<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Bravo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Addio Bravo

modus72 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Esattamente. Ma la cosa, se solo si svegliassero un pò, potrebbe essere superabile: con il TBi evoluto e q4.....
Dovrebbero metterci mano pesantemente... Renault Sport ha trasformato una normalissima berlina 3 porte in un animale da corsa, ma per farlo gli ha stravolto il comparto telaistico (passo e carreggiate incrementate, geometria del Mcpherson anteriore stravolta adottando snodi separati per molleggio e sterzata, irrigidimento di elementi elastici compresi i silent block dei telaietti di supporto delle sospensioni, scatola sterzo, taratura ESP,...) oltre al torsen meccanico all'anteriore, freni e propulsore dedicato... Anche la WRX è ben diversa dalla versione da cui deriva... Per dire, puoi anche limitarti a delle sospensioni irrigidite, a un motore più prestante, freni maggiorati e dei sedili recaro con volante sportivo, poi però non ci si deve lamentare se in pista una Evo Abarth becca quasi tre secondi da una Clio Rs... Lì la dotazione tecnica fa parecchio.

E perchè non potrebbero farlo?
Poca fede? :twisted:
 
GenLee ha scritto:
E perchè non potrebbero farlo?
Poca fede? :twisted:
Poca voglia e soprattutto pochi soldi. Oltre a questo, il gruppone opera prevalentemente in un mercato ove le B e C supersportive non hanno grossa diffusione, ergo ha meno senso rispetto ad altri costruttori che invece hanno più probabilità di far numeri decenti. In Italia Focus RS, Megane RS, Clio RS son ben meno diffuse che non in Germania e Francia....
 
nel week end mi è capitato tra le mani un numero di 4ruote del 2007, dove alcune belle fotografie illustravano la bravo e le sue future evoluzioni....nelle foto De Meo e Marchionne sorridevano entusiasti intorno all'auto.
4ruote svelava i piani secondo i quali c'era la grossa intenzione nel 2009 di proporre una station. Tra l'altro avevano prodotto un rendering del possibile sviluppo...bruttino tra l'altro.
E già allora si parlava anche si un suv sempre originato dalla bravo.
che tristezza dopo qualche anno ritrovarsi in questa situazione...
 
gringoxx ha scritto:
nel week end mi è capitato tra le mani un numero di 4ruote del 2007, dove alcune belle fotografie illustravano la bravo e le sue future evoluzioni....nelle foto De Meo e Marchionne sorridevano entusiasti intorno all'auto.
4ruote svelava i piani secondo i quali c'era la grossa intenzione nel 2009 di proporre una station. Tra l'altro avevano prodotto un rendering del possibile sviluppo...bruttino tra l'altro.
E già allora si parlava anche si un suv sempre originato dalla bravo.
che tristezza dopo qualche anno ritrovarsi in questa situazione...

quei due da te citati ,dissero in una intervista che una macchina su 5 del segmento c sarebbe stata una fiat.
Minchia sto ancora ridendo adesso.

Fai attenzione ad una cosa:eek:gni volta che intervistano l'ad della fiat e chiaramente lo provocano snocciolando tutti gli insuccessi di questi anni,lui risponde sempre con arroganza e supponenza,dicendo parlando di futuro a largo spettro e numeri insulsi.
 
modus72 ha scritto:
GenLee ha scritto:
E perchè non potrebbero farlo?
Poca fede? :twisted:
Poca voglia e soprattutto pochi soldi. Oltre a questo, il gruppone opera prevalentemente in un mercato ove le B e C supersportive non hanno grossa diffusione, ergo ha meno senso rispetto ad altri costruttori che invece hanno più probabilità di far numeri decenti. In Italia Focus RS, Megane RS, Clio RS son ben meno diffuse che non in Germania e Francia....

Ovviamente questo è "un cane che si morde la coda".... :evil:
 
scorpora da:
bravo
delta
panda
giulietta

le flotte aziendali/autonoleggi in italia, e dimmi quanto vendi

forse stanno facendo seriamente i conti.

il governo dovrebbe tagliare gli statali come fiat dovrebbe tagliare i rami secchi
 
Che Bravo, Delta e Giulietta (che non ha nulla della Bravo) si sovrappongano è evidente, ma il fenomeno è iniziato con il periodo 145-Bravo eccetera; il problema a monte è la scelta del posizionamento dei marchi, è ovvio che se la Giulietta è al livello Golf la Bravo, quasi in automatico, viene messa più sotto, anche dagli occhi del potenziale acquirente, che sceglie la G10 perchè la ritiene un prodotto migliore; secondo me sono prodotti diversi, destinati ad acquirenti diversi; era molto più netta la dicotomia Stilo-147, dove la diversa differenziazione anche stilistica era marcata; adesso sono molto più vicine.
Io ho la Bravo e la Giulietta non mi piace, la trovo più claustrofobica, meno luminosa, sensazione che non ho sulla mia auto; è chiaro che è una questione di gusto personale in questo caso, ma differenziare i modelli in chiave familiare (Bravo) lusso (Delta) dinamismo/sportività (Giulietta) dando ad ognuno delle peculiarità esclusive non credo che sia così fuori dal mondo.

Poi ci sta anche la versione "estrema" magari una Giulietta GTA rimaneggiata profondamente nella struttura, però credo che siano modelli davvero di nicchia.
 
pittigasabasca ha scritto:
gringoxx ha scritto:
nel week end mi è capitato tra le mani un numero di 4ruote del 2007, dove alcune belle fotografie illustravano la bravo e le sue future evoluzioni....nelle foto De Meo e Marchionne sorridevano entusiasti intorno all'auto.
4ruote svelava i piani secondo i quali c'era la grossa intenzione nel 2009 di proporre una station. Tra l'altro avevano prodotto un rendering del possibile sviluppo...bruttino tra l'altro.
E già allora si parlava anche si un suv sempre originato dalla bravo.
che tristezza dopo qualche anno ritrovarsi in questa situazione...

quei due da te citati ,dissero in una intervista che una macchina su 5 del segmento c sarebbe stata una fiat.
Minchia sto ancora ridendo adesso.

Fai attenzione ad una cosa:eek:gni volta che intervistano l'ad della fiat e chiaramente lo provocano snocciolando tutti gli insuccessi di questi anni,lui risponde sempre con arroganza e supponenza,dicendo parlando di futuro a largo spettro e numeri insulsi.

Non solo... Aggiungo anche che l'ad col maglione dice che lui non l'avrebbe fatta così...
 
gringoxx ha scritto:
nel week end mi è capitato tra le mani un numero di 4ruote del 2007, dove alcune belle fotografie illustravano la bravo e le sue future evoluzioni....nelle foto De Meo e Marchionne sorridevano entusiasti intorno all'auto.
4ruote svelava i piani secondo i quali c'era la grossa intenzione nel 2009 di proporre una station. Tra l'altro avevano prodotto un rendering del possibile sviluppo...bruttino tra l'altro.
E già allora si parlava anche si un suv sempre originato dalla bravo.
che tristezza dopo qualche anno ritrovarsi in questa situazione...

Sono d'accordo, ormai il gruppo Fiat investe pochissimo. Ho paura che la gamma dei marchi italiani sarà composta soltanto da piccole e da modelli Chrysler rimarchiati..
 
traider ha scritto:
Chiaro che tolgono la bravo , se no la giulietta come fanno a venderla ? , lo sanno anche i sassi che la giulietta è una fiat bravo con logo alfa . Così come la mito è una Fiat Grande Punto .
Si vede che questi sassi sono poco informati. :lol:
 
tyzz76 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
nel week end mi è capitato tra le mani un numero di 4ruote del 2007, dove alcune belle fotografie illustravano la bravo e le sue future evoluzioni....nelle foto De Meo e Marchionne sorridevano entusiasti intorno all'auto.
4ruote svelava i piani secondo i quali c'era la grossa intenzione nel 2009 di proporre una station. Tra l'altro avevano prodotto un rendering del possibile sviluppo...bruttino tra l'altro.
E già allora si parlava anche si un suv sempre originato dalla bravo.
che tristezza dopo qualche anno ritrovarsi in questa situazione...

Sono d'accordo, ormai il gruppo Fiat investe pochissimo. Ho paura che la gamma dei marchi italiani sarà composta soltanto da piccole e da modelli Chrysler rimarchiati..

Saluti a tutti, sono d'accordo anche io su quanto dici, è inutile negarlo, a marchionne purtroppo della storia fiat, alfa, lancia non gliene frega un ciufolo di nulla! La bravo la considero un ottimo prodotto eppure non sono riusciti a mantenerlo in forma! Ho anche io paura che le auto Italiane con la I maiuscola si limiteranno a panda Y 500 e forse qualche Alfa, per il resto importerà americanate con sopra il logo fiat o lancia!!! Che peccato! Dai vedere una 300C che si chiama Thema a me fa impressione avendo vissuto la vera Thema! E poi dovrei comprare italiano??? Ma mi faccia il piacere!
 
Aspetterei fatti concreti,invece di letture della sfera di cristallo,per dare un giudizio avveduto e corretto... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
Aspetterei fatti concreti,invece di letture della sfera di cristallo,per dare un giudizio avveduto e corretto... :rolleyes:

Ancora????? Ma cosa dobbiamo aspettare ancora??? E' 10 anni che il gruppo fiat non mette sul mercato un prodotto in grado di competere e superare le tedesche!!!! Cosa dobbiamo aspettare l'ennesimo mezzo flop in stile 159??? Cosa dobbiamo fare esaltarci per l'ennesimo prodotto stile brera, thesis, mito, freemont??? L'unica che, forse ma forse, e non ne sarei tanto convinto è in grado di leggermente inpensierire i tedeschi & C. è la Giulietta!!!! Un prodotto su 3 marchi??? Io gli occhi sul gruppo fiat li ho aperti già da tempo e fino ad oggi purtroppo ho avuto ragione, poi se dobbiamo star qui a immaginare, sognare progetti futuri o caxxate di marchionne che al primo sciopero generale minaccia di trasferire tutto all'estero, io non ci sto! E' dal 2001 che dicono e fanno vedere foto del suv alfa.......... ad oggi forse 2013???? Della Giulia????? Forse 2013??? Ma guardiamo cosa fanno all'esetero o no???? Opel, Ford, Renault, Citroen, Peugeot, e noi amanti del made in italy qui a sperare e aspettare e fantasticare?? La Bravo dico io, bella, nessun grosso problema, lo stile secondo me era quello giusto da proseguire ed innovare...... niente finito! Ma perchè???? E non veniamo a dire la solita storia "altrimenti non venderebbe giulietta" tu caxate!
Mah scusate lo sfogo!!!
 
Back
Alto