<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova lancia Y | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova lancia Y

Vorrei acquistare una utilitaria faccio circa 10.000 12.000 km l'anno (al giorno faccio circa 40km) e mi sono buttato sulla nuova lancia Y che tipo di motorizzazione mi consigliate benzina diesel o bi-fuel gpl metano. Il mio obbiettivo è abbattere i consumi.
Ho letto su vari che i motori bifuel con il tempo hanno dei problemi è vero? Insomma consigliate,i voi in base alla vostra esperienza.
 
10.000 km/anno va considerato come un basso chilometraggio e quindi sarebbe consigliabile il 1.2 a benzina.
Se pero' per te le prestazioni sono importanti potresti considerare anche il twinair (che costa 1500? piu' del 1.2) o il il diesel che e' il motore piu' prestazionale della gamma (costa 2300? piu' del 1.2).
Gpl e metano sono poco conenienti con il tuo chilometraggio.
 
Jembu92 ha scritto:
io con il 1.2 benzina ho una media di 18.5/19km/litro; ho una guida normale non è che vado a "risparmio".
oddio mi sembrano dei consumi troppo ottimistici....con la mia vecchia euro3 (1.2 60cv con 156000km sulle spalle) faccio fra i 14 e i 15 km/l, il 69cv sicuramente consumerà di meno ma non credo così tanto meno....se è vero però è un ottimo risultato!!! Mi aggiungo al coro di chi ti consiglia il 1.2 Fire per quel chilometraggio, quello che sembri spendere in benzina in realtà lo recuperi in manutenzione (praticamente nulla) e nel prezzo più basso.
 
ottovalvole ha scritto:
Jembu92 ha scritto:
io con il 1.2 benzina ho una media di 18.5/19km/litro; ho una guida normale non è che vado a "risparmio".
oddio mi sembrano dei consumi troppo ottimistici....con la mia vecchia euro3 (1.2 60cv con 156000km sulle spalle) faccio fra i 14 e i 15 km/l, il 69cv sicuramente consumerà di meno ma non credo così tanto meno....se è vero però è un ottimo risultato!!! Mi aggiungo al coro di chi ti consiglia il 1.2 Fire per quel chilometraggio, quello che sembri spendere in benzina in realtà lo recuperi in manutenzione (praticamente nulla) e nel prezzo più basso.
C'è da dire però che la mia ha i rapporti lunghi e lo start&stop..
 
Quanto può essere la differenza di costo per la manutenzione tra benzina e diesel?
Con il 1.3 diesel in città quanto si riesce a fare?
 
danilorse ha scritto:
10.000 km/anno va considerato come un basso chilometraggio e quindi sarebbe consigliabile il 1.2 a benzina.
Se pero' per te le prestazioni sono importanti potresti considerare anche il twinair (che costa 1500? piu' del 1.2) o il il diesel che e' il motore piu' prestazionale della gamma (costa 2300? piu' del 1.2).
Gpl e metano sono poco conenienti con il tuo chilometraggio.

Il twinair non mi convince molto mi sa che con il tempo questi motori a doppia alimentazione daranno problemi.
 
Gigict ha scritto:
Quanto può essere la differenza di costo per la manutenzione tra benzina e diesel?
Con il 1.3 diesel in città quanto si riesce a fare?
non tanto però col diesel c'è il problema del dpf che deve rigenerarsi in continuo e la differenza di prezzo la si recupera in un bel pò di anni. Non bisogna considerare solo il prezzo del carburante e i consumi ma anche la differenza di bollo, assicurazione e prezzo d'acquisto più l'eventuale manutenzione. Fra il 1.3 M-Jet e il 1.2 benzina non c'è un abisso ma questo è un caso in cui col motore diesel nel lungo termine si spendono più soldi. Tutto cambia se il chilometraggio sale a 20000-30000km l'anno, allora lì non c'è storia, conviene il diesel. treanne che a parità di prezzo non si prenda un diesel o una gpl o meglio ancora a metano ma usata
 
Gigict ha scritto:
danilorse ha scritto:
10.000 km/anno va considerato come un basso chilometraggio e quindi sarebbe consigliabile il 1.2 a benzina.
Se pero' per te le prestazioni sono importanti potresti considerare anche il twinair (che costa 1500? piu' del 1.2) o il il diesel che e' il motore piu' prestazionale della gamma (costa 2300? piu' del 1.2).
Gpl e metano sono poco conenienti con il tuo chilometraggio.

Il twinair non mi convince molto mi sa che con il tempo questi motori a doppia alimentazione daranno problemi.
il 1.2 è pigro...se non ti importano le prestazioni è perfetto...regolare, parco e affidabile.

i tuoi timori legati alle alimentazioni alternative qui non sono fondati, le fiat nascono già con gli impianti progettati ad hoc e non danno problemi di compatibilità....

Il massimo del risparmio in un orizzonte temporale mediolungo è dato dalla 1.2 GPL...

se prendi un diesel che in città puo' fare anche i 18-19, spendi molto di più e con i km che fai non rientrerai mai dell'investimento. A suo favore una guida estremamente piacevole e prestazioni di prim'ordine con consumi minimi.

Quanto al twin air...tanto è azzeccato con lo spirito giocattoloso e retrò di 500 e panda tanto mal si confà alle velleità chic della piccola lancia...è si brillante, ma vibra e si fa sentire...io prima di prenderla, farei un terst drive per capire cosa offre questo motore
 
Gigict ha scritto:
Quanto può essere la differenza di costo per la manutenzione tra benzina e diesel?
Con il 1.3 diesel in città quanto si riesce a fare?
In teoria i costi di manutenzione non dovrebbero essere molto diversi.
Il 1.2 prevede tagliando ogni 30k o 2 anni per cambio olio,filtro olio ,candele e una volta si e una no il filtro aria.
Il diesel prevede tagliando ogni 35 o 2 anni per cambio olio,filtro olio, filtro aria e una volta si e una no il filtro gasolio.
Va considerato pero' che l'utilizzo del diesel in citta' per percorsi brevi (sotto i 10km) puo' provocare un maggior deterioramento dell'olio con necessita di sostiturlo ogni 15k o anche peggio.
Per contro il 1.2 fire ha la cinghia di distribuzione che va sostituita a 120k o dopo 8 anni (circa 300?), mentre il mjt ha la catena che dovrebbe durare quanto il motore.
 
Sono stato in un'altra concessionaria lancia, l'impiegato mi ha sconsigliato il diesel per l'utilizzo città (che poi ha ragione perche da problemi con il dpf) quindi la scelta cade sul benzina gpl.
Cosa ne pensate di questo motore? In media quanto fa con un litro di gpl in citta?

Il prezzo per la versione elefantino è di 11900 + il blueme con optional che sono altri 700euro.

La mia unica perplessita è che questi motori con il gpl nel tempo danno problemi è vero?
 
Back
Alto