<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto usato metano | Il Forum di Quattroruote

Acquisto usato metano

Ciao a tutti, ha senso acquistare in questo periodo un auto a metano usata? I prezzi fanno ingolosire, utilizzo esclusivamente a benzina. Il serbatoio piccolo della benzina me lo faccio andare bene lo stesso.
Problemi nell'usarla solo a benzina?
 
Qualche mio conoscente mi ha detto che alla lunga la testata si rompe perchè le auto a metano hanno un rapporto di compressione diverso dalla benzina per aumentare il rendimento. Perciò se deve essere scegliere auto a metano trasformate e non di fabbrica.
 
Infatti sono a chiedere opinioni
più che altro, il rapporto di compressione è un dato "geometrico" del motore, per aumentarlo bisogna modificare le testate, e poi se capita di andare a benzina spacca tutto.... non credo proprio che la trasformazione a metano preveda qualcosa del genere, almeno finchè è prevista l'opzione benzina di emergenza. Attendo qualche metanauta informato, però.
 
Il motore è in grado di prevenire la detonazione intervenendo automaticamente sull'anticipo di accensione. Certo, entro certi limiti e accettando un calo di rendimento.
 
che devi tenere in ordine l'impianto del metano facendo cambiare le bombole ogni 4 anni e fare in modo che tutto funzioni dagli iniettori al riduttore e tutto il resto, dato che al collaudo lo vogliono funzionante, occhio a quanta benzina tiene, visto che molte hanno 10 lt., perchè convenga devi pagarla proprio poco e controlla bene che il metano funzioni...diverso discorso per il gpl!!
 
Ultima modifica:
non credo proprio che la trasformazione a metano preveda qualcosa del genere, almeno finchè è prevista l'opzione benzina di emergenza.
oltre all'emergenza, che con le ridotte autonomie che hanno diventa un'emergenza normale:emoji_blush: bisogna anche fare km a benzina per non farla invecchiare e tenere l'impianto in efficienza, stessa cosa che si fa col gpl...
 
A me sembra che non siano affatto scesi.
Almeno guardando gli annunci per il Piemonte e le regioni vicine.
Roba da matti, vedo adesso che i prezzi sono 2 e 4€ al kg e la benza 1,51, a questo punto è conveniente anche se non troppo, solo che quello da 2€ è un grosso c.comm. dove si dice di non andare... bisogna vedere giorno per giorno, qui
 
Io rifornisco a 2,34.
Con la benzina a 1,619 la spesa è più o meno la stessa.
Ma se dovessi comprare un'auto oggi non la prenderei a metano,detto da un metanista convinto.
 
Back
Alto