<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto e perplessità | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto e perplessità

Dopo poco più di nove anni e 245 mila km sto pensando di sostituire la mia opel Insignia ST Cosmo 130CV. Ho girato per i diversi concessionari e per loro il mio usato ha un valore quasi pari a zero visti i km. Sinceramente quando ho acquistao quest'auto su 4R il termine di chilometraggio era di 15000km anno per le benzina e 30000 per le diesel. Ora vedendo la valutazione di 4R e l'applicazione dei concessionari di tale valore senbra tutto una barzelletta. Per avere la cifra reale avrei dovuto percorrere all'incirca 10000 km anno. Sinceramente avrei comprato una Panda per fare quei km.
Valutando poi il nuovo. Ha senso acquistare un diesel oggi? Vista la mia percorrenza annua sarebbe d'obbligo. ma tra 8/9/10 anni l'auto varrebbe 0. Quindi ha senso spendere oltre 40mila euro per la nuova auto sapendo cosa spetterebbe in futuro. Sperando oltretutto che possa ancora circolare nei prossimi anni considerando che dovrei ancora finire di pagarla.
Per recarmi al lavoro faccio 60km giorno. ha senso acquistarla oggi o porto a distruzione la mia auto? O spendere circa 3000 euro per risistemarla? quasi l'anticipo per la nuova auto. Sono veramente indeciso. Se poi ci mettiamo che al governo abbiamo chi se ne frega altamente di quello che succede a chi con l'auto ci lavora e non può permettersi di cambiarla ogni due anni, sono veramente sull'orlo di una crisi di nervi.
Aiuto
 
bella domanda...
innanzi tutto, se vuoi risparmiare dovresti scendere di categoria, una segmento C generalista costa e consuma meno di un D, poi, il valore tra un decennio è un'incognita per tutti, anche se approssimativamente per qualsiasi auto compri sarà vicino allo zero. Se l'insigna va ancora, sfruttala fino alla fine.
 
pensare al volare dell'auto quando si pensa di teneral 10 anni, è quantomeno azzardato. Ci sono tali e tante incognite.

per l'uso che fai dell'auto, io prenderei sicuramente diesel.
 
Io stavo pensando all'acquisto di una skoda kodiaq 2.0 tri 4x4 150cv. Secondo voi ha senso l'acquisto considerando quello che può essere il mercato nei prossimi anni con norme antinquinamento e cavolate varie? I diesel saranno ancora validi? O tra 4/5 anni si dovrà addirittura pagare per sbarazzarsene? Sulla mia auto devo effettuare un po di spese come sostituire sospensioni e sedile guida per usura... 2500 euro circa
 
Io stavo pensando all'acquisto di una skoda kodiaq 2.0 tri 4x4 150cv. Secondo voi ha senso l'acquisto considerando quello che può essere il mercato nei prossimi anni con norme antinquinamento e cavolate varie? I diesel saranno ancora validi? O tra 4/5 anni si dovrà addirittura pagare per sbarazzarsene? Sulla mia auto devo effettuare un po di spese come sostituire sospensioni e sedile guida per usura... 2500 euro circa
in giro c'è una gran confusioni. Primi studi che iniziano a circolare dimostrano quanto in termini di impatto globale (dalla fonte) le vetture elettriche non siano affatto sostenibili. E quanto ad emissioni, le diesel sono molto più sostenibili di quanto non possa sembrare.

i nuovi diesel 6.2 hanno ancora molto da dire sulle nostre strade...
 
Un'auto con 245.000 km e 9 anni di vita ha comunque un valore commerciale vicino allo zero, dovendosi considerare completamente ammortizzata: è buona tutt'al più come strumento per ottenere una sconto sul nuovo.
Ti consiglio di non spendervi soldi in riparazioni ed orientarti su un segmento C (ce ne sono di ottime: Focus, Octavia e via dicendo). Se fai 30.000 km/anno e la tieni 8/10 anni come hai fatto per l'Insignia va bene il diesel, se invece pensi di cambiarla tra 5 anni benzina….
 
Con questo ragionamento la multipla in avatar sarebbe da buttare. Anzi sarebbe ora passata. Quando si ha la fortuna di aver azzeccato un'auto che va bene la si porta fino alla fine. Io sarei per ripararla.
 
Mha, io ho una Volvo S60 a benzina del 2008, ho percorso 245000 km, ora devo rifare la frizione e penso anche le pastiglie dei freni oltre ad un tagliando, valore commerciale sotto zero, problemi (sgrat sgrat) non ne ha quindi per quanto mi riguarda punto ai 300000km, poi vedremo.
 
Per la mia, frizione fatta a 160000 compreso volano: 1600 euro. Sentendo rumori strani penso si ripresenti il problema. 2000 euro per sostituire le sospensioni attive. Radiatore e poi il sedile lato guida. Per questo penso alla sostituzione. Venendo da auto di alta gamma molto ben accessoriate se dovessi abbassarsi ad un livello inferiore preferisco riparare la mia. La questione rimane la validità di prendere un diesel oggi è non vederlo morto prima della sua fine a causa di classi dirigenti poco consapevoli di cosa stanno facendo
 
Solito discorso, l'auto si cambia perché si ha voglia di cambiare, si ha voglia di qualcosa di nuovo, non certo perché a 245.000Km sia da buttare. Con sospensioni nuove, gomme nuove e sedile nuovo ne puoi fare altrettanti volendo.
Poi bisogna vedere come è messo tutto il resto, impianto elettrico, carrozzeria, motore, frizione, cambio ecc...
Devi andare in città dove ci sono blocchi del traffico ?
La tua sarà Euro 4 immagino.
E' logico che dopo 10 anni e con il tuo chilometraggio il valore dell'usato è pari a zero, tu quanto pagheresti per la tua auto ?

Hai tre opzioni:
1) La prendi nuova, quella che preferisci e spendi 40K, tra 10 anni vale quasi zero.
2) La prendi Km 0 o seminuova, risparmi almeno 10K e tra 10 anni varrà sempre zero (ma risparmi 10K) Certo, devi accontentarti di quello che c'è, ma di scelta ne hai molta, soprattutto se abbandoni l'idea del SUV "modaiolo" e prendi una SW o berlina, gli sconti sono notevoli perché ormai sono fuori moda.
Con le tue percorrenze il SUV consuma molto di più, l'aerodinamica lo penalizza, hai pensato anche a quello?
3) Spendi 3000 Euro e usi la tua ancora per 3 o 4 anni, arrivi a 350.000 poi la butti. Avrai speso 1000 euro all'anno anziché i 4000 di svalutazione di quella nuova.

Visto che vuoi andare su Skoda:
https://www.autoscout24.it/annunci/...47baf61-690a-4ab8-a7f0-7465990f9d29?cldtidx=5

https://www.autoscout24.it/annunci/...ca3767e-9c9c-46c7-bcb1-e52f2a3da832?cldtidx=6
 
Pensavo al kodiaq proprio per il 4x4 visto le strade che ho intorno e per la grandezza di cui ho bisogno e 7 posti. Poi sto solo ipotizzando. Il lato consumi mi preoccupa non poco visto che la mia non scende sotto 13/14 km/ Litro
 
Back
Alto