<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto freemont 2.0 140cv (consegna e primo contatto) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto freemont 2.0 140cv (consegna e primo contatto)

giuliogiulio ha scritto:
complimenti per l'acquisto. Certo 3 mesi come tempi d'attesa, non sono pochi.

Aspettiamo le vostre impressioni. Da che auto proviene tuo papà?
Una magnifica mondeo prima serie del 96, 1,8 benzina.
300.000 km ed è un gioiellino ancora, almeno il motore.
Il resto scricchiola un po', la cappelliera ha ceduto.
Sospensioni mai cambiate, dischi freno neanche, frizione, marmitta, tutta meccanica sono ancora le originali.
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Be diciamo che è un prezzo di favore.
Credo sia l'auto giusta per mio padre, 61 anni, gli acciacchi che si cominciano a farsi sentire, l'auto è comoda, alta, spaziosa ed ariosa.
È quella giusta IMHO
Direi che nel complesso è un ottimo acquisto, indipendentemente dall'età di tuo papà.
Non avessi certi limiti di ingombro, l'avrei presa in serissima considerazione.
I tre mesi di attesa confermano che quando vuole, Fiat sa fare prodotti "giusti"
Be erano 5 Mauro, poi io sono riuscito a farla arrivare prima, non chiedermi come. ....
Considera che si fa in Messico, poi ci sono 25gg di navigazione sino a Livorno, poi almeno 7 gg per lo sdoganamento, poi andrà a Roma e finalmente arriva a casa
 
Fancar_ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non io, credo questo sia scontato.
Mio padre, era li li per l'acquisto di un merdeces classe E usato, poi fortunatamente ha cambiato idea quando vide la freemont, per lui è stato colpo di fulmine.
Quindi ha ordinato una freemont 2.0 140cv, bianco perla, con aggiunta di blutooth, sensori pioggia, luce, parcheggio. Ad euro 25.000 nuova ordinata. Tempi di consegna circa 3 mesi.
Che mi dite voi fiattari? Magari già proprietari dell'auto o del motore in oggetto?

Se prendeva la Thema gli facevano ancor più sconto. :)
Volendo la si portava via a poco di più, circa 28.000 euro.
Per un attimo prima di firmare per il freemont, ci ha seriamente riflettuto.più mi chiese che motore montasse, quando gli dissi. .. hem. .. La più economica un 3 0 vm da 190 cv, ogni dubbio du cancellato e firmò per il freemont
 
Bene, giovedì mio padre ha ritirato l'auto.
Le prime impressioni, posto che non ancora la guido, sono positive.
L'auto ha IMHO alti e bassi, iniziamo da cosa mi è piaciuto poco.
Alcune plastiche ed alcuni assblaggi sono davvero economici, come ad esempio la plafoniera dove sono inserite le 2 lucine ( a led) il porta occhiali e lo specchio di controllo dei sedili posteriori. È una plastica davvero economica, brutta al tatto e alla vista, mal assemblata, tanto che il profilo esterno non combacia perfettamente con il cielo in tessuto.
I ripari sole sono di buona qualità, ma le alette copri specchio inserite nel riparo sole, sono di un plastica davvero povera.
Oppure alcune plastiche basse, riportano lo stesso difetto, penso ad alcuni coperchi del baule, coprimontanti inferiori.
Non mi sono piaciute le guide dei sedili non solo a vista (molto in vista), ma anche molto sporgenti da tappeto.
Mio padre ha riscontrato un altro piccolo difetto, io non ci avevo fatto caso, poiché son giovane e più "elastico" di lui, che ha 61 anni.
Dice che l'accesso, pure essendo alto, agevole e comodo, trova il montanto un po' scomodo per la testa. Quando entra deve piegarsi molto il avanti col capo onde evitare di sbattere la testa.
Il vano portaoggetti inserito nella plancia, lato passeggero anteriore, è davvero piccolo.
Veniamo agli alti.
La lista di accessori di serie è infinita, ha alcune chicche che auto di quel prezzo non hanno.
Cassetti portaoggetti ovunque, ricavati sul pavimento, inseriti nella consolle del cambio, portabicchieri e bottiglie ovunque, ho molto apprezzato il controllo del clima nei posti di dietro, dove si hanno manopole per il controllo del clima inserite nel cielo, con bocchette orientabili.
Le plastiche a vista sono eccezionali, sterzo, tunnel centrale, portiere, plancia, sono molto gradevoli al tatto e alla vista, ben assemblati ed accoppiati, non ho registrato nessun difetto.
Gli inserti in pelle del cambio, tra l'altro le cromature del cambio e plancia sono molto belle, ben assemblate, dicevo il gli inserti in pelle di cambio, volante e portiere sono di ottima qualità. Mi ha stupito che la pelle sulla portiera, entra sin dentro la maniglia per afferrare la porta.
La dotazione multimediale è eccezionale, display touch di 4,3 pollici, è semplice ed intuitivo, pieno di opzioni, puoi regolare tutto. Dal tempo di accensione delle luci interne ed esterne, al tempo di spegnimento del motore, al l'assistenza in partenza in salita, innumerevoli le opzioni e le registrazioni possibili, rendendo l'auto molto personale.
Un po' scomodo il pulsante, anzi la rondellina che gestisce il tempo di accensione delle luci ambiente, per capire che era quella rondellina ho impiegato tempo.
I sedili anteriori sono ben profilati con buon contenimento, ben imbottiti, comodi.
Quelli posteriori contengono meno, ma sono modulabili in ogni direzione, forse il posto centrale è sacrificato.
La terza fila di sedili è di facile accesso, con una leva sposti i sedili della seconda fila con una sola mano, ma, sono 2 posti di emergenza, per persone di media statura. Se mi ci sedessi io, che sono alto 198cm, chi occupa la seconda fila, dovrebbe tirarsi troppo avanti.

Il colore è bello, il bianco perla, ben lavorato, senza particolari difetti, non ho trovato il classico difetto "buccia di arancia".

Il vano motore è grande, di facile apertura, mi sarei aspettato un pistoncino a gas a sostenere il cofano aperto, invece c'è il classico sostegno in ferro da agganciare sul cofano.
La scatola fusibili, i vari filtri, i serbatoi vari, sono ben individuabili intuitivi ed accessibili.
Il ruotino è inserito sotto la scocca vicino al paraurti posteriori, il prelievo della gomma è azionato dal vericello, da manovrare con un martinetto, in po' poco intuitivo se necessario.
 
reFORESTERation ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
complimenti per l'acquisto. Certo 3 mesi come tempi d'attesa, non sono pochi.

Aspettiamo le vostre impressioni. Da che auto proviene tuo papà?
Una magnifica mondeo prima serie del 96, 1,8 benzina.
300.000 km ed è un gioiellino ancora, almeno il motore.
Il resto scricchiola un po', la cappelliera ha ceduto.
Sospensioni mai cambiate, dischi freno neanche, frizione, marmitta, tutta meccanica sono ancora le originali.

ti ho riequilibrato le stellette (5S), non vedo cosa ci sia da recriminare sul tuo post, qualche fanboy di passaggio forse. :rolleyes:
 
economyrunner ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
complimenti per l'acquisto. Certo 3 mesi come tempi d'attesa, non sono pochi.

Aspettiamo le vostre impressioni. Da che auto proviene tuo papà?
Una magnifica mondeo prima serie del 96, 1,8 benzina.
300.000 km ed è un gioiellino ancora, almeno il motore.
Il resto scricchiola un po', la cappelliera ha ceduto.
Sospensioni mai cambiate, dischi freno neanche, frizione, marmitta, tutta meccanica sono ancora le originali.

ti ho riequilibrato le stellette (5S), non vedo cosa ci sia da recriminare sul tuo post, qualche fanboy di passaggio forse. :rolleyes:
Grazie, ma credimi, non ci faccio proprio più caso
 
reFORESTERation ha scritto:
economyrunner ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
complimenti per l'acquisto. Certo 3 mesi come tempi d'attesa, non sono pochi.

Aspettiamo le vostre impressioni. Da che auto proviene tuo papà?
Una magnifica mondeo prima serie del 96, 1,8 benzina.
300.000 km ed è un gioiellino ancora, almeno il motore.
Il resto scricchiola un po', la cappelliera ha ceduto.
Sospensioni mai cambiate, dischi freno neanche, frizione, marmitta, tutta meccanica sono ancora le originali.

ti ho riequilibrato le stellette (5S), non vedo cosa ci sia da recriminare sul tuo post, qualche fanboy di passaggio forse. :rolleyes:
Grazie, ma credimi, non ci faccio proprio più caso
lo so e non era per quello, ma credo che quando una cosa è positiva è nell'interesse di tutti difenderla.
 
economyrunner ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
economyrunner ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
complimenti per l'acquisto. Certo 3 mesi come tempi d'attesa, non sono pochi.

Aspettiamo le vostre impressioni. Da che auto proviene tuo papà?
Una magnifica mondeo prima serie del 96, 1,8 benzina.
300.000 km ed è un gioiellino ancora, almeno il motore.
Il resto scricchiola un po', la cappelliera ha ceduto.
Sospensioni mai cambiate, dischi freno neanche, frizione, marmitta, tutta meccanica sono ancora le originali.

ti ho riequilibrato le stellette (5S), non vedo cosa ci sia da recriminare sul tuo post, qualche fanboy di passaggio forse. :rolleyes:
Grazie, ma credimi, non ci faccio proprio più caso
lo so e non era per quello, ma credo che quando una cosa è positiva è nell'interesse di tutti difenderla.
Già, ma ad un mononeuroide non puoi chiedere di più
 
reFORESTERation ha scritto:
Bene, giovedì mio padre ha ritirato l'auto.
Le prime impressioni, posto che non ancora la guido, sono positive.
L'auto ha IMHO alti e bassi, iniziamo da cosa mi è piaciuto poco.
Alcune plastiche ed alcuni assblaggi sono davvero economici, come ad esempio la plafoniera dove sono inserite le 2 lucine ( a led) il porta occhiali e lo specchio di controllo dei sedili posteriori. È una plastica davvero economica, brutta al tatto e alla vista, mal assemblata, tanto che il profilo esterno non combacia perfettamente con il cielo in tessuto.
I ripari sole sono di buona qualità, ma le alette copri specchio inserite nel riparo sole, sono di un plastica davvero povera.
Oppure alcune plastiche basse, riportano lo stesso difetto, penso ad alcuni coperchi del baule, coprimontanti inferiori.
Non mi sono piaciute le guide dei sedili non solo a vista (molto in vista), ma anche molto sporgenti da tappeto.
Mio padre ha riscontrato un altro piccolo difetto, io non ci avevo fatto caso, poiché son giovane e più "elastico" di lui, che ha 61 anni.
Dice che l'accesso, pure essendo alto, agevole e comodo, trova il montanto un po' scomodo per la testa. Quando entra deve piegarsi molto il avanti col capo onde evitare di sbattere la testa.
Il vano portaoggetti inserito nella plancia, lato passeggero anteriore, è davvero piccolo.
Veniamo agli alti.
La lista di accessori di serie è infinita, ha alcune chicche che auto di quel prezzo non hanno.
Cassetti portaoggetti ovunque, ricavati sul pavimento, inseriti nella consolle del cambio, portabicchieri e bottiglie ovunque, ho molto apprezzato il controllo del clima nei posti di dietro, dove si hanno manopole per il controllo del clima inserite nel cielo, con bocchette orientabili.
Le plastiche a vista sono eccezionali, sterzo, tunnel centrale, portiere, plancia, sono molto gradevoli al tatto e alla vista, ben assemblati ed accoppiati, non ho registrato nessun difetto.
Gli inserti in pelle del cambio, tra l'altro le cromature del cambio e plancia sono molto belle, ben assemblate, dicevo il gli inserti in pelle di cambio, volante e portiere sono di ottima qualità. Mi ha stupito che la pelle sulla portiera, entra sin dentro la maniglia per afferrare la porta.
La dotazione multimediale è eccezionale, display touch di 4,3 pollici, è semplice ed intuitivo, pieno di opzioni, puoi regolare tutto. Dal tempo di accensione delle luci interne ed esterne, al tempo di spegnimento del motore, al l'assistenza in partenza in salita, innumerevoli le opzioni e le registrazioni possibili, rendendo l'auto molto personale.
Un po' scomodo il pulsante, anzi la rondellina che gestisce il tempo di accensione delle luci ambiente, per capire che era quella rondellina ho impiegato tempo.
I sedili anteriori sono ben profilati con buon contenimento, ben imbottiti, comodi.
Quelli posteriori contengono meno, ma sono modulabili in ogni direzione, forse il posto centrale è sacrificato.
La terza fila di sedili è di facile accesso, con una leva sposti i sedili della seconda fila con una sola mano, ma, sono 2 posti di emergenza, per persone di media statura. Se mi ci sedessi io, che sono alto 198cm, chi occupa la seconda fila, dovrebbe tirarsi troppo avanti.

Il colore è bello, il bianco perla, ben lavorato, senza particolari difetti, non ho trovato il classico difetto "buccia di arancia".

Il vano motore è grande, di facile apertura, mi sarei aspettato un pistoncino a gas a sostenere il cofano aperto, invece c'è il classico sostegno in ferro da agganciare sul cofano.
La scatola fusibili, i vari filtri, i serbatoi vari, sono ben individuabili intuitivi ed accessibili.
Il ruotino è inserito sotto la scocca vicino al paraurti posteriori, il prelievo della gomma è azionato dal vericello, da manovrare con un martinetto, in po' poco intuitivo se necessario.

Complimenti x l'acquisto e la recensione. C'è da dire che tutti i test effettuati dalle riviste di settore sul Freemont sono stati ampiamente positivi, con buoni riscontri in particolare x comfort e rapporto qualità/prezzo, nonchè consumi assolutamente accettabili (2 ruote motrici....).
Direi che è tanta roba x quel prezzo; personalmente ho fatto scelte molto diverse (Giulietta...), oltre che per gusti di guida differenti, anche per il semplice fatto che il grosso suv non ci stava nel garage!
Saluti e, soprattutto, ottimi viaggi!
 
Grazie Procida, appena mi metto alla guida, credo questo pomeriggio, vi rendiconderò anche delle mie impressioni di guida.
Mio padre oggi mi ha detto che ha notato un altro dettaglio migliorabile, la pedaliera ed il relativo pozzetto, sono un po' sacrificati e stretti.
Vedremo come la guido io
 
reFORESTERation ha scritto:
...puoi regolare tutto. Dal tempo di accensione delle luci interne ed esterne, al tempo di spegnimento del motore, al l'assistenza in partenza in salita...
Bella disamina, ti sto leggendo con estremo interesse.
Non capisco il "tempo di spegnimento del motore". Puoi precisare?
 
sandro63s ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
...puoi regolare tutto. Dal tempo di accensione delle luci interne ed esterne, al tempo di spegnimento del motore, al l'assistenza in partenza in salita...
Bella disamina, ti sto leggendo con estremo interesse.
Non capisco il "tempo di spegnimento del motore". Puoi precisare?
Grazie, certamente.
Piccola precisazione, s i avvia col bottone, ora dal display, nel menù "settings", tra le varie regolazioni possibili, trovi la voce "ritarda spegnimento motore dopo 0, 30, 45 secondi", non l'ho provato ed è impostato su 0 di default, ma credo che impostando su 30 sec, il motore verrà spento passati i 30 secondi dal momento in cui premi il bottone start/off.
A cosa serva non so, cooling down per il turbo? Una specie di guide me home del gruppo vag? Non avrebbe senso, perché puoi impostare il ritardo di spegnimento di tutte le luci, compresi i fanali anabbaglianti, appunto per avere luce e trovare la serratura della porta.
L'utilità mi è sconosciuta del ritardo del motore, o almeno io la ritengo inutile, però è lodevole che ci sia anche questa opzione.
Il freemont è davvero un guanto, un vestito che ti cuci addosso secondo le tue esigenze.
 
Back
Alto