<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Outback | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Outback

Buonasera a tutti!
Dopo 136 giorni di attesa (contratto firmato il 31 ottobre) finalmente l'ammiraglia Subaru è arrivata in concessionaria!! Oggi ho potuto vederla e toccarla con mano, devo dire che salire a bordo con il profumo di nuovo che inebria le narici è davvero fantastico, uno dei momenti più belli nella vita di un essere umano (di sesso maschile si intende.... :D :D :D ).
Ho dovuto attendere ma ne è valsa la pena anche perchè l'Outback, 2.0 D allestimento Free è il model year 2016 nonostante sul contratto si parli di model year 2015; e le differenze non sono da poco; infatti per la Free il MY 2016 prevede mascherina dei proiettori di colore scuro, mancorrenti al tetto non più neri ma cromati, sistema di avviamento senza chiave a pulsante e bocchette posteriori per la ventilazione, tutte cosine che mi ha fatto piacere vedere presenti.....ad un prezzo ovviamente immutato (tale pacchetto avrebbe un costo di 700 euro da listino...).
Consegna prevista tra sabato/martedì; a breve seguiranno foto...
Segnalo inoltre per gli interessati che in salone era presente una Forester MY 2016 con paraurti anteriore e calandra ridisegnati credo nell' allestimento top (navigatore, cerchi bruniti da 18, penso fosse la Unlimited..) ma priva dell'Eyesight che rimane appannaggio al momento solo di Outback.
Ciao!
Francesco
 
Kek77 ha scritto:
Buonasera a tutti!
Dopo 136 giorni di attesa (contratto firmato il 31 ottobre) finalmente l'ammiraglia Subaru è arrivata in concessionaria!! Oggi ho potuto vederla e toccarla con mano, devo dire che salire a bordo con il profumo di nuovo che inebria le narici è davvero fantastico, uno dei momenti più belli nella vita di un essere umano (di sesso maschile si intende.... :D :D :D ).
Ho dovuto attendere ma ne è valsa la pena anche perchè l'Outback, 2.0 D allestimento Free è il model year 2016 nonostante sul contratto si parli di model year 2015; e le differenze non sono da poco; infatti per la Free il MY 2016 prevede mascherina dei proiettori di colore scuro, mancorrenti al tetto non più neri ma cromati, sistema di avviamento senza chiave a pulsante e bocchette posteriori per la ventilazione, tutte cosine che mi ha fatto piacere vedere presenti.....ad un prezzo ovviamente immutato (tale pacchetto avrebbe un costo di 700 euro da listino...).
Consegna prevista tra sabato/martedì; a breve seguiranno foto...
Segnalo inoltre per gli interessati che in salone era presente una Forester MY 2016 con paraurti anteriore e calandra ridisegnati credo nell' allestimento top (navigatore, cerchi bruniti da 18, penso fosse la Unlimited..) ma priva dell'Eyesight che rimane appannaggio al momento solo di Outback.
Ciao!
Francesco
metti in fresco le bollicine!
 
akenzo ha scritto:
Quindi nel my2016 ci sono le bocchette posteriori anche sulla free?
Ciao, mi scuso per la risposta molto tardiva ma sono stato via per alcuni giorni; confermo sul MY 2016 della versione Free ci sono:
- bocchette posteriori di ventilazione;
- mancorrenti cromati;
- accesso Keyless con pulsante di accensione;
- mascherina dei proiettori anteriori di colore nero.
Ciao!
 
Ciao a tutti.
Nella settimana appena trascorsa percorsi circa 800 km con la OB alla luce di breve vacanza in Val d'Aosta; soddisfatto in tutto, punti forti la notevole abitabilità, la visibilità, l'ergonomia dei comandi e le finiture, la comodità e buona prontezza del Lineartronic. Azzeccatissimo il posto di guida, ampiamente regolabile e bella la sensazione di estrema solidità che si ha impugnando il volante tra l'altro estremamente ben fatto, sportivo ed elegante al tempo stesso, ricco di tasti ma molto ben disposti.
Consumi adeguati, media di 7.8l/100 km (considerando bagagliaio pieno, portasci sul tetto, 4 persone, notevoli dislivelli). Ho usato gasolio Eni GreenDiesel+ e al ritorno pieno di Total Excellium (penso che utilizzerò comunque gasoli premium).
Motore dalle vibrazioni nulle, giusta la rumorosità tra l'altro più avvertibile nelle ripartenze/ai bassi regimi secondo il mio modesto parere.
Note meno positive:
- Bagagliaio all'altezza sebbene un pelo meno capiente di quello della mia auto precedente, Mazda 6 wagon; non riesco a capire come agganciare la porzione di tendalino prossima ai sedili posteriori, ora semplicemente appoggiata lateralmente;
- Impianto audio di qualità nella media, proverò a leggere con attenzione il libretto per capire come regolare l'equalizzatore per migliorare la qualità del suono;
- Sensori di parcheggio anteriori (optional) un pò capricciosi, a vettura ferma in parking iniziano a suonare, in movimento li devo inserire.....
Comunque gran gran bel mezzo!
Saluti!
Francesco
 
Kek77 ha scritto:
Ciao a tutti.
Nella settimana appena trascorsa percorsi circa 800 km con la OB alla luce di breve vacanza in Val d'Aosta; soddisfatto in tutto, punti forti la notevole abitabilità, la visibilità, l'ergonomia dei comandi e le finiture, la comodità e buona prontezza del Lineartronic. Azzeccatissimo il posto di guida, ampiamente regolabile e bella la sensazione di estrema solidità che si ha impugnando il volante tra l'altro estremamente ben fatto, sportivo ed elegante al tempo stesso, ricco di tasti ma molto ben disposti.
Consumi adeguati, media di 7.8l/100 km (considerando bagagliaio pieno, portasci sul tetto, 4 persone, notevoli dislivelli). Ho usato gasolio Eni GreenDiesel+ e al ritorno pieno di Total Excellium (penso che utilizzerò comunque gasoli premium).
Motore dalle vibrazioni nulle, giusta la rumorosità tra l'altro più avvertibile nelle ripartenze/ai bassi regimi secondo il mio modesto parere.
Note meno positive:
- Bagagliaio all'altezza sebbene un pelo meno capiente di quello della mia auto precedente, Mazda 6 wagon; non riesco a capire come agganciare la porzione di tendalino prossima ai sedili posteriori, ora semplicemente appoggiata lateralmente;
- Impianto audio di qualità nella media, proverò a leggere con attenzione il libretto per capire come regolare l'equalizzatore per migliorare la qualità del suono;
- Sensori di parcheggio anteriori (optional) un pò capricciosi, a vettura ferma in parking iniziano a suonare, in movimento li devo inserire.....
Comunque gran gran bel mezzo!
Saluti!
Francesco

Ciao! Mi fa piacere tu ti stia godendo il nuovo acquisto!
Per fissare il retro del tendalino, basta solo che lo infili a pressione tra i due bordi di plastica del rivestimento del baule. Dovresti avere due segni che devono allinearsi tra loro (uno sulla barra del tendalino e l'altro su bordo in plastica) se ti rimane della spazio tra tendalino e schienale basta regolare quest'ultimo.
Se mi ricordo domani mattina ti faccio una foto...forse la mia spiegazione non è delle migliori... :D
I sensori anteriori non li ho e non so dirti se si debbano comportare come scrivi tu.
Il baule lo trovo bello ampio e sfruttabile, noi siamo in due però e se ci portiamo via i cani ci stanno i due trasportini rigidi e qualche bagaglio.
Per il resto concordo con te: gran bel mezzo!
 
Kek77 ha scritto:
akenzo ha scritto:
Quindi nel my2016 ci sono le bocchette posteriori anche sulla free?
Ciao, mi scuso per la risposta molto tardiva ma sono stato via per alcuni giorni; confermo sul MY 2016 della versione Free ci sono:
- bocchette posteriori di ventilazione;
- mancorrenti cromati;
- accesso Keyless con pulsante di accensione;
- mascherina dei proiettori anteriori di colore nero.
Ciao!

Grazie per la risposta e auguri per l'acquisto.
Per le bocchette è un'ottima notizia.
 
[/quote]

Ciao! Mi fa piacere tu ti stia godendo il nuovo acquisto!
Per fissare il retro del tendalino, basta solo che lo infili a pressione tra i due bordi di plastica del rivestimento del baule. Dovresti avere due segni che devono allinearsi tra loro (uno sulla barra del tendalino e l'altro su bordo in plastica) se ti rimane della spazio tra tendalino e schienale basta regolare quest'ultimo.
Se mi ricordo domani mattina ti faccio una foto...forse la mia spiegazione non è delle migliori... :D
I sensori anteriori non li ho e non so dirti se si debbano comportare come scrivi tu.
Il baule lo trovo bello ampio e sfruttabile, noi siamo in due però e se ci portiamo via i cani ci stanno i due trasportini rigidi e qualche bagaglio.
Per il resto concordo con te: gran bel mezzo!
[/quote]
Ciao Giorgio,
grazie per la dritta, tendalino sistemato oggi!
Buona Outback!
 

Ciao! Mi fa piacere tu ti stia godendo il nuovo acquisto!
Per fissare il retro del tendalino, basta solo che lo infili a pressione tra i due bordi di plastica del rivestimento del baule. Dovresti avere due segni che devono allinearsi tra loro (uno sulla barra del tendalino e l'altro su bordo in plastica) se ti rimane della spazio tra tendalino e schienale basta regolare quest'ultimo.
Se mi ricordo domani mattina ti faccio una foto...forse la mia spiegazione non è delle migliori... :D
I sensori anteriori non li ho e non so dirti se si debbano comportare come scrivi tu.
Il baule lo trovo bello ampio e sfruttabile, noi siamo in due però e se ci portiamo via i cani ci stanno i due trasportini rigidi e qualche bagaglio.
Per il resto concordo con te: gran bel mezzo!
[/quote]
Ciao Giorgio,
grazie per la dritta, tendalino sistemato oggi!
Buona Outback![/quote]

Di nulla ci mancherebbe!
Metti qualche foto quando hai tempo...
 
mi sono fatta fare il preventivo un mesetto fa anche io per la OB 2.0D Free, dando dentro la mia OB Bifuel del 2007.
alla fine di tutto sono sui 29000 euro circa. mi sembra un ottimo prezzo

un'alternativa seria a cui sto pensando è la opel insigna country tourer 4x4
 
RobiRat ha scritto:
un'alternativa seria a cui sto pensando è la opel insigna country tourer 4x4

auto enorme con uno spazio interno ridicolo rispetto alle dimensioni esterne, pesa circa 250 kg rispetto alla OB, insomma io la lascerei dove sta ma se ti piace...
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
RobiRat ha scritto:
un'alternativa seria a cui sto pensando è la opel insigna country tourer 4x4

auto enorme con uno spazio interno ridicolo rispetto alle dimensioni esterne, pesa circa 250 kg rispetto alla OB, insomma io la lascerei dove sta ma se ti piace...
Quoto
Uniche alternative decenti ad OB: Audi e Volvo
 
Non ho trovato dove mettere i saluti prima di iniziare a scrivere qui ... spero vada bene lo stesso ...
Ordinata oggi Outback 2.5i-S (no bifuel),spero di non essere l'unico in Italia!! Consegna prevista a settembre.
Percorrenza annua 7-8mila km.
 
Back
Alto