<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

Mai visto nessuno che ti obblighi a fare un passaggio che convenga a te e penalizzi lui. Da anniho visto gente affannarsi per cercare la tariffa più conveniente e poi ritrovarsi con bollette fuori controllo. Quando capisco che qualcuno vuole "farmi la festa", evito di agitarmi disordinatamente per non fare il suo gioco.
 
Io sulla corrente ho avuto un peggioramento evidente (per il mio profilo di consumi e potenza impegnata) passando da tutelato con a2a a STG con Enel (con simile PUN sono passato da 0,17 dell'ultima bolletta tutelata a 0,25 della prima in STG).


A parte la rottura....
( Magari quel tipo di contratto, l' STG, non lo prevede )
In questi giorni ho imparato che si puo' uscire a zero spese anche 10 gg dopo la firma....
 
A parte la rottura....
( Magari quel tipo di contratto, l' STG, non lo prevede )
In questi giorni ho imparato che si puo' uscire a zero spese anche 10 gg dopo la firma....
Non ho controllato, ma essendo uno scivolo verso il mercato libero, la stessa Enel mi ha chiesto già se volevo passare in mercato libero con loro... :D

Le bollette in STG sono un filo meno care di quelle in mercato libero, per cui in ogni caso va benone così, ora...

Il problema è che per noi ha rappresentato un peggioramento rispetto al mercato tutelato che avevamo, e qui davvero non si torna indietro!
 
Mai visto nessuno che ti obblighi a fare un passaggio che convenga a te e penalizzi lui. Da anniho visto gente affannarsi per cercare la tariffa più conveniente e poi ritrovarsi con bollette fuori controllo. Quando capisco che qualcuno vuole "farmi la festa", evito di agitarmi disordinatamente per non fare il suo gioco.
Hai assolutamente ragione. E pensa che io sarei rimasto con il mio bel contratto in mercato tutelato ma... Ci hanno obbligati tutti, obtorto collo, al passaggio al mercato libero (passando per qualche mese/anno di STG). ;)

C'è proprio poco (o niente) per cui agitarsi o dibattersi: la rete l'hanno calata tempo fa e da qualche mese l'hanno sollevata prendendoci dentro tutti, volenti o nolenti! :D
 
Hai assolutamente ragione. E pensa che io sarei rimasto con il mio bel contratto in mercato tutelato ma... Ci hanno obbligati tutti, obtorto collo, al passaggio al mercato libero (passando per qualche mese/anno di STG). ;)

C'è proprio poco (o niente) per cui agitarsi o dibattersi: la rete l'hanno calata tempo fa e da qualche mese l'hanno sollevata prendendoci dentro tutti, volenti o nolenti! :D


Pensa te....
....Che,
a me han incarciofato da subito....

Per non passare per il solito Italiota che aspetta sempre l' ultimo momento ,sono passato qualche mese prima dell' asta al " libero "
" Sempre caro mi fu questo passaggio "
( Parafrasando il poeta di Recanati )
 
Ultima modifica:
Mi è arrivata la prima bolletta dell'operatore col quale sono passato "automaticamente" da Enel Servizio Elettrico alla "tutela graduale", ovvero Edison, e devo dire che il prezzo è buono. Ora sono fuori, ma mi pare complessivamente 0,24 al kw/ora, forse 0,26. Poi controllo.

Ho controllato: consumo (bimestre maggio-giugno) 433 KWh - costo bolletta 117 euro. Quindi 0,27 euro a KWh. Ovviamente è il costo totale, che include tra l'altro 21 euro di canone TV. Ma faccio sempre il conto totale. In realtà per farlo preciso dai 117 dovrei toglierci 21, ma il paragone devo farlo a conti omogenei.

Prezzo al KWh di pochissimo superiore a quello che ho pagato nell'ultima bolletta "tutelata" (Enel Serv. Elettrico).
 
Mio figlio mi " sfotte "

Mi ha passato la prima bolletta con l' STG
( gara vinta da Hera localmente )

798 KWh
88 Euri
Prezzaccio davvero
Ma il bello deve ancora venire....
Le spese totali sono invece follemente alte
89 Euri

177 totali

Vabbe'....Resta tutto in famiglia
 
Mio figlio mi " sfotte "

Mi ha passato la prima bolletta con l' STG
( gara vinta da Hera localmente )

798 KWh
88 Euri
Prezzaccio davvero
Ma il bello deve ancora venire....
Le spese totali sono invece follemente alte
89 Euri

177 totali

Vabbe'....Resta tutto in famiglia
Il costo al kWh di questa bolletta è cmq molto buono, poco oltre 0,22€/kWh (io, sempre in STG, con loro prima bolletta ero a 0,25 €/kWh e rotti).
 
Mai visto nessuno che ti obblighi a fare un passaggio che convenga a te e penalizzi lui. Da anniho visto gente affannarsi per cercare la tariffa più conveniente e poi ritrovarsi con bollette fuori controllo. Quando capisco che qualcuno vuole "farmi la festa", evito di agitarmi disordinatamente per non fare il suo gioco.
leggendo forum specializzati sulla materia ho capito che ci capisco poco. Mi concentravo sul costo del kwh e le varie voci in bolletta.
Credevo di averla sfangata cosi' , vai sul portale Arera e pigli quella che costa meno . Macche' , poi arriva la bolletta a casa e paghi sempre uguale..
ci sono tanti aspetti che evidentemente non ho capito.
 
leggendo forum specializzati sulla materia ho capito che ci capisco poco. Mi concentravo sul costo del kwh e le varie voci in bolletta.
Credevo di averla sfangata cosi' , vai sul portale Arera e pigli quella che costa meno . Macche' , poi arriva la bolletta a casa e paghi sempre uguale..
ci sono tanti aspetti che evidentemente non ho capito.
È un complesso mix tra materia energia, spread (ricarico), costi fissi di gestione contratto, oneri proporzionali al consumo, potenza impegnata, profilo di consumi (mono/bi/tri-oraria), abitudini di consumo medie, ecc.

Certe "offerte" (che poi, chiamiamole offerte...ma c'è da capire PER CHI) sono scritte in maniera assolutamente intricata e sono costituite da miriadi di frammenti da mettere assieme tipo pezzi del puzzle.

La cosa che puoi fare è usare il simulatore di Arera imputando i dati che ti chiede al meglio, questo per mostrarti delle simulazioni che siano aderenti alla tua situazione.

Intanto ho visto mail di ieri sera dal nuovo gestore gas (qui sono nel mercato libero), è la prima bolletta dopo il cambio gestore, sono curioso.
 
Ultima modifica:
leggendo forum specializzati sulla materia ho capito che ci capisco poco. Mi concentravo sul costo del kwh e le varie voci in bolletta.
Credevo di averla sfangata cosi' , vai sul portale Arera e pigli quella che costa meno . Macche' , poi arriva la bolletta a casa e paghi sempre uguale..
ci sono tanti aspetti che evidentemente non ho capito.


Scusami la " battutaccia"
Finche paghi uguale....
Va sempre bene

Piuttosto che cresca come dalle " mie parti "
 
Back
Alto