Servizio a Tutele Graduali, che gestisce la transizione dal servizio di maggior tutela al regime di mercato libero
Grazie
Ma e' un fornitore....
O e' un ufficio che segue i comportamenti dei diversi fornitori
Servizio a Tutele Graduali, che gestisce la transizione dal servizio di maggior tutela al regime di mercato libero
Un fornitore, chiaramente diverso da zona a zona, che eroga il servizio, come nel servizio di maggior tutelaGrazie
Ma e' un fornitore....
O e' un ufficio che segue i comportamenti dei diversi fornitori
C'è stato un bando nazionale che ha diviso l'italia in lotti assegnati a chi si è aggiudicato la gara al ribasso.Grazie
Ma e' un fornitore....
O e' un ufficio che segue i comportamenti dei diversi fornitori
Un fornitore, chiaramente diverso da zona a zona, che eroga il servizio, come nel servizio di maggior tutela
C'è stato un bando nazionale che ha diviso l'italia in lotti assegnati a chi si è aggiudicato la gara al ribasso.
Quindi, per ogni zona, i clienti che avevano mercato tutelato sono stati migrati a uno specifico fornitore che si è aggiudicato quella zona alle condizioni di aggiudicazione (indipendentemente dal fornitore precedente).
Il tutto è avvenuto automaticamente dal 1/7/24, non è possibile "scegliere" una fornitura in STG perché ci si accede(va) UNICAMENTE il 1/7/24 se si era in mercato tutelato.
Questi contratti in STG sono un filino più convenienti del mercato libero (ma meno del mercato tutelato, per me hanno significato un +50% da verificare nelle prossime bollette) a cui tutti possiamo accedere e su tutti i fornitori, la differenza è che un STG non ci sono rimodulazioni né cambi di offerta per gli x anni di durata di questa fase di transizione (poi, alla fine, verremo comunque tutti buttati nel mercato libero).
No, te lo confermo. Non puoi rientrare in tutelato perché non esiste più (si è "trasformato" in STG).Allora....
Io mi sono auto fregato nel senso che non ho aspettato il finale*, e quindi non mi sono interssato di come nasceva questo nuovo STG;
*quello in cui decidevano di autorita' per il nuovo fornitore da dare ai clienti del vecchio Tutelato.
OK
??
Noi infatti, siamo usciti dal Tutelato qualche mese prima del cambio obbligato di fornitore, attratti da una notevole proposta di HOPPE
Ergo noi sono gia' nel Libero....Da Luglio scorso
Il casino e' adesso .
Mi pare non si possa tornare in un minimo di tutelato e quindi devo cercarmi un Libero meno esoso.
anche a me oggi è arrivata la prima da Hera in STG.Ricevuta prima bolletta STG.
Per luglio-agosto costo finale del Kw/h 0,224 contro 0,258 di maggio-giugno in Maggiore Tutela.
C’è un mix di più e meno ma, per i miei livelli di consumo (ho ancora la tariffa bioraria) e per la struttura dei costi, il passaggio è stato indolore se non vantaggioso. Con addebito su c/c e bolletta per email tutto liscio.
Per altri 3 anni, quasi, si dovrebbe stare tranquilli.
enel energiaScusami....
Ma l' ENEL di cui state parlando tu e Bauscia....
Che ENEL e' quella cui rivolgermi
Ce ne sono diverse che sappia io
??
enel energia
enel.it
Mi è arrivata la bolletta del gas, 8smc 57€ ma soprattutto mercato libero.
Ma non era stata prorogata l'uscita automatica da maggior tutela del mercato gas?
La bolletta della corrente invece ancora non si vede dall'ultima del servizio tutelato, solo mail che mi anticipano che arriverà la bolletta dal nuovo fornitore stg (Enel energia ), come devo leggerla, ecc.
Mi è arrivata la bolletta del gas, 8smc 57€ ma soprattutto mercato libero.
Ma non era stata prorogata l'uscita automatica da maggior tutela del mercato gas?
La bolletta della corrente invece ancora non si vede dall'ultima del servizio tutelato, solo mail che mi anticipano che arriverà la bolletta dal nuovo fornitore stg (Enel energia ), come devo leggerla, ecc.
Mi auto quoto, ho trovato questo https://www.federconsumatori.it/ene...fferta-placet-in-deroga-fino-a-dicembre-2025/Ma non era stata prorogata l'uscita automatica da maggior tutela del mercato gas?
Bauscia - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa