<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto Lancia &#34;vecchia&#34; Ypsilon | Il Forum di Quattroruote

acquisto Lancia &#34;vecchia&#34; Ypsilon

Salve a tutti, a breve in casa arriverà una nuova creatura :D il guidatore sarà mio fratello, fresco fresco di patente e conseguentemente soggetto ai ben noti limiti in termini di cavalleria :twisted: le alternative al momento, senza preventivi in mano, sono: GPunto, Clio, Corsa, Ibiza e appunto la piccola Lancia...dunque, volevo chiedervi:

1) un consiglio in merito alla motorizzazione, secondo voi (posto un uso quasi totalmente urbano) il 1,2 8v è adeguato?

2) considerando l'imminente uscita della nuova Ypsilon che percentuale di sconto dovremmo ritenere adeguata?

3) quanto è sicura la Ypsilon? ho provato a illuminarmi, ma sul sito dello EURONCAP si trova solo un test risalente al 2000, possibile che in 10 anni non abbiano apportato migliorie per cercare di guadagnare almeno una stellina?!? :shock:

Grazie in anticipo! ;)
 
allora il 1.2 sulla Ypsilon va abbastanza bene,non è un fulmine di guerra ma se la cava perchè la macchina è abbastanza leggera e questo Fire ha molta coppia in basso,si guida come un turbodiesel...anzi per consumare poco si deve guidare proprio come se fosse un turbodiesel. Per l'euroncap ha 4 stelle dovute al telaio della Punto mk2 e ai dispositivi di sicurezza presenti,quello del 2000 è la Y (quella che ho io) e dovrebbe aver preso 2 sole stelle.
In fine il prezzo in tv ho sentito attorno i 9900 euro (forse 1000 euro meno ma non ne sono sicuro) ma cercatele km/0 che costano ancora meno. Se ha intenzione di rivenderla dopo 2-3 anni forse meglio che aspetta la nuova Ypsilon o sceglie la PuntoEvo o qualcosa comunque di più fresco.
 
io ce l'ho e te la consiglio...costa poco, è affidabile è comoda ben rifinita e confortevole...

buon comportamento su strada (rolla un po' a causa dell'altezza, ma non nasce per essere sportiva) e consuma poca...

difetti??pochi vani portaoggetti (io non ho le tasce nei sedili, quelle nelle portiere sono piccole e il vano davanti al passeggero ha dimensioni simboliche)
 
reu.c.cio ha scritto:
Salve a tutti, a breve in casa arriverà una nuova creatura :D il guidatore sarà mio fratello, fresco fresco di patente e conseguentemente soggetto ai ben noti limiti in termini di cavalleria :twisted: le alternative al momento, senza preventivi in mano, sono: GPunto, Clio, Corsa, Ibiza e appunto la piccola Lancia...dunque, volevo chiedervi:

1) un consiglio in merito alla motorizzazione, secondo voi (posto un uso quasi totalmente urbano) il 1,2 8v è adeguato?

2) considerando l'imminente uscita della nuova Ypsilon che percentuale di sconto dovremmo ritenere adeguata?

3) quanto è sicura la Ypsilon? ho provato a illuminarmi, ma sul sito dello EURONCAP si trova solo un test risalente al 2000, possibile che in 10 anni non abbiano apportato migliorie per cercare di guadagnare almeno una stellina?!? :shock:

Grazie in anticipo! ;)

da un paio di mesi ne ho una a noleggio (1.2 69cv)... non è un fulmine ma è assolutamente gradevole e non impacciata (come la Punto Evo con lo stesso motore che pesa però molto di più)...

la Ypsilon continua ad essere una valida e gradevole alternativa e le offerte la mantengono molto appetibile...

te la consiglio bianca...

per quanto riguarda la sicurezza, la Ypsilon non è stata provata ma avendo il pianale della Punto penultima serie, che ha ottenuto 4 stelle, la sicurezza della scocca è molto buona e se la scegli con gli airbag testa e l'esp avresti sicuramente il top...

se devi sceglierla con un propulsore 1200, ti sconsiglio tutte le altre inclusa la Punto... sono decisamente fiacche... ;)
 
Grazie a tutti per i consigli! ;)

In verità avevamo pensato anche al 1,3 m-jet da 75cv ma a suo svantaggio pesano i maggiori costi di acquisto e manutenzione e (soprattutto) l'incognita del DPF! Nel fine settimana andiamo in conce per preventivi, speriamo di trovare qualche buona occasione :) grazie ancora!
 
reu.c.cio ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli! ;)

In verità avevamo pensato anche al 1,3 m-jet da 75cv ma a suo svantaggio pesano i maggiori costi di acquisto e manutenzione e (soprattutto) l'incognita del DPF! Nel fine settimana andiamo in conce per preventivi, speriamo di trovare qualche buona occasione :) grazie ancora!
figurati....facci sapere...

la mia in effetti è diesel ma senza DPF...in 60mila Km non ha mai avuto un problema pur non facendole la manutenzione prevista dalla casa...

i consumi poi sono la cosa che danno più soddisfazione....io faccio una media di 20-21, guida solo in città (in orari non di punta è vero) con qualche gita fuori porta nel fine settimana...

ha ottime finiture,è comoda e silenziosa...vedrai cmq che troverai delle offerte interessanti...facci sapere!!
 
reu.c.cio ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli! ;)

In verità avevamo pensato anche al 1,3 m-jet da 75cv ma a suo svantaggio pesano i maggiori costi di acquisto e manutenzione e (soprattutto) l'incognita del DPF! Nel fine settimana andiamo in conce per preventivi, speriamo di trovare qualche buona occasione :) grazie ancora!

sei di roma...?
 
autofede2009 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli! ;)

In verità avevamo pensato anche al 1,3 m-jet da 75cv ma a suo svantaggio pesano i maggiori costi di acquisto e manutenzione e (soprattutto) l'incognita del DPF! Nel fine settimana andiamo in conce per preventivi, speriamo di trovare qualche buona occasione :) grazie ancora!

sei di roma...?

si si! :D
 
giuliogiulio ha scritto:
la mia in effetti è diesel ma senza DPF...in 60mila Km non ha mai avuto un problema pur non facendole la manutenzione prevista dalla casa...
:shock:
Non le fai i tagliandi?
 
alkiap ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la mia in effetti è diesel ma senza DPF...in 60mila Km non ha mai avuto un problema pur non facendole la manutenzione prevista dalla casa...
:shock:
Non le fai i tagliandi?
no...le ho fatto solo il primo a 20 mila per non perdere la garanzia...poi a 45mila giusto un cambio olio e filtri fatto dal mio meccanico (tot spesa 75euro)...mi sento preso in giro dalle case con questa cosa dei tagliandi...è una mia piccola personale battaglia da cittadino....credo che le farò un check se dovessi prenderla quest'estate per andare in ferie altrimenti continua così ancora un po'
 
reu.c.cio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli! ;)

In verità avevamo pensato anche al 1,3 m-jet da 75cv ma a suo svantaggio pesano i maggiori costi di acquisto e manutenzione e (soprattutto) l'incognita del DPF! Nel fine settimana andiamo in conce per preventivi, speriamo di trovare qualche buona occasione :) grazie ancora!

sei di roma...?

si si! :D

ti ho mandato un messaggio privato con un paio di nominativi di venditori di concessionari lancia di roma... ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
alkiap ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la mia in effetti è diesel ma senza DPF...in 60mila Km non ha mai avuto un problema pur non facendole la manutenzione prevista dalla casa...
:shock:
Non le fai i tagliandi?
no...le ho fatto solo il primo a 20 mila per non perdere la garanzia...poi a 45mila giusto un cambio olio e filtri fatto dal mio meccanico (tot spesa 75euro)...mi sento preso in giro dalle case con questa cosa dei tagliandi...è una mia piccola personale battaglia da cittadino....credo che le farò un check se dovessi prenderla quest'estate per andare in ferie altrimenti continua così ancora un po'
anch'io ho fatto così e credo d'aver speso di meno in 10 anni di servizio però devo ammettere che è da 2 anni che sta macchina ha avuto un crollo totale,gli ho cambiato un sacco di cose. Mi domando,e se avessi fatto tutti i tagliandi avrei avuto gli stessi problemi?
 
autofede2009 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli! ;)

In verità avevamo pensato anche al 1,3 m-jet da 75cv ma a suo svantaggio pesano i maggiori costi di acquisto e manutenzione e (soprattutto) l'incognita del DPF! Nel fine settimana andiamo in conce per preventivi, speriamo di trovare qualche buona occasione :) grazie ancora!

sei di roma...?

si si! :D

ti ho mandato un messaggio privato con un paio di nominativi di venditori di concessionari lancia di roma... ;)

grazie mille ;)
 
SediciValvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
alkiap ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la mia in effetti è diesel ma senza DPF...in 60mila Km non ha mai avuto un problema pur non facendole la manutenzione prevista dalla casa...
:shock:
Non le fai i tagliandi?
no...le ho fatto solo il primo a 20 mila per non perdere la garanzia...poi a 45mila giusto un cambio olio e filtri fatto dal mio meccanico (tot spesa 75euro)...mi sento preso in giro dalle case con questa cosa dei tagliandi...è una mia piccola personale battaglia da cittadino....credo che le farò un check se dovessi prenderla quest'estate per andare in ferie altrimenti continua così ancora un po'
anch'io ho fatto così e credo d'aver speso di meno in 10 anni di servizio però devo ammettere che è da 2 anni che sta macchina ha avuto un crollo totale,gli ho cambiato un sacco di cose. Mi domando,e se avessi fatto tutti i tagliandi avrei avuto gli stessi problemi?
no...li avresti avuti cmq....che problemi ti sta dando?!?!pensa a tutti i soldi che non hai speso in questi anni...
 
reu.c.cio ha scritto:
Salve a tutti, a breve in casa arriverà una nuova creatura :D il guidatore sarà mio fratello, fresco fresco di patente e conseguentemente soggetto ai ben noti limiti in termini di cavalleria :twisted: le alternative al momento, senza preventivi in mano, sono: GPunto, Clio, Corsa, Ibiza e appunto la piccola Lancia...dunque, volevo chiedervi:

1) un consiglio in merito alla motorizzazione, secondo voi (posto un uso quasi totalmente urbano) il 1,2 8v è adeguato?

2) considerando l'imminente uscita della nuova Ypsilon che percentuale di sconto dovremmo ritenere adeguata?

3) quanto è sicura la Ypsilon? ho provato a illuminarmi, ma sul sito dello EURONCAP si trova solo un test risalente al 2000, possibile che in 10 anni non abbiano apportato migliorie per cercare di guadagnare almeno una stellina?!? :shock:

Grazie in anticipo! ;)

Caro reuccio,

1 anno fa, in occasione di una promozione, portata via una Lancia Ypsilon 1.2 in versione Platinum con Fendinebbia a 8800 ?, se non ricordo male, + immatricolazione.

E' praticamente un salottino, pratica, maneggevole e risparmiosa nei consumi.

Peccato che Lancia, per ora, sia ferma alla Delta, altrimenti avrei sostituito immediatamente la Croma con una Lancia.

A te interpretare questa mia affermazione. ;) ;) ;)

Vai di LANCIA senza esitazioni .....................

Pensa che chi la guida è fresca di patente e femminuccia, un giorno, dopo aver bucato una gomma, ha sperimentato la cortesia e validità del supporto che veniva offerto nella promozione anche per un problema del genere.

Pensa, che quando la trovo nel BOX, preferisco, in città, utilizzare la Ypsilon.

Ciao e BUONA LANCIA ! 8)
 
Back
Alto