EVOLVO ha scritto:alexmed ha scritto:EVOLVO ha scritto:Come ti ho scritto è la semplice verità oggettiva, se con cognizione merceologica, e non a palpazione :lol:,analizzi, ad esempio, come è fatta la struttura di un sedile, per qualità del reticolato strutturale, resistenza torsionale, spessore qualità dei materiali, ect ect, la miglior qualità della componentistica Volk. è evidente, che poi tu possa affermare che il sugo prodotto dal cuoco Alfa sia più buono del sugo fatto da Volk. questo ci stà, ma non è in discussione che il primo usa le arselle ed il secondo le vongole,.... e .buon appetito :cry:
Se ti può essere d'aiuto su uno degli ultimi numeri di QR c'è una dettagliata analisi di quanto ti stò dicendo con una comparativa approfondita sulla componentistica di varie auto, se non ti fidi leggiti il discorso del padrone di Alfa a riguardo degli obiettivi strategici del marchio.
Sul tempo in pista?????????????? :lol::lol:
?
Guarda per me ti sei classificato quando hai scritto:
" la qualita costruttiva è un argomento su cui non c'è discussione, Alfa è inferiore per definizione".
Cosa vogliamo discutere? Tu sei la scienza e mi inchino alle tue conoscenze superbe di fornitori e strutture dei sedili.![]()
![]()
![]()
Ma ce fai o ce sei???????????:lol: Da sempre è così , ed al momento il gap di materiali non è stato colmato, c'è poco da offendersi in questa constatazione,ripeto non è su questo punto che Alfa può vincere un confronto con Volk,. vedremo se nel futuro riuscirà a migliorare su questo punto. Ieri ho visto un Golf GTI 1 serie del 1976 perfetta ,revisionata era ancora strutturalmente sana, prova a cercarti una Alfasud Ti dello stesso periodo, sono tutte disintegrate . Certamente il divario non è più abissale come allora, ma estremamente percepibile ,a chi utilizza auto "crucche", l'inferiorità qualitativa. Di Alfa ne ho avute 2, giusto una Alfetta ed una Alfasud Ti, perchè allora le tedesche erano davvero inferiori loro in stradalità ,e per chi piaceva camminare c'erano poche scelte,ma a parte la tenuta di strada e la potenza, per l'epoca, il resto era di una qualità avvilente, non si salvava nulla.Arrivo a dire che sotto quel profilo l'acquisizione da parte di Fiat ha portato un miglioramento, che è tutto detto. Spero ,e sono sincero, di potere in un prossimo futuro salire dentro un Alfa e dire " finalmente è fatta meglio" , cosa che per esempio avviene se salgo sopra ad una Ducati. :lol:
certo che sei messo proprio male se per cercare la superioriorità della golf vai a finire agli anni in cui le VW arrancavano dietro le auto italiane di tutte le marche e in tutti i campi
le VW hanno iniziato a migliorare negli anni 80, quando i marchi del gruppo fiat hanno smesso di fare automobili, con Romiti e senza Ghidella......
il top della qualità VW la ha raggiunta con la golf 4 e poi in VW si sono resi conto che da venditori di auto stavano diventando dei venditori di gioielli e hanno abbassato prezzi e qualità, e questo puoi chiederlo a tutti i golfisti e puoi leggero nel forum VW
resta il fatto che la Golf ha una qualità percepita migliore della Giulietta, e senza scomodare le varie Sport pack, QV, GTI e GTD, le versioni normali non vanno neanche paragonate quanto a qualità stradali: mio fatello ha preso la golf blumotion e veniva da una serie di auto italiane, fiat e alfa:, gli ho chiesto come si trovava e mi ha detto semplicemente che come qualità nulla da dire ma quanto a sensazioni di guida, qualità stradali e taratura delle sospensioni gli veniva letteralmente da vomitare per l'acquisto che aveva fatto
ti ripeto, sono delle auto diverse che si comprano in base ai gusti personali, ma negli anni 70 le alfa erano delle alfa la fiat era il proimo costruttore europeo e VW veniva dal maggiolino e aveva una golf molto acerba...............