armandino0312 ha scritto:riso abundat in ore stultorum, non monorum o monarum che dir si voglia.
se la fiat mi dà il contributo per le auto che compero in ottobre perchè mai dovrebbe fatturarmelo in novembre?
compero un'auto in ottobre ed il contributo è di 1000 euro, bene me la fatturi 1000 euro di meno.
se la compero in novembre ed il contributo è di 1500 euro me la fatturi 1500 euro di meno.
mi sembra quasi banale.
perchè devo complicarmi la vita con un giro di fatture di ritorno con il rischio magari di sbagliare.
ricordati sempre che nelle cose semplici è difficile imbrogliari.
in quelle complicate invece ci puoi giocare.
ecco,dopo questo messaggio posso affermare in tutta tranquillità che 220 messaggi e ore a scrivere e spiegarti non sono servite a un cazzo.pazienza.
hai ragione,siamo tutti degli imbroglioni,evasori,delinquenti e milionari (in euro).hai vinto tu.
sarebbe ora che si semplificassero i listini e tu sei d'accordo solo a parole perchè se i listini fossero semplici si farebbe troppo presto, come al supermercato
prezzo
cassa
soldi e via.
e tu prenderesti due calci in c....o
io invece dico che se imponessero i listini io sarei contento perchè si tornerebbe innanzitutto alla divisione delle zone di competenza dei concessionari (chi lo fa fare ad un fenomeno castelfranco comperare la macchina a vicenza se tanto costa uguale dovunque),non si perderebbero ore ed ore a litigare per 50 euro e magari le domeniche invece di passarle ascoltando discorsi assurdi (del tipo:mi hai chiesto 30mila,te ne offro 24) magari ce ne staremmo a casa con le nostre famiglie (sai che,pur esistendo quelli come te che pensano che siamo orchi soli come bestie,abbiamo anche noi una famiglia?mia moglie è anche una bella gnocca poi..).
io prenderei due calci in culo?e da chi?dai miei clienti (sai che ho un indice di customer soddisfaction personale altissimo e i miei clienti mi portano i loro amici?) o dai miei titolari?magari li prenderei dai rompicoglioni sindacalisti che per amore di polemica e con tanto tempo libero a disposizione mettono sempre a dura prova la mia pazienza,ma in quel caso magari i calci tornano indietro,anche con gli interessi.
ti è mai venuto il dubbio che non siano i listini o i 'conti' complicati ma solamente tu che non riesci a capirli? :twisted:
se impongono i listini come dico io invece dei tre- quattro venditori che ha una concessionaria con i loro studioli e balle varie, ne basterebbero un paio.
ora se tu sei in gamba come dici, forse non sei tra quelli che la prende sul di dietro, ma certamente qualcuno verrebbe lasciato a casa.
a tutto beneficio del cliente che avrebbe qualche bocca in meno da sfamare sempre con lo stesso prodotto.
se l'hannno fatto altre categorie merceologiche non vedo perchè non possa farlo il sttore automovie.
dalle mie parti il 70% dei conce ha cambiato proprietà.
e non è che ne siano arrivati di nuovi.
semplicemente quello che ha chiuso è stato rimpiazzato da quello della zona vicina.
è successo in renault, opel, bmw e mecedes.
come mai?
se c'era la crisi avrebbe dovuto esserci anche per quelli, ed invece se crisi c'è stata è successo solo per quelli che non hanno saputo lavorare.