Buonasera a tutti!
Mi chiamo Francesco, 37 anni, risiedo in provincia di Varese.
Mi permetto di "disturbarvi" per gentilmente avere un vostro parere quali appassionati e competenti forumisti possessori di Subaru.
Ho intenzione di procedere alla sostituzione della mia attuale Mazda 6 Wagon 2.0 benzina manuale del 2008 con 110.000 km percorsi con auto nuova, provvista di cambio automatico e trazione integrale, più spaziosa della mia auto attuale (soprattutto posteriormente) avendo due bimbi di 8 e 5 anni in rapida crescita e che abbia una altezza da terra maggiore rispetto alle classiche Sw ma che non cada tra le SUV vere e proprie.
Percorro attualmente 18/19.000 km annui, prevalentemente per svago, con però una previsione di aumento alla luce del cambio di sede lavorativa che si verificherà a partire dal 1 gennaio p.v (circa 35 km al giorno urbani/extraurbani rispetto ai 5 attuali che percorro in bici...).
Ho pensato ad Outback e a Passat Alltrack con però la seconda già quasi scartata alla luce del prezzo decisamente più alto (parte da 43.650 euro la 190 cv DSG a cui aggiungere vari optionals che in OB sono di serie come fari a LED,telecamera posteriore, comandi vocali, pacchetti di assistenza alla guida + anno d igaranzia aggiuntivo). Ho già fatto preventivo per OB 2.0D Free che avrebbe già tutto il desiderabile che porterei a casa al netto di sconto + ritiro usato a 31000 tondi, un prezzo adeguato direi.
Considerando la mia disastrosa esperienza con auto precedente a gasolio (Octavia Wagon 2.0 TDI 170 cv Euro 4) venduta per disperazione per problematiche al filtro DPF "spererei" di non incorrere in ulteriori problematiche di sorta; da qui la richiesta di un vostro parere/consiglio graditissimo in merito al possibile acquisto anche per quanto riguarda altri aspetti, quali la vivacità/prontezza/erogazione del BD da 150 cv.
Da ultimo, e mi scuso per la lunghezza del post, ho visto proprio poco fa che a listino è entrata la OB 2.5 Bi-fuel, la quale alla luce della disponibilità di uno sconto di 0.15 euro/litro che abbiamo in provincia di Varese sulla benzina, della presenza vicino casa di distributori GPL, del fatto di non avere finora mai avuto alcun problema con Mazda a benzina rispetto alla precedente odissea con Octavia a gasolio e del costo di soli 700 euro superiore rispetto a 2.5 potrebbe anche essere presa in considerazione. Problematiche di peso con bi-fuel in generale?
Un caloroso ringraziamento per la pazienza nel leggere il post e per le eventuali risposte.
Francesco
Mi chiamo Francesco, 37 anni, risiedo in provincia di Varese.
Mi permetto di "disturbarvi" per gentilmente avere un vostro parere quali appassionati e competenti forumisti possessori di Subaru.
Ho intenzione di procedere alla sostituzione della mia attuale Mazda 6 Wagon 2.0 benzina manuale del 2008 con 110.000 km percorsi con auto nuova, provvista di cambio automatico e trazione integrale, più spaziosa della mia auto attuale (soprattutto posteriormente) avendo due bimbi di 8 e 5 anni in rapida crescita e che abbia una altezza da terra maggiore rispetto alle classiche Sw ma che non cada tra le SUV vere e proprie.
Percorro attualmente 18/19.000 km annui, prevalentemente per svago, con però una previsione di aumento alla luce del cambio di sede lavorativa che si verificherà a partire dal 1 gennaio p.v (circa 35 km al giorno urbani/extraurbani rispetto ai 5 attuali che percorro in bici...).
Ho pensato ad Outback e a Passat Alltrack con però la seconda già quasi scartata alla luce del prezzo decisamente più alto (parte da 43.650 euro la 190 cv DSG a cui aggiungere vari optionals che in OB sono di serie come fari a LED,telecamera posteriore, comandi vocali, pacchetti di assistenza alla guida + anno d igaranzia aggiuntivo). Ho già fatto preventivo per OB 2.0D Free che avrebbe già tutto il desiderabile che porterei a casa al netto di sconto + ritiro usato a 31000 tondi, un prezzo adeguato direi.
Considerando la mia disastrosa esperienza con auto precedente a gasolio (Octavia Wagon 2.0 TDI 170 cv Euro 4) venduta per disperazione per problematiche al filtro DPF "spererei" di non incorrere in ulteriori problematiche di sorta; da qui la richiesta di un vostro parere/consiglio graditissimo in merito al possibile acquisto anche per quanto riguarda altri aspetti, quali la vivacità/prontezza/erogazione del BD da 150 cv.
Da ultimo, e mi scuso per la lunghezza del post, ho visto proprio poco fa che a listino è entrata la OB 2.5 Bi-fuel, la quale alla luce della disponibilità di uno sconto di 0.15 euro/litro che abbiamo in provincia di Varese sulla benzina, della presenza vicino casa di distributori GPL, del fatto di non avere finora mai avuto alcun problema con Mazda a benzina rispetto alla precedente odissea con Octavia a gasolio e del costo di soli 700 euro superiore rispetto a 2.5 potrebbe anche essere presa in considerazione. Problematiche di peso con bi-fuel in generale?
Un caloroso ringraziamento per la pazienza nel leggere il post e per le eventuali risposte.
Francesco