<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Cygnet | Il Forum di Quattroruote

Addio Cygnet

Stop alla produzione (mi viene da ridere).
150 vetture in 3 anni contro le 4000/anno previste.

Almeno per tre anni ha rispettato le stringenti norme sull'inquinamento (ricomincio a ridere).
 
nafnlaus ha scritto:
Stop alla produzione (mi viene da ridere).
150 vetture in 3 anni contro le 4000/anno previste.

Almeno per tre anni ha rispettato le stringenti norme sull'inquinamento (ricomincio a ridere).
ci sono stati 150 esseri (più o meno)umani che l'hanno comprata? :shock: :?:
non c'è limite alla stupidità umana :rolleyes:
 
Si e se pensi che partiva da 37mila euro e che poteva stare sui 60mila in qualche versione speciale possiamo ben capire che anche il più sfegatato estimatore di Aston Martin (che è scesa da 110,000 unità vendute nel 2007 a 67,500 unità nel 2012) prima di comprarla c'ha pensato bene.
 
Riflettendo sul progetto Cygnet ;), non è da escludere che si sia trattata in tutto e per tutto di un'operazione mirata solo ad abbassare il livello di CO2 della gamma.
In definitiva, alla CAsa MAdre dev'essere costata ben poco: per ogni singola ordinazione, comprava una IQ, la "rivestiva" con abiti lussuosi e la vendeva. Punto.
Semplificando al massino, nessun acquisto, nessun costo. Le previsioni di vendita erano semplicemente uno specchietto per le allodole; ma l'averla a listino ha consentito il già citato abbassamento del CO2 nella gamma Aston MArtin.
 
non proprio,avevo letto l'intervista ai nuovi proprietari di (bonomi figlio o chi per esso) che parlava proprio della cygnet e dei tanti soldi buttati inutilmente .
 
Se vogliono abbassare il CO2 della produzione in modo elegante, potrebbero comprare una fornitura di powertrain della Panamera e fare una Rapide ibrida plug-in......
 
Back
Alto