<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio 159! | Il Forum di Quattroruote

Addio 159!

Purtroppo il giorno è arrivato.
Tra poco dovrò cedere la mia bella 159 rossa SW 2,4 210 cv manuale per fine leasing.

E' la seconda che ho; la prima era una 2,4 berlina prima serie 200 CV.

Era una macchina matura, affidabile (solo i tagliandi ogni 35000 km), veloce, con un bello sterzo e belle sospensioni. Un assetto certo non morbidissimo ma che non ti fa mai venir voglia di scendere anche dopo centinaia di km di fila.
La Cisa e l'Appennino scorrono veloci; non sbagli mai una curva, mai un brutto scherzo. Freni da favola, con quelle belle pinze a 4 pistoni difficili da vedere sulle berline medie.

La riguardavo: è ancora cosi bella, proporzionata, cosi ben fatta che si può permettere il vestito rosso senza scadere nel pacchiano (avete visto le a4 o le 3 di quel colore? Ridicole). Gli interni beige che non sono invecchiati.

Sarebbe bastato un piccolo restyling, fari a led, qualche gadget elettronico per tenerla aggiornata; invece nulla di nulla. Uccisa.
Sono troppo triste per infamare Marchionne, ma la colpa è sua e solo sua. La sua disastrosa politica di prodotto è sotto gli occhi di tutti, anche di quelli che non vogliono vedere.

Ma la tristezza non è solo legata alla perdita: si aggiunge la sconfitta di passare allo straniero. Non ho mai avuto una macchina o una moto che non fosse italiana, e avrei creduto che non mi sarebbe mai accaduto.

Avrei preso anche la Delta twinturbo, ma nell'ultimo listino è sparita.

E' veramente assurdo in questo momento dare i soldi alla Merkel, ma è cosi.

Per la cronaca la nuova è il 320 touring SW; vi faro sapere le impressioni vere e le differenze vere che si trovano tra le 2 auto, non filtrate dai pareri dei giornalisti.

Saluti mesti
 
Come ho già avuto occasione di scrivere, la 159 continua ad essere una berlina esteticamente davvero notevole ed è un autentico spreco di risorse non aver mantenuto la barra dello stile nella direzione che essa aveva tracciato.

.

Attached files /attachments/1681905=29949-159.jpg
 
Che dire? Sei stato "costretto", ma hai fatto bene a cambiare, perché se si desidera una berlina medio/superiore oggi il panorama automobilistico nazionale purtroppo non offre nulla, salvo la un po' mastodontica Thema (offerta a prezzi piuttosto bassi), che può piacere o meno. La nuova Ghibli è praticamente un'auto da ricchi.
 
rgs1000 ha scritto:
Purtroppo il giorno è arrivato.
Tra poco dovrò cedere la mia bella 159 rossa SW 2,4 210 cv manuale per fine leasing.

E' la seconda che ho; la prima era una 2,4 berlina prima serie 200 CV.

Era una macchina matura, affidabile (solo i tagliandi ogni 35000 km), veloce, con un bello sterzo e belle sospensioni. Un assetto certo non morbidissimo ma che non ti fa mai venir voglia di scendere anche dopo centinaia di km di fila.
La Cisa e l'Appennino scorrono veloci; non sbagli mai una curva, mai un brutto scherzo. Freni da favola, con quelle belle pinze a 4 pistoni difficili da vedere sulle berline medie.

La riguardavo: è ancora cosi bella, proporzionata, cosi ben fatta che si può permettere il vestito rosso senza scadere nel pacchiano (avete visto le a4 o le 3 di quel colore? Ridicole). Gli interni beige che non sono invecchiati.

Sarebbe bastato un piccolo restyling, fari a led, qualche gadget elettronico per tenerla aggiornata; invece nulla di nulla. Uccisa.
Sono troppo triste per infamare Marchionne, ma la colpa è sua e solo sua. La sua disastrosa politica di prodotto è sotto gli occhi di tutti, anche di quelli che non vogliono vedere.

Ma la tristezza non è solo legata alla perdita: si aggiunge la sconfitta di passare allo straniero. Non ho mai avuto una macchina o una moto che non fosse italiana, e avrei creduto che non mi sarebbe mai accaduto.

Avrei preso anche la Delta twinturbo, ma nell'ultimo listino è sparita.

E' veramente assurdo in questo momento dare i soldi alla Merkel, ma è cosi.

Per la cronaca la nuova è il 320 touring SW; vi faro sapere le impressioni vere e le differenze vere che si trovano tra le 2 auto, non filtrate dai pareri dei giornalisti.

Saluti mesti

Capisco perfettamente la tua amarezza, è la stessa che ho provato io quando ho venduto la Brera, anche se mitigata dalla infinità di problemi che mi ha dato.
Ma l'amarezza è stata spazzata via in un attimo dalla BMW 120d che mi ha ridato la gioa della vera guida sportiva e l'entusiasmo come non lo consoscevo più da quando avevo messo in pensione la 75!!!

Sono convinto che la stessa cosa capiterà a te con la tua 320, tra l'altro a mio avviso bellissima, e che appena ti sei adattato, e ti ci vorrà poco ;) ti dimenticherai subito della 159, tante e tali sono le caratteristiche dinamiche migliori rispetto alla Brera.
Unico neo il servo elettrico, che pur essendo ottimo, preciso diretto metti sempre le ruote dove vuoi, non da lo stesso feeling del servo idraulico.
 
come non quotare, speriamo in un futuro ma intanto un cliente è andato perso. Riguardo alla Delta su Panorama Auto (lo so che non è una rivista autorevole) in listino esce però hanno tolto la 1.8 turbo benzina.....secondo me il Twinturbo resta fino a esaurimento scorte tant'è che è in promozione allo stesso prezzo del 1.6 M-Jet. L'unica alternativa seria del gruppo alla 159 è il Freemont o la Jeep Compass però si cambia genere di veicolo.
 
rgs1000 ha scritto:
Purtroppo il giorno è arrivato.
Tra poco dovrò cedere la mia bella 159 rossa SW 2,4 210 cv manuale per fine leasing.

E' la seconda che ho; la prima era una 2,4 berlina prima serie 200 CV.

Era una macchina matura, affidabile (solo i tagliandi ogni 35000 km), veloce, con un bello sterzo e belle sospensioni. Un assetto certo non morbidissimo ma che non ti fa mai venir voglia di scendere anche dopo centinaia di km di fila.
La Cisa e l'Appennino scorrono veloci; non sbagli mai una curva, mai un brutto scherzo. Freni da favola, con quelle belle pinze a 4 pistoni difficili da vedere sulle berline medie.

La riguardavo: è ancora cosi bella, proporzionata, cosi ben fatta che si può permettere il vestito rosso senza scadere nel pacchiano (avete visto le a4 o le 3 di quel colore? Ridicole). Gli interni beige che non sono invecchiati.

Sarebbe bastato un piccolo restyling, fari a led, qualche gadget elettronico per tenerla aggiornata; invece nulla di nulla. Uccisa.
Sono troppo triste per infamare Marchionne, ma la colpa è sua e solo sua. La sua disastrosa politica di prodotto è sotto gli occhi di tutti, anche di quelli che non vogliono vedere.

Ma la tristezza non è solo legata alla perdita: si aggiunge la sconfitta di passare allo straniero. Non ho mai avuto una macchina o una moto che non fosse italiana, e avrei creduto che non mi sarebbe mai accaduto.

Avrei preso anche la Delta twinturbo, ma nell'ultimo listino è sparita.

E' veramente assurdo in questo momento dare i soldi alla Merkel, ma è cosi.

Per la cronaca la nuova è il 320 touring SW; vi faro sapere le impressioni vere e le differenze vere che si trovano tra le 2 auto, non filtrate dai pareri dei giornalisti.

Saluti mesti

Non farti prendere dalla mestizia tutto cambia nella vita e domani potresti avere la possibilità di ritrovare sotto le tue parti basse una nuova 159 con la trazione dalla parte giusta. E' andata così per tanti motivi, ti faccio gli auguri per la nuova auto in arrivo con l'auspicio di ritrovarti prima o poi da queste parti ;)
 
sandro63s ha scritto:
Come ho già avuto occasione di scrivere, la 159 continua ad essere una berlina esteticamente davvero notevole ed è un autentico spreco di risorse non aver mantenuto la barra dello stile nella direzione che essa aveva tracciato.

.
quoto, avremmo avuto un modello di grande prestigio se fosse stata rinfrescata nella linea (ma senza stravolgiment),, migliorata negli interni ed alleggerita
Sono questi comportamenti negligenti che portano a pensare il peggio del peggio
 
Sono salito da poco su una nuova BMW serie 3, nuova di zecca.
Magari forse non era in allestimento TOP, ma, parere personale, quella macchina è orribile.
Era bianca con gli interni in tessuto neri.

Ha il calore di un sarcofago del museo egizio.
Non sopporto quel muso cadente. sembra stia veramente per cadere.. E c'è chi chiama tapira la Mito.
Non sopporto il fatto che le ruote siano a filo del paraurti. ma che è, che lasciano poi un senso di posticcio appena sterzi un po'le ruote...
Non mi piace assolutamente certi particolari cheap delle plastiche degni della Panda.
Ti assicuro che per esempio, l'Audi a livello di finitura è BEN superiore.

Poi sicuramente andrà bene e avrà ottimi motori, ma a me un'auto deve piacere.

Purtroppo i gusti sono gusti e il senso del bello è MORTO.
Chi considera bella una X1, una A3, una Q3/Q5 (fatico sempre a distinguerle, perchè in genere odio l'estetica delle Audi) ecc, oppure per restare in Italia, una 500L, ha sicuramente dei problemi, estetici almeno.

Il succo della cosa comunque è che sembra che non siano alternative.

Io sono volvista da sempre, ma, per esempio, con i soldi di una serie 3 ti usciva una V70, che, se mi permetti, è un altro pianeta. Almeno dal punto di vista dei sedili (1000 Km in piedi come appena partito!).
Non so. A me l'auto deve anche piacere e li, con la 3, quando la vedo...io mi giro dall'altra parte.

Lasciamo stare poi il resto della linea che è quanto di più anonimo esistente.

Aggiungo che la 159 era una macchina splendida, che Marchionne non c'entra una mazza perchè il progetto è nato prima dell'arrivo di Marchionne, che non ha avuto successo perchè gli italiani da una parte sono esterofili, da una parte non sono stupidi.
La qualità generale era inferiore alle concorrenti, i prezzi NO!

Alla fine, piuttosto di dare soldi ai crucchi, non avrei avuto esitazione.
Ah, la XF 2.0? un 200CV, 8 rapporti, scontata ben bene e dalla linea splendida e soprattuto non convenzionale?

Comunque sia è un buona macchina. Resta l'amaro che tu debba scrivere quello che hai scritto e anche ho l'amaro in bocca io di scrivere di una bella macchina che non c'è più...

Ciao
 
Ma che state dicendo fra tutti? Ma non è ancora a listino???

:XD:

Battutacce a parte, una domanda seria a rgs: fosse stata ancora a listino, così com' era, tu l'avresti ripresa?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma che state dicendo fra tutti? Ma non è ancora a listino???

:XD:

Battutacce a parte, una domanda seria a rgs: fosse stata ancora a listino, così com' era, tu l'avresti ripresa?
bhe penso una terza 159 no, una Thema?
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma che state dicendo fra tutti? Ma non è ancora a listino???

:XD:

Battutacce a parte, una domanda seria a rgs: fosse stata ancora a listino, così com' era, tu l'avresti ripresa?
bhe penso una terza 159 no, una Thema?

Beh quella l'avrebbe potuta prendere in ogni caso. Devi chiedere a lui che considerazioni ha fatto e perchè abbia deciso altrimenti.
 
Capisco prfettamente la sua situazione, perché mi ci trovo anch'io.
Dopo tre 156, una 159 e una fantastica Giulietta Jtm 2 170cv, per fine noleggio, mi trovo costretto a scegliere tedesco. Da sempre sostenitore dell'industria italiana, ho dovuto cedere allo sconforto misto a rabbia quanto ho avuto modo fi verificare il sedicente restyling di Giulietta....si è già detto molto e non voglio aggiungere altro....Quindi mi sono rivolto ad un'algida quanto perfettibile Golf Gtd, anche se solo comparando la linea non c'è storia...ma la mia vuole essere una personale protesta contro i vertici Fiat, che da troppo tempo mortificano l'immagina, la storia di Alfa Romeo,,,per non parlare di Lancia (ah proposito in un'era geologica ormai passata sono stato un possessore della Deltona...una sola parola: fantastica). Qundi ciao Alfa...arrivederci...più che di nuovi modelli, hai bisogno di uomini diversi...
 
rgs1000 ha scritto:
Purtroppo il giorno è arrivato.
Tra poco dovrò cedere la mia bella 159 rossa SW 2,4 210 cv manuale per fine leasing.

E' la seconda che ho; la prima era una 2,4 berlina prima serie 200 CV.

Era una macchina matura, affidabile (solo i tagliandi ogni 35000 km), veloce, con un bello sterzo e belle sospensioni. Un assetto certo non morbidissimo ma che non ti fa mai venir voglia di scendere anche dopo centinaia di km di fila.
La Cisa e l'Appennino scorrono veloci; non sbagli mai una curva, mai un brutto scherzo. Freni da favola, con quelle belle pinze a 4 pistoni difficili da vedere sulle berline medie.

La riguardavo: è ancora cosi bella, proporzionata, cosi ben fatta che si può permettere il vestito rosso senza scadere nel pacchiano (avete visto le a4 o le 3 di quel colore? Ridicole). Gli interni beige che non sono invecchiati.

Sarebbe bastato un piccolo restyling, fari a led, qualche gadget elettronico per tenerla aggiornata; invece nulla di nulla. Uccisa.
Sono troppo triste per infamare Marchionne, ma la colpa è sua e solo sua. La sua disastrosa politica di prodotto è sotto gli occhi di tutti, anche di quelli che non vogliono vedere.

Ma la tristezza non è solo legata alla perdita: si aggiunge la sconfitta di passare allo straniero. Non ho mai avuto una macchina o una moto che non fosse italiana, e avrei creduto che non mi sarebbe mai accaduto.

Avrei preso anche la Delta twinturbo, ma nell'ultimo listino è sparita.

E' veramente assurdo in questo momento dare i soldi alla Merkel, ma è cosi.

Per la cronaca la nuova è il 320 touring SW; vi faro sapere le impressioni vere e le differenze vere che si trovano tra le 2 auto, non filtrate dai pareri dei giornalisti.

Saluti mesti

Ciao rgs,
Le uniche cose che posso dirti sono che quoto anche le virgole di quello che hai scritto (io ho una SW nera 150 JTDm e a volte me la guardo e riguardo come se fosse una bella gnocca, ops si puó dire?) E che peró non ti invidio per niente che sei dovuto passare a BMW! Le tedesche sono tutte cosí tristi e sopravvalutate! Io per fortuna posso ancora tenermela e attendere che sfornino una berlina come si deve, sará lunga ma al 2015 (sempre che sia cosí) posso arrivarci.
Spero che anche tu tornerai alfista allora.
 
sandro63s ha scritto:
Come ho già avuto occasione di scrivere, la 159 continua ad essere una berlina esteticamente davvero notevole ed è un autentico spreco di risorse non aver mantenuto la barra dello stile nella direzione che essa aveva tracciato.

.

Concordo pienamente, la foto che hai postato, poi, non credo abbia bisogno di commenti...é vero che il gusto é soggettivo ma credo che onestamente sia difficile non catalogare come bella la 159. E da qui, automaticamente, é difficile non passare ai soliti discorsi...
 
Back
Alto