<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Outback | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Outback

Buonasera a tutti!
Mi chiamo Francesco, 37 anni, risiedo in provincia di Varese.
Mi permetto di "disturbarvi" per gentilmente avere un vostro parere quali appassionati e competenti forumisti possessori di Subaru.
Ho intenzione di procedere alla sostituzione della mia attuale Mazda 6 Wagon 2.0 benzina manuale del 2008 con 110.000 km percorsi con auto nuova, provvista di cambio automatico e trazione integrale, più spaziosa della mia auto attuale (soprattutto posteriormente) avendo due bimbi di 8 e 5 anni in rapida crescita e che abbia una altezza da terra maggiore rispetto alle classiche Sw ma che non cada tra le SUV vere e proprie.
Percorro attualmente 18/19.000 km annui, prevalentemente per svago, con però una previsione di aumento alla luce del cambio di sede lavorativa che si verificherà a partire dal 1 gennaio p.v (circa 35 km al giorno urbani/extraurbani rispetto ai 5 attuali che percorro in bici...).
Ho pensato ad Outback e a Passat Alltrack con però la seconda già quasi scartata alla luce del prezzo decisamente più alto (parte da 43.650 euro la 190 cv DSG a cui aggiungere vari optionals che in OB sono di serie come fari a LED,telecamera posteriore, comandi vocali, pacchetti di assistenza alla guida + anno d igaranzia aggiuntivo). Ho già fatto preventivo per OB 2.0D Free che avrebbe già tutto il desiderabile che porterei a casa al netto di sconto + ritiro usato a 31000 tondi, un prezzo adeguato direi.
Considerando la mia disastrosa esperienza con auto precedente a gasolio (Octavia Wagon 2.0 TDI 170 cv Euro 4) venduta per disperazione per problematiche al filtro DPF "spererei" di non incorrere in ulteriori problematiche di sorta; da qui la richiesta di un vostro parere/consiglio graditissimo in merito al possibile acquisto anche per quanto riguarda altri aspetti, quali la vivacità/prontezza/erogazione del BD da 150 cv.
Da ultimo, e mi scuso per la lunghezza del post, ho visto proprio poco fa che a listino è entrata la OB 2.5 Bi-fuel, la quale alla luce della disponibilità di uno sconto di 0.15 euro/litro che abbiamo in provincia di Varese sulla benzina, della presenza vicino casa di distributori GPL, del fatto di non avere finora mai avuto alcun problema con Mazda a benzina rispetto alla precedente odissea con Octavia a gasolio e del costo di soli 700 euro superiore rispetto a 2.5 potrebbe anche essere presa in considerazione. Problematiche di peso con bi-fuel in generale?
Un caloroso ringraziamento per la pazienza nel leggere il post e per le eventuali risposte.
Francesco
 
Non vedo enormi differenze prestazionali tra OB 2.0d e 2.5gpl...
Tira una moneta in aria, oppure aspetta i suggerimenti dei Subaristi più esperti, io sono tale da poco...
 
Buongiorno a tutti!
Ieri provata presso concessionario di Varese Outback 2.0 D Unlimited; giretto di circa 10 km, abbiamo testato il sistema Eye-Sight, davvero efficace e comodo e la trazione integrale su alcune rotonde con piede dx quasi tutto giù ( ero un pelo timoroso non essendo la mia auto ma il venditore mi esortava a farlo) e devo dire che la tenuta e la sensazione di sicurezza che infonde sono realmente sorprendenti! Anche le finiture, gli assemblaggi, davvero tanta tanta roba!!
Su motorizzazione credo di orientarmi dopo confronto con conoscenti e concessionario sul modello a gasolio; mi spiegava il venditore che i tecnici Subaru hanno previsto un sistema di ricircolo dei gas di scarico direttamente sotto il pianale vicino al filtro che rileva il grado di intasamento dello stesso e al bisogno permette di veicolare i gas stessi all'interno del filtro per una ottimale pulizia; inoltre con il cambio di sede lavorativa come anticipato nel post iniziale credo che il kilometraggio annuo possa non essere inferiore ai 25000.
Non mi resta che ordinarla a questo punto..... :)
Un saluto!
Francesco
 
Kek77 ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Ieri provata presso concessionario di Varese Outback 2.0 D Unlimited; giretto di circa 10 km, abbiamo testato il sistema Eye-Sight, davvero efficace e comodo e la trazione integrale su alcune rotonde con piede dx quasi tutto giù ( ero un pelo timoroso non essendo la mia auto ma il venditore mi esortava a farlo) e devo dire che la tenuta e la sensazione di sicurezza che infonde sono realmente sorprendenti! Anche le finiture, gli assemblaggi, davvero tanta tanta roba!!
Su motorizzazione credo di orientarmi dopo confronto con conoscenti e concessionario sul modello a gasolio; mi spiegava il venditore che i tecnici Subaru hanno previsto un sistema di ricircolo dei gas di scarico direttamente sotto il pianale vicino al filtro che rileva il grado di intasamento dello stesso e al bisogno permette di veicolare i gas stessi all'interno del filtro per una ottimale pulizia; inoltre con il cambio di sede lavorativa come anticipato nel post iniziale credo che il kilometraggio annuo possa non essere inferiore ai 25000.
Non mi resta che ordinarla a questo punto..... :)
Un saluto!
Francesco
Non so come vada l'?6, ma ho oramai quasi 70Mm con una ?5... rigenera anche troppo spesso, ogni 200km circa, la catena di scarico è asmimmetrica, sarebbero meglio 2 catene indipendenti, turbo, cat, dpf... perchè avendone una vicina agli scarichi ed una confluente da lontano un po' di differenza di pressione e temperatura è nel gioco...
 
Ciao Kek77, io sono subarista da poco più di un mese! Ho comprato la OB nella versione e con il motore che hai provato.
Sono a quota 7000 km e sono soddisfatto.
Per quanto concerne il discorso dpf, molto dipende dai percorsi che si fanno.....io per fortuna o purtroppo faccio trasferimenti autostradali, montagna e puntate quasi giornaliere in fuoristrada leggero (per lavoro).
Credo che la rigenerazione, nel mio caso, avvenga ogni 500km circa.
Te ne accorgerai dal motore che risponde in modo diverso e dal suono più cupo in rilascio.
Eyesight per me utilissimo anche se all'inizio bisogna abituarsi, consumi per me e sottolineo per me, più che onesti data l'auto.
Buona scelta...

Se volessi leggere le mie prime impressioni....

http://forum.quattroruote.it/posts/list/105939.page
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Non vedo enormi differenze prestazionali tra OB 2.0d e 2.5gpl...
Tira una moneta in aria, oppure aspetta i suggerimenti dei Subaristi più esperti, io sono tale da poco...
Senza voler dare l'impressione di auto-contraddirmi, ma rivedendo meglio le caratteristiche dei due modelli, la 2.5 dovrebbe essere un po' più vivace e un po' più silenziosa...
Se avessero prezzi simili, forse non sarei certo di prendere il diesel...
Boh! :D

Magari, fossi in te, proverei anche la 2.5...
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Non vedo enormi differenze prestazionali tra OB 2.0d e 2.5gpl...
Tira una moneta in aria, oppure aspetta i suggerimenti dei Subaristi più esperti, io sono tale da poco...
Senza voler dare l'impressione di auto-contraddirmi, ma rivedendo meglio le caratteristiche dei due modelli, la 2.5 dovrebbe essere un po' più vivace e un po' più silenziosa...
Se avessero prezzi simili, forse non sarei certo di prendere il diesel...
Boh! :D

Magari, fossi in te, proverei anche la 2.5...

In realtà la 2.5 viene proposta solo nell'allestimento unlimited e costa 2mila euri in meno del diesel nella stessa configurazione.
Sarebbe da provare...
 
Ringrazio tutti per i commenti!
Ad essere sincero la 2.5 mi stuzzica molto per la silenziosità (comunque anche la 2.0D è piuttosto silenziosa), i 25 cv in più (anche se poi forse all'atto pratico ciò non comporta una differenza sostanziale su strada..) e l'essere immuni da problematiche di filtro DPF e rigenerazioni varie; d'altro canto il BD è più pastoso, ricco di coppia, più fruibile su strada; la differenza di prezzo tra la 2.0 D Free e la 2.5i Unlimited è di circa 5000 euro, non proprio pochi, prevedendo poi una maggiore e scontata svalutazione dell'usato per la seconda. Alternativa è la Bi.Fuel ma quest'ultima non può montare il sistema Eye-Sight e ciò mi dispiacerebbe......
Francesco
 
Kek77 ha scritto:
Ringrazio tutti per i commenti!
Ad essere sincero la 2.5 mi stuzzica molto per la silenziosità (comunque anche la 2.0D è piuttosto silenziosa), i 25 cv in più (anche se poi forse all'atto pratico ciò non comporta una differenza sostanziale su strada..) e l'essere immuni da problematiche di filtro DPF e rigenerazioni varie; d'altro canto il BD è più pastoso, ricco di coppia, più fruibile su strada; la differenza di prezzo tra la 2.0 D Free e la 2.5i Unlimited è di circa 5000 euro, non proprio pochi, prevedendo poi una maggiore e scontata svalutazione dell'usato per la seconda. Alternativa è la Bi.Fuel ma quest'ultima non può montare il sistema Eye-Sight e ciò mi dispiacerebbe......
Francesco
E quale perversa scelta fa sì che la bifuel sia l'unica a non poter montate l'eyesight ? Ma è una scelta tecnica? Poi io sapevo che dal Giappone partono solo auto benzina, l'impianto gpl viene messo in Italia, sbaglio? Quindi l'eyesight dovrebbe comunque esserci :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
Kek77 ha scritto:
Ringrazio tutti per i commenti!
Ad essere sincero la 2.5 mi stuzzica molto per la silenziosità (comunque anche la 2.0D è piuttosto silenziosa), i 25 cv in più (anche se poi forse all'atto pratico ciò non comporta una differenza sostanziale su strada..) e l'essere immuni da problematiche di filtro DPF e rigenerazioni varie; d'altro canto il BD è più pastoso, ricco di coppia, più fruibile su strada; la differenza di prezzo tra la 2.0 D Free e la 2.5i Unlimited è di circa 5000 euro, non proprio pochi, prevedendo poi una maggiore e scontata svalutazione dell'usato per la seconda. Alternativa è la Bi.Fuel ma quest'ultima non può montare il sistema Eye-Sight e ciò mi dispiacerebbe......
Francesco
E quale perversa scelta fa sì che la bifuel sia l'unica a non poter montate l'eyesight ? Ma è una scelta tecnica? Poi io sapevo che dal Giappone partono solo auto benzina, l'impianto gpl viene messo in
Italia, sbaglio? Quindi l'eyesight dovrebbe comunque esserci :rolleyes:

Scelta veramente perversa, ma corrisponde al vero! Se guardi il listino alla voce sicurezza del modello bifuel, Eyesight viene indicato come non disponibile....da non credere. Non vedo il contrasto tra le due cose...
 
Sarà cosi, ma resta una cosa insensata...un po' come le gomme del resto: sull'allestimento base e intermedio ci sono i cerchi da 17, sul top i 18, ma i 17 non sono omologati!
Quindi le termiche le metti solo da 18 con una misura stupida...&#128548;
Anche sul Rav4 era così, sarà una peculiarità dei giapponesi.
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
DPF???
92.000 km la mia, mai visto, mai sentito..nulla. Secondo me hanno dimenticato di montarlo
o lo hai smontato tu...

ed il bello che ne faccio un uso pessimo.
Parto la mattina o il pomeriggio o la notte, dipende dal turno, a freddo (auto lasciata fuori tutto il giorno), 9 km e sono al lavoro, dopo 8 ore, riparto, 9 km e sono casa. Stop. D'inverno il motore arriva a temperatura dell'olio e dell'acqua quando mancano 2-3 km ..
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
DPF???
92.000 km la mia, mai visto, mai sentito..nulla. Secondo me hanno dimenticato di montarlo
o lo hai smontato tu...

ed il bello che ne faccio un uso pessimo.
Parto la mattina o il pomeriggio o la notte, dipende dal turno, a freddo (auto lasciata fuori tutto il giorno), 9 km e sono al lavoro, dopo 8 ore, riparto, 9 km e sono casa. Stop. D'inverno il motore arriva a temperatura dell'olio e dell'acqua quando mancano 2-3 km ..
Comprati un'ibrida
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
DPF???
92.000 km la mia, mai visto, mai sentito..nulla. Secondo me hanno dimenticato di montarlo
o lo hai smontato tu...

ed il bello che ne faccio un uso pessimo.
Parto la mattina o il pomeriggio o la notte, dipende dal turno, a freddo (auto lasciata fuori tutto il giorno), 9 km e sono al lavoro, dopo 8 ore, riparto, 9 km e sono casa. Stop. D'inverno il motore arriva a temperatura dell'olio e dell'acqua quando mancano 2-3 km ..
Comprati un'ibrida
Lo sai che ce l'ho già... Se lo scrivi di là si finisce il mondo .. Ah già sai pure questo! :D
Questa settimana sto lavorando di notte, sono andato 4-5 gg con la hsd, bene oggi ho ripreso la Subaru....... Avevo un sorriso a 98 denti dopo la prima curva! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
DPF???
92.000 km la mia, mai visto, mai sentito..nulla. Secondo me hanno dimenticato di montarlo
o lo hai smontato tu...

ed il bello che ne faccio un uso pessimo.
Parto la mattina o il pomeriggio o la notte, dipende dal turno, a freddo (auto lasciata fuori tutto il giorno), 9 km e sono al lavoro, dopo 8 ore, riparto, 9 km e sono casa. Stop. D'inverno il motore arriva a temperatura dell'olio e dell'acqua quando mancano 2-3 km ..
Comprati un'ibrida
Lo sai che ce l'ho già... Se lo scrivi di là si finisce il mondo .. Ah già sai pure questo! :D
Questa settimana sto lavorando di notte, sono andato 4-5 gg con la hsd, bene oggi ho ripreso la Subaru....... Avevo un sorriso a 98 denti dopo la prima curva! :D
e allora prega il dio delle pleiadi che commercializzi l'ibrido esastellato
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
DPF???
92.000 km la mia, mai visto, mai sentito..nulla. Secondo me hanno dimenticato di montarlo
o lo hai smontato tu...

ed il bello che ne faccio un uso pessimo.
Parto la mattina o il pomeriggio o la notte, dipende dal turno, a freddo (auto lasciata fuori tutto il giorno), 9 km e sono al lavoro, dopo 8 ore, riparto, 9 km e sono casa. Stop. D'inverno il motore arriva a temperatura dell'olio e dell'acqua quando mancano 2-3 km ..
Comprati un'ibrida
Lo sai che ce l'ho già... Se lo scrivi di là si finisce il mondo .. Ah già sai pure questo! :D
Questa settimana sto lavorando di notte, sono andato 4-5 gg con la hsd, bene oggi ho ripreso la Subaru....... Avevo un sorriso a 98 denti dopo la prima curva! :D
Ehi Giusè come stai? Che è successo nel "tuo" forum che hai abbandonato?
 
Back
Alto