<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Bravo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio Bravo

crank ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
non e' questione di provarla o meno.
Analizza la cosa:
Giulietta ormai e' un'auto che di peculiarita' sportive non ne ha piu.E' una normalissima segmento c.
e qui già si capisce che non conosci minimamente ciò di cui parli.
Va definito il significato di "peculiarità sportiva". E va comunque considerato il posizionamento attuato per GIulietta proprio da Fiat, che ha dichiarato di volerla mettere in competizione con Golf (e non con la serie1), con lo stesso Wester che pochi mesi prima del lancio ha preteso di ammorbidirne le sospensioni proprio per renderla un'alternativa alla Golf. Che la Giulietta abbia ottime caratteristiche stradali è indubbio, IMHO tanto quanto l'esistenza di vesioni di altri modelli che in quanto a sportività, per quanto mi riguarda, son ben più equipaggiati...
 
crank ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
non e' questione di provarla o meno.
Analizza la cosa:
Giulietta ormai e' un'auto che di peculiarita' sportive non ne ha piu.E' una normalissima segmento c.
e qui già si capisce che non conosci minimamente ciò di cui parli.

e si ,hai ragione te.
Sali su una serie 1 e poi sulla giulietta.
 
modus72 ha scritto:
crank ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
non e' questione di provarla o meno.
Analizza la cosa:
Giulietta ormai e' un'auto che di peculiarita' sportive non ne ha piu.E' una normalissima segmento c.
e qui già si capisce che non conosci minimamente ciò di cui parli.
Va definito il significato di "peculiarità sportiva". E va comunque considerato il posizionamento attuato per GIulietta proprio da Fiat, che ha dichiarato di volerla mettere in competizione con Golf (e non con la serie1), con lo stesso Wester che pochi mesi prima del lancio ha preteso di ammorbidirne le sospensioni proprio per renderla un'alternativa alla Golf. Che la Giulietta abbia ottime caratteristiche stradali è indubbio, IMHO tanto quanto l'esistenza di vesioni di altri modelli che in quanto a sportività, per quanto mi riguarda, son ben più equipaggiati...

forse vorra' fare concorrenza alla golf versione base,perche' se prendi la versione gti o come la chiamano adesso,credo sia un'altro mondo rispetto alla miglior giulietta proposta sul mercato
 
crank ha scritto:
Sono anni che sono di moda i crossover e vanno scendendo d segmento. I crossover di segmento C sostituiscono effettivamente le C, le C station e le D. Servono più un Quasquai ed un Rav4 che una Passat.
Pensa allora che fenomeni: sono anni che sono di moda i crossover, e quello Fiat non si sa quando uscira e, aggiungo io , "se" uscira.

Ma porca miseria, tu e gli altri agiografi del maglionato dovete sempre e comunque giustificare l'ingiustificabile ? Spero che almeno lo facciate per soldi, e non solo per amore...
 
pittigasabasca ha scritto:
crank ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
non e' questione di provarla o meno.
Analizza la cosa:
Giulietta ormai e' un'auto che di peculiarita' sportive non ne ha piu.E' una normalissima segmento c.
e qui già si capisce che non conosci minimamente ciò di cui parli.

e si ,hai ragione te.
Sali su una serie 1 e poi sulla giulietta.
Quoto, perché è la verità.
Caro Crank, come diciamo a Roma: "e mo mettice 'na pezza" ...
 
e pensare che per me la bravo è sempre stata la possibile sostituta della mia punto :( mi spiace e ancor più che non venga sotituita da un nuovo modello. perchè l'intenziopne di prenderla tra un paio d'anni c'è e se non ne esce un mopdello che la sostituisce credo che le quotazioni non scenderanno come è successo per la stilo quando è uscita la bravo. un mio amico la stico 1.9 jtd delllo stesso anno della mia punto l'ha comprata usata a meno di quanto valeva la mia punto :( speriamo che si diano una addrizzata in fiat, per ora non vedo novità degne di nota
 
traider ha scritto:
Chiaro che tolgono la bravo , se no la giulietta come fanno a venderla ? , lo sanno anche i sassi che la giulietta è una fiat bravo con logo alfa . Così come la mito è una Fiat Grande Punto .

Comunque la Bravo non vendeva anche prima che uscisse la Giulietta.
Quindi il problema non e' la concorrenza in casa, ma la poca attenzione che Fiat ha dato al suo prodotto.
I listini di Giulietta, Bravo e Delta presentano differenze piuttosto consistenti e quindi ci sarebbe spazio per tutti e tre.
La Bravo non ha mai ricevuto il restyling di mezza eta' (neanche la delta) e probabilmente necessita di listini piu' chiari con prezzi piu' bassi, anziche' fare la solita politica Fiat a suon di forti sconti/promozioni o km0.
Sarebbe giusto anche mettergli a disposizione il cambio TCT , come succede in casa Vw-Seat-Skoda.
Un po' di sana concorrenza in casa fa bene, ed evita che i potenziali clienti si rivolgano altrove per trovare quello che cercano !!!!
 
pittigasabasca ha scritto:
forse vorra' fare concorrenza alla golf versione base,perche' se prendi la versione gti o come la chiamano adesso,credo sia un'altro mondo rispetto alla miglior giulietta proposta sul mercato
La Giulietta fa una concorrenza onorevolissima alle Golf, base e GTI, anzi, capce che gli faccia anche le scarpe... Quello che non riesce a fare è concorrenza alle versioni ultraspecialistiche di alcuni modelli, tipo la Megane Rs o l'Impreza WRC, che tecnicamente sono un altro mondo. Le altre GTI, dalla Golf alle 308 per dire, sono invece più "normali" e lì la Giulietta può dire la sua più che onorevolmente.
 
pittigasabasca ha scritto:
modus72 ha scritto:
crank ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
non e' questione di provarla o meno.
Analizza la cosa:
Giulietta ormai e' un'auto che di peculiarita' sportive non ne ha piu.E' una normalissima segmento c.
e qui già si capisce che non conosci minimamente ciò di cui parli.
Va definito il significato di "peculiarità sportiva". E va comunque considerato il posizionamento attuato per GIulietta proprio da Fiat, che ha dichiarato di volerla mettere in competizione con Golf (e non con la serie1), con lo stesso Wester che pochi mesi prima del lancio ha preteso di ammorbidirne le sospensioni proprio per renderla un'alternativa alla Golf. Che la Giulietta abbia ottime caratteristiche stradali è indubbio, IMHO tanto quanto l'esistenza di vesioni di altri modelli che in quanto a sportività, per quanto mi riguarda, son ben più equipaggiati...

forse vorra' fare concorrenza alla golf versione base,perche' se prendi la versione gti o come la chiamano adesso,credo sia un'altro mondo rispetto alla miglior giulietta proposta sul mercato

Allora, non sei nemmeno sicuro che si chiami ancora GTI, però sei sicuro che è sicuramente un altro pianeta. Ridicolo e incredibile !
 
Nevermore80 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
crank ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
non e' questione di provarla o meno.
Analizza la cosa:
Giulietta ormai e' un'auto che di peculiarita' sportive non ne ha piu.E' una normalissima segmento c.
e qui già si capisce che non conosci minimamente ciò di cui parli.

e si ,hai ragione te.
Sali su una serie 1 e poi sulla giulietta.
Quoto, perché è la verità.
Caro Crank, come diciamo a Roma: "e mo mettice 'na pezza" ...

A volte mi chiedo: se ia fai o se gna fai ?
 
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
forse vorra' fare concorrenza alla golf versione base,perche' se prendi la versione gti o come la chiamano adesso,credo sia un'altro mondo rispetto alla miglior giulietta proposta sul mercato
La Giulietta fa una concorrenza onorevolissima alle Golf, base e GTI, anzi, capce che gli faccia anche le scarpe... Quello che non riesce a fare è concorrenza alle versioni ultraspecialistiche di alcuni modelli, tipo la Megane Rs o l'Impreza WRC, che tecnicamente sono un altro mondo. Le altre GTI, dalla Golf alle 308 per dire, sono invece più "normali" e lì la Giulietta può dire la sua più che onorevolmente.

Sacrosanta verità.
 
Quello che mi stupisce è che ci sia ancora qualcuno che pensi Che nonostante la varietà di modelli proposti oggi si possa fare un modello "pigliatutto" in un qualsiasi segmento.

Forse pensano di essere ancora nel mercao anni 80 quando con UNO Panda Regata Alfa155 ecc. ecc. si copriva il 90% del mercato ?

Allora avevano modelli di affidabilità e prestazioni pari se non superiori alla concorrenza. Oggi non piu.

Inoltre se abbandonano il segmento C con la Bravo tutti i clienti persi (Come quelli che hanno perso causa mancanza station, e sono molti) non li riacquisteranno piu !
 
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
forse vorra' fare concorrenza alla golf versione base,perche' se prendi la versione gti o come la chiamano adesso,credo sia un'altro mondo rispetto alla miglior giulietta proposta sul mercato
La Giulietta fa una concorrenza onorevolissima alle Golf, base e GTI, anzi, capce che gli faccia anche le scarpe... Quello che non riesce a fare è concorrenza alle versioni ultraspecialistiche di alcuni modelli, tipo la Megane Rs o l'Impreza WRC, che tecnicamente sono un altro mondo. Le altre GTI, dalla Golf alle 308 per dire, sono invece più "normali" e lì la Giulietta può dire la sua più che onorevolmente.

Esattamente. Ma la cosa, se solo si svegliassero un pò, potrebbe essere superabile: con il TBi evoluto e q4.....
 
pittigasabasca ha scritto:
e' inutile avere tre segme to c berlina che insieme nonn fanno i numeri di una normale segmento c.
A sto punto ci sta togliere quella meno prestigiosa,deprezzare la piu' ambita (michia la delta;mamma mia)facendo leva sul fatto che la gente sia motivata al''acquisto visto il prezzo piu basso.
l'idea e' abbastanza valida.Vale sempre vedere cosa tirano fuori.
La delta in questo stato non riuscira' mai a fare neanche il 50 % di quello che ha fatto al bravo.
Se invece si declassa la giulietta,allora significa che alfa ha abbassato le proprie ambizioni

Secondo te, questa nuova crossover stravenderà rispetto a Bravo?
 
GenLee ha scritto:
Esattamente. Ma la cosa, se solo si svegliassero un pò, potrebbe essere superabile: con il TBi evoluto e q4.....
Dovrebbero metterci mano pesantemente... Renault Sport ha trasformato una normalissima berlina 3 porte in un animale da corsa, ma per farlo gli ha stravolto il comparto telaistico (passo e carreggiate incrementate, geometria del Mcpherson anteriore stravolta adottando snodi separati per molleggio e sterzata, irrigidimento di elementi elastici compresi i silent block dei telaietti di supporto delle sospensioni, scatola sterzo, taratura ESP,...) oltre al torsen meccanico all'anteriore, freni e propulsore dedicato... Anche la WRX è ben diversa dalla versione da cui deriva... Per dire, puoi anche limitarti a delle sospensioni irrigidite, a un motore più prestante, freni maggiorati e dei sedili recaro con volante sportivo, poi però non ci si deve lamentare se in pista una Evo Abarth becca quasi tre secondi da una Clio Rs... Lì la dotazione tecnica fa parecchio.
 
Back
Alto