Ciao, sono un ragazzo (19 anni) e devo acquistare la mia prima auto (usata).
Dopo varie prove di carrozzeria la mia scelta è ricaduta sui SUV, come comodità non c'è storia, e anche perché abitando in Molise le strade lasciano un po' a desiderare…
Facendo vari giri ho individuato diverse auto (tutte diesel): BMW X1 2021 2.0 150cv, Audi Q3 / Q3 Sportback 2019 / 2021 2.0 150cv e Volvo XC40 2017 / 2019 2.0 150cv; Mercedes non la vedo adatta a me, anche perché si sale molto di prezzo.
BMW mi piace per il motore, la forma squadrata e l'abitabilità ampia, oltre al fatto che monta la catena al posto della cinghia di distribuzione, ma gli interni lasciano un po' a desiderare, dai sedili al computer di bordo.
AUDI la preferisco per gli interni, che sembrano molto più nuovi, partendo dalla plancia, dal computer di bordo e l'aggiunta del virtual cockpit, oltre ai sedili che non sembrano di "vecchio stampo" come quelli di BMW.
Volvo ne ho sentito parlare molto bene, e forse mi sembra un giusto compromesso tra le due tedesche, prende l'abitabilità di BMW e la cura degli interni di Audi.
Un altro punto che mi piacerebbe chiarire è il tipo di cambio, se manuale o automatico; io preferirei manuale, ma non ho mai portato un'auto a cambio automatico.
Tutte le auto che ho inquadrato hanno tra i 50.000km e i 100.000 km, e si aggirano nella fascia di prezzo 23.000€ / 30.000€, che è il prezzo che vorrei mantenere, salvo per quanto riguarda un'eventuale scelta di una Q3 Sportback per cui richiedono almeno 34.000€, ma che per me non vale la pena credo.
Spero qualcuno mi possa indirizzare sulla giusta scelta!
Dopo varie prove di carrozzeria la mia scelta è ricaduta sui SUV, come comodità non c'è storia, e anche perché abitando in Molise le strade lasciano un po' a desiderare…
Facendo vari giri ho individuato diverse auto (tutte diesel): BMW X1 2021 2.0 150cv, Audi Q3 / Q3 Sportback 2019 / 2021 2.0 150cv e Volvo XC40 2017 / 2019 2.0 150cv; Mercedes non la vedo adatta a me, anche perché si sale molto di prezzo.
BMW mi piace per il motore, la forma squadrata e l'abitabilità ampia, oltre al fatto che monta la catena al posto della cinghia di distribuzione, ma gli interni lasciano un po' a desiderare, dai sedili al computer di bordo.
AUDI la preferisco per gli interni, che sembrano molto più nuovi, partendo dalla plancia, dal computer di bordo e l'aggiunta del virtual cockpit, oltre ai sedili che non sembrano di "vecchio stampo" come quelli di BMW.
Volvo ne ho sentito parlare molto bene, e forse mi sembra un giusto compromesso tra le due tedesche, prende l'abitabilità di BMW e la cura degli interni di Audi.
Un altro punto che mi piacerebbe chiarire è il tipo di cambio, se manuale o automatico; io preferirei manuale, ma non ho mai portato un'auto a cambio automatico.
Tutte le auto che ho inquadrato hanno tra i 50.000km e i 100.000 km, e si aggirano nella fascia di prezzo 23.000€ / 30.000€, che è il prezzo che vorrei mantenere, salvo per quanto riguarda un'eventuale scelta di una Q3 Sportback per cui richiedono almeno 34.000€, ma che per me non vale la pena credo.
Spero qualcuno mi possa indirizzare sulla giusta scelta!