<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto: Passat 2014 1.6 105cv vs 2.0 140cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

acquisto: Passat 2014 1.6 105cv vs 2.0 140cv

inferorumdominus ha scritto:
Se non si ha la sicurezza, meglio non sorpassare (ma neppure stare incollati a quello davanti, altrimenti chi vorrebbe e potrebbe farlo in più tappe, ha le ali tagliate, non avendo spazio per il rientro). Secondo me meglio avere un po' di cavalli in più e non usarli che non averli quando potrebbero servire. E non intendo per fare cavolate ai semafori, ma per togliersi d'impiccio quando serve (un trattore ai 30 km all'ora, un camion, un nonno) in totale sicurezza oppure per viaggiare senza mettere in terza in montagna o a pieno carico.
Poi ognuno dovrebbe sapere cosa vuole in base al proprio stile di guida e al tipo di percorrenza.
Corretto il tuo ragionamento, ma nella realtà, e parlo sempre per quanto mi riguarda, non solo le auto, anche gli autotreni viaggiano quasi incollati.
Insomma, occasioni di sorpasso ne trovo veramente pochissime se non nessuna.
Per non dire che, nel caso, subito dopo mi ritroverei nella stessa situazione, con un guadagno di una posizione. Tanto vale.
p.s.: per sorpassare da 30 orari un td. 1300 è più che sufficiente.
 
skamorza ha scritto:
inferorumdominus ha scritto:
Se non si ha la sicurezza, meglio non sorpassare (ma neppure stare incollati a quello davanti, altrimenti chi vorrebbe e potrebbe farlo in più tappe, ha le ali tagliate, non avendo spazio per il rientro). Secondo me meglio avere un po' di cavalli in più e non usarli che non averli quando potrebbero servire. E non intendo per fare cavolate ai semafori, ma per togliersi d'impiccio quando serve (un trattore ai 30 km all'ora, un camion, un nonno) in totale sicurezza oppure per viaggiare senza mettere in terza in montagna o a pieno carico.
Poi ognuno dovrebbe sapere cosa vuole in base al proprio stile di guida e al tipo di percorrenza.
Corretto il tuo ragionamento, ma nella realtà, e parlo sempre per quanto mi riguarda, non solo le auto, anche gli autotreni viaggiano quasi incollati.
Insomma, occasioni di sorpasso ne trovo veramente pochissime se non nessuna.
Per non dire che, nel caso, subito dopo mi ritroverei nella stessa situazione, con un guadagno di una posizione. Tanto vale.
p.s.: per sorpassare da 30 orari un td. 1300 è più che sufficiente.

Ci sono mille situazioni in cui puoi avere necessità di qualche cavallo in più....non 300 ma il giusto per un minimo di dinamismo....non per sgommare al semaforo o guadagnare una posizione in code di chilometri.

Io ho provato il 1.6 TDI sotto una golf....clima acceso e quasi pieno carico....devi maltrattare il motore anche per partire in salita....e questo è anni luce lontano dal concetto di piacere di guida.

Senza contare che i consumi non sono bassi come le prestazioni possano far pensare....

Immagino una Passat a pieno carico e con clima acceso.....
 
eugenio62 ha scritto:
skamorza ha scritto:
inferorumdominus ha scritto:
Se non si ha la sicurezza, meglio non sorpassare (ma neppure stare incollati a quello davanti, altrimenti chi vorrebbe e potrebbe farlo in più tappe, ha le ali tagliate, non avendo spazio per il rientro). Secondo me meglio avere un po' di cavalli in più e non usarli che non averli quando potrebbero servire. E non intendo per fare cavolate ai semafori, ma per togliersi d'impiccio quando serve (un trattore ai 30 km all'ora, un camion, un nonno) in totale sicurezza oppure per viaggiare senza mettere in terza in montagna o a pieno carico.
Poi ognuno dovrebbe sapere cosa vuole in base al proprio stile di guida e al tipo di percorrenza.
Corretto il tuo ragionamento, ma nella realtà, e parlo sempre per quanto mi riguarda, non solo le auto, anche gli autotreni viaggiano quasi incollati.
Insomma, occasioni di sorpasso ne trovo veramente pochissime se non nessuna.
Per non dire che, nel caso, subito dopo mi ritroverei nella stessa situazione, con un guadagno di una posizione. Tanto vale.
p.s.: per sorpassare da 30 orari un td. 1300 è più che sufficiente.

Ci sono mille situazioni in cui puoi avere necessità di qualche cavallo in più....non 300 ma il giusto per un minimo di dinamismo....non per sgommare al semaforo o guadagnare una posizione in code di chilometri.

Io ho provato il 1.6 TDI sotto una golf....clima acceso e quasi pieno carico....devi maltrattare il motore anche per partire in salita....e questo è anni luce lontano dal concetto di piacere di guida.

Senza contare che i consumi non sono bassi come le prestazioni possano far pensare....

Immagino una Passat a pieno carico e con clima acceso.....
Ti capisco.
Nessuno acquista una motorizzazione simile per il piacere di guida, e francamente neppure un 140 cv.
Del resto, quante volte nella vita della vettura può capitare di dover partire in salita "quasi" a pieno carico?
a me quasi mai.
In ultima analisi, hai mai provato a partire in salita (non a pieno carico) con una ferrari con il cambio manuale? sei certo che il problema siano i pochi cavalli?
 
Back
Alto