<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Raffaella... | Il Forum di Quattroruote

Addio Raffaella...

Un fulmine a ciel sereno. Non sapevo che fosse malata. Una grande donna, che ho sempre ammirato, sensibile e moderata. Per me bellissima da ragazza, e anche da matura.

Ultimamente l'avevo seguita a "The voice of Italy", sempre educata e gentile con i concorrenti, e in qualche altra apparizione in TV. Bellissima un'intervista che fece a Fiorello credo due anni fa o l'anno scorso. Esilarante.

E' stata (come noto) una delle più grandi "soubrette" italiane, molto famosa anche all'estero, soprattutto in Spagna e Sud-America. Anche ottima cantante.

Mi dispiace davvero tanto per la sua scomparsa. Addio Raffa, ci vediamo lassù, sempre con la tua classica risata.

Foto pinterest.it
36381e36bc893936ba458e27e79ddf6e.jpg
 
Non sono molti per una donna.

Infatti. Iva Zanicchi, per dirne una, ha passato gli 80 e ha ancora una voce da brividi, come altre sue colleghe quasi coetanee che possono ancora permettersi di cantare dal vivo. Raffaella era malata, anche se la cosa non era nota. Un'artista vera e completa, ma anche una bella persona.
 
Me lo ha appena annunciato mia moglie quasi non ci credevo!:emoji_astonished:
Io la vedevo ancora giovane. Ancora un pezzo dell'Italia che ci lascia.
RIP.
 
Ultima modifica:
Punti di vista. So che tu pensi alla media e robe simili, ma avendo conosciuto parecchie persone che avrebbero pagato oro per arrivare a 78 anni....( e invece se ne sono andati a 15, 18, 20, 33, 45, 49 per leucemie, osteosarcomi e via dicendo).
Più che "robe simili" trattasi di aspettativa di vita. Ben oltre quell'età per le donne. Quando avevo studiato le statistiche, mi pare fossero 78 per gli uomini e 85 per le donne... ma ci è passato un quarto di secolo sopra...
 
Quasi tutti sono rimasti sorpresi ed addolorati per la precoce dipartita. Una vita effervescente conclusa in massimo riserbo e serietà. Un esempio anche in questo.
 
Più che "robe simili" trattasi di aspettativa di vita. Ben oltre quell'età per le donne. Quando avevo studiato le statistiche, mi pare fossero 78 per gli uomini e 85 per le donne... ma ci è passato un quarto di secolo sopra...

Prendi un paese con cinque abitanti, di cui 4 morti di fame e uno miliardario. Dividendo i miliardi per cinque , risulterà che tutti navigano nell'oro, peccato che 4 su cinque muoiano di fame.
Lascerei stare le medie, i reparti di oncologia sono pieni. E tu dovresti saperlo meglio di me.
 
Ma è una mia impressione oppure negli ultimi 12-24 mesi c'è stata una mezza strage?
D'altra parte l'emergenza covid ha fatto si che anche molte altre patologie venissero trascurate quindi ci sta.

Mi è sempre sembrata una persone perbene e piena di garbo.
 
Back
Alto