<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Rolex (e orologi in genere) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Rolex (e orologi in genere)

C'è solo una cosa che vorrei sottolineare: se il DJ lo facesse la Casio per 200€ sarebbe comunque il preferito.
Non me ne vogliano i signori del forum che hanno pensato di regalare alla loro signora il Cartier ma, personalmente, lo trovo trovo molto da "sciura". Bel orologio, indubbiamente, ma il contesto in cui si muove è diverso.
Ho dato una occhiata ad altri siti di marchi importanti ed ho visto di quelle pataccate (vendute a migliaia di euro) che davvero non capisco come si faccia a concepirle.
Lo stile sportivo da donna (all'interno di orologi di un certo pregio) non ha molta offerta.


Personalmente....
( Oltre il Santos, mia moglie ha anche un Cartier tradizionale
-oro/pelle- con la " favolosa " chiusura sempre in oro, deployante* )
....Arrivo a dire che il Santos lo trovo unisex come pochi, cosi'
ogni tanto me lo faccio prestare essendo di una misura intermedia....
Per la cronaca mia moglie li alterna Estate / Inverno.
Uno e' impermeabile, l' altro assolutamente NO.
Sempre per la cronaca, ancora qualche anno fa pensavo ad un IWC,
poi, alla mia eta', tanto non li tengo in casa, cosa me ne faccio.
Tra l 'altro non posso nemmeno prenderlo pensando di lasciarlo a mio figlio....
Lui, l' ora la guarda al cellulare.
Mah....
!!

*
https://www.oreficerialupetta.it/shoponline/accessori/scheda_8967_clasp_edeployant_cartier.htm
E qui si vede la mano del gioielliere
 
Ultima modifica:
Vado parzialmente OT (ma parliamo comunque di un orologio) per dire che io ho finalmente comprato, dopo anni di ricerche, l'orologio che da tempo cercavo (nuovo): un...Breil Abarth, costruito in serie limitata alcuni anni fa, che all'origine costava sui 270 euro. Si tratta di un cronografo, con tre "cerchietti", di cui uno per i decimi di secondo (che diventano anche ventesimi date le infra-lancette in ogni decimo).
Ha uno sfondo particolare, cinturino in pelle e marchio Breil-Abarth. Preso, nuovo con scatola originale e sigillo, su eBay a 200 euro.

Per molti sarà una boiata pazzesca, ma per me è come se valesse 10.000 euro. Avendo l'Abarth 595 si abbina benissimo alla vettura.

Eccolo:
img_1424-jpg.30899
Bella quella dell'orologio abbinato all'automobile.... piacerà alle donne !
Cmq non è male, ma il quadrante è troppo "pasticciato" per i miei gusti, a me piacciono forme / disegni semplici e ben definite e contrastate, e lunette minime, meglio ancora se assenti del tutto.
Inoltre, è ovviamente un quarzo (anche perché non esistono movimenti meccanici che possano leggere 1/20 di secondo, solo quelli da 36.000 alt/h arrivano a 1/10, la gran parte arriva a 1/6 o 1/8) quindi non fa tic-tac.... gli manca un po' d' "anima" :D.
 
  • Mi Piace
Reactions: D_
@Arizona77: Roberto Saviano ci ha addirittura scritto un libro, sul Super Santos, inteso come pallone da calcio.
Anch'io da piccolo ne ho avuti parecchi - semplicemente perché si bucavano a guardarli !
Scusate l'OT.
 
@Arizona77: Roberto Saviano ci ha addirittura scritto un libro, sul Super Santos, inteso come pallone da calcio.
Anch'io da piccolo ne ho avuti parecchi - semplicemente perché si bucavano a guardarli !
Scusate l'OT.
confronto al super tele era professionale

Minimalista mio fratello aveva questo, non so neanche se l'abbia ancora... Gli devo chiedere
il_fullxfull.4157588027_2r3g.jpg
 
[...] Lo stile sportivo da donna (all'interno di orologi di un certo pregio) non ha molta offerta.
Sei sicuro che la destinataria esiga solo orologi "da donna", cioè di piccolo diametro ? ho visto diverse donne che sbavavano per orologi considerati da uomo (vedi il Daytona, di cui hanno fatto versioni - di dubbio gusto, ma questo è un altro discorso - ricoperte di pietre semipreziose rosa, verdi, blu.... e quelle erano per le donne !) nel qual caso l'offerta c'è e come : una donna può ad es. portare benissimo un Portoghese IWC da 40 mm (io ho solo un 41 mm, il Portoghese appunto, gli altri sono da 44÷47 mm) e poi c'è, in una miriade di colori, materiali ecc. diversi, il Portofino da 37 o 39 mm.... mi pare perfetto per una donna, a meno che non sappia assolutamente nulla di orologi e veda solo il marchio Rolex.
 
Sullo stile siamo sicuri in quanto ha un sempre orologi con quello spirito.
Tuttavia condivido il fatto che gli IWC che hai menzionato siano bellissimi e possano rientrare nella contesa.

Indagherò in questa direzione sperando non servano anni anche li.
 
Sullo stile siamo sicuri in quanto ha un sempre orologi con quello spirito.
Tuttavia condivido il fatto che gli IWC che hai menzionato siano bellissimi e possano rientrare nella contesa.

Indagherò in questa direzione sperando non servano anni anche li.


Falle vedere un oggettino cosi'....


Creato apposta per gli sportivi....
Lo giri e fai quel che ti pare.
Ce ne sono tutta una serie,
a partire da costi ancora ragionevoli
 
Devo fare attenzione a come pormi.
E' sicuramente un orologio interessante ma secondo me andiamo un po' sul "particolare".
 
Le preferenze in fatto di dimensioni dell'orologio cambiano nel corso degli anni. Vent'anni fa, un DJ da 36 mm. era considerato un orologio da uomo, quello da donna era da 28 o perfino 26 mm., mentre il mio GMT Master II da 40 mm. era già un orologio "importante", Adesso il DJ da 36 mm. è un orologio più da donne che da uomini (infatti se lo è preso mia moglie), il mio GMT è quasi piccolo, i modelli attuali sono da 42/44 mm., una volta una donna con il Submariner o tipi simili veniva considerata se non un po' stravagante, almeno una che si voleva far notare, oggi non ci fa caso nessuno.
Personalmente questa corsa al "più grande" non mi piace, avevo grande attesa per il DJ da 40 mm (in realtà 41) che pensavo avesse la dimensione perfetta, invece quando uscì andai a provarlo e non mi piacque, mi sembrò che avesse perso quell'eleganza tipica del suo predecessore.
 
Si narra che JJ Le Coutre inventò il reverso per un amico di un amico che giocava a polo e durante le partite distruggeva regolarmente vetri e quadranti :emoji_grin:
Sempre per un suo amico, aviatore, Cartier creò il Santos che è a tutti gli effetti il primo pilot della storia.
Mi ha sempre affascinato la storia dell'orologeria, sono piuttosto nerd da questo punto di vista
 
Falle vedere un oggettino cosi'....


Creato apposta per gli sportivi....
Lo giri e fai quel che ti pare.
Ce ne sono tutta una serie,
a partire da costi ancora ragionevoli
Costo ragionevole, uhm.... sul sito il Reverso parte da 11.600 €, tanto ragionevole non mi pare.
E deve piacere, a molti (anch'io) non piacciono le casse quadrate o rettangolari.
 
[...] Sempre per un suo amico, aviatore, Cartier creò il Santos che è a tutti gli effetti il primo pilot della storia.
Il Santos sarebbe un orologio da aviatore.....??? questa mi giunge nuova.... un orologio da aviatore dovrebbe essere grande, con quadrante nero di immediata leggibilità e forte contrasto, e possibilmente con cassa interna antimagnetica.... dove le ha queste caratteristiche il Santos ?
 
Back
Alto