<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Raquel Welch | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio Raquel Welch

Altri tempi si, ma non si tratta di nazionalità, bensì di data di nascita. Noi avevamo Gina Lollobrigida, la Loren, Claudia Cardinale, Lucia Bosè, Virna Lisi, Sandra Milo, Laura Antonelli......
Tutte "maggiorate", tranne la Lisi che lo era meno. Oggi donne così sono mosche bianche. C'è l'androginismo: fianchi stretti, poco "petto", gambe filiformi............
In realtà, le attrici da te citate non è che fossero poi tanto maggiorate, erano solo femminili e con le curve. Idem per Raquel Welch, che anzi da giovane era una longilinea cui non mancavano le curve.

Cosa che oggi esiste ancora : ma le donne così non vanno molto in TV, sulle copertine, nelle sfilate.... vengono insomma escluse da quelli che creano i modelli culturali dell'epoca, quelli che attualmente esaltano la progressiva sparizione delle differenze tra maschi e femmine.

La maggior parte della gente, di quello che viene chiamato non a torto il "popolo bue", neanche si rende ben conto di questo progressivo scivolamento ed i loro gusti, il loro pensare, tendono verso questo "progresso" : basti vedere le ragazze - e persino qualche maschio - anoressiche, figlie esattamente e solo di questa mentalità degenere.

Lascio a voi ulteriori giudizi..... il mio, penso si sia capito.
 
A me invece sembra che negli ultimi anni tolto il mondo della moda,che imho non ha mai incarnato gli standard di bellezza ma solo di magrezza,non manchino le curve.
Non mi riferisco tanto alla tv ma più ai social etc che promuovono in certi casi l'abbondanza,soprattutto dalla vita in giù.
 
Cosa che oggi esiste ancora : ma le donne così non vanno molto in TV, sulle copertine, nelle sfilate.... vengono insomma escluse da quelli che creano i modelli culturali dell'epoca, quelli che attualmente esaltano la progressiva sparizione delle differenze tra maschi e femmine.

Si, ne esistono ancora, ma mentre negli anni '50-'60 ce n'erano tantissime, e me lo ricordo perchè le vedevo al mare, e anche tra parenti e amiche ne vedevo tante, ora sono molto rare, e magari a volte troppo formose.
C'è stata una involuzione (per me) del fisico femminile negli ultimi 50 anni. Come dici poi anche tu nel tuo post.

E' vero, come avete detto tu e Arizona, quelle che ho citato, per noi che oggi abbiamo una certa età, non erano maggiorate, erano praticamente perfette, ma i giovani di oggi le considerano maggiorate perchè sono abituati alle anoressiche di oggi. Oggi simili a loro, tra le attrici conosciute mi vengono in mente Monica Bellucci, Sabrina Ferilli, Claudia Gerini (ora che ha messo qualche chilo), e ovviamente Vanessa Incontrada. Anche Nancy Brilli ha un bel fisico.
 
C'è stata una involuzione (per me) del fisico femminile negli ultimi 50 anni.

E' sicuramente vero e secondo me il picco di ossessione contro la formosità è stato raggiunto dal 2010 in poi.
Cosa che ha portato molte donne imho a rinunciare alla propria femminilità,perfino quelle che erano apprezzatissime.

Però negli ultimi anni secondo me c'è stata una piccola inversione di tendenza.
Ci sono attrici come Bryce Dallas Howard che hanno imposto a hollywood il proprio fisico senza piegarsi al diktat della taglia.
E ci sono anche tante ragazze che vanno in palestra proprio perchè si vedono troppo magre,soprattutto dalla vita in giù,e si fanno un mazzo così,proprio nel senso letterale del termine,per avere le forme di un'atleta.

Credo però che la spinta sia dovuta principalmente a motivazioni di rivalsa nei confronti del maschilismo che è ancora imperante.
Le donne oggi vogliono essere prima di tutto forti e alcune parti del loro corpo particolarmente sviluppate servono a mostrare questa forza.

A noi uomini non va tanto meglio visto che sono tornati di gran moda i muscoli e detto tra noi gli addominali scolpiti non ce li abbiamo.
O meglio li avremmo anche ma sono ben nascosti in molti casi.
 
Non vogliatemene, ma ciò che doveva esser un addio/ricordo di R. Welch, si sta trasformando in un discernimento che (mi pare) poco ha a che vedere con la scomparsa in se dell’attrice …!
 
Ultima modifica:
E' inevitabile.... un po' di nostalgia è normale, altrimenti che fai, ti limiti a scrivere "RIP" e finisce lì....

Una foto, una breve storia, l’elencazione dei suoi film …ma oltre a ciò …non si rientra più, a mio avviso, nei canoni di un rispettoso ricordo …a quel punto meglio un semplice R.I.P. di commiato e/o aprir un apposito 3D per le derivanti discussioni di più ampio respiro.

Poi, ci mancherebbe …si potrebbe trattare, anche in questo caso, di meri “punti di vista”.
 
Una foto, una breve storia, l’elencazione dei suoi film …ma oltre a ciò …non si rientra più, a mio avviso, nei canoni di un rispettoso ricordo …a quel punto meglio un semplice R.I.P. di commiato e/o aprir un apposito 3D per le derivanti discussioni di più ampio respiro.

Poi, ci mancherebbe …si potrebbe trattare, anche in questo caso, di meri “punti di vista”.
Punti di vista, certo, perché no ?

Io personalmente gradisco le discussioni in libertà e quindi anche gli OT, i "binari" prefissati degli argomenti mi stanno un po' stretti.

A questo aggiungo che ho scarsa attitudine a commemorare i defunti con le solite lodi - tutti bravissimi e santi dopo morti, eh..? - ma preferisco invece parlarne in modo più normale, un po' come fossero ancora vivi : lo faccio anche quando parlo con qualcuno di mio fratello, morto tragicamente 38 anni fa in un incidente stradale, e figurati allora se non lo faccio nell'ambito di un "necrologio" come questo ; che, se dovesse ridursi solo ad una sfilza di "RIP", per me avrebbe zero interesse.
 
...preferisco invece parlarne in modo più normale, un po' come fossero ancora vivi...

Mi ritrovo in quanto estrapolato e riportato dal Tuo scritto ...ma senza bisogno di citarne un effimero e forse inutile necrologio, (credo) bisognerebbe anche restar nei parametri discorsivi d'attinenza di quel che sia "un ricordo", senza ne venga fuori un minestrone fantasia ...ma essendo forse una mia particolare sensibilità (o intendimento/veduta), non ho alcuna velleità d'incanalare il dibattito su degli "stretti binari" ...buon e sincero proseguimento ...di topic.
 
Ultima modifica:
E' vero che questo è l'argomento che cita la scomparsa di una (bellissima) attrice, e quindi dovrebbe riguardare soprattutto il suo ricordo, ma è anche vero che Raquel Welch ha rappresentato per circa 2 decenni un canone di femminilità apprezzato dai più in quei decenni, e di questo si sta parlando, con il massimo rispetto (ovviamente) per una donna che non è più in questo mondo.

Questo finchè non si trascenda nella volgarità e il cattivo gusto, cose che porterebbero alla chiusura del topic e/o alla cancellazione di messaggi.

Può anche essere un modo per ricordarla.
 
Ultima modifica:
Back
Alto