Buonasera,
chiedo lumi per quanto ad acquisto di pneumatici da e-commerce di società con sede alle Canarie.
ho notato che ci sono diversi siti di e-commerce, alcuni cloni di altri, che hanno differenti nomi ma fanno parte della stessa galassia ed alcuni probabilmente sono nuove realtà, ma con a capo le stesse persone, riciclate da precedenti fallimenti e chiusure, quando avevano sede in Italia.
il dubbio è il seguente.
Questi siti di e-commerce vendono pneumatici dichiarando di essere esenti IVA, in quanto hanno sede alle Canarie, che pur essendo territorio spagnolo non sono soggette ad IVA.
per il privato cittadino, acquistare da questi signori è legale o c'è la possibilità che un giorno arrivi qualcuno a chiedere l'IVA non versata, la mora, eventuali sanzioni, ecc.?
Perchè queste società, oggi ci sono, domani possono chiudere i battenti ma i privati cittadini che da loro acquistano rimangono e se qualcuno deve pagare...da qualcuno arrivano.
Acquistando da questi siti, anche il contributo di smaltimento PFU non è ben chiaro se sia compreso o meno.
Chiedo lumi in quanto, da quel che ho capito, correggetemi se sbaglio, l'operazione di acquisto esente IVA sarebbe perfettamente legale qualora la società da cui si acquista ha oltre la sede legale alle Canarie pure la merce che da li viene spedita.
Se però questi siti di e-commerce fanno solo delle triangolazioni (acquistano da grossisti in zona UE con regime IVA - e da quel che ho capito il 95% di questi e-commerce si rifornisce dal più grosso gruppo europeo che ha sede in Germania), e rivendono in italia, omettere l'IVA si rivela una truffa.
Quanto ho riportato sopra è corretto o è falsità?
Non vorrei fare acquisti che potrebbero rivelarsi truffaldini ed un giorno ricevere di versare quanto non dovuto.
Inoltre, se l'operazione di acquisto esente IVA fosse corretta, come faccio a sincerarmi che la merce acquistata provenga fisicamente dalle Canarie? Dai codici tracking posso vedere da dove parte e dove transita la merce.
Grazie,
distinti saluti
chiedo lumi per quanto ad acquisto di pneumatici da e-commerce di società con sede alle Canarie.
ho notato che ci sono diversi siti di e-commerce, alcuni cloni di altri, che hanno differenti nomi ma fanno parte della stessa galassia ed alcuni probabilmente sono nuove realtà, ma con a capo le stesse persone, riciclate da precedenti fallimenti e chiusure, quando avevano sede in Italia.
il dubbio è il seguente.
Questi siti di e-commerce vendono pneumatici dichiarando di essere esenti IVA, in quanto hanno sede alle Canarie, che pur essendo territorio spagnolo non sono soggette ad IVA.
per il privato cittadino, acquistare da questi signori è legale o c'è la possibilità che un giorno arrivi qualcuno a chiedere l'IVA non versata, la mora, eventuali sanzioni, ecc.?
Perchè queste società, oggi ci sono, domani possono chiudere i battenti ma i privati cittadini che da loro acquistano rimangono e se qualcuno deve pagare...da qualcuno arrivano.
Acquistando da questi siti, anche il contributo di smaltimento PFU non è ben chiaro se sia compreso o meno.
Chiedo lumi in quanto, da quel che ho capito, correggetemi se sbaglio, l'operazione di acquisto esente IVA sarebbe perfettamente legale qualora la società da cui si acquista ha oltre la sede legale alle Canarie pure la merce che da li viene spedita.
Se però questi siti di e-commerce fanno solo delle triangolazioni (acquistano da grossisti in zona UE con regime IVA - e da quel che ho capito il 95% di questi e-commerce si rifornisce dal più grosso gruppo europeo che ha sede in Germania), e rivendono in italia, omettere l'IVA si rivela una truffa.
Quanto ho riportato sopra è corretto o è falsità?
Non vorrei fare acquisti che potrebbero rivelarsi truffaldini ed un giorno ricevere di versare quanto non dovuto.
Inoltre, se l'operazione di acquisto esente IVA fosse corretta, come faccio a sincerarmi che la merce acquistata provenga fisicamente dalle Canarie? Dai codici tracking posso vedere da dove parte e dove transita la merce.
Grazie,
distinti saluti