<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto utilitaria budget 6000€ | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto utilitaria budget 6000€

Ma si trovano C3 a 6.000 euro con 7 o 8 anni? Da me credo che sia impossibile, ma in linea generale trovare a quella cifra segmenti B con quella anzianità
 
Ma si trovano C3 a 6.000 euro con 7 o 8 anni? Da me credo che sia impossibile, ma in linea generale trovare a quella cifra segmenti B con quella anzianità
ormai coi prezzi matti che ha l'usato puoi forse trovarne di non troppo benmesse a vista, poi che non ci siano magane nascoste in quelle più care è tutto da vedere...
 
Con 6000 euro devi esser aperto anche a vetture con 10 anni di età.
Aggiungerei all'elenco anche la Lancia Y, un po' più piccola tra le B, ma ne han vendute tante e ha una meccanica collaudata.

Anche io ogni tanto butto un occhio sull'usato di segmento B in quanto abbiamo in casa una C3 prima serie con quasi 180 mila km e 19 anni, però devo tristemente constatare che se non si alza il budget a 8000 euro si trova ben poco di messo bene.
E pensare che la C3 la presi usata a 4000 euro nel 2016 (aveva 11 anni e 75000 km all'epoca) e la mia giulietta nel 2020 a 9500 euro con 8 anni e pochissimi km.
Perché non si ha la disponibilità economica perché oggi come mai prima negli ultimi anni converrebbe puntare ad una B nuova e tra 7-8 anni ti ritrovi con usato che vale ancora 8-9000 euro.
 
Ottime entrambe.
Aggiungerei Clio
Panda Metano non cammina un cacchio. Giusto un paio di settimane fa ne ho trovata una che si era piantata su una salita, erano cinque giovincelli a bordo probabilmente non troppo esperti di guida in montagna fatto sta che su un tornante stretto gli si era spenta la macchina nonostante avesse messo la prima. Nel tentativo di ripartire era finito con il retro sulla banchina (in pratica una fossetta riempita di erbacce) e prossimo ad appoggiarsi al ciglio. Su quella pendenza non c'era modo di farla partire (salvo, forse, bruciarci la frizione) e nell'aiutarlo l'unico modo che trovai senza dovermi sedere alla guida fu spingerlo mentre lo facevo partire con le ruote girate verso l'altra carreggiata in modo da muoversi quasi in piano e affrontare il tornante dal lato con meno pendenza. Non so se siano poi arrivati a destinazione perché avevano ancora 10 km di salita e tanti bei tornanti da fare.

Fabia. Il motore 1,2 a me non era piaciuto per niente. Non ne so molto dell'affidabilità ma la sua ruvidezza era una delle cose più spiacevoli mai provate ... poco meglio del - per me - pessimo 1,4 diesel 3 cilindri.

Clio. Buona macchina. Da me però costicchiano e con 6000 di budget non ci prenderesti granché. Roba di 13-14 anni se non troppo chilometrata o roba di 10 con 200 mila km. Se alza il budget del 50% può arrivare a quelle del 2016/17.
 
Panda Metano non cammina un cacchio. Giusto un paio di settimane fa ne ho trovata una che si era piantata su una salita, erano cinque giovincelli a bordo probabilmente non troppo esperti di guida in montagna fatto sta che su un tornante stretto gli si era spenta la macchina nonostante avesse messo la prima. Nel tentativo di ripartire era finito con il retro sulla banchina (in pratica una fossetta riempita di erbacce) e prossimo ad appoggiarsi al ciglio. Su quella pendenza non c'era modo di farla partire (salvo, forse, bruciarci la frizione) e nell'aiutarlo l'unico modo che trovai senza dovermi sedere alla guida fu spingerlo mentre lo facevo partire con le ruote girate verso l'altra carreggiata in modo da muoversi quasi in piano e affrontare il tornante dal lato con meno pendenza. Non so se siano poi arrivati a destinazione perché avevano ancora 10 km di salita e tanti bei tornanti da fare.

Fabia. Il motore 1,2 a me non era piaciuto per niente. Non ne so molto dell'affidabilità ma la sua ruvidezza era una delle cose più spiacevoli mai provate ... poco meglio del - per me - pessimo 1,4 diesel 3 cilindri.

Clio. Buona macchina. Da me però costicchiano e con 6000 di budget non ci prenderesti granché. Roba di 13-14 anni se non troppo chilometrata o roba di 10 con 200 mila km. Se alza il budget del 50% può arrivare a quelle del 2016/17.
quella panda ho l'impressione avesse qualcosa che non andava, un amico anni fa ne aveva una che faceva di tutto, un pò più lenta della normale ma con calma andava dappertutto...per conto mio i difetti sono altri
 
Sarebbe stata molto interessante la Yaris ma anche quella per quel budget costringe ad andare molto indietro negli anni. È un momento in cui il mercato non ha regole.
 
io tra le papabili inserirei anche la Hyundai i20
720x540.webp
 
quella panda ho l'impressione avesse qualcosa che non andava, un amico anni fa ne aveva una che faceva di tutto, un pò più lenta della normale ma con calma andava dappertutto...per conto mio i difetti sono altri
No guarda, l'hanno anche mia zia e alcuni conoscenti, ti garantisco che su certe pendenze non sale .. non ce la fa proprio. Ci vuole un po' di esperienza e utilizzare l'abbrivio perché se ti fermi sei perduto. Per contro molto valida in tutte le altre condizioni .. ecco se uno vivesse in montagna non potendo contare su belle strade di dolci pendenze ci penserei bene prima di suggerirla e ancor più prenderla.
 
No guarda, l'hanno anche mia zia e alcuni conoscenti, ti garantisco che su certe pendenze non sale .. non ce la fa proprio. Ci vuole un po' di esperienza e utilizzare l'abbrivio perché se ti fermi sei perduto. Per contro molto valida in tutte le altre condizioni .. ecco se uno vivesse in montagna non potendo contare su belle strade di dolci pendenze ci penserei bene prima di suggerirla e ancor più prenderla.
più che altro esperienza, poi capisco che la normale è meno problematica...
 
ha la cinghia di distribuzione a bagno d'olio e si rischia ogni 4 o 5 anni di doverla cambiare con spesa ben superiore ai motori con la cinghia a secco, che si fa a 7 8 anni, anche la corsa ha lo stesso motore da un certo anno avanti, sarà per questo che ha prezzi buoni, stavo per beccarmela nuova io! anche la fiesta ha lo stesso sistema, ma da meno problemi
La Corsa ha lo stesso motore, il puretech? E da quando?
E che caspita macchina devo prendere allora?
 
Back
Alto