<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova Lancia Delta ecochic gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova Lancia Delta ecochic gpl

marcons84 ha scritto:
Tu hai la delta GPL?
per ora ho "solo" la musa di mia moglie che guido con soddisfazione saltuariamente, se dovessi cambiare l'auto repetinamente, cercherei occasioni sull'usato, ma tenendo la delta ecochic gold come benchmark
 
saturno55 ha scritto:
Tutti i motori a ciclo OTTO possono essere alimentati a GPL. La differenza tra benzina e gas sta nel maggiore potere calorifico del gas rispetto alla benz. Perciò le valvole,che sono in acciaio,le sedi valvole e il cielo del pistone, in lega leggera, praticamente la testata, dovrebbero avere un trattamento superficiale di indurimento idoneo a sopportare le maggiori temp.e la maggior dilatazione termica. Le punterie idrauliche sono autoregistranti, ma ciò non vuol dire che sono immuni dall'aggressività del GPL.. Pertanto l'importante è che i motori gasati siano stati previsti dalle case con questi accorgimenti.

in realtà il potere calorico specifico volumico del GPL in J/cm3 è minore della benzina (complice la differente densità), mentre è maggiore quello massico, ma il problema in realtà è la temperatura di combustione dei combustibili gassoso più elevata, se aggiungi che i motori a ciclo otto nascono a benzina e vengono trasformati per funzionare a GPL o CNG, con diffrenti numeri di ottano, si evince che non siano ottimizzate le fasature per i combustibili gassosi, pena l'impossibilità di funzionare a benzina

inoltre c'è il problema evidenziato dei trattmenti superficiali per ovviare alla mancata luibrificazione/raffreddamento della benzina durante il funzionamento a gas. Il gruppo italiano ha grande esperienza (maturata attraverso qualche guaio negli anni passati) nella traformazione e per la progettazione/componentistica della parte impiantisitica gassosa si rivolge ad un leader di settore come la Landi Renzo.

I meccanici dei punti di assistenza ufficiali vengono specificamente formati anche per gli impianti bi fuel, il mio lo è in particolare, in quanto installatore impianti gpl landi renzo da ben oltre un decennio, e attento conscitore dell'elettronica analogica e digitale (sensori e centralina) associate. E questa è una degli aspetti determinanti per la mia scelta dei mezzi da acquistare.
 
marcons84 ha scritto:
Grazie per le risposte, per quanto riguarda il rifornimento ne ho due vicini a casa quindi nessun problema. Sono abbastanza orientato sulla delta GPL. Ora proverò a vedere se riesco a limare un po' il prezzo...
Grazie ancora
guardati in giro in questo sito ed in altri specifici, ce ne sono tantissime in pronta consegna o a km0, a fine anno puoi fare affari importanti, al limite chiedendo pure di immatricolare all' inizio del prossimo anno,
 
Ordinata ieri!!! Allestimento gold con pack via veneto (navigatore, sensori parcheggio, magic parking ecc) bianca. Dando dentro la mia Ibiza 19900 ?. Ora non resta che aspettare...
 
Auguri! :D
Sono ormai alla mia seconda Delta è sono soddisfatto di quest auto e spero per questo marchio che Marchionne approvi almeno l' uscita di una nuova futura Delta (made in Italy!).

Attached files /attachments/1489652=20147-image.jpg
 
marcons84 ha scritto:
Assolutamente incomprensibile la scelta di marchionne!!! Hai la Ecochic GPL?

Ho un 1.4 T-Jet (150 CV).
Cmq la scelta di prendere una vettura a GPL con gli attuali prezzi della benzina specialmente da voi in Italia è molto sensata. :D
 
MACCHE'!!!! Sentite qui ragazzi, non so piu che pensare... Mi chiamano dal concessionario mercoledi dicendomi che non ci sono ancora le targhe, si inventano una scusa dietro l'altra. non sanno dirmi quando la targano.
la macchina era arrivata due settimane fa, la vado a vedere, la provo, tutto ok. mi dicono che in tre - quattro giorni me la consegnano. dopo due giorni mi dicono che ci vorrà una settimana in piu e intanto mi viene chiesto il saldo. avendo visto che la macchina era arrivata e era tutto la saldo con assegno circolare. Sono passati 10 gg dal mio saldo, 15 gg da quando la macchina è arrivata in concessionario e ancora non si sa nulla. secondo voi cosa dovrei fare????
 
marcons84 ha scritto:
MACCHE'!!!! Sentite qui ragazzi, non so piu che pensare... Mi chiamano dal concessionario mercoledi dicendomi che non ci sono ancora le targhe, si inventano una scusa dietro l'altra. non sanno dirmi quando la targano.
la macchina era arrivata due settimane fa, la vado a vedere, la provo, tutto ok. mi dicono che in tre - quattro giorni me la consegnano. dopo due giorni mi dicono che ci vorrà una settimana in piu e intanto mi viene chiesto il saldo. avendo visto che la macchina era arrivata e era tutto la saldo con assegno circolare. Sono passati 10 gg dal mio saldo, 15 gg da quando la macchina è arrivata in concessionario e ancora non si sa nulla. secondo voi cosa dovrei fare????
Ti converrebbe provare a chiamare il servizio clienti Lancia per avere chiarimenti su questo comportamento.
 
tutto risolto, targa e libretto arrivati. oviamente venerdi pomeriggio le assicurazioni sono chiuse, quindi si va a lunedi, questa volta sicuro finalmente. vi diro subito le prime impressioni. buon week end a tutti!
 
marcons84 ha scritto:
MACCHE'!!!! Sentite qui ragazzi, non so piu che pensare... Mi chiamano dal concessionario mercoledi dicendomi che non ci sono ancora le targhe, si inventano una scusa dietro l'altra. non sanno dirmi quando la targano.
la macchina era arrivata due settimane fa, la vado a vedere, la provo, tutto ok. mi dicono che in tre - quattro giorni me la consegnano. dopo due giorni mi dicono che ci vorrà una settimana in piu e intanto mi viene chiesto il saldo. avendo visto che la macchina era arrivata e era tutto la saldo con assegno circolare. Sono passati 10 gg dal mio saldo, 15 gg da quando la macchina è arrivata in concessionario e ancora non si sa nulla. secondo voi cosa dovrei fare????

Si sono tenuti i soldi qualche giorno in banca prendendo gli interessi!
 
Back
Alto