<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio cara ibiza!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio cara ibiza!!

quando ci si muove con bambini,se neonati specialmente,e' sempre bene portarsi dietro il necessario anche a costo di esagerare.
Anche se devo farci 800km con il cassone sul tetto,non muore nessuno.
E poi non e' che in una station wagon ci stia poi chissa' quanta roba,ce ne sta al massimo il doppio rispetto ad una Ibiza.
Il resto della lunghezza si perde tra cofano e abitacolo.
Ma metto delle valige in testa alle bembine? :D
 
Sicuramente,ma c'e' anche da considerare il fatto che si devono caricare oggetti che occupano un sacco di volume e sono bastarsi tipo il passeggino.
Poi ci carichi il lettino da viaggio,il kit per il bagnetto,biciclettina per la grande,
valige,borse,borsine e cazzate,fai presto a riempire.
 
topomillo ha scritto:
melego73 ha scritto:
ma con figlia piccola cosa intendi?
Perche' con solo il passeggino,il baule e' gia' pieno,ci metti al massimo una valigia.
E il seggiolone dove farla mangiare?
Se non monti la cassa da morto sul tetto non ce la fai.

che ti devo dire... avrò avuto o una Ibiza più grande o evitavo di portarmi appresso la casa ogni volta, esattamente come facevano saggiamente 30 anni fa i nostri genitori.

il baule dell'ibiza è già strapieno con un passeggino da lattante! Poi ci manca:
la carrozzina,il seggiolone,il lettino da campeggio e i bagagli per 2 persone per un periodo di 2 settimane! Sono stato obbligato a montare il baulone sul tetto! Ti posso garantire che fare 600 km con il fruscio aerodinamico che emette,non lo auguro a nessuno! Infatti tornati dalle ferie,ho iniziato a guardare per una station wagon! Alla fine,considerando qualità,prezzo,dotazioni,baule ho scelto la ceed!
 
topomillo ha scritto:
è proprio vero, le pubblicità funzioano. :p
ma si dai,perche' sacrificarsi quando c'e' la possibilita' di poter stare comodi?
Una volta si arrangiavano perche' non si poteva fare altrimenti,ma mio papa' per andare al mare,doveva fare 2 giri.
Prima portava noi con un po' di roba,poi tornava il giorno dopo con il resto.
Poi a me l'auto spaziosa serve per caricare la tavola da Windsurf oppure tutte le ali da Kitesurf e ralativi accessori.
Così facendo riusciamo ad andare via in 3/4 persone e dividere i costi altrimenti con auto piccole,dovremmo andare via con 2 auto.
 
il bagagliaio di una ibiza è come quello di una Golf 3.... che è stata per milioni di persone la macchina da famiglia.

poi ragazzi ok si vuole stare comodi, :D ma come detto sono cambiate le abitudini.

tutto qua.

:D
 
beh ,ferma un attimo,la vecchia Golf ha almeno una spanna in piu' di bagagliaio.
Se poi mi dici che in termini di carico cambio poco,sono d'accordo,ma sono sempre una ventina di cm in piu' che moltiplicati per l'altezza fanno volume.
 
La scorsa estate sono andato al mare con la mia IBIZA 1.9 TDI 90CV del 2001 con:
Passeggino, 2 City Bike ,1 mini bici con rotelle, 1 valigia rigida e 4 borsoni + io , mia moglie ed il piccolino.
Disposizione:
Cassa da morto al centro del tetto con le due bici grandi ai lati e la piccola bici sopra la bara.
Le bici grandi legate tra loro con una corda in modo da farle appoggiare con un pedale sulla bara e tenere ferma la biciclettina.
Il valigione per piano dentro il bagagliaio e due borse sopra.
Dentro l?abitacolo solo leggeri giocattoli e viveri di conforto.
Praticamente il viaggio della speranza , non ho mai superato 90 Kmh, però dovevo percorrere solo 200 Km.
?Grande? , onesta e fedele IBIZA!
 
Si si,volendo ci si arrangia,ma viaggiare alla fantozzi,sinceramente non mi va e purtroppo,di molta roba non si puo' farne a meno quando si viaggia con dei nanetti ;)
 
....a dire il vero, se non fosse per le ridicole leggi italiane sugli autocarri l'avrei sostituita con un pik-up! :lol: , tanto una SW non mi risolve!
 
Scusate se mi intrometto, sono nuovo ed ho appena comprato un'Ibiza del 2001, sostituendo la mia Ford Fiesta "bruciata", con la quale ho viaggiato diversi anni col bauletto sul tetto.
I 320 litri ti aiutano senz'altro, ma non sono poi tanti come si crede, anche perché oggetti molto voluminosi non entrano, meglio le valigie basse od un piccolo passeggino, oltre al solito lettino da campeggio.
Ora io mi chiedo come mai, pur viaggiando a 100/110 Km orari, il fruscio non era poi così fastidioso?
Non vorrei che l'aerodinamica della Fiesta fosse diversa e che una volta montato il bauletto sull'Ibiza me ne pentirò amaramente per i prossimi anni?
Vedremo, il tempo è galantuomo...
 
Back
Alto