albert56
0
non so se qui l'ho già detto, ma i km non sono indiscutibili come la bibbia, bisogna vedere come sono stati fatti e su che strade...Km dichiarati 79000.
non so se qui l'ho già detto, ma i km non sono indiscutibili come la bibbia, bisogna vedere come sono stati fatti e su che strade...Km dichiarati 79000.
non so se qui l'ho già detto, ma i km non sono indiscutibili come la bibbia, bisogna vedere come sono stati fatti e su che strade...
Scusa se mi intrometto, ma del 2017 ed euro5 mi sembra strano.dovrebbe essere euro6b( euro 5 non potevano essere immatricolate dopo settembre 2015).Come aggiornamento dovrei andare a vedere sempre una Peugeot 208 Active, ma del 2017 benzina euro 5 a 10900 euro.
Km dichiarati 79000.
Diciamo circa 2000 euro di più rispetto la precedente, ma meno chilometraggio e un anno più "nuova"
sui prezzi, in questo momento, non si può dire niente, dato che manca il nuovo, alè, su i prezzi dell'usato...comunque, come ha detto abo, €5 del '17 sembra strano anche a me!!Come prezzo come lo vedi rispetto a quella iniziale del post?
Scusa se mi intrometto, ma del 2017 ed euro5 mi sembra strano.dovrebbe essere euro6b( euro 5 non potevano essere immatricolate dopo settembre 2015).
Comunque sia la prima che hai proposto che questa,per essere auto che sono state praticamente ferme un anno causa covid, ne hanno macinati di km.
Ti consiglio se hai un meccanico amico, di portarlo con te prima di firmare.
Perché a quel prezzo di auto nuove si trovano tipo la lancia y, o comunque auto molto piccoleSe devi spendere queste cifre, perché non valuti qualcosa di nuovo in pronta consegna, magari modelli che sono a fine serie?
eh si, nuova ma ti devi accontentare, o ti devi accontentare ma nuova e io sarei per questa!!Perché a quel prezzo di auto nuove si trovano tipo la lancia y, o comunque auto molto piccole
Guarda che 11mila euro per una Ypsilon nuova non bastano più. Ne servono almeno atri 4 mila.per me è troppo vecchia e costa troppo (su questo ultimo aspetto c'è da dire che ora il mercato è impazzito relamente dovrebeb costra tra i 2k e i 3k euro di meno) anche come line alascia molto a desiderare, cioè evidenzia il peso degli anni
ma se devi spendere 11k euro non ti conviene prenderne una nuova? che ne so una lancia Y? alla fine hai una vettura che almeno per i primi tre anni dovrai solo preoccuparti di pulirla e fare rifornimento
Tieni presente che di questi tempi, se trovi un'auto che ti piace devi buttarti.Come non detto.... È stata acquistata* oggi da altri...
Vabbe, posterò altre macchine per eventuali consigli
Non metto in dubbio i km ed il prezzo ( anche se sappiamo tutti che è drogato dalla situazione attuale), ma sull‘omologazione. O non è euro5 o non è del 2017.Sulla questione del meccanico... Vediamo se magari hanno cambiato la frizione e la cinghia. Comunque sui km e i prezzi sono tutte così.. È una variabile che ormai non si riesce a gestire e se ne deve fare una ragione
sono rimasti i rottami e li spacciano per diamantiTieni presente che di questi tempi, se trovi un'auto che ti piace devi buttarti.
C'è talmente tanta domanda di prodotto che il poco usato va a ruba.
Insomma, ma la 208 è con il puretech 3 cilindri con cinghia di distribuzione a bagno di olio? In bocca al lupo allora...Per esperienza secondo voi le Peugeot sono affidabili o comunque robuste? Tipo per la frizione/ cinghia ecc
La suzuki, che se non sbaglio è pure made in japan con tutta la relativa componentistica giapponese. Mi fido di più, non avrei alcun dubbio al riguardo tra le due.Allora. Sono stato oggi ed effettivamente la Peugeot è euro 6b, aveva sbagliato a scrivere nell'annuncio.
Allora stesso prezzo ci sarebbe anche una SUZUKI Swift 1.2 VVT 5p. GL Top con 53000km sempre benzina.
Tra le due su quale consigliereste in termini di consumi e stabilità dei componenti?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa