<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto freemont 2.0 140cv (consegna e primo contatto) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto freemont 2.0 140cv (consegna e primo contatto)

reFORESTERation ha scritto:
sandro63s ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
...puoi regolare tutto. Dal tempo di accensione delle luci interne ed esterne, al tempo di spegnimento del motore, al l'assistenza in partenza in salita...
Bella disamina, ti sto leggendo con estremo interesse.
Non capisco il "tempo di spegnimento del motore". Puoi precisare?
Grazie, certamente.
Piccola precisazione, s i avvia col bottone, ora dal display, nel menù "settings", tra le varie regolazioni possibili, trovi la voce "ritarda spegnimento motore dopo 0, 30, 45 secondi", non l'ho provato ed è impostato su 0 di default, ma credo che impostando su 30 sec, il motore verrà spento passati i 30 secondi dal momento in cui premi il bottone start/off.
A cosa serva non so, cooling down per il turbo? Una specie di guide me home del gruppo vag? Non avrebbe senso, perché puoi impostare il ritardo di spegnimento di tutte le luci, compresi i fanali anabbaglianti, appunto per avere luce e trovare la serratura della porta.
L'utilità mi è sconosciuta del ritardo del motore, o almeno io la ritengo inutile, però è lodevole che ci sia anche questa opzione.
Il freemont è davvero un guanto, un vestito che ti cuci addosso secondo le tue esigenze.

No, giustamente sia il follow me home che il coming home li regoli tramite il CdB negli appositi sottomenù.
Molto più probabile che si tratti della possibilità di attivare una utile procedura di cool down "obbligatorio".
 
sandro63s ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
sandro63s ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
...puoi regolare tutto. Dal tempo di accensione delle luci interne ed esterne, al tempo di spegnimento del motore, al l'assistenza in partenza in salita...
Bella disamina, ti sto leggendo con estremo interesse.
Non capisco il "tempo di spegnimento del motore". Puoi precisare?
Grazie, certamente.
Piccola precisazione, s i avvia col bottone, ora dal display, nel menù "settings", tra le varie regolazioni possibili, trovi la voce "ritarda spegnimento motore dopo 0, 30, 45 secondi", non l'ho provato ed è impostato su 0 di default, ma credo che impostando su 30 sec, il motore verrà spento passati i 30 secondi dal momento in cui premi il bottone start/off.
A cosa serva non so, cooling down per il turbo? Una specie di guide me home del gruppo vag? Non avrebbe senso, perché puoi impostare il ritardo di spegnimento di tutte le luci, compresi i fanali anabbaglianti, appunto per avere luce e trovare la serratura della porta.
L'utilità mi è sconosciuta del ritardo del motore, o almeno io la ritengo inutile, però è lodevole che ci sia anche questa opzione.
Il freemont è davvero un guanto, un vestito che ti cuci addosso secondo le tue esigenze.

No, giustamente sia il follow me home che il coming home li regoli tramite il CdB negli appositi sottomenù.
Molto più probabile che si tratti della possibilità di attivare una utile procedura di cool down "obbligatorio".
Probabile.
Ps hai mp
 
Anche se in ritardo complimenti per l'acquisto e la recensione.
La vidi dal vivo appena uscita e mi fece un'ottima impressione, ho atteso oltre un anno ma purtroppo non hanno deciso di importarla in UK un vero peccato con quanto e' diffusa questa tipologia di auto
 
waganama ha scritto:
Anche se in ritardo complimenti per l'acquisto e la recensione.
La vidi dal vivo appena uscita e mi fece un'ottima impressione, ho atteso oltre un anno ma purtroppo non hanno deciso di importarla in UK un vero peccato con quanto e' diffusa questa tipologia di auto
Grazie, l'auto è di mio padre, io ho una subaru forester.
Proprio lunedì però l'ho presa per un viaggio di 500 km, eravamo in 7.
Domani scriverò anche la recensione della guida
 
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
allora ? e son già passati due giorni ..
Si, ora la scrivo.
Da quando ti interessi di furgoncini imbelletati mmericani?
Lunedì l'ho portata dalle tue parti.

a ma allora ci sei!

e MAI che me lo dici prima perdiana perdinci e perdirindina!!! ci si vedeva almeno per un caffé.

ma ove sei stato ?
 
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
allora ? e son già passati due giorni ..
Si, ora la scrivo.
Da quando ti interessi di furgoncini imbelletati mmericani?
Lunedì l'ho portata dalle tue parti.

a ma allora ci sei!

e MAI che me lo dici prima perdiana perdinci e perdirindina!!!
Hai ragione, ho una promessa da mantenere, non me ne sono dimenticato
Ora devo uscire, dopo Pranzo scrivo della prova
 
bene, lunedì ultimo scorso decido di portare mia suocera e la sorella, dal loro fratello, circa 250 km di distanza da casa (sinigallia), siamo in sette, di cui 5 adulti e le mie 2 bambine, quindi prendo la freemont di mio padre.
inizio con le cose che non troppo mi sono piaciute:

pedale frizione;
noto una leggera vibrazione quando premuto, non è la classica vibrazione provenire dalla frizione e/o volano, è una vibrazione da motore, cioè vibra per le vibrazioni del motore, per il resto non è pesante e stacca alla fine.

leva cambio:
l'ho trovato troppo arretrata, per me va bene, ho le leve lunghe visto i miei 198cm, ma per una persona di statura media risulterebbe troppo arretrata. Per il resto le marce si inseriscono bene, abbastanza rapido negli innesti, veloce, preciso e per nulla contrastato.

visibilità anteriore laterale:
i 2 montanti risultano troppo fastidiosi, nei tornanti o nelle manovre, quando guardi all'estrema sx o estrema dx, hai sempre il montante in mezzo le scatole.

visibilità posteriore:
il lunotto è troppo piccolo, poi con la terza fila di sedili alzata ed i relativi poggiatesta alzati, praticamente hai un solo buco dove poter guardare, quello che c'è tra i due poggiatesta, troppo poco.

alcuni pulsanti:
ad esempio quelle delle 4 frecce di emergenza, è sulla stessa fila dei pulsanti del clima, si confonde tra tanti e non è ben distinguibile, m sono trovato in autostrada incolonnato a dover fare una frenata di emergenza, sono andato a premere il tasto di emergenza 4 frecce e non l'ho trovato, ho sbatutto a caso sulla consolle ed ho spento il clima.

Tappo carburante, non ha nessun fermo dove appoggiare il tappo, o almeno pare esserci ma io non sono riuscito a capire come agganciarlo allo sportellino.

sterzo così così.
premesso che ha una gommatura con spalla molto alta, 225/65/17, sino alle basse velocità è buono, poi diventa poco comunicativo, si avverte la sgradevole sensazione di galleggiamento laterale, probabilmente si risolve con una spalla più bassa. Inoltre, ho registrato un fastidiosissimo "problema", in fase di parcheggio, quando carichi tutto lo sterzo sia da un lato che dall'altro, ed hai il pedale del freno, ho notato un fastidiossimo seghettamento dello sterzo, come se rimanesse frenato dai freni, insomma un "pulsare" dello sterzo, non so come spiegarmi, andava a scatti.

Per il resto , l'auto è comoda, una grandissima stradista, ottimo l'assetto, assorbe bene le strade italiane, senza quella fastidiose sensazioni di andare in barca, in curva corica il giusto, il retrotreno nei grandi curvoni autostradali è sempre ben piantato a terra, invece nel misto e nello stretto, l'auto è poco agile, il muso trende ad andare un po dove vuole quando spingi forte (sempre verso l'esterno), ma è tutta l'auto ad essere un po' impacciata, ma era prevedibile, non è il suo territorio.
L'insonorizzazione è molto buona, solo un piccolo fruscio da montanti anteriori superati i 110, ma nulla di fastidioso, il clima è eccellente, ha le bocchette dell'aria ovunque, davanti, dietro e addirittura nella terza fia di sedili (a proposito di sedile della terza fila, sono per persone di piccola statura, posti di emergenza, mia moglie ad esempio, alta 165 cm, è stata comoda, ma già una persona di un metro e 75 credo non sia comodissimo). L'aria può essere regolata sia dalle manopole posteriori, inserite nel cielo alla seconda fila di sedili, oppure poteva essere gestita dal guidatore tramite il touch screen. Utile anche la funzione di unire tutte le zone come una zona sola.
La versatilità è eccezionale, chi ha i bambini gradirà i 2 divani posteriori che fuoriescono dai sedili della seconda fila, si rialza e puoi fare a meno di portare i seggiolini, ha portabottiglie ovunque, prese 12v ovunque, vicino al cambio, nel bracciolo dove c'è pure una presa USB, dietro tra i due sedili anteriori, nel bagagliaio, ha pozzetti inseriti nel pavimento, sotto i piedi dei passeggeri della seconda fila, ha porta cellulari, retine porta qualcosa vicino al cambio, i sedili della seconda fila si regolano in 2 direzione, quello dello schienale e lo puoi spostare sia avanti che dietro.
Veniamo al motore, come mi aspettavo è sottodimensionato visto i quasi 20 q.li, in autostrada ha bisogno di più strada per riprendere in 6 o 5, non che non sia in coppia, anzi, la coppia arriva subito e c'è, ma l 'auto sale poco di giri, ed il rapporto giri velocità è davvero lento. Una volta preso la velocità di crociera invece, il 2.mjet porta a spasso il freemont senza difficoltà. Adeguato invece in percorso urbano, dove prima seconda e terza hanno una buona rapportatura (non troppo lunga, anzi medio corta), la coppia arriva presto, già si comincia a fare sentire a 1400 giri, la rapportatura corta fa si che nell'urbano l'uso del cambio sia limitato.
I consumi non li ho misurati, ha appena 2.300 km, eravamo in 5 più due, c'era molto traffico, insomma non aveva senso, comunque il cdb registrava 7.5 di media in tutti i 2300 km.
Ah dimenticavo, molto bella la illuminazione dei 2 display, della zona cambio e freno, i display sono illuminati di rosso e nero, il pozzetto e cambio hanno una cornice led di colore blu. Pessima invece la illuminazione dei display quando accendi le luci di giorno, non si vede nulla.
un po difficile e poco intuitiva la strumentazione di bordo e le varie regolazioni, le varie opzioni, comunque una volta capito come funziona, fai subito, mio padre invece, a momenti sa solo accendere e partire

per finire, una ottima stradista, molto versatile, comoda e sicura, non digerisce bene i percorsi urbani, ma li fa con dignità, migliorabile ancora in alcuni dettagli, ma da prendere con 170cv. Mio padre, 61 anni l'ha scelta così, per lui va benissimo, contento lui..
fatto sta, che quando a luglio è andato a milano col freemont e gli chiesi come andasse, mi ha risposto così: la tua è tutt'altra cosa, la tua è attaccata a terra, pare un treno..... :D :D :D :D
 
Back
Alto