Insomma c'è chi fa macchine migliori di questi francesi.
Che ci sia sempre qualcosa di meglio vale per tutti.
Io, per esempio non comprerò mai più ford per i problemi che ho avuto. Cose assurde e dispendiose mai risolte. Ne ho avute 3 prima di passare a renault che, a parte qualche bischerata, grandi problemi non me ne ha mai dati. Sono fortunato? mah. Quando avevo ford cosa dovevo dire? sono sfortunato? mah.
Con la fiat, vedo i mezzi aziendali che abbiamo (oltre ai 5 furgoni renault ne abbiamo anche 4 fiat) è un disastro, idem con peugeot (sono 3 furgoni).
I mezzi della renault invece non danno problemi. Fortuna? mah...................

Io parlo di esperienza Biasci, evidentemente la tua è diversa e di cliente pienamente soddisfatto. Io credevo di esserlo nonostante avessi dovuto "combattere" diversi difetti con la Clio e la Megane. Poi mi sono accorto che la soddisfazione non è solo guidare ciò che ci piace ma goderselo fino in fondo. Per cui quando vedo mio fratello e i miei 2 colleghi strafelici con la Focus allora capisco che loro hanno avuto un'esperienza diversa, mai un problema. E quando dico mai dico proprio mai. Mio fratello in 5 anni di focus non l'ha mai portata dal meccanico se non per i regolari tagliandi di ogni anno. Tutti loro sono fortunati? Mah!

Scusa eldinero, io vengo spesso sul forum ford, come ti ho già detto simpatizzo per questa marca, ma mi sembra che la solfa sia sempre la stessa.....ovvero problemi, problemi, problemi.....chi ha un problema viene sul forum a sfogarsi, pochi come noi vengono per scambiare qualche opinione o per cazzeggiare, poi il discorso di non prendere modelli appena usciti ho già detto che è anche una mia convinzione e infatti gli indici di affidabilità lo dimostrano, per non farla diventare una diatriba pro o contro renault ti dirò come ha già detto giustamente un altro utente che le case automobilistiche si assomigliano molto, funzionano più o meno nella stessa maniera, i boss, i designer, i leader team, sono sempre quelli se li scambiano man mano vogliono dare un imput all'azienda (un po' come la F1, vedrai con questo pilota come andrà la macchina, e i piloti son sempre quelli) le impostazioni delle assistenze sono quelle, (cioè sono istruiti per perder tempo e fare lo scaricabarile) i prezzi più o meno sono lì, facci caso tal modello tali optionals = tot euro, ballano quei 2-300 euro tra un auto e l'altra, ergo i miracoli non li fa nessuno, nemmeno toyota & company altrimenti saremmo sommersi dalle loro auto e non mi sembra, i costruttori è come se si spartissero la torta, noi siamo la torta e loro cercano di accaparrarsi sempre più quote della torta con meno sforzi possibili, se gli sforzi per migliorare la qualità andassero di pari passo con i maggiori risultati in termini di vendite stai tranquillo che sarebbero i primi a farsi in quattro per migliorare, ma siccome gli standart qualitativi sono più o meno quelli per tutti, gira rigira loro la loro fetta l'hanno sempre, oggi passi tu in ford domani sarà un fordista che proverà renault, domani ancora un citroenista passerà in vw ecc ecc loro di lì non si smuovono, questo è quello che offre il mercato e questo ci tocca comprare, tanto è vero che la cosa che fa ancora propendere di più per una auto piuttosto che un altra è la linea, che poco ha a che vedere con la qualità di un auto!

Quoto in toto.
;)
 
Ernst? ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
biasci ha scritto:
Eldinero ha scritto:
piranhabrother ha scritto:
Se si lascia stare un marchio perchè secondo 15-20 persone di un forum che riscontrano problemi diversi su un modello di auto siamo alla frutta. Come si dice l'erba del vicino è sempre più verde, conosco persone che per disperazione hanno dovuto cambiare focus e bravo....chi infiltrazione d'acqua chi problemi mai risolti ad una sospensione.
quindi ogni auto ha i suoi problemi, chi più chi meno, quello in fase di progettazione, quello in fase di montaggio ma capitano a tutte le case costruttrici anche le più blasonate, basta leggere i giornali di automobili. io la mi amegane la sto aspettando e spero che non dia problemi come spero che non dia problemi a nessuno.

Ciao

Ognuno compra in base alla propria esperienza. Se ti sei trovato bene con un marchio e vuoi continuare a comprare i prodotti di quel marchio, nessuno ti obbliga a non farlo.

Ma oltre alla propria di esperienza conta quella della casa a cui si rivolge.
Se questa ha sempre prodotto macchine difettose nei primi anni della loro commercializzazione, allora sei un fesso se prendi un suo prodotto uscito da nemmeno un anno. In questo modo te la vai proprio a cercare.

E poi è bello cambiare, non fossalizzarsi sempre sulle stesse cose, cambiare ristoranza, posto di vacanza, tipo di letture, vestiti e via discorrendo, in questo modo di approfondiscono conoscenze nuove e si cresce di più.

Insomma c'è chi fa macchine migliori di questi francesi.
Che ci sia sempre qualcosa di meglio vale per tutti.
Io, per esempio non comprerò mai più ford per i problemi che ho avuto. Cose assurde e dispendiose mai risolte. Ne ho avute 3 prima di passare a renault che, a parte qualche bischerata, grandi problemi non me ne ha mai dati. Sono fortunato? mah. Quando avevo ford cosa dovevo dire? sono sfortunato? mah.
Con la fiat, vedo i mezzi aziendali che abbiamo (oltre ai 5 furgoni renault ne abbiamo anche 4 fiat) è un disastro, idem con peugeot (sono 3 furgoni).
I mezzi della renault invece non danno problemi. Fortuna? mah...................

Io parlo di esperienza Biasci, evidentemente la tua è diversa e di cliente pienamente soddisfatto. Io credevo di esserlo nonostante avessi dovuto "combattere" diversi difetti con la Clio e la Megane. Poi mi sono accorto che la soddisfazione non è solo guidare ciò che ci piace ma goderselo fino in fondo. Per cui quando vedo mio fratello e i miei 2 colleghi strafelici con la Focus allora capisco che loro hanno avuto un'esperienza diversa, mai un problema. E quando dico mai dico proprio mai. Mio fratello in 5 anni di focus non l'ha mai portata dal meccanico se non per i regolari tagliandi di ogni anno. Tutti loro sono fortunati? Mah!

Scusa eldinero, io vengo spesso sul forum ford, come ti ho già detto simpatizzo per questa marca, ma mi sembra che la solfa sia sempre la stessa.....ovvero problemi, problemi, problemi.....chi ha un problema viene sul forum a sfogarsi, pochi come noi vengono per scambiare qualche opinione o per cazzeggiare, poi il discorso di non prendere modelli appena usciti ho già detto che è anche una mia convinzione e infatti gli indici di affidabilità lo dimostrano, per non farla diventare una diatriba pro o contro renault ti dirò come ha già detto giustamente un altro utente che le case automobilistiche si assomigliano molto, funzionano più o meno nella stessa maniera, i boss, i designer, i leader team, sono sempre quelli se li scambiano man mano vogliono dare un imput all'azienda (un po' come la F1, vedrai con questo pilota come andrà la macchina, e i piloti son sempre quelli) le impostazioni delle assistenze sono quelle, (cioè sono istruiti per perder tempo e fare lo scaricabarile) i prezzi più o meno sono lì, facci caso tal modello tali optionals = tot euro, ballano quei 2-300 euro tra un auto e l'altra, ergo i miracoli non li fa nessuno, nemmeno toyota & company altrimenti saremmo sommersi dalle loro auto e non mi sembra, i costruttori è come se si spartissero la torta, noi siamo la torta e loro cercano di accaparrarsi sempre più quote della torta con meno sforzi possibili, se gli sforzi per migliorare la qualità andassero di pari passo con i maggiori risultati in termini di vendite stai tranquillo che sarebbero i primi a farsi in quattro per migliorare, ma siccome gli standart qualitativi sono più o meno quelli per tutti, gira rigira loro la loro fetta l'hanno sempre, oggi passi tu in ford domani sarà un fordista che proverà renault, domani ancora un citroenista passerà in vw ecc ecc loro di lì non si smuovono, questo è quello che offre il mercato e questo ci tocca comprare, tanto è vero che la cosa che fa ancora propendere di più per una auto piuttosto che un altra è la linea, che poco ha a che vedere con la qualità di un auto!

Quoto in toto.
;)

Parole sante quoto anche io
 
manuel46 ha scritto:
Scusa eldinero, io vengo spesso sul forum ford, come ti ho già detto simpatizzo per questa marca, ma mi sembra che la solfa sia sempre la stessa.....ovvero problemi, problemi, problemi.....chi ha un problema viene sul forum a sfogarsi, pochi come noi vengono per scambiare qualche opinione o per cazzeggiare, poi il discorso di non prendere modelli appena usciti ho già detto che è anche una mia convinzione e infatti gli indici di affidabilità lo dimostrano, per non farla diventare una diatriba pro o contro renault ti dirò come ha già detto giustamente un altro utente che le case automobilistiche si assomigliano molto, funzionano più o meno nella stessa maniera, i boss, i designer, i leader team, sono sempre quelli se li scambiano man mano vogliono dare un imput all'azienda (un po' come la F1, vedrai con questo pilota come andrà la macchina, e i piloti son sempre quelli) le impostazioni delle assistenze sono quelle, (cioè sono istruiti per perder tempo e fare lo scaricabarile) i prezzi più o meno sono lì, facci caso tal modello tali optionals = tot euro, ballano quei 2-300 euro tra un auto e l'altra, ergo i miracoli non li fa nessuno, nemmeno toyota & company altrimenti saremmo sommersi dalle loro auto e non mi sembra, i costruttori è come se si spartissero la torta, noi siamo la torta e loro cercano di accaparrarsi sempre più quote della torta con meno sforzi possibili, se gli sforzi per migliorare la qualità andassero di pari passo con i maggiori risultati in termini di vendite stai tranquillo che sarebbero i primi a farsi in quattro per migliorare, ma siccome gli standart qualitativi sono più o meno quelli per tutti, gira rigira loro la loro fetta l'hanno sempre, oggi passi tu in ford domani sarà un fordista che proverà renault, domani ancora un citroenista passerà in vw ecc ecc loro di lì non si smuovono, questo è quello che offre il mercato e questo ci tocca comprare, tanto è vero che la cosa che fa ancora propendere di più per una auto piuttosto che un altra è la linea, che poco ha a che vedere con la qualità di un auto!

Io onestamente lo trovo un pensiero un po' qualunquista.
Tutte le marche sono uguali, più o meno tutti si equivalgono, etc. etc..

Ogni marca secondo me ha i suoi pregi e suoi difetti.

Sicuramente per Renault, posso apprezzare, il comfort, la tenuta di strada (nel senso di taratura sullo sconnesso), il rapporto prezzo / optional presenti a bordo. Sicuramente non si può apprezzare l'affidiabilità al lancio, che per esempio possiamo apprezzare sulla BMW X3 (pagandola a caro prezzo ovviamente).

Tutto qui. L'importante è sapere cosa si compra a seconda di cosa si cerca.
 
Salve a tutti, anche io dopo anni che in famiglia abbiamo avuto Renault (nell'ordine: R20, R25, Safrane, Laguna I, Laguna II, Laguna II 2°serie) devo dirle addio.
Onestamente grandi problemi non ne abbiamo mai avuti (tranne la Laguna II che aveva 130.000 km e ho venduto appena in tempo prima che spaccasse turbina e pompa dell'acqua circa 7.000 euro di danni) e alcune le ricordo davvero con nostalgia come delle gran macchine (R25 e Safrane).
Ora però necessito di un'auto con cambio automatico, il primo impulso è stato di vedere "in casa" ma la Laguna III non mi entusiasmava come linea e unito al fatto che adesso le versioni disponibili in Italia sono ridotte a due :shock: (non c'è più neanche il Carminat da 7" come sulla mia ma un Tomtom da 5,8" :twisted: ) ma, mi sono detto, vediamo il prezzo e valutiamo la cosa.
Non desideravo certo un "premio fedeltà" :-D, ma di solito Renault con Renault mi "garantiva" una valutazione del mio usato un po' migliore ma dopo diversi giri la valutazione fattami da varie concessionarie Renault della mia Laguna II Initiale del 2007 per una Laguna III sono andate dal "non ci interessa" al "non ci interessa perchè vendiamo le Laguna III aziendali a poco più della sua" (detto dal venditore, in maniera un po' saccente, della concessionaria dove avevo comprato questa e la precedente Laguna II) al prezzo talmente ridicolo che avrebbero fatto più bella figura a starsene zitti.
Morale della favola sto valutando una C5 Business e una Opel Insignia, come linea ed interni sicuramente superiori alla Laguna III ma soprattutto con una valutazione del mio usato di 3/4000 euro superiore alla migliore offerta Renault, considerando anche il fatto che per averle ci vogliono tre mesi (mentre, per esempio un concessionario poteva farmi avere la Laguna in circa un mesetto).
Sinceramente con le Renault che ho avuto mi sono sempre trovato bene (e nella 25 e Safrane MOLTO bene), ma è anche ovvio il fatto che una volta cambiato marchio, difficilmente in futuro si ritornerà a comprarlo.
Saluti a tutti da un molto molto molto probabile ex-Renault.

PS. Certo che, come ho fatto notare al mio ormai EX-concessionario l'altro ieri, oltre a perdere un, credo, buon cliente (due auto in 6 anni .... e non sono due Clio, con rispetto della Clio) perdete anche la vendita di una Clio nuova per mia madre e i tagliandi nella vostra officina .... in quel momento ha avuto un sussulto 8) e ha detto "aspetti un attimo, forse possiamo ragionarne meglio", ma la mia risposta è stata che poteva pensarci prima e che continuasse pure a vendere le Laguna III aziendali la mia fiducia e soprattutto i mie soldi andranno in altri lidi ..... sarà stupido ma sono piccole soddisfazioni anche queste.
 
Back
Alto