<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Rolex (e orologi in genere) | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Rolex (e orologi in genere)

Una generazione fa 2 miliardi avevano un potere d'acquisto ben superiore al milione d'euro di oggi.
Dipende dagli ambiti, sui beni "classici" quasi sempre, su quelli tecnologici, il potere d'acquisto è molto aumentato, idem sui trattamenti sanitari di elevata tenologia, costano, a percorso completo, assai meno e sono molto più valenti.
 
IMHO, la Turbo 16V era "migliore" della 8.32.... più equilibrata e meno meccanicamente rognosa.
Fine OT Lancista.

Assolutamente d'accordo.

Non ho mai capito il fascino ed il brodo di giuggiole verso la 8.32 (a parte il motore Ferrari) che ho pure guidato. Aveva una tenuta sensibilmente peggiore con un sottosterzo spaventoso. Le sgommate erano epiche, infatto sullo 0-100 faceva quanto la i.e. Turbo prima serie che aveva 50 CV meno. Classico progetto Fiat alla sparagnina.
 
Ultima modifica:
Non sempre, in caso di declassamento sono valori soggetti a quotazione anche fortemente ribassata o incrementata, o di valore nullo in caso di default.

Se lo tieni a scadenza, riprendi tutto il capitale garantito ed hai goduto degli interessi. Uno stato che controlla la propria moneta non puo' mai fallire e la BCE non farebbe fallire nessuno dei paesi Euro men che meno l'Italia.
La quotazione conta se devi vendere prima o ci fai trading. I titoli di stato sono sempre quelli piu' sicuri per definizione a meno che non parliamo di titoli emessi da paesi emergenti in valuta che non controllano, ad es., chesso', bond Argentini emessi in dollari.
 
Ultima modifica:
Se lo tieni a scadenza, riprendi tutto il capitale garantito ed hai goduto degli interessi.
Non in caso di default. E, comunque, un trentennale può recluderti finanziariamente come un ergastolo.
Meglio una gestione dinamica, che avesse un milione tondotondo, dovrebbe fare fruttare meglio il proprio patrimonio.
 
Non in caso di default.

Il default e' impossibile per un paese che controlla la propria moneta. La BCE non farebbe fallire nessuno nell'area dell'Euro, in particolare l'Italia.
Se lo scopo e' semplicemente campare di rendita sicura, ti frega poco che hai i soldi vincolati. Certo come investimento in generale non e' saggio.
 
Se lo scopo e' semplicemente campare di rendita sicura, ti frega poco che hai i soldi vincolati.
Se l'inflazione ti mangia il capitale, ed il tuo milione perde di valore effettivo, ti frega eccome, la tura rendita teorica di 50k€ annui, da un buon vitalizio, si riduce ad un miserevole sussidio.
 
E' un titolo di stato, il piu' sicuro che c'e' per definizione.
Fai una vita campando di rendita....o 50K all'anno o 100 o 150 poco conta, sempre niosa sarebbe....a meno che non ti trovi un buon hobby...


E' stato talmente sicuro
che per anni pagava piu' del 15%

Per il discorso noia della vita....
Infatti ho scritto della necessita' di cercarsi un lavoretto part time

POST 316
 
Back
Alto