<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Skoda Fabia 1.2 TDI Greenline | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Skoda Fabia 1.2 TDI Greenline

Buonasera a tutti mi sono appena iscritto al forum, ho da circa 3 anni una peugeot 206 plus 1.4 hdi 70 cv che non mi ha dato molte soddisfazioni e vorrei cambiarla al più presto. La mia scelta è ricaduta sul marchio skoda perchè ne sono stato sempre un estimatore e in particolare da quando mio fratello ha preso una yeti 2.0 tdi ambition 4x4 140 cv che mi piace davvero molto come auto, purtroppo le mie finanze mi consentono di prendere solo la fabia e vorrei prendere la greenline per i consumi e i costi di esercizio bassi che promette, ma ci sono delle cose che vorrei sapere magari da un possessore. E' vero che il motore 1.2 tdi da 75 cv è davvero troppo moscio e la ripresa è quasi inesistente come dicono? (lo dico perchè un mio amico ha la polo con quel motore e si lamenta sempre). Inoltre volevo anche sapere se è vero che la fabia ha poca tenuta di strada. Ringrazio in anticipo chiunque risponderà. :)
 
Le qualità stradali della Fabia non sono scarse, non direi proprio.
E' basata su una piattaforma molto utilizzata e che "tira" fino a 180 cv, quindi....

Piuttosto avrei dubbi sul 1,2 tdi tre cil.: credo che le economie siano più promesse che reali e le prestazioni sì, piuttosto moscie.
Orientati sul 1,6 piuttosto: più adatto alla vettura e non penalizzante come consumi. Per nulla.
 
willy1971 ha scritto:
Le qualità stradali della Fabia non sono scarse, non direi proprio.
E' basata su una piattaforma molto utilizzata e che "tira" fino a 180 cv, quindi....

Piuttosto avrei dubbi sul 1,2 tdi tre cil.: credo che le economie siano più promesse che reali e le prestazioni sì, piuttosto moscie.
Orientati sul 1,6 piuttosto: più adatto alla vettura e non penalizzante come consumi. Per nulla.

Si sarei più orientato per il 1,6 da 90 cv, solo che sulla greenline mi avrebbero fatto un bello sconto e accessori omaggio mentre sulla 1.6 tdi non ho le stesse condizioni.
 
andrewRS ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Le qualità stradali della Fabia non sono scarse, non direi proprio.
E' basata su una piattaforma molto utilizzata e che "tira" fino a 180 cv, quindi....

Piuttosto avrei dubbi sul 1,2 tdi tre cil.: credo che le economie siano più promesse che reali e le prestazioni sì, piuttosto moscie.
Orientati sul 1,6 piuttosto: più adatto alla vettura e non penalizzante come consumi. Per nulla.

Si sarei più orientato per il 1,6 da 90 cv, solo che sulla greenline mi avrebbero fatto un bello sconto e accessori omaggio mentre sulla 1.6 tdi non ho le stesse condizioni.

Non avresti nemmeno la stessa macchina.... ;)
 
andrewRS ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Non avresti nemmeno la stessa macchina.... ;)

Allora a quanto ho capito nei concessionari hanno parecchie greenline invendute e cercano di toglierle perchè non le vuole nessuno?

Posto che oggi i concessionari hanno parecchio invenduto a prescindere, può essere.
 
iorio84 ha scritto:
che utilizzo devi fare della macchina?

Un po di tutto, città, autostrada, percorsi misti e qualche viaggetto, faccio circa 20000 km all'anno, con la macchina che ho adesso mi trovo bene come consumi, ma le prestazioni e l'affidabilità sono deludenti ad esempio da qualche giorno ho la valvola egr che fa i capricci.
 
assolutamente il 1600!

non so di dove sia tu..ma al momento in zona Firenze gira qualche 1600 ex vw group con max 5000 km a prezzi onesti
 
andrewRS ha scritto:
iorio84 ha scritto:
che utilizzo devi fare della macchina?

Un po di tutto, città, autostrada, percorsi misti e qualche viaggetto, faccio circa 20000 km all'anno, con la macchina che ho adesso mi trovo bene come consumi, ma le prestazioni e l'affidabilità sono deludenti ad esempio da qualche giorno ho la valvola egr che fa i capricci.

Con 20.000 km/anno il benzina allora no, prenderei il diesel anch'io...
Ma il 1,6!
L'hai vista la MOntecarlo?
 
willy1971 ha scritto:
andrewRS ha scritto:
iorio84 ha scritto:
che utilizzo devi fare della macchina?

Un po di tutto, città, autostrada, percorsi misti e qualche viaggetto, faccio circa 20000 km all'anno, con la macchina che ho adesso mi trovo bene come consumi, ma le prestazioni e l'affidabilità sono deludenti ad esempio da qualche giorno ho la valvola egr che fa i capricci.

Con 20.000 km/anno il benzina allora no, prenderei il diesel anch'io...
Ma il 1,6!
L'hai vista la MOntecarlo?

E' un po caruccia comunque la style va già benissimo per le mie esigenze.
 
ciao..noi in famiglia ne abbiamo presa una a maggio di quest'anno..per sostituire una vw Lupo 1.4 tdi 3 cilindri di 12 anni (gran macchina :)).....comunque l'abbiamo scelta per un utilizzo medio di 12-15k km/anno.....volevamo spendere il meno possibile e alla fine tra le pronta consegna 1.6 tdi e questa da ordinare la convenienza era per la greenline...risparmiamo sul bollo..l'assicurazione (appena pagata) con genialloyd..540?....noi abbiamo usufruito del rientro della Lupo e dello sconto per partite iva per la professione di mia moglie....alla fine 1.2 tdi Greenline bianca (con kit adesivi :lol:9+sensori posteriori+vetri elettrici posteriori+8 altoparlanti+estensione garanzia(regalo finale alla firma)...finita a 14250 in strada....veniamo alle prime impressioni:
-rispetto alla sorella vw polo molto meglio...non ricordo il nome del modello..comunque si poteva avere solo bianca o nera..versione che più base non si può..autoradio old style messa dal conce :cry:.....neanche considerata.
-dalla lupo a questa sembra enorme :)...è in effetti ha un'ottima abitabilità e bagagliaio.
-i 75 cv ci sono...ma faticano un pò in ripresa...insomma dipende cosa ci devi fare...noi volevamo replicare i consumi della lupo (18--19 km/lt)......questa usata normalmente fà meglio :)....il cdb "2"..che mia moglie non azzera mai..segna mediamente 4,6 lt/100 km.......ok che la danno per i 29...noi in un paio di gite in montagna.. abbiamo fatto su statale anche i 25...
-lo trovata in effetti un pò piantata i primi km (io sono abituato al dsg ;))..poi si è slegata e adesso che ha 5000 km...và che è un piacere.
-è una versione che và presa in una ottica di risparmio..non è il modello adatto alla sparate....
 
minmil ha scritto:
ciao..noi in famiglia ne abbiamo presa una a maggio di quest'anno..per sostituire una vw Lupo 1.4 tdi 3 cilindri di 12 anni (gran macchina :).....comunque l'abbiamo scelta per un utilizzo medio di 12-15k km/anno.....volevamo spendere il meno possibile e alla fine tra le pronta consegna 1.6 tdi e questa da ordinare la convenienza era per la greenline...risparmiamo sul bollo..l'assicurazione (appena pagata) con genialloyd..540?....noi abbiamo usufruito del rientro della Lupo e dello sconto per partite iva per la professione di mia moglie....ll fine 1.2 tdi Greenline bianca (con kit adesivi :lol:9+sensori posteriori+vetri elettrici posteriori+8 altoparlanti+estensione garanzia(regalo finale alla firma)...finita a 14250 in strada....veniamo alle prime impressioni:
-rispetto alla sorella vw polo molto meglio...non ricordo il nome del modello..comunque si poteva avere solo bianca o nera..versione che più base non si può..autoradio old style messa dal conce :cry:.....neanche considerata.
-dalla lupo a questa sembra enorme :)...è in effetti ha un'ottima abitabilità e bagagliaio.
-i 75 cv ci sono...ma faticano un pò in ripresa...insomma dipende cosa ci devi fare...noi volevamo replicare i consumi della lupo (18--19 km/lt)......questa usata normalmente fà meglio :)....il cdb "2"..che mia moglie non azzera mai..segna mediamente 4,6 lt/100 km.......ok che la danno per i 29...noi in un paio di gite in montagna.. abbiamo fatto su statale anche i 25...
-lo trovata in effetti un pò piantata i primi km..poi si è slegata e adesso che gha 5000 km...và che è un piacere.
-è una versione che và presa in una ottica di risparmio..non è il modello adatto alla sparate....

grazie mille, sentire il parere di un possessore è molto utile :)
Io ho una guida abbastanza tranquilla però mi capita di viaggiare spesso a pieno carico e con l'aria condizionata accesa (qui dalle mie parti l'estate dura praticamente 6 mesi all'anno) e non ti dico la fatica che fa la mia 206 1.4 hdi soprattutto nelle salite, basta un falsopiano in autostrada e la lancetta del contakm fatica a raggiungere i 100/110 anche a tavoletta. In autostrada la tua come va?
 
andrewRS ha scritto:
minmil ha scritto:
ciao..noi in famiglia ne abbiamo presa una a maggio di quest'anno..per sostituire una vw Lupo 1.4 tdi 3 cilindri di 12 anni (gran macchina :).....comunque l'abbiamo scelta per un utilizzo medio di 12-15k km/anno.....volevamo spendere il meno possibile e alla fine tra le pronta consegna 1.6 tdi e questa da ordinare la convenienza era per la greenline...risparmiamo sul bollo..l'assicurazione (appena pagata) con genialloyd..540?....noi abbiamo usufruito del rientro della Lupo e dello sconto per partite iva per la professione di mia moglie....ll fine 1.2 tdi Greenline bianca (con kit adesivi :lol:9+sensori posteriori+vetri elettrici posteriori+8 altoparlanti+estensione garanzia(regalo finale alla firma)...finita a 14250 in strada....veniamo alle prime impressioni:
-rispetto alla sorella vw polo molto meglio...non ricordo il nome del modello..comunque si poteva avere solo bianca o nera..versione che più base non si può..autoradio old style messa dal conce :cry:.....neanche considerata.
-dalla lupo a questa sembra enorme :)...è in effetti ha un'ottima abitabilità e bagagliaio.
-i 75 cv ci sono...ma faticano un pò in ripresa...insomma dipende cosa ci devi fare...noi volevamo replicare i consumi della lupo (18--19 km/lt)......questa usata normalmente fà meglio :)....il cdb "2"..che mia moglie non azzera mai..segna mediamente 4,6 lt/100 km.......ok che la danno per i 29...noi in un paio di gite in montagna.. abbiamo fatto su statale anche i 25...
-lo trovata in effetti un pò piantata i primi km..poi si è slegata e adesso che gha 5000 km...và che è un piacere.
-è una versione che và presa in una ottica di risparmio..non è il modello adatto alla sparate....

grazie mille, sentire il parere di un possessore è molto utile :)
Io ho una guida abbastanza tranquilla però mi capita di viaggiare spesso a pieno carico e con l'aria condizionata accesa (qui dalle mie parti l'estate dura praticamente 6 mesi all'anno) e non ti dico la fatica che fa la mia 206 1.4 hdi soprattutto nelle salite, basta un falsopiano in autostrada e la lancetta del contakm fatica a raggiungere i 100/110 anche a tavoletta. In autostrada la tua come va?

Beh, ma allora, budget permettendo, vai di 1,6 senza dubbi. ;)
 
Back
Alto