Adesso,col 1° settembre,ho letto che hanno inventato l'ennesima truffa agli automobilisti italiani.La nuova truffa si chiama" spese per lo smaltimento dei vecchi pneumatici".Il mio gommista mi ha detto che quando comprerà nuovi pneumatici,dovrà versare anche un contributo,per ogni singolo pneumatico,per lo smaltimento dei vecchi.Naturalmente lui poi farà pagare a noi,passivi utenti,quel contributo(meglio chiamarlo pizzo),quando compreremo da lui le 4 gomme nuove.E qui sta l'inizio della truffa: il contributo viene richiesto quando si comprano le gomme nuove, invece di richiederlo,se fosse veramente dovuto,alla consegna ai centri smaltimento, dei vecchi.Anzitutto quando compro le gomme nuove,nessuno può obbligarmi a dare a chicchesia,le mia vecchie perchè sono di mia proprietà.Infatti io sono libero di decidere che,ad esempio, mi servono, per svariati impieghi, nel mio box o nel mio giardino.Secondariamente,visto che se decidessi di lasciare al gommista per uso smaltimento,le mie vecchie,queste sarebbero utilizzate da qualche azienda privata o pubblica per svariati impieghi : altalene per bimbi o pavimentazione dei parchi giochi.Oppure verrebbero fuse per produrre nuovi prodotti, o usate per essere ricoperte dai produttori. Quindi la truffa consiste nel fatto che invece di darci 2 o 3 ? per gomma,hanno la faccia tosta di prenderci le nostre gomme gratis e farci anche pagare per fare i loro profitti.Questa è una vera e propria truffa legalizzata.Una cosa comunque è certa: quando cambierò le gomme,o me le terrò a casa a mia o le darò al gommista debitamente tagliate in 4 pezzi ciascuna.