<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Outback | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Outback

giel61 ha scritto:
Non ho trovato dove mettere i saluti prima di iniziare a scrivere qui ... spero vada bene lo stesso ...
Ordinata oggi Outback 2.5i-S (no bifuel),spero di non essere l'unico in Italia!! Consegna prevista a settembre.
Percorrenza annua 7-8mila km.
Complimenti, con quel chilometraggio mezzo e motorizzazione ideale!
Ora mettiti comodo, ne hai da attendere!
Che mezzo lasci?
 
giel61 ha scritto:
Non ho trovato dove mettere i saluti prima di iniziare a scrivere qui ... spero vada bene lo stesso ...
Ordinata oggi Outback 2.5i-S (no bifuel),spero di non essere l'unico in Italia!! Consegna prevista a settembre.
Percorrenza annua 7-8mila km.
Benvenuto sul forum! :)
 
Roxster ha scritto:
giel61 ha scritto:
Non ho trovato dove mettere i saluti prima di iniziare a scrivere qui ... spero vada bene lo stesso ...
Ordinata oggi Outback 2.5i-S (no bifuel),spero di non essere l'unico in Italia!! Consegna prevista a settembre.
Percorrenza annua 7-8mila km.
Complimenti, con quel chilometraggio mezzo e motorizzazione ideale!
Ora mettiti comodo, ne hai da attendere!
Che mezzo lasci?

Lascio 30 anni e passa di volkswagen. Da ultimo Passat 1.9 TDI 130CV del 2004 (grande auto) dalla quale mi stacco con dispiacere. Ma ho voluto cambiare, questa Outback mi piace proprio. Avrei preferito motore a gasolio, ma il fap (e annessi) dei moderni diesel fa paura !!
 
giel61 ha scritto:
Lascio 30 anni e passa di volkswagen. Da ultimo Passat 1.9 TDI 130CV del 2004 (grande auto) dalla quale mi stacco con dispiacere. Ma ho voluto cambiare, questa Outback mi piace proprio. Avrei preferito motore a gasolio, ma il fap (e annessi) dei moderni diesel fa paura !!

avevo anch'io la Passat b 5 (la 1.8 T però), francamente a parte il cambio non la rimpiango affatto, qui siamo su altri livelli, piuttosto pur condividendo la scelta di comprare un benzina, rimango perplesso sull'accoppiata motore/cambio/peso vettura, hai avuto occasione di provarla? se si che ti è sembrata?
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
giel61 ha scritto:
Lascio 30 anni e passa di volkswagen. Da ultimo Passat 1.9 TDI 130CV del 2004 (grande auto) dalla quale mi stacco con dispiacere. Ma ho voluto cambiare, questa Outback mi piace proprio. Avrei preferito motore a gasolio, ma il fap (e annessi) dei moderni diesel fa paura !!

avevo anch'io la Passat b 5 (la 1.8 T però), francamente a parte il cambio non la rimpiango affatto, qui siamo su altri livelli, piuttosto pur condividendo la scelta di comprare un benzina, rimango perplesso sull'accoppiata motore/cambio/peso vettura, hai avuto occasione di provarla? se si che ti è sembrata?

Purtroppo non ho potuto provarla. Ho provato una Forester, ma a gasolio, con cvt, e mi ha piacevolmente impressionato.
So che è un po' un "azzardo" l'acquisto a scatola chiusa ma per come guido io andrà benissimo. Se è così apprezzata all'estero (per es. USA, CH ecc) qualche motivo ci sarà, così come c'è per chi qui da noi l'ha presa bifuel.
 
Provata con motore a benzina, modello precedente.
Se la benzina costasse meno, nemmeno da fare il paragone col diesel.
Motore-mulo perfetto, vibrazioni meno di zero, silenziosissimo, niente turbo ma coppia ne ha in abbondanza. Unico neo i 10-11 km/l.
Scelta azzeccatissima, vai tranquillo!
 
Radaneus ha scritto:
Unico neo i 10-11 km/l.
Che significa spendere 13c? al km per il combustibile, circa il doppio rispetto al diesel, ma se si considerano tutte le spese, il costo al km varia (a seconda delle percorrenze annue e dell'ammortamento) di 10-20%, se facessi meno strada prenderei subito il 2.5, al massimo potrei valutare il GPL...
 
Radaneus ha scritto:
Provata con motore a benzina, modello precedente.
Se la benzina costasse meno, nemmeno da fare il paragone col diesel.
Motore-mulo perfetto, vibrazioni meno di zero, silenziosissimo, niente turbo ma coppia ne ha in abbondanza. Unico neo i 10-11 km/l.
Scelta azzeccatissima, vai tranquillo!

beh se è per questo io ho provato la 3° serie, solo che la vettura pesava 250/300 kg in meno rispetto all'attuale che ha solo qualche cavallo (e qualche nm in più), io francamente a scatola chiusa non comprerei nulla, comunque il motore giusto per questa vettura (parlo di benzina) sarebbe il 2000 Dit montato sul Forester, incomprensibilmente invece nulla 8solo per il mercato cinese)...
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Radaneus ha scritto:
Provata con motore a benzina, modello precedente.
Se la benzina costasse meno, nemmeno da fare il paragone col diesel.
Motore-mulo perfetto, vibrazioni meno di zero, silenziosissimo, niente turbo ma coppia ne ha in abbondanza. Unico neo i 10-11 km/l.
Scelta azzeccatissima, vai tranquillo!

beh se è per questo io ho provato la 3° serie, solo che la vettura pesava 250/300 kg in meno rispetto all'attuale che ha solo qualche cavallo (e qualche nm in più), io francamente a scatola chiusa non comprerei nulla, comunque il motore giusto per questa vettura (parlo di benzina) sarebbe il 2000 Dit montato sul Forester, incomprensibilmente invece nulla 8solo per il mercato cinese)...
vero, le ultime serie (come la mia) si sono un po' imbolsite
 
Stamani ne ho accuratamente addocchiato una che in uatostrada mi si avvicinava lentamente sulla corsia centrale mentre io ero a dx, poi mi ha lentamente superato e lentamente distanziato, ho avuto tempo per ammirarla con calma, davvero bella, anche se con le plastiche goffrate grigie non avrei scelto una tinta blu come quella ma una tonalità neutra... ah targata FD...
 
giel61 ha scritto:
Roxster ha scritto:
giel61 ha scritto:
Non ho trovato dove mettere i saluti prima di iniziare a scrivere qui ... spero vada bene lo stesso ...
Ordinata oggi Outback 2.5i-S (no bifuel),spero di non essere l'unico in Italia!! Consegna prevista a settembre.
Percorrenza annua 7-8mila km.
Complimenti, con quel chilometraggio mezzo e motorizzazione ideale!
Ora mettiti comodo, ne hai da attendere!
Che mezzo lasci?

Lascio 30 anni e passa di volkswagen. Da ultimo Passat 1.9 TDI 130CV del 2004 (grande auto) dalla quale mi stacco con dispiacere. Ma ho voluto cambiare, questa Outback mi piace proprio. Avrei preferito motore a gasolio, ma il fap (e annessi) dei moderni diesel fa paura !!
Condivido in toto, credo che con bassi - medi chilometraggi il motore a gasolio sia da evitare come le peste.
Sono convinto che se subaru avesse investito i soldi buttati in questo cesso di diesel nell'ibrido ora avremmo una gamma di motori all'avanguardia.
 
Roxster ha scritto:
Condivido in toto, credo che con bassi - medi chilometraggi il motore a gasolio sia da evitare come le peste.
Sono convinto che se subaru avesse investito i soldi buttati in questo cesso di diesel nell'ibrido ora avremmo una gamma di motori all'avanguardia.

Chi non ha un diesel oggi su auto di questo tipo in EU non vende.
Tra l'altro il motore è tutt'altro che cessoso, anzi, è molto silenzioso e regolare. Considerata poi la trazione integrale non è nemmeno lento e i consumi sono più che buoni.
Avesse avuto solo ibrido avrebbe venduto meno di sicuro.
 
mika69 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Condivido in toto, credo che con bassi - medi chilometraggi il motore a gasolio sia da evitare come le peste.
Sono convinto che se subaru avesse investito i soldi buttati in questo cesso di diesel nell'ibrido ora avremmo una gamma di motori all'avanguardia.

Chi non ha un diesel oggi su auto di questo tipo in EU non vende.
Tra l'altro il motore è tutt'altro che cessoso, anzi, è molto silenzioso e regolare. Considerata poi la trazione integrale non è nemmeno lento e i consumi sono più che buoni.
Avesse avuto solo ibrido avrebbe venduto meno di sicuro.
Di motori subaru diesel ne ho avuti due nuovi, credo di poterne parlare con cognizione di causa; ne riconosco pregi e difetti.
Subaru in Europa non vende comunque, motori diesel o meno; e fuori europa, nei suoi mercati d'elezione, non vende diesel.
Credi sia un caso che la Levorg, l'ultimo nuovo modello, sia arrivata solo a ciclo otto?
Mi piacerebbe conoscere le vendite subaru in europa distinte per alimentazione.
E mentre il diesel pare condannato, se non all'estinzione almeno a una consistente riduzione nella percentuale di vendite, io ritengo l'ibrido il futuro prossimo, anzi il presente.
Il primo produttore mondiale non produce più il suo suv medio alimentato a gasolio!
 
In realtà lo fa, ma solo trazione anteriore e motorizzato Bmw.
Da me le Forester e Outback sono grosso modo metà benzina e metà gasolio, con incremento della quota benzina.
 
U2511 ha scritto:
In realtà lo fa, ma solo trazione anteriore e motorizzato Bmw.
Da me le Forester e Outback sono grosso modo metà benzina e metà gasolio, con incremento della quota benzina.
Hai ragione, ma i suv 2wd in questa room non sono contemplati! :D
Certo che anche Toyota che concede la sua tecnologia in cambio della vetusta motorizzazione... pur non conoscendo i dettagli, mi viene facile dire che l'affare l'hanno fatto i tedeschi.
Poi vedremo quanto resisterà il rav4 d
 
Back
Alto