<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Alfa | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Addio Alfa

Mah, ripeto, io guardo molto all'estetica e al "romanticismo", quindi tra una Bmw serie 1 e una Giulietta scelgo ancora la Giulietta.

Tra una serie 1 coupè (ovviamente "base", non quella da 365 cv) e una Brera del 2010, Brera 2010. Il problema per me si pone per chi, non volendo dire "addio Alfa" vuole qualcosa a partire dal segmento D o una coupè nuova. Lì la situazione è decisamente complicata e vacillante.

Per la Giulia infatti occorre attendere 2 anni, mentre la 4C e la Duetto sono 2 posti secchi e non 2+2, quindi limitate a una nicchia di compratori, e in ogni caso bisogna aspettare giugno 2013 per la 4C e il 2015 (se si farà) per la Duetto.
 
pilota54 ha scritto:
Mah, ripeto, io guardo molto all'estetica e al "romanticismo", quindi tra una Bmw serie 1 e una Giulietta scelgo ancora la Giulietta.

Tra una serie 1 coupè (ovviamente "base", non quella da 365 cv) e una Brera del 2010, Brera 2010. Il problema per me si pone per chi, non volendo dire "addio Alfa" vuole qualcosa a partire dal segmento D o una coupè nuova. Lì la situazione è decisamente complicata e vacillante.

Per la Giulia infatti occorre attendere 2 anni, mentre la 4C e la Duetto sono 2 posti secchi e non 2+2, quindi limitate a una nicchia di compratori, e in ogni caso bisogna aspettare giugno 2013 per la 4C e il 2015 (se si farà) per la Duetto.

In fondo, avendo cambiato auto nel 2010, posso aspettare 8)
 
pilota54 ha scritto:
Mah, ripeto, io guardo molto all'estetica e al "romanticismo", quindi tra una Bmw serie 1 e una Giulietta scelgo ancora la Giulietta.

Tra una serie 1 coupè (ovviamente "base", non quella da 365 cv) e una Brera del 2010, Brera 2010. Il problema per me si pone per chi, non volendo dire "addio Alfa" vuole qualcosa a partire dal segmento D o una coupè nuova. Lì la situazione è decisamente complicata e vacillante.

Per la Giulia infatti occorre attendere 2 anni, mentre la 4C e la Duetto sono 2 posti secchi e non 2+2, quindi limitate a una nicchia di compratori, e in ogni caso bisogna aspettare giugno 2013 per la 4C e il 2015 (se si farà) per la Duetto.

E' proprio per l'estetica e soprattutto per il romanticismo (della TP) che la giulietta non l'ho nemmeno presa in considerazione. Come ho sempre detto e scritto ho sempre trovato a mio gusto orrenda la giulietta e per niente in linea con il design classico e storico Alfa Romeo. Questione di gusti ;)
Concordo con te per il nulla che c'è a partire dal D in su e modelli di nicchia.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, ripeto, io guardo molto all'estetica e al "romanticismo", quindi tra una Bmw serie 1 e una Giulietta scelgo ancora la Giulietta.

Tra una serie 1 coupè (ovviamente "base", non quella da 365 cv) e una Brera del 2010, Brera 2010. Il problema per me si pone per chi, non volendo dire "addio Alfa" vuole qualcosa a partire dal segmento D o una coupè nuova. Lì la situazione è decisamente complicata e vacillante.

Per la Giulia infatti occorre attendere 2 anni, mentre la 4C e la Duetto sono 2 posti secchi e non 2+2, quindi limitate a una nicchia di compratori, e in ogni caso bisogna aspettare giugno 2013 per la 4C e il 2015 (se si farà) per la Duetto.

E' proprio per l'estetica e soprattutto per il romanticismo (della TP) che la giulietta non l'ho nemmeno presa in considerazione. Come ho sempre detto e scritto ho sempre trovato a mio gusto orrenda la giulietta e per niente in linea con il design classico e storico Alfa Romeo. Questione di gusti ;)
Concordo con te per il nulla che c'è a partire dal D in su e modelli di nicchia.

Se solo esistesse un Centro Stile Alfa Romeo... :rolleyes:
 
Beh, proprio la Giulietta è l'ultima Alfa disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo, e per la precisione da Alessandro Maccolini. A me piace.
 
pilota54 ha scritto:
Beh, proprio la Giulietta è l'ultima Alfa disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo, e per la precisione da Alessandro Maccolini. A me piace.

Su internet ci sono voci discordanti, al riguardo. E se ricordi bene, erano stati postati anche i video. Te lo ripropongo. FAI ATTENZIONE DAL MINUTO 01.59
http://www.youtube.com/watch?v=6Toh2Tb7gxk

Ti posto inoltre questo video di presentazione di G10 presentato guarda caso da....Ramacciotti

http://www.youtube.com/watch?v=_6URCIPk_us
 
Ma quando i signori che parlano nel video sarebbero andati in pensione regolarmente chi avrebbe continuato la loro opera?
Tralasciamo i giudizi sull'estetica della Giulietta che sono sempre stati discordanti.
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, proprio la Giulietta è l'ultima Alfa disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo, e per la precisione da Alessandro Maccolini. A me piace.

Su internet ci sono voci discordanti, al riguardo. E se ricordi bene, erano stati postati anche i video. Te lo ripropongo. FAI ATTENZIONE DAL MINUTO 01.59
http://www.youtube.com/watch?v=6Toh2Tb7gxk

Ti posto inoltre questo video di presentazione di G10 presentato guarda caso da....Ramacciotti

http://www.youtube.com/watch?v=_6URCIPk_us

Siamo OT (anche se la Giulietta è una rivale della vettura scelta da FPaol). Comunque concludo il discorso su chi ha disegnato la Giuliett.a.
Forse possiamo dire che abbiamo ambedue ragione. Alessandro Maccolini era un Chief Designer al centro Stile Alfa Romeo ed è il capo disegnatore della Giulietta. Se poi l'abbia disegnata quando era ancora al centro Stile Alfa o presso il nuovo Centro Stile Unificato Fiat Group credo che importi poco. Allego un link.

http://www.motorbox.com/auto/magazine/costume-societa/alfa-romeo-giulietta-ecco-come-e-nata
Data: 31 Maggio 2010 11:34:00
La genesi della Giulietta attraverso il racconto di Alessandro Maccolini, designer del Centro Stile Alfa Romeo e capo del team di stilisti che ha creato l'ultima nata del Biscione.
 
pilota54 ha scritto:
Siamo OT (anche se la Giulietta è una rivale della vettura scelta da FPaol). Comunque concludo il discorso su chi ha disegnato la Giuliett.a.
Forse possiamo dire che abbiamo ambedue ragione. Alessandro Maccolini era un Chief Designer al centro Stile Alfa Romeo ed è il capo disegnatore della Giulietta. Se poi l'abbia disegnata quando era ancora al centro Stile Alfa o presso il nuovo Centro Stile Unificato Fiat Group credo che importi poco. Allego un link.

http://www.motorbox.com/auto/magazine/costume-societa/alfa-romeo-giulietta-ecco-come-e-nata
Data: 31 Maggio 2010 11:34:00
La genesi della Giulietta attraverso il racconto di Alessandro Maccolini, designer del Centro Stile Alfa Romeo e capo del team di stilisti che ha creato l'ultima nata del Biscione.

Su questo sai che non sono d'accordo. E per i motivi che già abbiamo ben spiegato a suo tempo. Cmq si potrebbe anche desumere che G10 sia effettivamente stata concepita "ad Arese". Ciò tolto, è quello che verrà dopo che non sarà più come prima.
PS - grazie per il link. Interessantissimo :thumbup:
 
fpaol68 ha scritto:
Grazie a tutti ;)
Rispondo a tutti voi con un solo post, altrimenti viene troppo lunga..... :D

@loopo: infatti di buon umore lo sono già, e credimi mitiga un pò la tristezza per l'abbandono dell'Alfa Romeo.
PS
Quando capito su ce ne andiamo a fare 2 traversi insieme ;)

@BC: ahahahah hai visto alla fine anche io sono passato al lato oscuro dei cruccofili ;)
Anche io sono uno dei pochi a cui la 1 è piaciuta fin da subito e più la nuova della vecchia, e soprattutto è piaciuta e moltissimo dopo averla provata.
L'ho presa bianca, allestimento base, ruote di serie da 16, con optionals sensori di parcheggio posteriori e soprattutto assetto sportivo M. Tutti gli altri gadgets elettronici, connettività, navigatori, radio integrata col telefono ecc, ecc, non mi interessano, me lo dico da solo sono un vecchio cavernicolo amante della bella meccanica, il resto conta poco.

PS: per la birra quando vuoi.....

@Corazon
Eh si caro Ivan, ne parlammo giusto un anno fa, ora aspetto il tuo di passo a farmi compagnia :D

Ad otto avevo già risposto prima.

beh scusate se riporto in thread la discussione (interessantissima,eh..), ma a sto punto, credo che siamo tutti curiosi di sapere come va il nuovo acquisto...fpaol, quando la ritiri, se non l'hai già fatto, sarebbe mooolto interessante sentire come un "alfista storico", che per di più ha anche il paragone della 75 in casa, giudica la serie1...insomma,..vogliamo una bella prova su strada :D ...

P.S. lo so,sono un giovinastro tutto preso dalle diavolerie tecnologiche oltre che dalla meccanica, ma almeno quadro strumenti con funzioni estese e radio business con l'idrive potevi prenderle :D ...per il resto degli equipaggiamenti, noto con molto piacere che non sono rimasto l'unico a condurre la battaglia contro le gomme esagerate...un mio amico ha preso una Punto mjt con i 205/45-17,avrei voluto picchiarlo...
 
Frankie71iceman ha scritto:
beh scusate se riporto in thread la discussione (interessantissima,eh..), ma a sto punto, credo che siamo tutti curiosi di sapere come va il nuovo acquisto...fpaol, quando la ritiri, se non l'hai già fatto, sarebbe mooolto interessante sentire come un "alfista storico", che per di più ha anche il paragone della 75 in casa, giudica la serie1...insomma,..vogliamo una bella prova su strada :D ...

P.S. lo so,sono un giovinastro tutto preso dalle diavolerie tecnologiche oltre che dalla meccanica, ma almeno quadro strumenti con funzioni estese e radio business con l'idrive potevi prenderle :D ...per il resto degli equipaggiamenti, noto con molto piacere che non sono rimasto l'unico a condurre la battaglia contro le gomme esagerate...un mio amico ha preso una Punto mjt con i 205/45-17,avrei voluto picchiarlo...

Sicuramente quando arriverà (fine gennaio spero) farò un resoconto con le prime impressioni di guida e a seguire una prova su strada stile QR ;)
Scherzo ovviamente, ma qualche commento su come va lo posto sicuramente!
Mah vedi io invece le diavolerie elettroniche non le uso, la radio la tengo sintonizzata sempre sulla stessa emittente e rarissimamente ascolto i CD, quindi radio business idrive e compagnia per me sono assolutamente inutili ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
beh scusate se riporto in thread la discussione (interessantissima,eh..), ma a sto punto, credo che siamo tutti curiosi di sapere come va il nuovo acquisto...fpaol, quando la ritiri, se non l'hai già fatto, sarebbe mooolto interessante sentire come un "alfista storico", che per di più ha anche il paragone della 75 in casa, giudica la serie1...insomma,..vogliamo una bella prova su strada :D ...

P.S. lo so,sono un giovinastro tutto preso dalle diavolerie tecnologiche oltre che dalla meccanica, ma almeno quadro strumenti con funzioni estese e radio business con l'idrive potevi prenderle :D ...per il resto degli equipaggiamenti, noto con molto piacere che non sono rimasto l'unico a condurre la battaglia contro le gomme esagerate...un mio amico ha preso una Punto mjt con i 205/45-17,avrei voluto picchiarlo...

Sicuramente quando arriverà (fine gennaio spero) farò un resoconto con le prime impressioni di guida e a seguire una prova su strada stile QR ;)
Scherzo ovviamente, ma qualche commento su come va lo posto sicuramente!
Mah vedi io invece le diavolerie elettroniche non le uso, la radio la tengo sintonizzata sempre sulla stessa emittente e rarissimamente ascolto i CD, quindi radio business idrive e compagnia per me sono assolutamente inutili ;)

ah però, si fanno attendere i bavaresi :D ...beh sarà che io di solito la macchina la uso solo se devo fare più di 15-20 km, quindi di solito solo per viaggi medio-lunghi, se c'è qualcuno in macchina con me ok, ma altrimenti senza musica mi annoio davvero...è anche vero che con una 120d la noia sarebbe un problema molto ma molto minore :D
 
io ho una doppia vita, da solo corro,mi diverto e ascolto la musica ad alto volume,quando sono in compagnia vado piano e la radio solo come sottofondo. però mi piace ascoltare la.buona musica con un impianto di qualitá (il mio ormai è vecchiotto e le pernacchie si sprecano ahahahah) spazio dalla classica alla techno :D
 
ottovalvole ha scritto:
io ho una doppia vita, da solo corro,mi diverto e ascolto la musica ad alto volume,quando sono in compagnia vado piano e la radio solo come sottofondo. però mi piace ascoltare la.buona musica con un impianto di qualitá (il mio ormai è vecchiotto e le pernacchie si sprecano ahahahah) spazio dalla classica alla techno :D

eeh capisco...io non pretendo molto dall'impianto audio, alla fine la musica è per farmi compagnia, non mi metto veramente ad ascoltare (anche perchè preferisco concentrarmi sulla strada :D ), al massimo canticchio sopra...per questo motivo, niente classica/jazz/blues che pure apprezzo, perchè è troppo rilassante...di solito normalissima musica pop, o qualche cd rock/metal (tenendo il volume ragionevolmente basso però, perchè guidare senza sentire il rumore del motore e delle gomme è una cosa che odio..)
 
Frankie71iceman ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
beh scusate se riporto in thread la discussione (interessantissima,eh..), ma a sto punto, credo che siamo tutti curiosi di sapere come va il nuovo acquisto...fpaol, quando la ritiri, se non l'hai già fatto, sarebbe mooolto interessante sentire come un "alfista storico", che per di più ha anche il paragone della 75 in casa, giudica la serie1...insomma,..vogliamo una bella prova su strada :D ...

P.S. lo so,sono un giovinastro tutto preso dalle diavolerie tecnologiche oltre che dalla meccanica, ma almeno quadro strumenti con funzioni estese e radio business con l'idrive potevi prenderle :D ...per il resto degli equipaggiamenti, noto con molto piacere che non sono rimasto l'unico a condurre la battaglia contro le gomme esagerate...un mio amico ha preso una Punto mjt con i 205/45-17,avrei voluto picchiarlo...

Sicuramente quando arriverà (fine gennaio spero) farò un resoconto con le prime impressioni di guida e a seguire una prova su strada stile QR ;)
Scherzo ovviamente, ma qualche commento su come va lo posto sicuramente!
Mah vedi io invece le diavolerie elettroniche non le uso, la radio la tengo sintonizzata sempre sulla stessa emittente e rarissimamente ascolto i CD, quindi radio business idrive e compagnia per me sono assolutamente inutili ;)

ah però, si fanno attendere i bavaresi :D ...beh sarà che io di solito la macchina la uso solo se devo fare più di 15-20 km, quindi di solito solo per viaggi medio-lunghi, se c'è qualcuno in macchina con me ok, ma altrimenti senza musica mi annoio davvero...è anche vero che con una 120d la noia sarebbe un problema molto ma molto minore :D

Si che si fanno attendere, si va per i 3 mesi :evil: e poi si sente dire che non la vendono.... mah ;)
La musica la sento, solo che sento quasi esclusivamente la radio, e sempre la stessa emittente, quindi non ho bisogno di cose particolari
 
Back
Alto