<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto i40 in pronta consegna | Il Forum di Quattroruote

Acquisto i40 in pronta consegna

Ciao a tutti,
sto per acquistare una i40 versione comfort + advanced pack.
1.7 136cv con cambio automatico.

Non ho sentito parlare bene del cambio automatico, in quanto non è a doppia frizione. Confermate? Come incide sui consumi?
 
gconti ha scritto:
Ciao a tutti,
sto per acquistare una i40 versione comfort + advanced pack.
1.7 136cv con cambio automatico.

Non ho sentito parlare bene del cambio automatico, in quanto non è a doppia frizione. Confermate? Come incide sui consumi?

auto stupenda, l'hai provata ? automatica o manuale ?
silenziosa ?

impressioni, la vorrei prendere a brevissimo anche io
 
gconti ha scritto:
Ciao a tutti,
sto per acquistare una i40 versione comfort + advanced pack.
1.7 136cv con cambio automatico.

Non ho sentito parlare bene del cambio automatico, in quanto non è a doppia frizione. Confermate? Come incide sui consumi?

Io ancora non l'ho provata, ma ne parlano benissimo ovunque!
Oh sentito che su 4ruote di questo mese ci sarà la prova completa, sono davvero curioso.
Riguardo al cambio automatico è con convertitore di coppia di nuova generazione. E comunque dipende dai gusti, non vuol dire che se non è un doppia frizione allora va male! Ci sono molti automatici "classici" che vanno anche meglio dei doppia frizione! Questi ultimi sono avvantaggiati perchè non aumentano i consumi, ma la dolcezza nelle cambiate dei convertitore di coppia difficilmente si batte. Inoltre sulla prova di autoblog mi ricordo che evidenziò il riuscito abbinamento tra il 1.7 crdi e il cambio automatico.
 
Ho in mano due preventivi, domani la provo.
Il primo (sono agente di commercio) è per una comfort+advanced pack a 27200.
L'altro è per una Style+pelle a 30000 tondi tondi.
Entrambe 1.7 136cv con cambio automatico.

Sono tentato per la style per via degli xeno (viaggio parecchio anche di notte), sono veramente così performanti?

Ho fatto un giro sul forum e mi è sembrato di capire che di macchine con problemi ne capitano parecchie, anche di ultima generazione come la ix35.
Sono veramente molto titubante. Datemi conforto
 
Ciao gconti,ho visto l auto in questione proprio settimana scorsa perchè ero andato per una iX20,ed ho pèotuto ammirare la i40 in tutto e per tutto,e sembra un ottima macchina,infatti il prezzo non è proprio da Koreana :D ma giustamente la qualità si paga!!Unica cosa che mi sento di consigliare....io sono sempre stato scettico nell acquistare un auto appena usicta con progettazioni nuove aggiornamenti di motore ecc,perchè i vari difettini,semplici o gravi che siano,vengono fuori proprio nei primi mesi e poi è una rottura dover portarla avanti e indietro!!!Premetto che questo non riguarda solo Hyundai ma tutte le case costruttrici!
Poi magari è perfetta e non avrà nulla,ma io la vedo cosi :D
Un saluto
 
smile84 ha scritto:
Ciao gconti,ho visto l auto in questione proprio settimana scorsa perchè ero andato per una iX20,ed ho pèotuto ammirare la i40 in tutto e per tutto,e sembra un ottima macchina,infatti il prezzo non è proprio da Koreana :D ma giustamente la qualità si paga!!Unica cosa che mi sento di consigliare....io sono sempre stato scettico nell acquistare un auto appena usicta con progettazioni nuove aggiornamenti di motore ecc,perchè i vari difettini,semplici o gravi che siano,vengono fuori proprio nei primi mesi e poi è una rottura dover portarla avanti e indietro!!!Premetto che questo non riguarda solo Hyundai ma tutte le case costruttrici!
Poi magari è perfetta e non avrà nulla,ma io la vedo cosi :D
Un saluto

beh i coreani non saranno il massimo della tecnica automobilistica e del design o dell'innovazione ma sono avvitatori imbattibili e garantiscono prodotti di buon livello.
i problemi delle auto nuove sono in genere di eletronica proprio dove forse sono ancora più forti.
 
Ti smentisco proprio se leggi sulla nuova Sportage i problemi avuti su degli ammortizzatori o qualcosa di simile,e sui problemi dei vuoti al motore dovuti,sembra,ad un problema di mappatura della centralina!!!
Poi avevo sentito che anche la iX35 aveva avuto problemi alle sospensioni,la iX20 sulla tenuta di strada ecc....
Ma ripeto vale anche per Volkswagen,Opel,Fiat non ne parliamo!!!!
Secondo me i peccati di gioventù ci sono e ci saranno sempre,questo non vuol dire non comprare un auto appena usicta ma pensarci 1 attimino per questi piccoli inconvenienti!!!
 
smile84 ha scritto:
Ti smentisco proprio se leggi sulla nuova Sportage i problemi avuti su degli ammortizzatori o qualcosa di simile,e sui problemi dei vuoti al motore dovuti,sembra,ad un problema di mappatura della centralina!!!
Poi avevo sentito che anche la iX35 aveva avuto problemi alle sospensioni,la iX20 sulla tenuta di strada ecc....
Ma ripeto vale anche per Volkswagen,Opel,Fiat non ne parliamo!!!!
Secondo me i peccati di gioventù ci sono e ci saranno sempre,questo non vuol dire non comprare un auto appena usicta ma pensarci 1 attimino per questi piccoli inconvenienti!!!

prendo atto.
la ix 20 in effetti sarà forse anche poco guidabile ma sicuramente la II non entra. almeno in quella che han dato a me
per il resto gran macchinina nel suo genere da 90 hp :D
 
Sono d accordo sul fatto che sia un ottima macchina come rapporto qualità/prezzo,infatti gliel ho consigliata a mio padre per l acquisto,come visto nel topic aperto :D solo che lui non è convinto al 100% :rolleyes:
 
smile84 ha scritto:
Sono d accordo sul fatto che sia un ottima macchina come rapporto qualità/prezzo,infatti gliel ho consigliata a mio padre per l acquisto,come visto nel topic aperto :D solo che lui non è convinto al 100% :rolleyes:

sissì ocio che non entra la II...ma non scherzo
per il resto macchina ben congegnata
 
oggi l'ho provata.
Che dire, l'auto alla prima impressione è eccezionale, solida, confortevole. Appena partiti il motore mi è sembrato un po rumoroso, probabilmente perchè freddo, poi l'ho lanciata anche a 140/150 e si è presentata ovattata.
Il 136 cv PSA da cui provengo a mio parere è più sprintoso, ma c'è da dire che non essendo abituato al cambio automatico non sono stato capace di fare esprimere il meglio di se al propulsore
Ho provato l'auto che mi hanno offerto, quindi una comfort con advanced pack.
Per quanto concerne i consumi, in regime di cruise contro a circa 135 mi sembrava essere intorno ai 7,5. Mi sembra un po altino ma l'auto era nuova.
Ciao a tutti
 
Non credere di riuscire a consumare tanto meno,considera sempre che hai un auto pesantina sotto ed un cambio automatico!!!Che per quanto poco,qualcosina in + del manuale lo consuma!!!
Io credo che se arrivi ai 15/16 km/l è già tanto e considerati fortunato!!
Io ho un Astra Sports Tourer 1.7 125cv,ok il motore è il "classico" dell Opel quindi non nuovissimo,ma ora ho 5000km e di media il cdb mi da 14.8 km/l !!!!!!!!!!!!!!!!!
Cmq sicuramente l auto è di sostanza lo si vede...oltre che molto spaziosa!!!
 
gconti ha scritto:
oggi l'ho provata.
Che dire, l'auto alla prima impressione è eccezionale, solida, confortevole. Appena partiti il motore mi è sembrato un po rumoroso, probabilmente perchè freddo, poi l'ho lanciata anche a 140/150 e si è presentata ovattata.
Il 136 cv PSA da cui provengo a mio parere è più sprintoso, ma c'è da dire che non essendo abituato al cambio automatico non sono stato capace di fare esprimere il meglio di se al propulsore
Ho provato l'auto che mi hanno offerto, quindi una comfort con advanced pack.
Per quanto concerne i consumi, in regime di cruise contro a circa 135 mi sembrava essere intorno ai 7,5. Mi sembra un po altino ma l'auto era nuova.
Ciao a tutti

mah hanno un paio di 2000 e di 2200 in casa

non so perchè han messo un 1.7 che alla fine consuma come un 2 litri salvo forse in città che fara 10 invece di 9 :D
 
zero c. ha scritto:
mah hanno un paio di 2000 e di 2200 in casa

non so perchè han messo un 1.7 che alla fine consuma come un 2 litri salvo forse in città che fara 10 invece di 9 :D

Bhè il 1.7 crdi ha anche la variante da 136 cv, proprio come il 2.0 crdi da 136. Quindi penso che abbiano optato per il 1.7 per una questione di marcheting, e perchè così avevano anche la versione depotenzioata da 115cv. Comunque non è escluso per nulla l'arrivo in un secondo momento del 2.0 crdi da 184 cv o del potente 2.2 crdi da 200 cv. 8)
 
Back
Alto