<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto veicolo commerciale | Il Forum di Quattroruote

Acquisto veicolo commerciale

Scusate la domanda, forse stupida, ma è possibile acquistare un veicolo commerciale (ad es. Renault Kangoo Express) senza partita IVA? Per uso privato per piccoli traslochi o per traspostare oggetti ingombranti senza bisogno di sporcare la propria auto?
 
Baron89 ha scritto:
Scusate la domanda, forse stupida, ma è possibile acquistare un veicolo commerciale (ad es. Renault Kangoo Express) senza partita IVA? Per uso privato per piccoli traslochi o per traspostare oggetti ingombranti senza bisogno di sporcare la propria auto?

Purtroppo NO, ed il discorso vale anche per i PickUp.
 
loopo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Scusate la domanda, forse stupida, ma è possibile acquistare un veicolo commerciale (ad es. Renault Kangoo Express) senza partita IVA? Per uso privato per piccoli traslochi o per traspostare oggetti ingombranti senza bisogno di sporcare la propria auto?

Purtroppo NO, ed il discorso vale anche per i PickUp.

Non sapevo anche i pick up...mica tutti? Se volessi un Navara o un L200 dovrei avere per forza la P. IVA?
 
Baron89 ha scritto:
loopo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Scusate la domanda, forse stupida, ma è possibile acquistare un veicolo commerciale (ad es. Renault Kangoo Express) senza partita IVA? Per uso privato per piccoli traslochi o per traspostare oggetti ingombranti senza bisogno di sporcare la propria auto?

Purtroppo NO, ed il discorso vale anche per i PickUp.

Non sapevo anche i pick up...mica tutti? Se volessi un Navara o un L200 dovrei avere per forza la P. IVA?

Si. Si tratta sempre di "autocarro".
 
In realtà la cosa è molto complessa:
Di fatto, non esiste nessuna legge (come, per esempio, per i mezzi agricoli) che vieta esplicitamente ai privati di comprare un autocarro, tuttavia, esistono regolamentazioni nell'utilizzo dell'autocarro che lo rendono inutilizzabile al privato, ovvero: l'autocarro è immatricolato "trasporto merci" e qualsiasi altro utilizzo viene ritenuto improprio. Siccome il privato non può trasportare merci (non ha p.iva, non può emettere bolle/fatture ecc...), in teoria non dovrebbe neanche prendere in considerazione l'acquisto di un autocarro...IN TEORIA! In pratica, poi, molti pensano di poterlo fare senza problemi (vedi quelli che trasportano moto ecc...) salvo poi rendersi conto di avere fatto un acquisto incauto solo (e se) quando fermati da vigili e/o finanza...
Più complesso ancora il discorso Pick-up: se e SOLO SE, il mezzo è 4/5 posti e il rapporto peso/kw supera il coefficiente 180, il veicolo non gode più dei benefici fiscali dell'autocarro e viene equiparato a tutti gli effetti ad una vettura e, quindi, guidabile dal privato nonostante sia immatricolato autocarro. Un po come se fosse il vecchio trasporto promiscuo, ma senza benefici fiscali.
Detto questo, concludo con una piccola polemica:
Possibile che in Italia non si riesca MAI ad avere un codice e delle leggi SEMPLICI, PRECISE E SENZA EQUIVOCI CONTRADITORI??? Bisogna sempre e per forza rendere tutto complicato ed incasinato? :evil:
Ma questo, è un altro discorso... :rolleyes:
 
Si che lo puoi acquistare ma dopo non lo puoi usare come auto normale.

Un autocarro da patente B non è proprio un veicolo commerciale vero e proprio.

Tempo addietro a me non hanno mai fatto storie nell'utilizzo quotidiano ma ad alcuni che conosco purtroppo si.

Devi metterti in testa che guidare un qualsiasi autocarro (Panda Van...) è come guidare un camioncino che trasporta sabbia... Il camioncino non lo puoi usare per andare in vacanza o girarci la domenica (salvo permessi particolari) così come l'autocarro tipo Panda Van o qualsiasi cosa che ti vuoi comprare.
 
Quindi in pratica se volessi acquistare un piccolo veicolo commerciale e usarlo saltuariamente per trasportare, per piccoli tragitti, damigiane, cassette, legname o che sia, potrei farlo, ma non dovrei farmi beccare dalle FO, giusto? Se vado in concessionaria potrei acquistare tranquillamente anche come privato? Le mie sono domande generiche, non perchè debba acquistarlo, ma per curiosità.
 
Baron89 ha scritto:
Quindi in pratica se volessi acquistare un piccolo veicolo commerciale e usarlo saltuariamente per trasportare, per piccoli tragitti, damigiane, cassette, legname o che sia, potrei farlo, ma non dovrei farmi beccare dalle FO, giusto? Se vado in concessionaria potrei acquistare tranquillamente anche come privato? Le mie sono domande generiche, non perchè debba acquistarlo, ma per curiosità.

Precisamente, tu puoi acquistarlo e la concessionaria te lo può vendere. Per l'utilizzo, però, in teoria dovresti usarlo da solo (niente passeggeri) e non potresti trasportare nulla (non puoi portare merci senza avere p.iva su autocarro...): in pratica faresti una stupidaggine ad acquistarlo...legalmente parlando...
Chiaramente, se ti prendi i rischi del caso puoi farne quel che vuoi...
 
hewie ha scritto:
Precisamente, tu puoi acquistarlo e la concessionaria te lo può vendere. Per l'utilizzo, però, in teoria dovresti usarlo da solo (niente passeggeri) e non potresti trasportare nulla (non puoi portare merci senza avere p.iva su autocarro...):
QUoto tutto, tranne il "non trasportare nulla"; le tue merci le puoi portare o sbaglio? Cioè un mobile, oppure come detto una damigiana (che puoi anche portare in auto, se ci sta)?
 
stefano_68 ha scritto:
hewie ha scritto:
Precisamente, tu puoi acquistarlo e la concessionaria te lo può vendere. Per l'utilizzo, però, in teoria dovresti usarlo da solo (niente passeggeri) e non potresti trasportare nulla (non puoi portare merci senza avere p.iva su autocarro...):
QUoto tutto, tranne il "non trasportare nulla"; le tue merci le puoi portare o sbaglio? Cioè un mobile, oppure come detto una damigiana (che puoi anche portare in auto, se ci sta)?

Questo si, ma appunto, se un giorno vuoi usarla per andare da qualche parte per i fatti tuoi, non puoi...

Non puoi viaggiare con il bagagliaio vuoto in poche parole...

Non so quale altra auto hai ma penso che un privato vada meglio ad acquistare un piccolo rimorchio.
 
Ricapitolando e riassemblando i vari pezzi:

POSSO:
1)Acquistare un Van o un Pick Up senza partita IVA
2)Usarlo a scopo privato se con vano di carico occupato da un oggetto di mia proprietà
3) Usarlo senza passeggeri a bordo

NON POSSO:
1) Usarlo con vano di carico vuoto
2) Usarlo a scopo "civile" (trasporto passeggeri)

Ora però mi sorgono alcune domande, e cioè:
1) Se sto andando nella mia casa di campagna a prendere...che so....5q di legna per accendere il camino, e all'andata (con il vano di carico vuoto) mi fermano le FO, cosa succede?
2) Come posso dimostrare il motivo per cui sto usando quel mezzo con il vano vuoto?
3) Se al ritorno, con i presunti 5q di legna nel vano di carico, mi fermano le FO, come faccio a dimostrare che quella legna è per il mio caminetto e non sto andando da qualcuno per venderla?
 
Baron89 ha scritto:
1) Se sto andando nella mia casa di campagna a prendere...che so....5q di legna per accendere il camino, e all'andata (con il vano di carico vuoto) mi fermano le FO, cosa succede?
2) Come posso dimostrare il motivo per cui sto usando quel mezzo con il vano vuoto?
3) Se al ritorno, con i presunti 5q di legna nel vano di carico, mi fermano le FO, come faccio a dimostrare che quella legna è per il mio caminetto e non sto andando da qualcuno per venderla?
1) secondo me puoi usarlo vuoto; da solo, al volante.
2) appunto, il veicolo x uso proprio lo usi; le FFOO non si sognano di contestarti nulla, se sei solo.
3) ecco, con la legna ad es. il discorso è già + complesso; ma credo cmq che non facciano storie se dici che la porti a casa per il caminetto. Anche se potrebbero contestare la mancanza di bolla. :?
 
Back
Alto