<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Nuova Auto....Consigli sulla Toyota Auris Touring Sport | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Nuova Auto....Consigli sulla Toyota Auris Touring Sport

japjap ha scritto:
hai presente quei cambi manuali a 5 marce che ti fanno partire da 1000 giri e poi fai la cambiata a circa 3000/4000? Ecco sulle ibride (toyota) succede solo una volta e non 5, oltrettutto quel rumore si sente intorno ai 100kmh, purtroppo c'è chi supera i 130kmh continuando a schiacciare a fondo l'acceleratore, quindi raggiunge il fastidioso stato congelato del rumore.
Nulla di così fastidioso se non si forza.

In un anno ci ho fatto quasi 30mila km con l'HSD, penso di poterne parlare con una certa cognizione di causa. Non è che "certi continuano a schiacciare a fondo", se devi raggiungere il più rapidamente possibile una certa velocità non puoi fare altro che così, è anche questione di sicurezza se stai facendo un sorpasso. L'ho scritto mille volte: il CVT è così, e non può essere altro che così, prendere o lasciare. Anche a me non "da fastidio", ma che dal punto di vista sonoro ci sia di meglio è un dato di fatto.
 
a_gricolo ha scritto:
japjap ha scritto:
hai presente quei cambi manuali a 5 marce che ti fanno partire da 1000 giri e poi fai la cambiata a circa 3000/4000? Ecco sulle ibride (toyota) succede solo una volta e non 5, oltrettutto quel rumore si sente intorno ai 100kmh, purtroppo c'è chi supera i 130kmh continuando a schiacciare a fondo l'acceleratore, quindi raggiunge il fastidioso stato congelato del rumore.
Nulla di così fastidioso se non si forza.

In un anno ci ho fatto quasi 30mila km con l'HSD, penso di poterne parlare con una certa cognizione di causa. Non è che "certi continuano a schiacciare a fondo", se devi raggiungere il più rapidamente possibile una certa velocità non puoi fare altro che così, è anche questione di sicurezza se stai facendo un sorpasso. L'ho scritto mille volte: il CVT è così, e non può essere altro che così, prendere o lasciare. Anche a me non "da fastidio", ma che dal punto di vista sonoro ci sia di meglio è un dato di fatto.

Di meglio? Guarda che non è altro che un motore che prende giri, quindi che sia un doppia frizione con kickdown o un manuale su cui scali le marce l'effetto è identico al psd e al cvt, solo che nei primi hai l'illusione sonora causata dal cambio di giri per ogni marcia, sul psd e sul cvt succede solo una volta ( nel psd fino a 100kmh e poi arriva al limitatore, nel cvt moolto prima ovvero intorno ai 60kmh e questo in auto come mia yaris e la hondajazz ima, perchè se dovessimo prendere la lexus gs450h allora il "freeze" non arriverebbe intorno ai 100kmh, ma oltre i 130).
Personalmente nelle accelerazioni non mi è mai capitato di congelare il rumore visto che si raggiunge la velocità o il sorpasso voluto molto prima del fatto, ripeto è come scendere in terza salire di giri e tornare in quarta appena effettuata la manovra, solo che io lo faccio dosando l'intera corsa dell'acceleratore, gli altri invece aspettano la cambiata per gestire i giri in relazione alla velocità.
 
a_gricolo ha scritto:
...ho perso il conto di quante ne ho viste con i fari bloccati in posizione girata.... ;)
Un grande classico delle DS... :D
Ma il macchinismo (definirlo meccanismo è riduttivo...) di comando dei fari non era mica semplice, per cui era facile ai guasti.
Del resto era un'auto talmente extra-ordinaria che le si perdonavano tutti questi piccoli inconvenienti.
Oggi un'auto come quella ce la sognamo.
 
japjap ha scritto:
Di meglio? Guarda che non è altro che un motore che prende giri, quindi che sia un doppia frizione con kickdown o un manuale su cui scali le marce l'effetto è identico al psd e al cvt,

No che non è lo stesso, manco per niente. La differenza è fondamentale: in un cambio a marce il motore sale di giri sotto carico, mentre nel CVT accelera come se fosse in folle. Non c'entra niente l'interruzione del cambio marcia, la sensazione è totalmente diversa, ed è tutta a favore dell'automatico "normale".
 
a_gricolo ha scritto:
japjap ha scritto:
Di meglio? Guarda che non è altro che un motore che prende giri, quindi che sia un doppia frizione con kickdown o un manuale su cui scali le marce l'effetto è identico al psd e al cvt,

No che non è lo stesso, manco per niente. La differenza è fondamentale: in un cambio a marce il motore sale di giri sotto carico, mentre nel CVT accelera come se fosse in folle. Non c'entra niente l'interruzione del cambio marcia, la sensazione è totalmente diversa, ed è tutta a favore dell'automatico "normale".

Il psd è sempre sotto carico e soprattutto non aumenta di giri come se fosse in folle ma con la velocità, la sensazione è come fare uno 0 - 100 con una terza marciac spalmata, se invece il cambio ha le marce allora è una cosa che sentirai prima di ogni singola cambiata
 
japjap ha scritto:
Il psd è sempre sotto carico e soprattutto non aumenta di giri come se fosse in folle ma con la velocità,

No. La velocità aumenta come se facessi lo 0-100 facendo una sorta di prima-seconda-terza-quarta-quinta-sesta-settima con l'acceleratore a tavoletta e avessi ancora altrettante marce da cambiare, rilasciando progressivamente a velocità stabilizzata per portare il regime a quello di minimo consumo specifico. Rispetto all'accelerazione col cambio a marce è tutta un'altra cosa.
 
a_gricolo ha scritto:
japjap ha scritto:
Il psd è sempre sotto carico e soprattutto non aumenta di giri come se fosse in folle ma con la velocità,

No. La velocità aumenta come se facessi lo 0-100 facendo una sorta di prima-seconda-terza-quarta-quinta-sesta-settima con l'acceleratore a tavoletta e avessi ancora altrettante marce da cambiare, rilasciando progressivamente a velocità stabilizzata per portare il regime a quello di minimo consumo specifico. Rispetto all'accelerazione col cambio a marce è tutta un'altra cosa.

Il psd è monomarcia a differenza del cvt che cambia letteralmente, non a caso il cvt lo metti anche in una auto non ibrida, il psd senza motori elettrici dovrebbe mutare di grandezza e forma per poter adattarsi al motore, oppure sarebbe una sola marcia ingestibile visto che sarebbe quella e quella rimarrebbe. Impara la differenza altrimenti ti vengono i dubbi.]
 
modus72 ha scritto:
japjap ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
japjap ha scritto:
Impara la differenza altrimenti ti vengono i dubbi.

Hai ragione.

Non è questione di avere ragione o torto, è questione di realtà o non realtà.
Appunto.
http://www.youtube.com/watch?v=JRUPe2vDOmM

Visto che ti piace tanto youtube, cerca: lexus ct200h 0 - 100

Vedrai che l'auto, con lo stesso identico motore di auris, raggiunge i 4500 giri a 100kmh e solo dopo i 130kmh il motore si freeza sui 5000, quindi da circa 1000 a 4500 in un cambio normale significano UNA sola marcia e si avrà con una accellerazione tipica di un sorpasso o di manovre simili, sulla ibrida toyolexus questo aumento di giri avviene solo UNA volta nel giro di una accelerazione fino ai 100.
In parole più semplici, in un motore a benzina normale con cambio manuale o automatico con marce toccherai i 4500 molte più volte, nell'ibrida solo una e nemmeno in modo così fastidioso perchè i 4500 li raggiunge solo ai 100kmh e non anche a velocità più basse per "colpa" delle marce più basse.
Il freezing a 5000 può essere fastidioso ( soprattutto perchè mollando l'acceleratore c'è un maggiore stacco di rumore rispetto ad una auto normale che cala di giri molto più lentamente) ma mi pare che anche le auto normali a velocità alte e con marce più alte tendono a stare molto in alto di giri e un ulteriore aumento dei giri molto più lento, creando così un rumore quasi congelato ( es: ripresa in autostrada) ]
 
Sterilità
è parlare del cambio senza comando
la sterilità
è cercar di spiegare a chi vuole cambiare
la sterilità
non serve parlarce a chi vuole le marce
Sterilità...
(feat. Albano...)

Ancora co' 'sto cvt stiamo?
Finiamola, tanto le posizioni sono inconciliabili.
 
State parlando con uno di quelli che son convinti che il sole gira attorno alla terra perché è evidente: basta guardare.....

http://dcmartin.files.wordpress.com/2012/10/ignorance-view.jpg?w=560&h=448
 
Back
Alto