<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Corolla 2.0 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Corolla 2.0

Peggio ancora! :)
Il 225/40-18 è un pelo più piccolo, addirittura, quindi più catenabile, in teoria.
Non ho fatto i conti, mi sono fidato dei tuoi.

Anche io non ho fatto i conti, mi sono fidato della tabella CUNA trovata online.
Probabilmente avendo un diametro inferiore, di lato la catena va a interferire con qualcosa
 
Il cerchio da 18 ha il canale 1/2 pollice più largo.
Comunque se non è scritto che non è catenabile vuol dire che lo è, altrimenti nelle dettagliate istruzioni di come usare le catene e del tipo di catena montabile con addirittura lo spessore e il diametro dei vari tipi di maglia, troveresti scritto catenabile tranne alcuni allestimenti e sotto la voce pneumatici troveresti un asterisco con scritto non catenabile o simili. Invece nulla di tutto ciò è presente. Inoltre nella corolla coi 18 i cerchi sono a filo col passaruota mentre coi 17 sono più interni quindi il 1,25cm di differenza vanno in offset maggiore,lo spazio interno sarà praticamente lo stesso o al massimo 0,6cm inferiore.

Peraltro la precedente octavia con le stesse misure della mia corolla era data per non catenabile ma, montate le catene da 7mm rimanevano ancora 2 dita di spazio minimo in tutte le condizioni. Quindi anche se è scritto che non si può fare va verificato fisicamente.
 
La batteria ha garanzia fino al 2029

Ora la garanzia è per 15 anni.
Io ho una CHR e quando l'anno scorso, ho ricevuto l'avviso di prenotazione tagliando da Toyota e indicava 15 anni si garanzia,
ho chiesto conferma, che non si trattasse di un errore.
Mi hanno confermato che ora la garanzia è appunto di 15 anni su tutta la parte ibrida.
 
Magari sbaglio ma avevo letto le condizioni della copertura presenti sul sito e la batteria non era compresa
Quello che dice il concessionario a voce è da prendere con le pinze vale il nero su bianco
La mia auris ha da poco superato i dieci anni e 220.000 km la sua vita l’ha fatta ho lasciato perdere la manutenzione programmata in quanto per quello che avevo letto l’ulteriore prolungamento di cinque anni escludeva appunto la batteria di trazione. Sentiamo se altri hanno risposte più precise in merito.
Aggiungo: la mia esperienza negativa con la garanzia Toyota alla yaris di mia moglie del 2017 ma con soli 20.000 si è bruciato il led delle luci diurne in officina mi è stato detto che è un difetto di progettazione e che gli stessi sono stati modificati occorre sostituire il faro alla modica cifra di 600 eur e Toyota dopo i tre anni non risponde.
 
Magari sbaglio ma avevo letto le condizioni della copertura presenti sul sito e la batteria non era compresa
Quello che dice il concessionario a voce è da prendere con le pinze vale il nero su bianco

Hai perfettamente ragione su tutto.
Potrebbe trattarsi di un "refuso" il non avere aggiornato da 10 a 15 anni il periodo della garanzia.
Per esempio dice che da 5 a 10 anni devi pagare ( 120 €, ) per continuare la garanzia, cosa che non ho mai fatto.
Una sola volta ho dovuto pagare perché ho sforato i 12 mesi.
Proverò a contattare Toyota Italia e nel caso di risposta affermativa, chiederò di inviarmi una mail di conferma.
 
Guarda mi sembra che dal quinto a decimo anno se salti o ritardi un tgdevi pagare il test a parte per rientrare in garanzia mi sembra che ultimamente abbiano anche alzato il costo ma il tutto da verificare io fino a dieci anni li ho fatti regolarmente quindi non ho approfondito
Poi per dirla tutta tanti controlli ma di fatto ti cambiano l’olio e ogni 90.000 le candele tra l’altro molto costose.
Al tg del nono anno ho chiesto di verificare la batteria dei servizi tutto ok la settimana dopo mi ha piantato chiesto info non si può prevedere
 
upload_2023-2-27_8-42-25.png

Questo è il libretto del CHR....dice chiaramente che 18 non è catenabile
 
Questo conferma quello che scrivevo prima, se non è chiaramente specificato il contrario qualsiasi misura è catenabile, nel caso di Toyota con le catene che rispettino le loro specifiche.
Altre case si limitano a citare l'ingombro massimo, che è anche quello solitamente riportato dai costruttori di catene.
 
Il secondo dubbio è quello a cui chiedo informazioni a voi:
- l'auto ha all'attivo 110.000 km (il Peugeot che dò dentro 250.000) e volevo sapere da voi se è un'azzardo acquistare auto ibride con chilometraggio così elevato... La batteria ha garanzia fino al 2029 (ovviamente facendo i tagliandi di controllo annui da loro, cosa che farò visto che il prezzo è assolutamente competitivo e, soprattutto, voglio che l'auto sia controllata sempre in maniera ufficiale) e l'auto si comporta in maniera eccellente soprattutto nelle prestazioni che effettivamente non mi aspettavo, però rimane il dubbio... A cosa vado incontro? Quali sono i controlli che è meglio effettuare? Ammortizzatori, freni (ancora quasi nuovi :emoji_grimacing: ) e cos'altro?
Grazie a tutti per la pazienza :emoji_blush:
Saluti, Christian.

Se ti puó essere utile: nel marzo 2010 ho comprato una Prius del 2004 con 100.000km. L'ho tenuta fino a dicembre 2021 e in quasi 12 anni ho fatto solo manutenzione (sempre da un generico e una sola volta in Toyota per il cambio candele a 200.000 km) e ha avuto solo un guasto risolto con 150 euro. L'ho venduta a dicembre 2021 con 262.000 km e ho comprato una Lexus GS450H del 2008 con 188.000 km. Finora tutto bene ma da notare che sia la Prius che la Lexus erano fuori da qualsiasi garanzia.
 
Questo conferma quello che scrivevo prima, se non è chiaramente specificato il contrario qualsiasi misura è catenabile, nel caso di Toyota con le catene che rispettino le loro specifiche.
Altre case si limitano a citare l'ingombro massimo, che è anche quello solitamente riportato dai costruttori di catene.
Però adesso con questi nuovi aggiornamenti legislativi sulle omologazioni della calze, anche Toyota immagino si debba adeguare
 
Back
Alto