<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto prima auto | Il Forum di Quattroruote

Acquisto prima auto

Ciao, sono un ragazzo (19 anni) e devo acquistare la mia prima auto (usata).
Dopo varie prove di carrozzeria la mia scelta è ricaduta sui SUV, come comodità non c'è storia, e anche perché abitando in Molise le strade lasciano un po' a desiderare…
Facendo vari giri ho individuato diverse auto (tutte diesel): BMW X1 2021 2.0 150cv, Audi Q3 / Q3 Sportback 2019 / 2021 2.0 150cv e Volvo XC40 2017 / 2019 2.0 150cv; Mercedes non la vedo adatta a me, anche perché si sale molto di prezzo.
BMW mi piace per il motore, la forma squadrata e l'abitabilità ampia, oltre al fatto che monta la catena al posto della cinghia di distribuzione, ma gli interni lasciano un po' a desiderare, dai sedili al computer di bordo.
AUDI la preferisco per gli interni, che sembrano molto più nuovi, partendo dalla plancia, dal computer di bordo e l'aggiunta del virtual cockpit, oltre ai sedili che non sembrano di "vecchio stampo" come quelli di BMW.
Volvo ne ho sentito parlare molto bene, e forse mi sembra un giusto compromesso tra le due tedesche, prende l'abitabilità di BMW e la cura degli interni di Audi.
Un altro punto che mi piacerebbe chiarire è il tipo di cambio, se manuale o automatico; io preferirei manuale, ma non ho mai portato un'auto a cambio automatico.
Tutte le auto che ho inquadrato hanno tra i 50.000km e i 100.000 km, e si aggirano nella fascia di prezzo 23.000€ / 30.000€, che è il prezzo che vorrei mantenere, salvo per quanto riguarda un'eventuale scelta di una Q3 Sportback per cui richiedono almeno 34.000€, ma che per me non vale la pena credo.
Spero qualcuno mi possa indirizzare sulla giusta scelta!
 
io preferirei manuale, ma non ho mai portato un'auto a cambio automatico.
Questione molto dibattuta, e dai gusti personali. Se puoi, provali entrambi, io preferirei un manuale, ma guido anche un'automatica, con soddisfazione. Se vuoi una giusta via di mezzo, un'automatica gestibile anche in sequenziale. A me è utile usarla col cambio a palette sopratutto in scalata, ma anche in discesa o per gestire i rapporti sul misto. Sono gusti personali.
 
Hai un buon budget, perché non consideri la serie 1?
Segmento inferiore ma prendi una macchina freschissima, seminuova, ben accessoriata, divertente da guidare, bella sia dentro che fuori.
Non scendi a nessun compromesso.
Stesso discorso per la mercedes classe A.
 
Hai un buon budget, perché non consideri la serie 1?
Segmento inferiore ma prendi una macchina freschissima, seminuova, ben accessoriata, divertente da guidare, bella sia dentro che fuori.
Non scendi a nessun compromesso.
Stesso discorso per la mercedes classe A.
Ho guidato macchine con lo stesso assetto della serie 1 e della classe A come la golf, e macchine con assetto alto, preferisco macchine alte.
 
Ho guidato macchine con lo stesso assetto della serie 1 e della classe A come la golf, e macchine con assetto alto, preferisco macchine alte.
Con tutto il rispetto per la golf, che è un'ottima auto, ma serie 1 e classe A, sono di un'altra categoria.
Pensaci, con gli stessi soldi, prendi auto più nuove (quindi statisticamente con meno rogne), con linee più attuali, ed essendo più basse si guidano meglio e consumano meno (oltre a piacere di meno ai ladri).
 
Pensaci, con gli stessi soldi, prendi auto più nuove (quindi statisticamente con meno rogne), con linee più attuali, ed essendo più basse si guidano meglio e consumano meno (oltre a piacere di meno ai ladri).
Con quei soldi prende auto "nuove", in garanzia e che consumano molto meno di un qualsiasi SUV.

Però capisco, se a quella età si possono spendere 100k€ per un auto con 100.000km, devo supporre che i soldi non siano un problema.
Avessi 19 anni, avrei guardato la MX-5 o la Swift Sport, altro che i catafalchi...
 
Avessi 19 anni, avrei guardato la MX-5 o la Swift Sport, altro che i catafalchi...
ed essendo più basse si guidano meglio
Come possa un ragazzo di 19 anni desiderare un fienile del Wyoming è una cosa che non riesce ad entrarmi in testa...:emoji_sweat_smile:
Sí. Ma forse ragionare coi NS 19anni é un errore.
Ciao, sono un ragazzo (19 anni) e devo acquistare la mia prima auto (usata).
Dopo varie prove di carrozzeria la mia scelta è ricaduta sui SUV, come comodità non c'è storia, e anche perché abitando in Molise le strade lasciano un po' a desiderare…
Facendo vari giri ho individuato diverse auto (tutte diesel): BMW X1 2021 2.0 150cv, Audi Q3 / Q3 Sportback 2019 / 2021 2.0 150cv e Volvo XC40 2017 / 2019 2.0 150cv; Mercedes non la vedo adatta a me, anche perché si sale molto di prezzo.
BMW mi piace per il motore, la forma squadrata e l'abitabilità ampia, oltre al fatto che monta la catena al posto della cinghia di distribuzione, ma gli interni lasciano un po' a desiderare, dai sedili al computer di bordo.
AUDI la preferisco per gli interni, che sembrano molto più nuovi, partendo dalla plancia, dal computer di bordo e l'aggiunta del virtual cockpit, oltre ai sedili che non sembrano di "vecchio stampo" come quelli di BMW.
Volvo ne ho sentito parlare molto bene, e forse mi sembra un giusto compromesso tra le due tedesche, prende l'abitabilità di BMW e la cura degli interni di Audi.
Un altro punto che mi piacerebbe chiarire è il tipo di cambio, se manuale o automatico; io preferirei manuale, ma non ho mai portato un'auto a cambio automatico.
Tutte le auto che ho inquadrato hanno tra i 50.000km e i 100.000 km, e si aggirano nella fascia di prezzo 23.000€ / 30.000€, che è il prezzo che vorrei mantenere, salvo per quanto riguarda un'eventuale scelta di una Q3 Sportback per cui richiedono almeno 34.000€, ma che per me non vale la pena credo.
Spero qualcuno mi possa indirizzare sulla giusta scelta!
Diesel + automatico con quella coppia é cmq abbastanza piacevole, se interessa la cosa. E quando la si rivende sposta un po' la valutazione. Tra quelle tre andrei di Volvo, per me le Tedesche trasversali se ne approfittano parecchio.

Ma sei sicuro che puoi guidare macchine cosí potenti a 19anni?
 
Sí. Ma forse ragionare coi NS 19anni é un errore.

Diesel + automatico con quella coppia é cmq abbastanza piacevole, se interessa la cosa. E quando la si rivende sposta un po' la valutazione. Tra quelle tre andrei di Volvo, per me le Tedesche trasversali se ne approfittano parecchio.

Ma sei sicuro che puoi guidare macchine cosí potenti a 19anni?
Certo, ho preso la patente prima dell'entrata in vigore delle nuove leggi
 
Back
Alto