Salve a tutti volevo porvi un quesito sono andato in concessionaria oggi per l'acquisto della mia prima auto usufrundo della legge 104.il prezzo con iva al 22x100 è di 32500 euro pagando l'iva al 4x100 io x sapere il prezzo che mi avrebbe chiesto ho fatto il seguente calcolo 32500 x18/100 che viene 5850 euro
Poi prendo il prezzo con iva al 22 e faccio una semplice sottrazione e mi viene 26650 euro
Non capisco perchè il calcolo dell'iva lo fanno prendendo il prezzo di riferimento con iva al 22 ovvero 32500 e poi lo dividono x 1,22 e il risultato lo rimoltiplicano x 1,04 dando 27700 ballano quasi 1000 euro e non capisco per quale motivo si faccia in questo modo. Qualcuno sa rispondermi? Nel caso mi facessero uno sconto aggiuntivo diciamo il 10x100 posso fare 27700 x 10 diviso 100 e il risultato sottrarlo ai 27700 o c'è qualche altra formula matematica a me sconosciuta?
Poi prendo il prezzo con iva al 22 e faccio una semplice sottrazione e mi viene 26650 euro
Non capisco perchè il calcolo dell'iva lo fanno prendendo il prezzo di riferimento con iva al 22 ovvero 32500 e poi lo dividono x 1,22 e il risultato lo rimoltiplicano x 1,04 dando 27700 ballano quasi 1000 euro e non capisco per quale motivo si faccia in questo modo. Qualcuno sa rispondermi? Nel caso mi facessero uno sconto aggiuntivo diciamo il 10x100 posso fare 27700 x 10 diviso 100 e il risultato sottrarlo ai 27700 o c'è qualche altra formula matematica a me sconosciuta?