<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto Usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto Usata

potrà ancora mostrarti, se non è un disordinato senza scrupoli, le fatture di manutenzione, con percorrenze progressive.
Auto di 15 o più anni, utilitarie, magari con più proprietari, con lo storico fatture???
Sempre che venissero fatte le fatture...e non necessariamente per avere pagato in nero, ma molti si fanno i lavori più semplici in autonomia .
Secondo me è più facile trovare l'unicorno con 50K Km...
 
Auto di 15 o più anni, utilitarie, magari con più proprietari, con lo storico fatture???
Sempre che venissero fatte le fatture...e non necessariamente per avere pagato in nero, ma molti si fanno i lavori più semplici in autonomia .
Secondo me è più facile trovare l'unicorno con 50K Km...
Non è detto che ci siano più proprietari, ma anche quando è così, sarebbe normale ad es. avere le fatture dei lavori fatti fare dall'ultimo proprietario, magari per un consistente numero di anni.
Un esempio : nel 2021 vendetti la Bmw M6, che avevo preso nel 2011, ero il terzo proprietario dopo un dirigente di un'agenzia immobiliare che l'aveva presa in leasing e poi un ingegnere ligure che l'aveva tenuta un paio d'anni usandola molto poco, anche perché per un anno era stata pressoché ferma per un sequestro amministrativo.
A quello che la comprò da me diedi le fatture degli ultimi 12 anni : tutte le mie, più quella del tagliando fatto fare dall'ingegnere, cioè di 85-90.000 km totali sui 123.000 che aveva l'auto.
Non sarà la perfezione : ma mi pare decisamente meglio di niente...... e non credo di essere un caso limite.

Per quanto riguarda i lavori più semplici in autonomia, penso che anche chi si fa da solo cambi olio ecc. qualche volta l'avrà portata in officina per interventi più complessi (cinghie, frizione ed altro) e dovrebbe quindi avere fatture di questo genere, altrimenti si sarebbe di fronte a vere eccezioni, su cui non si possono dare criteri generali a priori. Ma sarebbero, appunto, eccezioni.
 
Altre categorie di vetture e diversa tipologia di proprietari, generalmente parlando.
Chi acquista come secondo o terzo proprietario un'utilitaria di 6-8-10 anni non credo abbia grande interesse a fare fare tutto per filo e per segno in prospettiva di, forse, rivenderla per pochi soldi un domani.
Questo è quello che vedo io.
 
Mi permetto di dare un consiglio eviterei per il budget vetture bifuel più simili a rottami che ad auto fruibili.... magari un semplice benzina chesso una Picanto che tiene bene il tempo con max 150 k
 
Ciao @coline97 , la questione che poni, simile ad un altro thread recente, è la ricerca di una quadra davvero complessa con un budget molto risicato e la necessità di un'auto affidabile per poter andare tutti i gg al lavoro.

Mi unisco a chi ti ha suggerito di dare priorità allo stato di manutenzione e uso dell'auto piuttosto che al consumo in sé.

Tieni conto che ai prezzi della benzina attuali, tra una vettura che percorre 4-5 km/l in più dell'altra c'è uno scatto di un euro e mezzo al gg sui tuoi 65 km, su un anno di lavoro stai parlando di un risparmio di 300-350 €/anno che basta davvero un nonnulla per spenderlo in manutenzione extra su un'auto più "vissuta" anche se magari più parca a livello di consumi.

Il mio suggerimento è quello di impostare la ricerca dei tool aggregatori di vendite auto verso auto ultradecennali e con oltre 100.000 km (il budget è veramente basso in raffronto ai costi degli usati di questi tempi) direi a benzina e basta.

Tra queste scartare gli annunci che sembrano trappole, quelli non chiari/esaustivi e quelli abbinati a formule finanziarie obbligatorie (e pericolose).

Fatta la prima scrematura poi valuta quel che resta con attenzione cercando di individuare quelle con un kmetraggio vero, una storia manutentiva documentabile e un'apparenza e condizioni coerenti coi km segnati dal CdB.
 
Visti i prezzi correnti delle auto usate credo che con il tuo budget dovrai mediare molto tra le poche opzioni valide che troverai. Valuta attentamente quelle che potrebbero interessarti. Il mio suggerimento è privilegia soluzioni semplici ed economiche, evita qualunque complicazione.
 
Back
Alto