<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto prima auto, ho bisogno di consigli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto prima auto, ho bisogno di consigli

Io valuterei una bella Renault Megane con il "nuovo" 1.6 dci da 130cv, io l'ho avuta per un mese e devo dire che ha fatto un bel passo avanti rispetto al passato e i consumi (nonostante il motore ancora rigido) erano decisamente buoni: 5l/100km e so che sarebbe sceso tranquillamente intorno ai 4,5/4,6 una volta slegato il motore!
O una Ford Focus con il 1.6 TDCI da 115cv potrebbe essere un'ottima scelta!
Altrimenti un bella ibrida, ma nei lunghi viaggi non credo convenga!

Una curiosità, di quanto spazio hai bisogno in auto?
 
volevo far notare ai pochi che non l'hanno ancora fatto, che di utenti come "silvertears" che aprono un tread il giorno dell'iscrizione, chiedono consigli per l'acquisto di una ipotetica auto, e poi svaniscono nel nulla, ne appare uno ogno circa 10 gg.
Qualcuno sa spiegare la nascita...e la morte di questi utenti?
 
maxressora ha scritto:
volevo far notare ai pochi che non l'hanno ancora fatto, che di utenti come "silvertears" che aprono un tread il giorno dell'iscrizione, chiedono consigli per l'acquisto di una ipotetica auto, e poi svaniscono nel nulla, ne appare uno ogno circa 10 gg.
Qualcuno sa spiegare la nascita...e la morte di questi utenti?

Vero,(5S) magari sanno che qui si è più buoni con chi è immediato, poco loquace e che subito... abbandona il forum. ;)

Scherzo, siamo diventati un popolo da sveltine...e allora toccata e fuga.

Magari ha subito trovato quello che cercava....nelle risposte che gli hanno dato.

Però ci ho fatto case anche io a questi utenti "meteore" :?
 
per la percorrenza circa di 17-18000 chilometri all'anno mi orienterei su di un auto a benzina.
a benzina ma che abbia costi di gestione e manutenzione contenuti.
discreto appeal,buona/ottima capienza in modo da utilizzarla come unica auto senza ripensamenti per almeno cinque anni in cui potrai capire se è adatta a te oppure no'.
la acquisterei nuova perche'la garanzia di una casa madre vale piu' di quella di un venditore qualsialsi anche plurimarchio.
di solito nei primi cinque anni non dovrebbe dare seri problemi ma se cio' fosse dopo questo lustro potrai sempre rivenderla ad una cifra buona rispetto ad un'altra vettura acquistata usata e di cui il futuro acquirente sarebbe gia' il terzo proprietario.
fai 54 chilometri al giorno per cui dovrebbe essere anche discretamente comoda.
io ti consiglierei l'attuale honda jazz con motore i-vtec 1,4 da cv 99;so' che non brilla in velocita' o sprint ma consuma poco in ogni condizione e costa giusto 16-17000 euro la cui scontistica potrebbe essere interessante considerando che a fine anno sara' commercializzata una vettura riveduta e ingrandita e sensibilmente piu' cara.
secondo me' meglio nuova ed a fine serie che usata o a chilometri zero.
ciao
 
maxressora ha scritto:
volevo far notare ai pochi che non l'hanno ancora fatto, che di utenti come "silvertears" che aprono un tread il giorno dell'iscrizione, chiedono consigli per l'acquisto di una ipotetica auto, e poi svaniscono nel nulla, ne appare uno ogno circa 10 gg.
Qualcuno sa spiegare la nascita...e la morte di questi utenti?

di solito sono ragazzini in vacanza!si riapre la scuola e toh scompaiono anche se potrebbe in questo caso non essere vero. ;)
 
maxressora ha scritto:
volevo far notare ai pochi che non l'hanno ancora fatto, che di utenti come "silvertears" che aprono un tread il giorno dell'iscrizione, chiedono consigli per l'acquisto di una ipotetica auto, e poi svaniscono nel nulla, ne appare uno ogno circa 10 gg.
Qualcuno sa spiegare la nascita...e la morte di questi utenti?

Difficile spiegare,,,si iscrivono e postano ,e' nei loro diritti,,,concordo che farebbe piacere dopo 3 pagine di consigli avere un riscontro.
 
ilopan ha scritto:
maxressora ha scritto:
volevo far notare ai pochi che non l'hanno ancora fatto, che di utenti come "silvertears" che aprono un tread il giorno dell'iscrizione, chiedono consigli per l'acquisto di una ipotetica auto, e poi svaniscono nel nulla, ne appare uno ogno circa 10 gg.
Qualcuno sa spiegare la nascita...e la morte di questi utenti?

Vero,(5S) magari sanno che qui si è più buoni con chi è immediato, poco loquace e che subito... abbandona il forum. ;)

Scherzo, siamo diventati un popolo da sveltine...e allora toccata e fuga.

Magari ha subito trovato quello che cercava....nelle risposte che gli hanno dato.

Però ci ho fatto case anche io a questi utenti "meteore" :?

Io sono l'unico scemo che vi ha letto per un paio d'anni e ha iniziato a scrivere dopo aver cambiato auto :cry:
Missa' che mi ri-iscrivo e posto per vedere se ho scelto bene :lol:
 
silvertears ha scritto:
Salve a tutti, avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per potermi decidere sulla spesa da fare.
Mi appresto ad acquistare la mia prima auto quindi ho poca esperienza in quanto ad automobili.

Questa è la mia situazione:

- Lavoro fuori città e fra andata e ritorno farei 54Km al giorno, quasi tutti su strade extraurbane, facendo un rapido calcolo con i giorni lavorativi in un anno percorrerei minimo 13000km l'anno.
- Un paio di volte all'anno userei l'auto anche per tornare a trovare i miei, affrontando un viaggio di 2000km fra andata e ritorno.
- Non sono molto propenso a cambiare auto dopo pochi anni, preferisco un auto affidabile da tenere fino a che non si sia consumata (letteralmente).
- Cerco un auto che consumi poco (non ho voglia di lavorare solo per manetenere l'auto).
- La mia spesa non deve superare i 17.000 ?

Per questi motivi ho escluso già il settore delle city car, e mi starei orientando verso auto del tipo: ford focus, renault megan, renault capture, nissan juke, ecc..

Questi i miei dubbi:

1) Mi conviene prendere un auto GPL?
2) Che motorizzazioni mi convine scegliere e quali invece mi conviene scartare?
3) Quali modelli mi consigliereste?

Sto valutando anche l'usato, in questo periodo mi hanno proposto una Nissan Juke 1.5dCi ACENTA del 2012 con 20.000km a 15.000?, cosa ne pensate?

Aspetto con ansia i vostri suggerimenti.

Fra le auto che citi , consiglierei la Focus , benzina 1.0 Ecoboost 100hp , motore dell'anno 2012 , tre cilindri turbobenzina economico e pure brillante .
Buon rapporto qualità / prezzo .

Per le altre domande direi :

1) No il Gpl ti darebbe complicazioni e per il tuo chilometraggio basta un piccolo benzina di nuova impostazione.

2) Come già scritto , mi orienterei sui nuovi 3 cilindri turbo-benzina che consentono alta economicità , anche assicurativa , e prestazioni più che buone.

3) Già scritto , anche se altre case e modelli hanno proposte interessanti.

PS )Se si tratta di false domande di pseudo-utente meteora , e in quanto tale non corretto come giustamente annota Maxressora , pazienza , è sempre un modo per esprimere le proprie opinioni , anche se simili interventi non devono naturalmente essere incentivati .
 
key-one ha scritto:
PS )Se si tratta di false domande di pseudo-utente meteora , e in quanto tale non corretto come giustamente annota Maxressora , pazienza , è sempre un modo per esprimere le proprie opinioni , anche se simili interventi non devono naturalmente essere incentivati .

Concordo...rimane sempre un'argomentare che potrebbe essere utile anche a qualcuno di noi frequentatori abituali... ;)
 
Ringrazio tutti per la pazienza e per i suggerimenti.
Capisco che in un forum c'è sempre viavai di utenti che magari si comportano in maniera non troppo corretta, vedi il fenomeno di chi si iscrive posta una domanda e poi non torna più.
Però secondo me, prima di far nascere il dubbio almeno un po di tempo bisogna aspettare perché potrebbero anche esserci altre spiegazioni.
Nella fattispecie attualmente sto in vacanze in un posto dove purtroppo non dispongo del collegamento internet tutti i giorni e quindi posso scrivere e leggere solo una volta ogni 3 o 4 giorni.

Mi sto organizzando per comprare un auto nuova, acquisto che farò probabilmente fra un paio di mesi.
Credo che il momento sia giusto per cominciare a fare domande e chiedere preventivi.

Chiusa la piccola parentesi personale vorrei tornare all'argomento del topic:
ho letto i vostri suggerimenti e sinceramente sono rimasto colpito da alcuni che vanno diametralmente contro le mie convinzioni pertanto vi elencherò i miei dubbi in merito, spero vogliate darmi maggiori delucidazioni, prima però voglio fare delle precisazioni che forse nel topic originario sono state poco chiare:

1) Non sono interessato al segmento delle city car, quindi niente yaris e company.
2) Sono interessato ad affidabilità e consumi ridotti, e con questi ultimi intendo anche compresi i costi di manutenzione.
3) Sono disposto a sacrificare un po i consumi per l'affidabilità e la qualità del prodotto ma non il contrario.

Detto ciò, queste sono i miei dubbi:

1) Qualcuno di voi mi ha sconsigliato i motori gpl a favore invece di quelli a benzina. Vorrei sapere come mai, visto che sono convinto che un motore a benzina sia quello che consumi più di tutti gli altri, allora perché non consigliare un diesel?
2) Sempre riferito alla domanda precedente, in quanto ad affidabilità e durata io penso (ma correggetemi se sbaglio) che i motori diesel siano quelli più robusti, affidabili e duraturi, rispetto a quelli benzina, sbaglio?
3) Ho stillato una lista di auto alle quali sarei interessato e che posterò quà di seguito, voi su quale puntereste considerando fattori di affidabilità e consumi?

Lista auto:
1) Nissan Quasquai 1.6
2) Nissan Juke 1.6
3) Renault megane 1.6
4) Ford Focus
5) mazda 3
6) Fiat grande punto
7) Alfa giulietta
8) Renault capture

Grazie ancora per il vostro tempo.
 
Un grazie sincero per la tua serietà innanzitutto...io rinnovo il consiglio megane anche benzina,e' davvero comoda e spaziosa ,carina,affidabile e a buon prezzo....il gpl ( e il diesel ) sono un po eccessivi per la percorrenza ma al limite andrei di gasolio,non dovresti avere problemi col dpf nelle tue percorrenze... ;)
 
Io ho avuto la Megane II 1.6 ma benzina per quasi 6 anni, affidabile,sufficientemente comoda e beve poco, non so in Italia ma i tagliandi in casa madre qui costavano una fortuna. Col senno di poi avrei dovuto prendere il diesel e possibilmente automatica (cosa che poi ho fatto con la nuova).

Mio fratello ha la Focus 1.6 da 115 cv e ne e' abbastanza soddisfatto e l'abitabilita' e' migliore della Megane

Da quell'elenco col cuore direi Captur o Giulietta, se includi la Qashqai che purtroppo non riesco a farmi piacere includerei la 3008 1.6 che esternamente non mi piace ma su cui feci un test drive e mi fece un ottima impressione (comodissima, spaziosa e ottime rifiniture) anche col cambio robotizzato che aveva sollevato perplessita' su alcune recensioni
 
silvertears ha scritto:
Lista auto:
1) Nissan Quasquai 1.6
2) Nissan Juke 1.6
3) Renault megane 1.6
4) Ford Focus
5) mazda 3
6) Fiat grande punto
7) Alfa giulietta
8) Renault capture

Grazie ancora per il vostro tempo.
che minestrone di generi differenti... mah, se basta anche piccola non servono qashqai et similia, per cui voto punto
 
silvertears ha scritto:
Ringrazio tutti per la pazienza e per i suggerimenti.
Capisco che in un forum c'è sempre viavai di utenti che magari si comportano in maniera non troppo corretta, vedi il fenomeno di chi si iscrive posta una domanda e poi non torna più.
Però secondo me, prima di far nascere il dubbio almeno un po di tempo bisogna aspettare perché potrebbero anche esserci altre spiegazioni.
Nella fattispecie attualmente sto in vacanze in un posto dove purtroppo non dispongo del collegamento internet tutti i giorni e quindi posso scrivere e leggere solo una volta ogni 3 o 4 giorni.

Mi sto organizzando per comprare un auto nuova, acquisto che farò probabilmente fra un paio di mesi.
Credo che il momento sia giusto per cominciare a fare domande e chiedere preventivi.

Chiusa la piccola parentesi personale vorrei tornare all'argomento del topic:
ho letto i vostri suggerimenti e sinceramente sono rimasto colpito da alcuni che vanno diametralmente contro le mie convinzioni pertanto vi elencherò i miei dubbi in merito, spero vogliate darmi maggiori delucidazioni, prima però voglio fare delle precisazioni che forse nel topic originario sono state poco chiare:

1) Non sono interessato al segmento delle city car, quindi niente yaris e company.
2) Sono interessato ad affidabilità e consumi ridotti, e con questi ultimi intendo anche compresi i costi di manutenzione.
3) Sono disposto a sacrificare un po i consumi per l'affidabilità e la qualità del prodotto ma non il contrario.

Detto ciò, queste sono i miei dubbi:

1) Qualcuno di voi mi ha sconsigliato i motori gpl a favore invece di quelli a benzina. Vorrei sapere come mai, visto che sono convinto che un motore a benzina sia quello che consumi più di tutti gli altri, allora perché non consigliare un diesel?
2) Sempre riferito alla domanda precedente, in quanto ad affidabilità e durata io penso (ma correggetemi se sbaglio) che i motori diesel siano quelli più robusti, affidabili e duraturi, rispetto a quelli benzina, sbaglio?
3) Ho stillato una lista di auto alle quali sarei interessato e che posterò quà di seguito, voi su quale puntereste considerando fattori di affidabilità e consumi?

Lista auto:
1) Nissan Quasquai 1.6
2) Nissan Juke 1.6
3) Renault megane 1.6
4) Ford Focus
5) mazda 3
6) Fiat grande punto
7) Alfa giulietta
8) Renault capture

Grazie ancora per il vostro tempo.

Se vuoi una diesel che consumi poco e sia affidabile, tra quelle che hai elencato (a mio gusto) sceglierei tra Megane, Focus, Qashqai e Mazda 3.
Il Qashqai però credo che sfori il tuo budget se vuoi una versione un pò più accessoriata. Per le altre il listino rimane comunque sopra i 17.000 euro, ti conviene fare qualche preventivo in giro e vedere un po chi ti fa l'offerta migliore!
Intanto posso scriverti la fascia di prezzo (listino) dei modelli, così, tanto per farti un'idea:

Megane 1.6 dCi 130 cv Energy Gt-line (unico allestimento disponibile per il tipo di motorizzazione) : 25.100 euro
Focus 1.6 TDCi 115 cv : da 20.750 a 22.250 euro
Nissan Qashqai 1.6 dCi 130 cv : da 23.300 a 29.300 euro
Mazda 3 1.6 diesel 115 cv : da 21.300 a 23.000 euro
Giulietta 1.6 JTDM-2 105 cv : da 23.360 a 26.260 euro
Nissan Juke 1.5 dCi (il 1.6 c'è solo a benzina) : da 18.600 a 22.850 euro
Captur 1.5 dCi 90 cv : da 15.950 a 18.450 euro

PS la Grande Punto fa parte della stessa categoria della Yaris, quindi non è quello che cerchi e non l'ho presa in considerazione.
 
Innanzi tutto io sceglierei un diesel se pensi di tenerla un pò di tempo; quelle a GPL pare che qualche problema in più lo diano. Hai messo la Punto, anche se qualcuno ha giustamente notato che è una city car; la Punto Mjet è sicuramente un'ottima auto, ma sei vuoi qualcosina di più in fatto di spazio e comodità senza pretendere l'ultimo modello, io ti consiglierei la Bravo che si ottiene ora con ottimi prezzi.
Infine sempre se vuoi tenerla vari anni la prenderei nuova in modo da poterla gestire bene dall'inizio e farla durare a lungo.
 
Back
Alto