-G5 ha scritto:L'altezza tra Ypsilon e 16 non è tanto diversa ma la Sedici ha un maggiore sbalzo di muso che la impedisce molto più della Lancia anche in situazioni banali.
Una Brera è inutile al pari di un SUV perché le prestazioni sono eccessive rispetto alle norme stradali. Ha misure "importanti" ma l'ospitalità ed il bagagliaio si possono dire davvero scarsi ... a che serve la Brera se non a fare lo struscio al pari dei tanti odiati SUV? Guardate poi il peso della Brera e confrontatelo con I SUV. Guardate le ruote, la carreggiata, il passo, gli sbalzi e confrontateli con un SUV. L'unica arma ove il SUV, in genere, può essere più fastidioso di una normale è l'altezza ma a quel punto potremmo dissertare anche delle Monovolume.
di suv da 1600/1700 chili ce ne sono pochi. solo quelli piccoli (sedici, terios ecc.), penso che gli altri superino questa barriera, cmw un suv medio dal costo della brera arriva tranquillamente a 20 q.li (non so se ci siano casi particolari, ma dal sorento in su il peso credo che sia quello)
-
francamente dell'altezza potrei anche infischiarmene, se non per il fatto che in caso di incidente io che non sono sul suv rischio di farmi piuttosto male, in quanto l'invasisività del suv è piuttosto notevole, anche se qualcuno da la colpa di tutto alla 500 che nell'impatto con q7 non se la cava egregiamente.
-
il monovolume nella parte bassa della carrozzeria è esattamente uguale alle altre vetture. conseguenze in caso di impatto comprese.
-
l'unica cosa del suv che mi arreca fastidio, che non c'entra niente col suv in se, è vedere alcuni tra quelli che lo guidano sfrecciare a 200 all'ora in autostrada, nella piena convinzione che in caso di impatto i problemi sono altrui.
-
per me, risolto questo problema (ripeto, che non è del suv ma di alcuni fra quelli che lo guidano), ho fatto pace con il suv e con i fuoristrada.
-
resta il fatto che sono contrario all'uso di autoveicolo a motore nelle campagne se non per rilevanti motivi, ma è opinione personale