per il 1° punto confermo che è così anche a Bologna, per il secondo ed il terzo confermo che all'isola ecologica ti indicano i vari settori dove depositare elettrodomestici, rottami ferrosi, materiale elettronico ecc, per gli oli non potrei giurarci perchè non ne ho mai usufruito, ma ritengo di si.belpietro ha scritto:G5 ha scritto:Tu prova a smaltire secondo legge alcuni dei prodotti o delle confezioni che hai in casa. Ad esempio, recati al centro raccolta e smistamento dei rifiuti oppure fai intervenire la tua società che gestisce l'immondizia e vedi se è tutto gratuito.
parliamo di cose concrete:
a) gli imballaggi.
io li porto all'isola ecologica, e non solo non pago nulla ma alla fine dell'anno se li peso mi scontano qualcosa dalla TARSU
parlo di me, non di "mio cuggino"
b) le batterie
basta telefonare al numero verde del COBAT (o di un altro consorzio, non è più unico), vengono loro a prenderle gratis.
in alternativa puoi portarle all'isola ecologica, le devono prendere gratis (tanto poi il COBAT della situazione lo chiamano loro)
c) gli olii esausti
io non lo cambio da solo da anni.
comunque all'isola ecologica ci sono i bidoni, differenziati tra oli minerali e oli vegetali.
costo zero.
parlo sempre del mio Comune.
P.S. la prima volta coi miei dati mi hanno dato una tessera da esibire ad ogni conferimento, non capisco proprio come certe persone buttino materiali di scarto in discariche abusive dato che è oltretutto anche più scomodo oltre che antiecologico.