<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio cara ibiza!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Addio cara ibiza!!

Innanzitutto benvenuto ;)
Questo lo potrai sapere solo provando,oppure noleggiati una galleria del vento :D
Scherzi a parte,sull'Ibiza non l'ho mai provato,ma lo uso su Mazda6 SOLO per la vacanza e oltre ad avere una resistenza aerodinamica spaziale,fa un baccano incredibile.
Ovviamente,visto l'uso che ne faccio,ho comprato un cassone da 60?,magari quelli piu' rinomati hanno una aerodinamica piu' efficiente e incidono meno su resistenza e rumore.
 
Leggendo qua e là mi sono imbattuto nella vostra conversazione... se posso dire la mia sulla "cassa da morto", io l'ho comprata l'anno scorso per (come tutti i cristiani) aumentare la capacità di carico della mia auto. Devo dire che non ho riscontrato alcun fruscio o rumore strano proveniente dal tetto, certo la guida era più calma e molto più attenta, non esageravo di certo con la velocità e una certa preoccupazione c'era, ma è andato tutto liscio...
Per l'acquisto della "cassa da morto" non ho speso "poco" ma io sono dell'idea che su certe cose, soprattutto nella sicurezza stradale, è meglio non lesinare.
Sono dell'idea che se una cosa costa di più, sicuramente ha qualcosa in più, e in effetti confrontando quelli dei centri commerciali con la mia... una certa differenza c'è...
oh! sia chiaro non voglio assolutamente offendere nessuno! non sono uno che "c'ha il grano" e tutti gli altri sono pezzenti... non pensate questo nella maniera più assoluta!!!!
Sono un operaio al quale piace viaggiare sicuro sulle strade e su certe cose non bada a spese... o quasi...

Comunque, sto considerando il fatto di cambiare auto per questione di spazio, ma se penso a come i nostri "vecchi" affrontavano il viaggio delle vacanze: scomodi, con auto piccole, senza aria condizionata ma soprattutto portavano lo stretto indispensabile.... mi viene da ridere.
Oggi siamo (me compreso) abituati troppo bene; e comunque sono convinto che più spazio hai più hai la tendenza a riempirlo, quindi l'auto con portapacchi o senza, sarà sempre piccola per le nostre esigenze...
 
sono pienamente d'accordo con atradan.
Sia sull'utilità del bauletto (a me piace chiamarlo così, è meno offensivo) sia sulle esigenza dello spazio, che non basta mai. Comunque il mio è un "G3" che effettivamente, è di gran lunga superiore a quelli che vidi nei centri commerciali. L'ho usato 4 anni senza problemi (è di resina e non di plastica) per cui la durata è nettamente superiore.
L'unico punto debole sono le cerniere in plastica che hanno ceduto, costringendomi a realizzare dei supporti per mantenerlo aperto.
Quest'estate conto di utilizzarlo per la prima volta sulla mia nuova Ibiza del 2001, che ho appena comperato in sostituzione della Fiesta che mi ha lasciato dopo dieci anni di onorato servizio.
Saluti a tutti.
 
Ma il problema e' quanta roba prendi su,se fossi da solo con mia moglie,con mezza valigia sarei a posto,io in vacanza vado con ciabatte e bermuda.
Solo che con 2 bambine,di cui una di 1 anno,la roba c'e' da prenderla su.
Mi sembra stupido vietarsi di alcune comodita' quando c'e' la possibilita' di potersele portare dietro.
Poi nel mio caso,pur avendo una Mazda6,sono costretto ad usare anche il cassone sul tetto per portarmi le ali da kite visto il baule e' gia' pieno con altre cose.
 
Non sto mica dicendo che è da pazzi utilizzare il cassone... anche io l'ho preso dopo che mi è nato il mio primo figlio... e anche io sono dell'idea che se si ha una comodità è giusto sfruttarla... Però se penso a noi quando andavamo in vacanza che sembrava di affrontare le dune del deserto, stipati come delle sardine ecc... mi viene da ridere!!
 
atradan ha scritto:
Non sto mica dicendo che è da pazzi utilizzare il cassone... anche io l'ho preso dopo che mi è nato il mio primo figlio... e anche io sono dell'idea che se si ha una comodità è giusto sfruttarla... Però se penso a noi quando andavamo in vacanza che sembrava di affrontare le dune del deserto, stipati come delle sardine ecc... mi viene da ridere!!
Ma lo so e lo avevo gia' scritto io qualche riga sopra,si andava in vacanza con la 500 vecchia ma con un portapacchi stile fantozzi e comunque mio padre faceva 2 giri.
La vacanza che faremo quest'anno,con la 2° bambina piu' grande dell'anno scorso,ci permettera' di laciare a casa tanta ma tanta roba.
p.s.:siccome lo uso 1 volta l'anno,ho comprato un cassone all'ipercoop da 50? ma l'ho modificato io durante il montaggio e comunque,durante il viaggio,lo fisso alla barre con elastici o cinghie.
Non mi fido solo dei fissaggi originali e comunque con le cinghie attorno,evitano anche che l'aria possa aprirlo.
 
Melego, scusami se ti dico la mia, ma le tue figlie, non sarebbe giusto che pure loro (come capitava a noi da bambini) portassero in vacanza pure loro appunto lo stretto necessario, che tu decidi?....

oggi come anni fa i tuoi o i miei genitori...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
appunto,portiamo lo stretto necessario ma fai presto a riempirlo il bagagliaio,anche perche' a discapito delle misure,quello di Mazda6 non e' grandissimo come si potrebbe pensare.
Hanno dato parecchio spazio alle gambe dei sedili posteriori sacrificando molto il bagagliaio anche se io avrei fatto il contrario.
Infatti la nuova Octavia,pur essendo circa 20cm piu' corta della mai,ha un volume del bagagliaio nettamente piu' grande.
Tanto nei sedili posteriori,quante volte vengono utilizzati da adulti?
Mah,questi giapponesi hanno fatto delle scelte che non mi hanno mai convinto :evil:
Ho anche la mia roba da portarmi in vacanza :D per quello mi serve la cassa da morto ;)
 
sarà,,, io vado al mare con 4 persone con una colt... vabbe.. :)

questione di sapersi o volersi adattare, oggi come tempo fa.
 
topomillo ha scritto:
mah... i nostri genitori ci scorazzavano a bordo di una 600.... o nella migliore delle ipotesi su una 127, ora non basta piu una Ibiza, di 4 metri....

hihihi

ps io con ibiza portavo ingiro mia ex moglie.. ,mia figlia piccola con il normali passeggini e ci facevo le ferie normalmente, ma i tempi sono cambiati capisco...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Io il passeggino lo mettevo nel baule della nuova panda....... ,ora la bimba ha 7 anni e il passeggino non serve più
 
Ligos ha scritto:
topomillo ha scritto:
mah... i nostri genitori ci scorazzavano a bordo di una 600.... o nella migliore delle ipotesi su una 127, ora non basta piu una Ibiza, di 4 metri....

hihihi

ps io con ibiza portavo ingiro mia ex moglie.. ,mia figlia piccola con il normali passeggini e ci facevo le ferie normalmente, ma i tempi sono cambiati capisco...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Io il passeggino lo mettevo nel baule della nuova panda....... ,ora la bimba ha 7 anni e il passeggino non serve più

;) ;)
 
Salve a tutti!
A me è andata più che bene: dopo 3 anni con una favolosa Ibiza 14.TDI XPlod, mi hanno "fatto un'offerta a cui non potevo rinunciare" :D !
Moglie in attesa...
Passando al concessionario per valutare il tagliando dell'ibiza, mi hanno offerto di riprendermi l'ibiza valutandomela quasi 8000 euro (aveva già 90.000 Km e dovevo fare il tagliando compreso di freni e (consigliato) la distribuzione, che quindi non ho fatto) e ho preso una toledo III 1.9 TDI aziendale della concessionaria di soli 5 mesi a 18.000 euro. In pratica la differenza è venuta 10.000.
La toledo è enorme... mi trovo benissimo ed effettivamente è comodissima con un bimbo. Sicuramente potevamo adattarci anche con l'ibiza, ma secondo me a questi prezzi ne è valsa la pena. E sono rimasto in Seat! :D (peccato per i costi dei tagliandi per i quali ho aperto un altro thread... ;) )
 
I costi ormai sono allineati tra tutti,con Mazda6 ho speso 343? all'ultimo tagliando per cambiare olio motore con filtro,filtro abitacolo e olio motore.
Sono solo 200? di oli vari piu' filtri e mano d'opera.
E in Mazda lavorano a 50? l'ora.
Ottimo acquisto per il resto.
 
Back
Alto