<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

io non ho capito una cosa.
Sono nel mercato libero per il gas, mea culpa che non ho fatto caso prima. Si tratta del gas solamente.
Posso tornare nel mercato a tutele crescenti o placet o come si chiama? O se non ho esercitato l'opzione prima non posso più? Grazie

Io col gas sono nel mercato libero da anni (Plenitude), ma ho sempre pagato poco. Se sei anche tu con Plenitude (ex Eni) penso che non ci sia da lamentarsi.
 
io non ho capito una cosa.
Sono nel mercato libero per il gas, mea culpa che non ho fatto caso prima. Si tratta del gas solamente.
Posso tornare nel mercato a tutele crescenti o placet o come si chiama? O se non ho esercitato l'opzione prima non posso più? Grazie


Sei fottuto
" LAIK MI ".

Penso tu abbia fatto come me.
Abbiamo cambiato prima dello scadere, invece di aspettare come vedo han fatto un po' tutti la scadenza e
sperare nel passaggio piu' positivo possibile vista l' asta cui il suddetto passaggio era derogato....

" Indietro non si torna...."
 
io non ho capito una cosa.
Sono nel mercato libero per il gas, mea culpa che non ho fatto caso prima. Si tratta del gas solamente.
Posso tornare nel mercato a tutele crescenti o placet o come si chiama? O se non ho esercitato l'opzione prima non posso più? Grazie
No, non puoi.
 
Non può neanche scegliere la tariffa placet?
Ah, forse per le placet può dipendere dal fornitore, o dalla zona, o dalla combinazione di entrambe.

Sicuramente le tariffe "scivolo" fatte per traghettare nel giro di qualche anno gli utenti che erano in mercato tutelato a contratti in mercato libero puro, non sono accessibili al di fuori di questo passaggio automatico.
 
Ah, forse per le placet può dipendere dal fornitore, o dalla zona, o dalla combinazione di entrambe.

Sicuramente le tariffe "scivolo" fatte per traghettare nel giro di qualche anno gli utenti che erano in mercato tutelato a contratti in mercato libero puro, non sono accessibili al di fuori di questo passaggio automatico.

Certo che....é come giocare alla roulette, numero colore pari o dispari....roba da matti
Tra l'altro non dovrebbe neanche essere legale perché crea una disparità di trattamento tra chi abita in un posto rispetto ad un altro
 
Io col gas sono nel mercato libero da anni (Plenitude), ma ho sempre pagato poco. Se sei anche tu con Plenitude (ex Eni) penso che non ci sia da lamentarsi.
Allora dopo un po' di studio ho capito di essere nell'offerta placet A2A che è l'equivalente di stg per la corrente (chiamarle uguale troppo facile). Tale offerta scadeva a dicembre 24 ed è stata prorogata per legge a dicembre 25.

Ora, ad esempio, la bolletta gas di febbraio contava 17smc e 34€.
Ora è aumentata quasi 4 volte (8smc 57€). Ottimo servizio.
Chissà come sarà la corrente....
 
Allora dopo un po' di studio ho capito di essere nell'offerta placet A2A che è l'equivalente di stg per la corrente (chiamarle uguale troppo facile). Tale offerta scadeva a dicembre 24 ed è stata prorogata per legge a dicembre 25.

Ora, ad esempio, la bolletta gas di febbraio contava 17smc e 34€.
Ora è aumentata quasi 4 volte (8smc 57€). Ottimo servizio.
Chissà come sarà la corrente....
Io sulla corrente ho avuto un peggioramento evidente (per il mio profilo di consumi e potenza impegnata) passando da tutelato con a2a a STG con Enel (con simile PUN sono passato da 0,17 dell'ultima bolletta tutelata a 0,25 della prima in STG).
 
Back
Alto