<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto: Passat 2014 1.6 105cv vs 2.0 140cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

acquisto: Passat 2014 1.6 105cv vs 2.0 140cv

MAINEM ha scritto:
Io ho il 105 CV TDI del 2006 con 138.00 km e non l'avrei mai cambiato con il 140 CV; ovviamente dipende dalle proprie esigenze e priorità.
Certo il 140 CV ti dà più spunto nelle accelerate rispetto al 105 ma se vuoi una macchina più economica e non sei uno che tira sempre ti assicuro che 105 CV sono più che sufficienti.
Provalo prima per capire se quello che dico ti sta bene.
credo tu abbia il 1.9 pde, che credo sia nettamente migliore del 1.6.

2.0 TDI 140cv senza alcun dubbio ;)
 
Da possessore della "cugina povera" della Passat, mi associo a chi ti consiglia il 2.0 TDI. A me non pare un fulmine neppure quello, per cui il 1.6 non lo considererei mai. Per il resto, vai tranquillo, grande auto.
 
Francamente i 105 cv e i 250 nm di coppia garantiti dal vecchio 1.9 e dal 1.6 potrebbero bastare ma la Passat e' grande ,il 2.0 e' il suo ;)
 
gallongi ha scritto:
Francamente i 105 cv e i 250 nm di coppia garantiti dal vecchio 1.9 e dal 1.6 potrebbero bastare ma la Passat e' grande ,il 2.0 e' il suo ;)

Un'amico ha avuto un 1.6 105 come auto sostitutiva al posto del suo 2.0 150(sempre Golf7). Ha detto che era impiantato da morire e la Golf pesa abbastanza meno della Passat :)
 
Che poi davvero sti 1.6 bevono poco ,ho visto CDB segnare i 20/21 a codice autostradale ..però poi vorrei vedere in salita o in condizioni di medio carico ;) chi ha avuto i duemila su passat ha trovato auto economiche e brillanti sempre ,le conosco abbastanza bene ( il top era il vecchio pde 1.9 130 ma erano altri tempi :D ).
 
Mannaggia però... ho trovato un 1.6 105CV Berlina ad un prezzo ottimo e con 37000Km. L'auto non è incidentata.

Mi stava allettando veramente parecchio. Non so che fare.

Io non ci devo fare le corse... considerate che esco da una croma 120CV che di suo era già piantata!!!

Dite potrebbe essere peggio di quella croma in termini di prestazioni?
Magari sulla berlina il 1.6 potrebbe avere più senso?
 
Se è a buon prezzo ,realmente bella ,unico proprietario,tagliandata ( cioè un usato sicuro ) ecco che il suo senso ce l'ha ;)
 
Io tutti questi problemi non me li faccio.
Utilizzo più di una vettura, anche se nessuna con potenza da supercar.
Mi muovo indifferentemente con tutte, sia che mi trovi a guidare con una td da 120/150 cv, sia con un aspirato benzina da 85/95 cavalli.
Con una di queste ci ho fatto giri lunghi a pieno carico, senza mai trovarmi in difficoltà.
Francamente devo ancora trovare strade e percorsi ove si possa effettuare un sorpasso se non ci sono almeno due corsie. Traffico, riga continua, rotonde (si, anche in extraurbano, così rallentano la velocità e fanno sicurezza!!!!) e postazioni autovelox/tutor me lo impediscono.
Per assurdo, trovo molto più snervante le auto con più cavalli, ove mi sento frustrato, piuttosto del contrario.
La prossima vettura personale avrà circa 100 cavalli.
Anche troppi per rispettare le regole.
imho.
 
per girare in statale con velox, 100 cv bastano e avanzano.
Sinceramente sento la mancanza di cavalli nelle seguenti situazioni:

-autostrada a 2 corsie con corsia a destra occupata da camion
-autostrade con tratti montani
-montagna

purtroppo mi capitano spesso tutte e tre le situazioni e per esempio la punto 1.3 mj 75 cv aziendale mi sta stretta.
La golf 105 è un pelo meglio, ma 140 cv sarebbero decisamente meglio.
 
Se non si ha la sicurezza, meglio non sorpassare (ma neppure stare incollati a quello davanti, altrimenti chi vorrebbe e potrebbe farlo in più tappe, ha le ali tagliate, non avendo spazio per il rientro). Secondo me meglio avere un po' di cavalli in più e non usarli che non averli quando potrebbero servire. E non intendo per fare cavolate ai semafori, ma per togliersi d'impiccio quando serve (un trattore ai 30 km all'ora, un camion, un nonno) in totale sicurezza oppure per viaggiare senza mettere in terza in montagna o a pieno carico.
Poi ognuno dovrebbe sapere cosa vuole in base al proprio stile di guida e al tipo di percorrenza.
 
Back
Alto