<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Punto | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Addio Punto

Frankie71iceman said:
...e io sono d'accordo. Forse vogliono giocarsi la carta del "premium" sfruttando l'effetto moda della 500...ma non ha senso, fuori dall'europa chi la conosce la 500 "storica" a cui strizza l'occhio quella nuova?...booh...è un gran casino...

La 500 storica è una delle automobili italiane più conosciute al mondo.

Da questo punto di vista non è sbagliato riproporre la 500 come vettura "internazionale". Anzi, ben venga una linea 500 che sdogani la Fiat dalla brutta immagine che ha dato di se in europa negli ultimi 40 anni.

Secondo me però ci vorrebbe anche altro.
 
Aries.77 said:
Frankie71iceman said:
...e io sono d'accordo. Forse vogliono giocarsi la carta del "premium" sfruttando l'effetto moda della 500...ma non ha senso, fuori dall'europa chi la conosce la 500 "storica" a cui strizza l'occhio quella nuova?...booh...è un gran casino...

La 500 storica è una delle automobili italiane più conosciute al mondo.

Da questo punto di vista non è sbagliato riproporre la 500 come vettura "internazionale". Anzi, ben venga una linea 500 che sdogani la Fiat dalla brutta immagine che ha dato di se in europa negli ultimi 40 anni.

Secondo me però ci vorrebbe anche altro.

Si ho capito ma sei sicuro che vendendo una mega-500 in Cina puoi chidere un premium price dovuto allo stile e alle citazioni della 500 originale?...In Italia/Europa e volendo anche in Nord America lo puoi fare senz'altro, ma in Asia/SudAmerica...boh, non ne sono così sicuro
 
Frankie71iceman said:
Si ho capito ma sei sicuro che vendendo una mega-500 in Cina puoi chidere un premium price dovuto allo stile e alle citazioni della 500 originale?...In Italia/Europa e volendo anche in Nord America lo puoi fare senz'altro, ma in Asia/SudAmerica...boh, non ne sono così sicuro
a mio avviso con il marchio fiat fuori dall'italia è già tanto che vendi, altro che premium price ! cmq la mancata sostituzione della punto segnala a mio avviso l'assoluta necessità per il gruppo torinese di stipulare alleanze o joint venture con altri costruttori .
Ovviamente non intendo scambi azionari ma accordi per produrre singoli modelli condividendone i costi e con scambi di pianali e/o motori , in questa ottica vedo bene accordi fiat mazda , la nuova mazda 3 sarebbe perfetta per l'europa se solo montasse il 1,4 tjet ed il 1,6 td della fiat, assieme non potrebbero fare la nuova punto e la nuova mazda 2 ?
 
Frankie71iceman said:
...finchè non rifanno la Duna... :D
in chiave auto ironica potrebbe avere successo , certo non come la bianchina di fantozzi che io rimetterei in vendita come la "ragionier ugo" :D
 
Frankie71iceman said:
Aries.77 said:
Frankie71iceman said:
...e io sono d'accordo. Forse vogliono giocarsi la carta del "premium" sfruttando l'effetto moda della 500...ma non ha senso, fuori dall'europa chi la conosce la 500 "storica" a cui strizza l'occhio quella nuova?...booh...è un gran casino...

La 500 storica è una delle automobili italiane più conosciute al mondo.

Da questo punto di vista non è sbagliato riproporre la 500 come vettura "internazionale". Anzi, ben venga una linea 500 che sdogani la Fiat dalla brutta immagine che ha dato di se in europa negli ultimi 40 anni.

Secondo me però ci vorrebbe anche altro.

Si ho capito ma sei sicuro che vendendo una mega-500 in Cina puoi chidere un premium price dovuto allo stile e alle citazioni della 500 originale?...In Italia/Europa e volendo anche in Nord America lo puoi fare senz'altro, ma in Asia/SudAmerica...boh, non ne sono così sicuro

Bella domanda.

Credo che sia tutta questione di immagine

Se mi presento altrove con una vettura che va bene in eurpoa e posso dire che tengo testa a concorrenti di elevata qualità, possibilmente riconosciuti tali dai mercati in cui propongo la 500L allora il premium price lo posso chiedere.

Ma se l'esordio nei mercati lontani è nello stile "non non l'avremmo fatta così" allora buonanotte ai suonatori

Dati alla mano, il mercato europeo e più recentemente quello del Nord America hanno apprezzato la linea 500 che da buoni numeri. Con queste credenziali si può tentare.

Ovviamente dev'essere solo un inizio; la qualità deve andare sempre e solo verso l'altro.
 
A quanto pare quest'anno sarà l'anno della 500X, mentre il prossimo anno vedremo la 500 5 porte, ovvero colei che sostituirà la Punto:

Fiat 500, nel 2015 in arrivo nuova versione a 5 porte
Ma potrebbe diventare anche la sostituta della Punto


ROMA - La famiglia di successo della Fiat 500 dovrebbe ampliarsi nel 2015 con un'altra versione a cinque porte, che potrebbe però diventare anche la prossima generazione dell'attuale Fiat Punto. Anche se non ci sono ancora annunci ufficiali, le indiscrezioni parlano di una nuova vettura che sarebbe ispirata alla Panda e alla 500. Un'auto dallo stile italiano, dal carattere forte che possa innovare i canoni del segmento. Un nuovo modello che dovrebbe essere motorizzata, come la 'serie' 500, con i propulsori diesel e benzina a quattro cilindri, e con un TwinAir che vanta emissioni di CO2 inferiori a 100g/km.

Nei giorni scorsi il capo progettista del gruppo Fiat, Lorenzo Ramaciotti, attraverso Auto Express aveva dichiarato che una Fiat 500 a cinque porte sarebbe arrivata nel 2015 perché quest'anno sarà lanciata la Fiat 500X e ''non possiamo lanciare troppi modelli tutti insieme". La Fiat però, riferisce Auto Express, potrebbe ricorrere, per la nuova vettura, al pianale riveduto e corretto della 'Punto', invece di 'allungare' quello dell'attuale '500'.


Per ciò che riguarda lo stile la Fiat sarebbe propensa ad evolvere il linguaggio sperimentato con successo dalla 500, icona del marchio torinese. A dominare dal punto di vista dello stile sarebbero quindi gli elementi caratteristici di questo modello, come il doppio faro anteriore, il cofano corto, e i montanti anteriori fortemente inclinati verso il posteriore, stilemi voluti per rendere riconoscibile il più recente family feeling Fiat. La casa torinese sembra prepararsi così ad affrontare la concorrenza sul terreno dei segmenti B e C, quelli che da sempre le sono più congeniali. Produrre modelli capaci di generare margini è infatti l'unica garanzia per costruire il futuro del marchio.

http://ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2014/01/03/Fiat-500-2015-arrivo-nuova-versione-5-porte_9846646.html?idPhoto=1

Attached files /attachments/1737289=32850-fiat5005dr.jpg
 
Ho capito la prossima segmento b che prenderò non sarà una fiat :( e anche per il segmento c il discorso non cambia

A meno che non abbiano intenzione di "pompare" un altro po' la panda
 
Back
Top