Torno un attimo sul tema complessità delle fatture energetiche. Le voci di consumo della mia fattura di energia elettrica, libero mercato, sono le seguenti:
- Spesa per la materia energia
- Spesa per trasporto energia e gestione del contatore
- Oneri di sistema
Sommando queste tre voci si ottiene il costo totale, cui bisogna aggiungere l'Iva del 10% e abbiamo il costo totale complessivo (ci sarebbe poi la voce canone tv, ma non la considero in quanto non legata al consumo energetico).
A loro volta, le tre voci sono suddivise in:
- Spesa per la materia energia: quota energia [PUN (ad agosto pari a 0,12844 €/kwh) + costo del dispacciamento + perdite di rete + fee (una quota costante), il tutto moltiplicato per i kwh consumati] + quota fissa [divisa in due sottovoci]. Il totale è il costo della materia energia, la tariffa è stabilita dal contratto ma è basata sul costo dell'energia (PUN) più altre voci
- Spesa per trasporto e gestione contatore: quota fissa + quota potenza (dipende dal contatore, il mio è 3 kwh) + quota energia (divisa in due sottovoci, il tutto moltiplicato per i kwh consumati). Questa voce è di fatto uguale per tutti, sia mercato libero sia maggior tutela, in quanto fissata da Arera
- Oneri di sistema: due voci, moltiplicate per i kwh consumati. Anche questa voce è uguale per tutti in quanto fissata da Arera.
Divertente eh?
- Spesa per la materia energia
- Spesa per trasporto energia e gestione del contatore
- Oneri di sistema
Sommando queste tre voci si ottiene il costo totale, cui bisogna aggiungere l'Iva del 10% e abbiamo il costo totale complessivo (ci sarebbe poi la voce canone tv, ma non la considero in quanto non legata al consumo energetico).
A loro volta, le tre voci sono suddivise in:
- Spesa per la materia energia: quota energia [PUN (ad agosto pari a 0,12844 €/kwh) + costo del dispacciamento + perdite di rete + fee (una quota costante), il tutto moltiplicato per i kwh consumati] + quota fissa [divisa in due sottovoci]. Il totale è il costo della materia energia, la tariffa è stabilita dal contratto ma è basata sul costo dell'energia (PUN) più altre voci
- Spesa per trasporto e gestione contatore: quota fissa + quota potenza (dipende dal contatore, il mio è 3 kwh) + quota energia (divisa in due sottovoci, il tutto moltiplicato per i kwh consumati). Questa voce è di fatto uguale per tutti, sia mercato libero sia maggior tutela, in quanto fissata da Arera
- Oneri di sistema: due voci, moltiplicate per i kwh consumati. Anche questa voce è uguale per tutti in quanto fissata da Arera.
Divertente eh?