<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata

io invece ho sempre avuto fiat e anche in famiglia, ci siamo sempre trovati più o meno bene, e se proprio andava male trovavi i ricambi a poco prezzo e tutti ci sapevano mettere le mani, senza contare che la manutenzione spicciola me la sono sempre fatta da solo, con una manutenzione costante e cambiando l'antigelo a ora e tempo non è partita neppure una guarnizione testa, anzi ho salvato un amico dal suo meccanico che era già pronto a tirare giù tutto con la scusa che tanto partono tutte :emoji_confounded: se il passaggio a stellantis non fosse stato così traumatico, m'avessero fatto una nuova punto, non avrei preso certo la sandero, che spero faccia almeno cos'hanno fatto le mie fiat...
 
Contento tu...per me da 30 anni solo giapponesi e una coreana dal 2018 per mia moglie. E finora tutto bene a parte qualche problema con la Civic a Cork all'inizio, ma da quando sono passato ad HSD nel 2010 ho azzerato i problemi.
 
Contento tu...per me da 30 anni solo giapponesi e una coreana dal 2018 per mia moglie. E finora tutto bene a parte qualche problema con la Civic a Cork all'inizio, ma da quando sono passato ad HSD nel 2010 ho azzerato i problemi.
contento si, ma sono ricordi del passato:emoji_cold_sweat:adesso vediamo come va la Dacia, anche se dalle prime impressioni sembra niente male, vedremo al primo problema...
 
Secondo me Dacia è valida. Negli ultimi anni hanno fatto un bel balzo di qualità e si sta scrollando di dosso l'immagine di auto cheap. Secondo me molto meglio Dacia che tutta stellantis.
 
Fare delle verifiche su un veicolo usato non è impossibile. Il primo passo è fare le due visure dal sito Aci, quella da 6 euro da cui si evincono i dati del veicolo (attuale proprietario, prezzo di acquisto, numero di precedenti intestazioni, ipoteche, gravami) e quella cronologica da cui si evincono tutti i passaggi di proprietà dalla data di immatricolazione. Con 30 euro circa scopri tutto quello che c'è da sapere.
Poi consiglio di verificare con il numero di targa le varie revisioni sul portale dell'automobilista. Quelle più recenti sono annotate con indicazione dei km effettivi. Confrontando il dato con le visure puoi capire se ci sono dati anomali e quanto sia probabile che i km siano stati scalati. Per dire, se la revisione è stata fatta nel mese preciso della scadenza da un privato è improbabile che i km siano scalati, se invece la revisione è stata fatta in anticipo dal venditore la cosa è molto sospetta.
Infine, esistono dei siti dai quali, con pochi euro, si possono scaricare dei report che ricostruiscono la storia del veicolo. Non è detto che siano affidabili al 100%, ma entri comunque in possesso in informazioni utili.
Fatte queste verifiche, puoi votare la convenienza dell'acquisto
 
Back
Alto