<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Giulietta o Golf? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Giulietta o Golf?

EVOLVO ha scritto:
alexmed ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Come ti ho scritto è la semplice verità oggettiva, se con cognizione merceologica, e non a palpazione :lol: :D ,analizzi, ad esempio, come è fatta la struttura di un sedile, per qualità del reticolato strutturale, resistenza torsionale, spessore qualità dei materiali, ect ect, la miglior qualità della componentistica Volk. è evidente, che poi tu possa affermare che il sugo prodotto dal cuoco Alfa sia più buono del sugo fatto da Volk. questo ci stà, ma non è in discussione che il primo usa le arselle ed il secondo le vongole,.... e .buon appetito :cry: :D
Se ti può essere d'aiuto su uno degli ultimi numeri di QR c'è una dettagliata analisi di quanto ti stò dicendo con una comparativa approfondita sulla componentistica di varie auto, se non ti fidi leggiti il discorso del padrone di Alfa a riguardo degli obiettivi strategici del marchio.
Sul tempo in pista?????????????? :lol: :D :lol: :D ?

Guarda per me ti sei classificato quando hai scritto:

" la qualita costruttiva è un argomento su cui non c'è discussione, Alfa è inferiore per definizione".

Cosa vogliamo discutere? Tu sei la scienza e mi inchino alle tue conoscenze superbe di fornitori e strutture dei sedili. :D :D :D

Ma ce fai o ce sei??????????? :D :lol: Da sempre è così , ed al momento il gap di materiali non è stato colmato, c'è poco da offendersi in questa constatazione,ripeto non è su questo punto che Alfa può vincere un confronto con Volk,. vedremo se nel futuro riuscirà a migliorare su questo punto. Ieri ho visto un Golf GTI 1 serie del 1976 perfetta ,revisionata era ancora strutturalmente sana, prova a cercarti una Alfasud Ti dello stesso periodo, sono tutte disintegrate . Certamente il divario non è più abissale come allora, ma estremamente percepibile ,a chi utilizza auto "crucche", l'inferiorità qualitativa. Di Alfa ne ho avute 2, giusto una Alfetta ed una Alfasud Ti, perchè allora le tedesche erano davvero inferiori loro in stradalità ,e per chi piaceva camminare c'erano poche scelte,ma a parte la tenuta di strada e la potenza, per l'epoca, il resto era di una qualità avvilente, non si salvava nulla.Arrivo a dire che sotto quel profilo l'acquisizione da parte di Fiat ha portato un miglioramento, che è tutto detto. Spero ,e sono sincero, di potere in un prossimo futuro salire dentro un Alfa e dire " finalmente è fatta meglio" , cosa che per esempio avviene se salgo sopra ad una Ducati. :lol:

certo che sei messo proprio male se per cercare la superioriorità della golf vai a finire agli anni in cui le VW arrancavano dietro le auto italiane di tutte le marche e in tutti i campi

le VW hanno iniziato a migliorare negli anni 80, quando i marchi del gruppo fiat hanno smesso di fare automobili, con Romiti e senza Ghidella......

il top della qualità VW la ha raggiunta con la golf 4 e poi in VW si sono resi conto che da venditori di auto stavano diventando dei venditori di gioielli e hanno abbassato prezzi e qualità, e questo puoi chiederlo a tutti i golfisti e puoi leggero nel forum VW

resta il fatto che la Golf ha una qualità percepita migliore della Giulietta, e senza scomodare le varie Sport pack, QV, GTI e GTD, le versioni normali non vanno neanche paragonate quanto a qualità stradali: mio fatello ha preso la golf blumotion e veniva da una serie di auto italiane, fiat e alfa:, gli ho chiesto come si trovava e mi ha detto semplicemente che come qualità nulla da dire ma quanto a sensazioni di guida, qualità stradali e taratura delle sospensioni gli veniva letteralmente da vomitare per l'acquisto che aveva fatto

ti ripeto, sono delle auto diverse che si comprano in base ai gusti personali, ma negli anni 70 le alfa erano delle alfa la fiat era il proimo costruttore europeo e VW veniva dal maggiolino e aveva una golf molto acerba...............
 
Che posto pieno di biscie..................................vade retro satanasso :lol: :D :lol: :D
Scherzi a parte , dell'insieme salvo la Giulia, un ricordo del mio carissimo papà che non c'è più, e la GT, per il resto chissà come è diventato ricco il produttore di antiruggine della zona :lol: :D :lol:
 
giuseppetomasino ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
alexmed ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Come ti ho scritto è la semplice verità oggettiva, se con cognizione merceologica, e non a palpazione :lol: :D ,analizzi, ad esempio, come è fatta la struttura di un sedile, per qualità del reticolato strutturale, resistenza torsionale, spessore qualità dei materiali, ect ect, la miglior qualità della componentistica Volk. è evidente, che poi tu possa affermare che il sugo prodotto dal cuoco Alfa sia più buono del sugo fatto da Volk. questo ci stà, ma non è in discussione che il primo usa le arselle ed il secondo le vongole,.... e .buon appetito :cry: :D
Se ti può essere d'aiuto su uno degli ultimi numeri di QR c'è una dettagliata analisi di quanto ti stò dicendo con una comparativa approfondita sulla componentistica di varie auto, se non ti fidi leggiti il discorso del padrone di Alfa a riguardo degli obiettivi strategici del marchio.
Sul tempo in pista?????????????? :lol: :D :lol: :D ?

Guarda per me ti sei classificato quando hai scritto:

" la qualita costruttiva è un argomento su cui non c'è discussione, Alfa è inferiore per definizione".

Cosa vogliamo discutere? Tu sei la scienza e mi inchino alle tue conoscenze superbe di fornitori e strutture dei sedili. :D :D :D

Ma ce fai o ce sei??????????? :D :lol: Da sempre è così , ed al momento il gap di materiali non è stato colmato, c'è poco da offendersi in questa constatazione,ripeto non è su questo punto che Alfa può vincere un confronto con Volk,. vedremo se nel futuro riuscirà a migliorare su questo punto. Ieri ho visto un Golf GTI 1 serie del 1976 perfetta ,revisionata era ancora strutturalmente sana, prova a cercarti una Alfasud Ti dello stesso periodo, sono tutte disintegrate . Certamente il divario non è più abissale come allora, ma estremamente percepibile ,a chi utilizza auto "crucche", l'inferiorità qualitativa. Di Alfa ne ho avute 2, giusto una Alfetta ed una Alfasud Ti, perchè allora le tedesche erano davvero inferiori loro in stradalità ,e per chi piaceva camminare c'erano poche scelte,ma a parte la tenuta di strada e la potenza, per l'epoca, il resto era di una qualità avvilente, non si salvava nulla.Arrivo a dire che sotto quel profilo l'acquisizione da parte di Fiat ha portato un miglioramento, che è tutto detto. Spero ,e sono sincero, di potere in un prossimo futuro salire dentro un Alfa e dire " finalmente è fatta meglio" , cosa che per esempio avviene se salgo sopra ad una Ducati. :lol:

certo che sei messo proprio male se per cercare la superioriorità della golf vai a finire agli anni in cui le VW arrancavano dietro le auto italiane di tutte le marche e in tutti i campi

le VW hanno iniziato a migliorare negli anni 80, quando i marchi del gruppo fiat hanno smesso di fare automobili, con Romiti e senza Ghidella......

il top della qualità VW la ha raggiunta con la golf 4 e poi in VW si sono resi conto che da venditori di auto stavano diventando dei venditori di gioielli e hanno abbassato prezzi e qualità, e questo puoi chiederlo a tutti i golfisti e puoi leggero nel forum VW

resta il fatto che la Golf ha una qualità percepita migliore della Giulietta, e senza scomodare le varie Sport pack, QV, GTI e GTD, le versioni normali non vanno neanche paragonate quanto a qualità stradali: mio fatello ha preso la golf blumotion e veniva da una serie di auto italiane, fiat e alfa:, gli ho chiesto come si trovava e mi ha detto semplicemente che come qualità nulla da dire ma quanto a sensazioni di guida, qualità stradali e taratura delle sospensioni gli veniva letteralmente da vomitare per l'acquisto che aveva fatto

ti ripeto, sono delle auto diverse che si comprano in base ai gusti personali, ma negli anni 70 le alfa erano delle alfa la fiat era il proimo costruttore europeo e VW veniva dal maggiolino e aveva una golf molto acerba...............

Guarda, avendo posseduto 7 Golf quasi tutte GTI, dalla MK1 alla MK4 l'affermazione, che vedo è una ricorrente leggenda metropolitana, "il top della qualità l'ha raggiunto la Golf4" personalmente la smentirei, sia per esperienza diretta, sia frequentando quotidianamente il più importante forum italiano dedicato alle Golf. Attualmente possiedo ancora una Golf 4, anzi due, visto che in casa c'è anche una New Beetle Cabrio che ne ha tutta la meccanica: è una buona macchina ma non è certo nettamente superiore alla concorrenza europea in termini di affidabilità e robustezza di costruzione come lo erano per esempio le MK1 e MK2, in relazione ai tempi. La MK4 si distingue per una eccellente qualità e robustezza dei lamierati e delle verniciature, ma sotto altri aspetti ha tante piccole pecche che non la rendono certo (IMHO) un "gioiello" come dici ma la posizionano secondo me nella media: una buona macchina senza lode e senza infamia.
E' vero che la robustezza della carrozzeria e quella di base dei motori, l'ampia disponibilità di pezzi di ricambio anche di rotazione, la linea ancora apprezzata, la rendono un'auto che con un po' di cura e magari qualche intervento di manutenzione straordinaria può durare molto, ma la qualità generale, in tanti dettagli, non è quella delle antenate che negli anni '80 erano quasi "indistruttibili".

Comunque, dire che una GTI MK1 "arrancasse", così come quello che fu il fenomeno Golf (che salvò VW dalla fine) mi pare una visione poco veritiera ed obiettiva...

Da vecchio cliente sono molto critico con VW, detesto questa specie di "rendita di posizione" che si attribuisce alla Golf come benchmark assoluto, che non trovo ora davvero corrispondente alla realtà in termini qualitativi, ma alle prime serie che proprio in questi termini furono veramente tutto ciò che ora gli si attribuisce, diamo il lustro che si meritano.
 
alexmed ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
alexmed ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non stiamo esagerando? Ormai sta quasi diventando più importante parlare della qualità del coperchio di plastica del motore piuttosto che della qualità della meccanica che nasconde pochi cm più sotto! Non è per essere nostalgico, assolutamente, ma per stabilire una scala di valori corretta.

Ti quoto in tutto, ma rassegnati i dati di vendita danno ragione a VW che si è costruita una fortuna sulla qualità apparente. La cosa funziona ed è evidente anche in modello Fiat come la 500 che pur essendo una Panda più scomoda appare di maggior qualità e riescono a farsela pagare anche più di una Panda anche se sotto il vestito è uguale.

Mi sembra che tu non voglia capire che la qualita costruttiva è un argomento su cui non c'è discussione, Alfa è inferiore per definizione, non per apparenza ma per reale consistenza. Al di là della ammissione del costruttore che ti ho citato , basta ,come è stato scritto, sedersi 5 minuti all'interno per percepire la differente consistenza tra i due prodotti. Materiali, metodologie e specifiche sono progettualmente impostati e costruiti con specifiche originali diverse, questo è facilmente verificabile andandosi a leggere qualche capitolato di preventivo richiesto da Fiat ai produttori di componentistica e confrontarlo con il relativo V..
Quindi tieniti giustamente le tue considerazioni sulla migliore guidabilità, ect. ec.t.ect, ma lascia stare l'argomento qualità perchè non c'è storia. Giusto per la cronaca la "magnifica" ed imprendibile Giulietta , nonostante la plendidissima stradalità ,nella versione confrontata in questo post , in pista sta dietro alla Golf. :lol: :D

Quella che tu chiami qualità sedendoti in auto e palpando qua e là gli interni io la definisco apparente... ovvero è per far impressione.

Esempio di casa VW. Qualche anno fa i tastini Audi erano gommosi e si diceva ecco sono di maggiore qualità rispetto a pulsanti di plastica lucida. Costano di più ma son più "qualitativi", poi però quando hanno iniziato a spelarsi e diventar bianchi qualche dubbio sulla qualità a qualche cliente venne.

Poi se tu parti dall'assioma "Alfa è inferiore per definizione" non c'è discussione, ti lascio alle tue elucubrazioni assolutistiche e ti saluto con gran sorriso.

Quoto, la mia Golf IV ha le plastiche che ai tempi erano considerate il top ma si sono precocemente spellate, ho sostituito tre meccanismi alzavetro perché i vetri improvvisamente "cadono", da un po' di tempo mi piove nella zona della pedaliera perché passa acqua da una guarnizione nel parafiamma...

Certo, il mio riferimento "top" attuale per qualità è Honda; non ho posseduto una 147 o una Giulietta. Ho posseduto una 33, motore fantastico, ma sulla qualità di finiture e assemblaggi stendiamo un velo pietoso.
 
EVOLVO ha scritto:
Che posto pieno di biscie..................................vade retro satanasso :lol: :D :lol: :D
Scherzi a parte , dell'insieme salvo la Giulia, un ricordo del mio carissimo papà che non c'è più, e la GT, per il resto chissà come è diventato ricco il produttore di antiruggine della zona :lol: :D :lol:
Una di quelle è mia, si vede male solo il dietro, 22 anni vernice originale zero ruggine.
 
lelevfr ha scritto:
Ciao
dovrei cambiare auto e sono indciso fra
Golf 2.0 GTD DSG e Giulietta 2.0 jtdm 170cv
la Golfa la conosco la Giulietta no lo vista in conce mi sono seduto ho guardato gli interni ecc. mi piace, ma......indipendentemente dal cambio aut. che é una bellezza quello che mi frena é il fatto che la Giulietta é una Fiat inutile nasconderlo come la Vw Golf non é un Audi A3, in famiglia mio padre ha sempre avuto Alfa Romeo negli anni 70 e inizio 80 poi da quando é stata aquisita dalla Fiat Alfa in casa non se ne sono piú viste.
Leggo spesso sul forum quindi chiedo a voi che avete un Alfa magari anche la Giulietta, togliendo il fatto che siete di parte, sinceramente la differenza di costo sarebbe poca cosa in piú sulla Golf cosa mi dite....

ciao e grazie

Scegli quella che ti piace; venire a fare una domanda del genere qui vuol dire solo (cosa poi verificatasi...) scatenare le solite diatribe pro e contro l'una o l'altra.
Io ho scelto la Giulietta (ma benzina 170 cv..mair...) e non me ne sono certo pentito; ha secondo me una personalità molto + spiccata della Golf, la cui estetica proprio non mi riesce di mandar giù (cosa personale, ovvio...) e poi va benissimo, divertente, affidabile e pure abbastanza parca, nonchè molto comoda.
Poi....fai tu; ciao!
 
caspita!!!!
non pensavo ad un confronto cosi acceso, comunque qualcuno qui ha scritto che Alfa non é Fiat, ma saró ignorante in materia, ma ho sempre saputo che Fiat, Lancia ed Alfa fanno parte dello stesso gruppo ora sulla Giulietta non so, ma amici che hanno avuto Alfa mi hanno sempre detto " bella da guidare, ma dopo un anno sembra che ne abbia 10 per rumori ecc." ecco questo mi lascia perplesso sulla Giulietta.
La Golf GTD la conosco bene ho guidato, quella di un mio amico beh nulla da dire con il DSG é una favola, con la Giulietta ho fatto il giretto di prova in conce,
esteticamente mi piace tanto, ma i materiali interni e le stesse rifiniture non mi sembrano al livello della Golf, mi posso sbagliare per questo ho chiesto a voi,
comunque vi ringrazio, ma per mille euro in piú prendo la Golf GTD con DGS, assetto sportivo, tetto apribile, fanali a led, insomma fulloptional e poi piace di piú
a moglie e figlio.....

Per chi ha scritto che se compri Alfa dai da mangiare agli Italiani purtroppo apparte mi papa vero alfista con la A maiuscola una volta passata al gruppo fiat io ho sempre preso auto straniere mai una italiana... :? 3 audi, 4 bmw ed una Honda CR-V che ho tutt'ora che passera a mia moglie ed io avró l'auto nuova..

ciao e grazie
 
lelevfr ha scritto:
caspita!!!!
non pensavo ad un confronto cosi acceso, comunque qualcuno qui ha scritto che Alfa non é Fiat, ma saró ignorante in materia, ma ho sempre saputo che Fiat, Lancia ed Alfa fanno parte dello stesso gruppo ora sulla Giulietta non so, ma amici che hanno avuto Alfa mi hanno sempre detto " bella da guidare, ma dopo un anno sembra che ne abbia 10 per rumori ecc." ecco questo mi lascia perplesso sulla Giulietta.
La Golf GTD la conosco bene ho guidato, quella di un mio amico beh nulla da dire con il DSG é una favola, con la Giulietta ho fatto il giretto di prova in conce,
esteticamente mi piace tanto, ma i materiali interni e le stesse rifiniture non mi sembrano al livello della Golf, mi posso sbagliare per questo ho chiesto a voi,
comunque vi ringrazio, ma per mille euro in piú prendo la Golf GTD con DGS, assetto sportivo, tetto apribile, fanali a led, insomma fulloptional e poi piace di piú
a moglie e figlio.....

Per chi ha scritto che se compri Alfa dai da mangiare agli Italiani purtroppo apparte mi papa vero alfista con la A maiuscola una volta passata al gruppo fiat io ho sempre preso auto straniere mai una italiana... :? 3 audi, 4 bmw ed una Honda CR-V che ho tutt'ora che passera a mia moglie ed io avró l'auto nuova..

ciao e grazie
Fidati dell'istinto e non sbagli, anche se mi sembra che le cose essenziali le hai gia capite. :lol: :D
Se la doti di DSG la comparazione cessa di poter essere continuata ,non essendo tale tecnologia presente nelle possibilità di dotazione delle auto erpeticamente stemmate. Dsg che mi sento di consigliarti in quanto rende l'auto un altro pianeta di divertimento alla guida. Se ti piace sentirlo duro, lo sterzo ovviamente :D :lol: , la puoi dotare,delle sospensioni elettroniche, che portano in dote questa caratteristica "leghista" restituendo un comando diretto, selezionata la funzione sport. Certamente hai scatenato una bella battaglia..................................... :lol: :D
 
porazzi63 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Prendi quello che ti piace di più....io non riuscirei a decidere tra le 2 :D qual'è quella fatta meglio ?
ecco se anche le prossime alfa faranno nascere dubbi su quale sia la migliore tra alfa e le tetesche vorra dire che finalmente siamo sulla strada giusta
ma bisogna ampliare la gamma
ora la bmw e inarrivabile in quanto il costo di una bmw e' del 25% superiore
ma col tempo e buoni prodotti gli si puo dare fastidio ma con una politica chiara e a lunga portata non come fino adesso che ogni 5 anni si resetta tutto
giusto :D
 
Anche le gomme sono in pochi produttori al mondo a farle...poi ci sono quelle che vanno a finire sotto le Porsche o Ferrari, e quelle che vanno a finire sotto la Smart.
 
S-edge ha scritto:
Ma siamo in ALFA o in Citroen? Ci vogliamo il diffusore di fragranze nel cofano?
Hai i telaietti della plancia in magnesio, le sospensioni in alluminio, uso ampio di acciai altoresistenziali, una guida COMUNQUE superiore alle concorrenti (vedremo che farà Serie1) dei signori motori e ti lamenti dell'estetica del cofano?
Io, se quando lo apro m'impuzzolisco d'olio, sto più contento. Da Giulietta voglio scendere con un gradevole profumo di benzina incombusta. Sai che me ne frego delle guarnizioni del motore.

"pretendere che lo stesso cliente si faccia fiattaro quando giudica la guida, e poi alfista quando giudica gli interni, forse è un po' troppa grazia"

(Bellicapelli)
 
Fancar_ ha scritto:
Anche le gomme sono in pochi produttori al mondo a farle...poi ci sono quelle che vanno a finire sotto le Porsche o Ferrari, e quelle che vanno a finire sotto la Smart.

Mmm...non direi che i produttori di gomme siano così pochi, e negli ultimi anni quelli "tradizionali" sono sempre più insidiati (e a volte superati) da costruttori "emergenti" anche nelle realizzazioni di pregio e/o sportive...

Mentre per gli interni è vero che alla fine sono prodotti da poche aziende specializzate, una su tutte Lear Corporation per esempio.
 
Non è il numero delle fabbriche che determina la differenza di prodotto, ma le specifiche e gli obiettivi che si vogliono perseguire nel realizzare gli oggetti,il tutto vincolato dalle palanche che si investono. Da quanto dici non hai mai bazzicato nella progettazione industriale, ........ma vista che te la sei cercata eccoti cosa ti dice un Giuliettaro propio sui sedili : :lol: :D

My car
I have always wanted an Alfa and when I saw Uma Thurman on the TV, I thought, "this is my chance". I really wish I hadn?t bothered! I have just passed 5500 miles and it has not grown on me at all. I arrived in November looking cool, with funky lights and good lines. I like the look of it and it goes well in the DNA mode but DO NOT believe the fuel figures. The 48mpg quoted and the low emissions were important in my choice of car. I don?t know where or who dreamed the 48mpg figure up from, but it is not true! I am currently getting 34/35 on average and that is driving 100 miles a day. 70mph on the motorway with cruise control for the first 50 miles and 40/50mph for the other 50. I have to drive like I've got 'Miss Daisy' in the back seat! The seats could do with a bit more side support, I swapped my Honda Civic Type S for the Giulietta and I feel like I?m rolling out the seat going round corners, and yes, that is at regular speed. The driving position isn?t helped with an interesting clutch position. I thought it was me at first so I got a friend of mine to drive it and they too felt it has a wierd feel. It somehow feels in the wrong place and you can?t get your foot in the right place. The Blue & Me and me is pretty cool, the phone is really clear although the voice control only understands robot language. So I?ve given up with that. This is the first car review I have written and as I am so unhappy with this car, I felt I had to let you know.

da : http://www.whatcar.com/car-reviews/alfa-romeo/giulietta-hatchback/readers-reviews/25865-5
 
Evolvo, rispondevi a Fancar, giusto?

Comunque viene da una Honda; come si vede nella recensione ha apprezzato l'estetica (e probabilmente anche la natura "esotica" oltre al richiamo del marchio Alfa) della Giulietta ma di sicuro è vista la provenienza è un cliente difficile da soddisfare dal punto di vista della sostanza: consumi, ergonomia, affidabilità, etc e questo lo conferma la recensione non positiva.
 
Jambana ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Anche le gomme sono in pochi produttori al mondo a farle...poi ci sono quelle che vanno a finire sotto le Porsche o Ferrari, e quelle che vanno a finire sotto la Smart.

Mmm...non direi che i produttori di gomme siano così pochi, .

Quindi i sedili di una Classe S sono come quelli di una Matiz ? Hanno lo stesso telaio, imbottitura ecc ecc ?
 
Back
Alto