<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat Panda '09 1.1 Active Eco in stock | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat Panda '09 1.1 Active Eco in stock

armandino0312 ha scritto:
alt!!!!!!!!!
io non ho mai detto che il 20% è quello che rimane in tasca al netto al conce ma quello che gli fa la casa come margine sui listini.
ovvio che se poi sul totale dello sconto lui mi scala un 3% ce lo rimette lui.
PS: di radio after market ne esistono anche da 50 euro......ed anche da 200.
così pure per le casse.

allora,e te lo ripeto per l'ultima volta.poi,se lo capisci bene,sennò non so che farci.

fare una statistica standard su quello che è il margine del concessionario dal listino non si può in quanto cambia non solo da casa a casa ma da modello a modello e addirittura da versione a versione.
ad esempio,oggi in casa fiat (tanto per fare un esempio a te caro) se prendi una panda a metano dynamic class (dal ridicolo prezzo di 15.500 euro) hai un margine,tra promo mensili e sconto in fattura,all'incirca del 33% (se hai una rottamazione)+ altri 4 punti percentuali a fine anno (e come averli te l'ho spiegato qualche post sopra).se hai una permuta e comunque non rottami nulla il margine si assottiglia del 7%.
starai pensando 'te ga visto che no so mia mona' ;) salvo poi scoprire che con rottamazione ti fanno almeno il 31% di sconto.se non mi credi fai un giretto per concessionari,vedrai che con meno di 11.000 euro la metti in garage.
io posso avere anche il 50% di margine per vendere un prodotto,ma se dopo il mercato mi obbliga a giocarmelo tutto o quasi per 'alleggerire' lo stock dov'è quel mirabolante guadagno che pensi?
e chi fa il furbo (visto che la gente almeno 3/4 preventivi li fa) e vuole fare gli affaroni non vende.e non venire fuori con cagate tipo 'cartello' perchè tra i concessionari c'è una guerra che nemmeno immagini.
il problema sono i listini,di qualsiasi marca.che senso ha prezzare una vettura 15.000 euro se poi il prezzo 'vero' è 11.000?vedi il mercato degli pneumatici,sconto che vanno dal 50 al 70%,che senso ha?
dunque,dire 'che margine ha dal listino un concessionario' non si può,o meglio,bisogna esaminare modello per modello e spesso VERSIONE PER VERSIONE.
dire quello che rimane ad un concessionario fiat sulla vendita del nuovo,senza reso o con rottamazione sì,e (se mi credi bene,sennò dormo lo stesso)per vendere la vettura al posto di un concorrente devono rimanerti non più di 2 punti percentuali più l'eventuale 'premio' (4% se fai 'tutto bene,poi a scalare) a fine anno.ti rimane di più,magari qualcuno (ma molto molto pochi) lo fai fesso,ma hai vita breve perchè vendi talmente poco da non stare in piedi.
se poi mi parli di margine di guadagno dell'impresa concessionario (dunque,inserendo tutto,ma proprio tutto-officina,magazzino,usato) allora sì ariviamo a numeri a due cifre (diciamo che un 13-15% è plausibile se parliamo di grosse realtà con molti numeri e molte sinergie che ti permetto no di risparmiare sul personale),ma questo non è il discorso che stiamo facendo.è come se parlassimo del guadagno del distributore sulla benzina (a proposito,chi maggiora il gasolio del 22% mi sa che non ne vende molto... ;) ) e facessimo la somma totale considerando quello che rimane in tasca anche sui lavaggi e sugli arbre magique.

dovresti poi dire al tuo amico marocchino (che presumo percepisca uno stipendio) che le banche non sono delle onlus e che comunque quelli che ci lavorano hanno diritto di mangiare come mangia lui.

per quello che riguarda i tortellini,a tutto c'è una spiegazione:ad esempio,quello che li vende a 1.90 magari li paga 1.91,salvo poi il secondo commerciante che li svende molto sotto fattura perchè,ad esempio,sono molto vicini alla data di scadenza.allora,piuttosto che buttarli a perdere tutto,almeno rientra di qualcosa...

e ricordatevi,cari ragazzi,che gli unici che fanno arrabbiare tutti,compreso nostro signore,sono i sindacalisti. ;)
i tempi son cambiati,caro toni.il commerciante 'furbo' che andava di moda 20anni fa oggi si sta praticamente estinguendo.o hai un prodotto in esclusiva che tutti vogliono (e allora fai il bello e il cattivo tempo) o devi calare ( e molto,forse troppo) le braghe perchè tra la concorrenza spietata e i potenti mezzi di informazione (vedi internet) oggi i furbetti han vita breve.

è ovvio che su ogni modello ci sono dei margini diversi a seconda di come tira sul mercato, ed anche i margini variano un pochino da casa a casa.
e questo stava scritto su quel famoso 4r.
però il ricarico medio era quello che ho citato.
ed ora capisco anche perchè di saxo ne hanno vendute pochino, oltre ad essere brutte c'era anche il prezzo.

infatti quello che vende il gasolio così caro di clienti ne ha pochini, ed anche il bar piange ed anche gli albre magic sono vecchi, ovvio se non ci passa nessuno!
ma allora perchè si lamenta che vende poco ed ha poco guadagno?
misteri della fede!!!!!
il marrocchino intende gli interessi sui soldi che deposita.
per i prestiti non saprei.
questo sta scritto sul corano, però mi pare che alcune banche hanno linee di credito apposite per musulmani, chissà come fanno?
mistero della fede!!!
i tortellini non sono in scadenza, sono della stessa casa e dello stesso tipo ed i due supermercati sono ambedue di grossa taglia.
chissà come fa il secondo.
misteri della fede!!!!!!!!!!!!
i sindacalisti 2000 anni fa non esistevano.
infatti uno dei primi, il primo lavoro che ha fatto, si è messo a fustigare i commercianti.
poi l'hanno messo in croce e sai com'è finita!!
dalle mie parti, a castelfranco veneto, graziosa città con un bel giro di mura medioevali c'èra il problema del traffico, parcheggio e tutto quello che segue.
molti anni fa hanno provato un senso unico attorno alle mura ed il traffico era stranamente scorrevole.
non c'erano più ingorghi nelle vie di accesso e si respirava aria più sana.
però i commercianti tutti si sono lamentati che nessuno si fermava più in centro a fare la spesa.
allora per risolvere il problema si sono costruiti alcuni centri commerciali in periferia ed il traffico è tornato abbastanza scorrevole.
la piazza è più tranquilla e si respira aria più salubre.
ed i commercianti adesso si lamentano di nuovo, boh!!!
 
Post da incorniciare, peccato che tempo mezza giornata tornerà alla carica perchè non capirà nulla di quanto hai scritto. E l'esempio lo hai gia avuto quando s'è svincolato dal margine per vettura (con cui ci ha macerato l'anima per giorni) al margine sull'intera attività.
 
Luigi_82 ha scritto:
Post da incorniciare, peccato che tempo mezza giornata tornerà alla carica perchè non capirà nulla di quanto hai scritto. E l'esempio lo hai gia avuto quando s'è svincolato dal margine per vettura (con cui ci ha macerato l'anima per giorni) al margine sull'intera attività.

io non ho mai parlato di margine sull'attività.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Post da incorniciare, peccato che tempo mezza giornata tornerà alla carica perchè non capirà nulla di quanto hai scritto. E l'esempio lo hai gia avuto quando s'è svincolato dal margine per vettura (con cui ci ha macerato l'anima per giorni) al margine sull'intera attività.

io non ho mai parlato di margine sull'attività.

Tu tecnicamente hai parlato di tutto e niente. Hai solo fatto confusione. (tortellini docet), sei un abilissimo farfugliatore di cose che non hanno alcun legame tra di loro. Sei riuscito a far sviare il tuo acquisto impossibile su tortellini marocchini e banche. Almeno io e cp.stax ci siamo inseriti continuando a parlare di Panda. Tu invece hai fatto scocciare l'unica persona che ne sa qualcosa.
 
conan2001 ha scritto:
io non ho mai parlato di margine sull'attività.

ed è stato il tuo 'errore'.
se mi avessi scritto 'un concessionario ha nel suo fatturato TOTALE un 20 % di guadagno' potrei anche essere d'accordo (anche se la stima è un pelo ottimistica,ma non fuori dal mondo),ma tu continui ad affermare che un concessionario ha il 20% di guadagno su ogni vettura nuova.e questa è una fesseria bella e buona.

onde evitare equivoci,ribadisco che quel TOTALE si intende vendita nuovo+usato,magazzino,officina,provvigioni sui finanziamenti e servizi vari.

e ribadisco nuovamente che concessionari e multimarca (o comunque commercianti in genere) sono due realtà MOLTO MOLTO MOLTO diverse...

per il discorso tortellini,io ho azzardato un'ipotesi,ma essendo in un ramo merceologico completamente diverso dal mio preferisco liquidare tutto con un 'non so'.stessa cosa sui conti correnti per i mussulmani (che,a leggerti,non possono avere interessi a credito per i loro risparmi...e bello sforzo della banca,girano i loro soldi senza dover pagar loro gli interessi :rolleyes: ).
mi hanno sempre insegnato che certe volte è meglio tacere che passare per mona (son di treviso anch'io,mia mamma e mia sorella abitano a 10km da castelfranco ;) ) facendo supposizioni senza sapere bene di cosa si sta parlando solo perchè ho letto un trafiletto da una parte,ho sentito il cuginodelcognatodelbarbiere dall'altra,ho mischiato tutto insieme e son convinto di saper tutto 'PARCHE' MI SO,MI NO SO MIA MONA,A MI NO I ME CIAVA' :rolleyes:

per quello che riguarda il lamento dei commercianti,è fastidioso in egual misura di quello degli operai che hanno diritti di ogni tipo e fanno i 'picchetti' per averne ancora di più,quando sarebbe il momento di rimboccarsi le maniche e tornare a dimostrare quello che si vale.
esperienza personale,a chi va veramente male non si lamenta perchè o se ne vergogna o ha altro a cui pensare.
 
armandino0312 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io non ho mai parlato di margine sull'attività.

ed è stato il tuo 'errore'.
se mi avessi scritto 'un concessionario ha nel suo fatturato TOTALE un 20 % di guadagno' potrei anche essere d'accordo (anche se la stima è un pelo ottimistica,ma non fuori dal mondo),ma tu continui ad affermare che un concessionario ha il 20% di guadagno su ogni vettura nuova.e questa è una fesseria bella e buona.

onde evitare equivoci,ribadisco che quel TOTALE si intende vendita nuovo+usato,magazzino,officina,provvigioni sui finanziamenti e servizi vari.

e ribadisco nuovamente che concessionari e multimarca (o comunque commercianti in genere) sono due realtà MOLTO MOLTO MOLTO diverse...

per il discorso tortellini,io ho azzardato un'ipotesi,ma essendo in un ramo merceologico completamente diverso dal mio preferisco liquidare tutto con un 'non so'.stessa cosa sui conti correnti per i mussulmani (che,a leggerti,non possono avere interessi a credito per i loro risparmi...e bello sforzo della banca,girano i loro soldi senza dover pagar loro gli interessi :rolleyes: ).
mi hanno sempre insegnato che certe volte è meglio tacere che passare per mona (son di treviso anch'io,mia mamma e mia sorella abitano a 10km da castelfranco ;) ) facendo supposizioni senza sapere bene di cosa si sta parlando solo perchè ho letto un trafiletto da una parte,ho sentito il cuginodelcognatodelbarbiere dall'altra,ho mischiato tutto insieme e son convinto di saper tutto 'PARCHE' MI SO,MI NO SO MIA MONA,A MI NO I ME CIAVA' :rolleyes:

per quello che riguarda il lamento dei commercianti,è fastidioso in egual misura di quello degli operai che hanno diritti di ogni tipo e fanno i 'picchetti' per averne ancora di più,quando sarebbe il momento di rimboccarsi le maniche e tornare a dimostrare quello che si vale.
esperienza personale,a chi va veramente male non si lamenta perchè o se ne vergogna o ha altro a cui pensare.

se sei delle mie parti forse avrai sentito la storiella che dice che quando un lavoratore in proprio, quindi anche commerciante, si lamenta che perde vuol dire che fa patta.
quando dice che fa patta ci guadagna e quando dice che ci guadagna...............hai mai sentito che qualcuno dice che ci guadagna?
il mio cruccio è non avere sotto mano quel numero di 4r di cui ti dicevo.
ripeto.
stava scritto che dal listino ufficiale chi vende ha un margine lordo del 20 per cento.
suscettibile di variazioni minime da marchio a marchio.
e non mi pare che quella volta nessuno abbia smentito.
ovviamente ci sono le eccezioni ma queste non fanno che confermare la regola.
e mi straripeto se un venditore dal suo margine ti abbuona ad esempio il 5%, cosa che succede abbastanza spesso, è ovvio che la sua fetta scende al 15%.
e poi ci sono gli optional che mi pare hanno altri margini.
ma quello che ha preso una panda a 9500 euro con una supervalutazione del suo usato di almeno mille euro e con accessori per almeno altri 7-800 euro, quella panda, anche se km zero, quanto era costata al venditore?
vedi che alla fine non ti ho raccontato palle sulla mia?
e quella smart a quanto l'ha venduta?
non mi dirai che anche lì ci ha rimesso.
e cerca di non nominare il mona, a me ci vuole ben altro per farmi scaldare.
quelli che offendevano alla fine se non si sono stancati li hanno cacciati.

sul marrocchino.
parlando tra amici mi ha detto che il corano prevede un margine di guadagno per il commerciante non superiore al venti per cento.
se comperi una cosa a 100 non la puoi vendere a più di 120.
mi diceva poi che se tu metti denaro in banca oppure lo investi in qualsiasi titolo, in pratica il denaro non può fruttare altro denaro se non c'è lavoro, non puoi avere interessi di nessun tipo.
ergo non puoi ad esempio avere guadagno se ad esempio investi in bot.
in confidenza quelli delle banche devono essere musulmani visto gli interessi che ti danno sul cc.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
PS: di radio after market ne esistono anche da 50 euro......ed anche da 200.
così pure per le casse.
Le casse sono quelle di serie. E aspetta che me lo monti lo stereo che sarò io a dirti quanto vale.

comunque quello che ho sulla scenic è un after market da 400 euro.
questo per dire che prima di dire che è da 50 almeno vedere.
giusto?
sulla mia panda me l'hanno messo da 150 euro.
almeno così stava scritto su quello esposto in vetrina.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Post da incorniciare, peccato che tempo mezza giornata tornerà alla carica perchè non capirà nulla di quanto hai scritto. E l'esempio lo hai gia avuto quando s'è svincolato dal margine per vettura (con cui ci ha macerato l'anima per giorni) al margine sull'intera attività.

io non ho mai parlato di margine sull'attività.

Tu tecnicamente hai parlato di tutto e niente. Hai solo fatto confusione. (tortellini docet), sei un abilissimo farfugliatore di cose che non hanno alcun legame tra di loro. Sei riuscito a far sviare il tuo acquisto impossibile su tortellini marocchini e banche. Almeno io e cp.stax ci siamo inseriti continuando a parlare di Panda. Tu invece hai fatto scocciare l'unica persona che ne sa qualcosa.

non ho fatto nessuna confusione.
ho solo fatto l'esempio di come si comportano i commercianti.
poi se la tua testolina non ci arriva che vuoi che ci faccia?
 
conan2001 ha scritto:
comunque quello che ho sulla scenic è un after market da 400 euro.
questo per dire che prima di dire che è da 50 almeno vedere.
giusto?
sulla mia panda me l'hanno messo da 150 euro.
almeno così stava scritto su quello esposto in vetrina.
Il prezzo che qualsiasi casa ti chiede per l'impianto Hi-fi non è mai paragonabile alla qualità dei pezzi che lo compongono...infatti se Fiat (per rimanere in tema, ma il discorso vale per tutte) ti dà un Blaupunkt a 150?, loro con 50? massimo ci prendono casse e stereo....ovviamente al consumatore lo mettono di più perchè devono guadagnarci, altrimenti non avrebbe senso.
Fare l'impianto aftermarket è meglio perchè scegli quello che ti piace e soprattutto con poca differenza (delle volte addirittura allo stesso prezzo) prendi roba di qualità superiore.
Tanta gente prende gli impianti di serie anche se di scarsa qialità per comodità o perchè non ci capisce molto.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
comunque quello che ho sulla scenic è un after market da 400 euro.
questo per dire che prima di dire che è da 50 almeno vedere.
giusto?
sulla mia panda me l'hanno messo da 150 euro.
almeno così stava scritto su quello esposto in vetrina.
Il prezzo che qualsiasi casa ti chiede per l'impianto Hi-fi non è mai paragonabile alla qualità dei pezzi che lo compongono...infatti se Fiat (per rimanere in tema, ma il discorso vale per tutte) ti dà un Blaupunkt a 150?, loro con 50? massimo ci prendono casse e stereo....ovviamente al consumatore lo mettono di più perchè devono guadagnarci, altrimenti non avrebbe senso.
Fare l'impianto aftermarket è meglio perchè scegli quello che ti piace e soprattutto con poca differenza (delle volte addirittura allo stesso prezzo) prendi roba di qualità superiore.
Tanta gente prende gli impianti di serie anche se di scarsa qialità per comodità o perchè non ci capisce molto.

all'anima della ricarica del 20% :evil: :evil: :evil:
 
se sei delle mie parti forse avrai sentito la storiella che dice che quando un lavoratore in proprio, quindi anche commerciante, si lamenta che perde vuol dire che fa patta.
quando dice che fa patta ci guadagna e quando dice che ci guadagna...............hai mai sentito che qualcuno dice che ci guadagna?

populismo della più fastidiosa specie.cazzate al pari dell'occhiometro e del 'si dice'.non fa per me.

il mio cruccio è non avere sotto mano quel numero di 4r di cui ti dicevo.
ripeto.
stava scritto che dal listino ufficiale chi vende ha un margine lordo del 20 per cento.
suscettibile di variazioni minime da marchio a marchio.
e non mi pare che quella volta nessuno abbia smentito.
ovviamente ci sono le eccezioni ma queste non fanno che confermare la regola.

4 ruote mica lo scrive Gesù Cristo.non è mica la bibbia.
poi ho il dubbio che tu non legga ogni mio intervento (oppure che io non scriva in italiano comprensibile).ti ho fatto l'esempio della panda a metano dove il margine è ben superiore al 20% del listino.però te lo giochi quasi tutto nella vendita.ma leggi i post che scrivo o perdo tempo per niente?

ricopio quanto scritto qualche giorno fa (e,per favore,qualcuno mi dica se è comprensibile o meno):

ad esempio,oggi in casa fiat (tanto per fare un esempio a te caro) se prendi una panda a metano dynamic class (dal ridicolo prezzo di 15.500 euro) hai un margine,tra promo mensili e sconto in fattura,all'incirca del 33% (se hai una rottamazione)+ altri 4 punti percentuali a fine anno (e come averli te l'ho spiegato qualche post sopra).se hai una permuta e comunque non rottami nulla il margine si assottiglia del 7%.
starai pensando 'te ga visto che no so mia mona' salvo poi scoprire che con rottamazione ti fanno almeno il 31% di sconto.se non mi credi fai un giretto per concessionari,vedrai che con meno di 11.000 euro la metti in garage.
io posso avere anche il 50% di margine per vendere un prodotto,ma se dopo il mercato mi obbliga a giocarmelo tutto o quasi per 'alleggerire' lo stock dov'è quel mirabolante guadagno che pensi?


e mi straripeto se un venditore dal suo margine ti abbuona ad esempio il 5%, cosa che succede abbastanza spesso, è ovvio che la sua fetta scende al 15%.
e poi ci sono gli optional che mi pare hanno altri margini.
ma quello che ha preso una panda a 9500 euro con una supervalutazione del suo usato di almeno mille euro e con accessori per almeno altri 7-800 euro, quella panda, anche se km zero, quanto era costata al venditore?
vedi che alla fine non ti ho raccontato palle sulla mia?
e quella smart a quanto l'ha venduta?
non mi dirai che anche lì ci ha rimesso.

vedi che parli a vanvera?ti ho spiegato qualche post sopra per filo e per segno come funzionano i km zero.
riporto anche questo

nessun arcano.le vetture partono dalla casa madre già fatturate al concessionari insieme al certificato di conformità con il quale immatricolare la vettura.il concessionario dopo tot giorni dovrà corrispondere al pagamento della fattura,che sia o meno venduta la vettura.
poi (lì dipende da casa a casa) il concessionario venderà la vettura al prezzo Y che è la somma tra il prezzo X (quello che paga la vettura) + il suo ricarico (che sarà la differenza tra il listino ufficiale meno lo sconto).è prassi,specialmente tra i marchi generalisti,dare un contributo ai concessionari per 'aiutare' a vendere le vetture.in quel caso al prezzo X (che è quello che paga la vettura) precedentemente pagato viene restituito appunto il contributo.tanto per fugare ogni dubbio,sappiate che oggi tutti i concessionari nella vendita si giocano tutto il contributo appunto più gran parte del margine di ricarico.
per quello che riguarda i km zero,sono delle vetture che il concessionario si autoimmatricola per raggiungere determinati obbiettivi e prendere dei premi,parte dei quali verranno 'sacrificati' per vendere le vetture a prezzo più basso rispetto a quello del nuovo scontato.succede anche che possono essere le case stesse a chiedere di immatricolare qualche vettura in più (magari per risultare più 'forti' come quota di mercato in determinate zone),in quel caso normalmente è la casa madre che dà un contributo aggiuntivo.


e cerca di non nominare il mona, a me ci vuole ben altro per farmi scaldare.
quelli che offendevano alla fine se non si sono stancati li hanno cacciati.

vecchio proverbio:
il saggio non sa nulla
l'istruito sa poco
el mona sa tuto!!

io del mona me lo do da solo,ho sempre scritto così :twisted:

senza offesa eh... ;)

sul marrocchino.
parlando tra amici mi ha detto che il corano prevede un margine di guadagno per il commerciante non superiore al venti per cento.
se comperi una cosa a 100 non la puoi vendere a più di 120.
mi diceva poi che se tu metti denaro in banca oppure lo investi in qualsiasi titolo, in pratica il denaro non può fruttare altro denaro se non c'è lavoro, non puoi avere interessi di nessun tipo.
ergo non puoi ad esempio avere guadagno se ad esempio investi in bot.
in confidenza quelli delle banche devono essere musulmani visto gli interessi che ti danno sul cc.

ripeto,le banche con gente del genere va a nozze.lavorano con i loro soldi senza pagare interessi ;)
 
armandino0312 ha scritto:
ma leggi i post che scrivo o perdo tempo per niente?

Hai fatto centro!!
Perdi tempo per niente. Almeno con lui. A me ad esempio hai fatto un favore grosso come una casa con questo topic e scommetto di non essere il solo ;)
 
conan2001 ha scritto:
all'anima della ricarica del 20% :evil: :evil: :evil:
La componentistica viene presa all'ingrosso in quantità enormi (e non vale solo per l'autoradio ma anche per tutte le parti meccaniche)...un conto è che tu , privato, vai al negozio o al centro commerciale e compri un autoradio Blaupunkt, un contro è che un'azienda coma la Fiat, che immatrciola milioni di veicoli l'anno, gli chiede una fonitura di autoradio...secondo te a chi lo faranno pagare meno???
è come se vai al supermercato e compri 10 casse di Coca Cola e invece un barista va all'ingrosso e ne prende mille, a chi gli verranno a costare meno???
è il mercato, altrimenti nessuno ci guadagnerebbe.
 
Back
Alto