<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata

Ciao a tutti,
vorrei cambiare auto e, dopo aver aperto un topic sull'acquisto di un'auto nuova, ho deciso di aprirne un altro sull'acquisto di un'auto usata.

Sono proprietaria di una vecchio Twingo del 2012 con oltre 190k km (non rottamabile in quanto Euro5) e sto pensando di cambiarla e non escludo di prenderne una usata con alimentazione a benzina, in ottime condizioni... insomma una macchina "da tenere" e non transitoria.

Secondo voi, quali sono i principali parametri da tenere in considerazione?
Solitamente, quando faccio ricerche online imposto come filtri "Immatricolazione= dal 2023", "Km= inferiori a 15.000".
Sono troppo severa?
Mi aiutate a capire quali sono le cose importanti da vedere e considerare?
Inoltre, vi chiedo a voi è mai capitato di acquistare un'auto usata da un concessionario molto lontano dal vostro luogo di residenza? Come vi siete trovati? Come funziona con la garanzia?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a sciogliere un po' di questi dubbi!
 
Inoltre, vi chiedo a voi è mai capitato di acquistare un'auto usata da un concessionario molto lontano dal vostro luogo di residenza? Come vi siete trovati? Come funziona con la garanzia?
Sì, a 100km, perchè la mia fidanzata voleva a tutti costi comprare da un venditore "amico" del cognato... per farla breve una sola con tentativo di estorsione truffaldina finale.
 
Ciao a tutti,
vorrei cambiare auto e, dopo aver aperto un topic sull'acquisto di un'auto nuova, ho deciso di aprirne un altro sull'acquisto di un'auto usata.

Sono proprietaria di una vecchio Twingo del 2012 con oltre 190k km (non rottamabile in quanto Euro5) e sto pensando di cambiarla e non escludo di prenderne una usata con alimentazione a benzina, in ottime condizioni... insomma una macchina "da tenere" e non transitoria.

Secondo voi, quali sono i principali parametri da tenere in considerazione?
Solitamente, quando faccio ricerche online imposto come filtri "Immatricolazione= dal 2023", "Km= inferiori a 15.000".
Sono troppo severa?
Mi aiutate a capire quali sono le cose importanti da vedere e considerare?
Inoltre, vi chiedo a voi è mai capitato di acquistare un'auto usata da un concessionario molto lontano dal vostro luogo di residenza? Come vi siete trovati? Come funziona con la garanzia?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a sciogliere un po' di questi dubbi!

Moglie e buoi dei paesi tuoi. Per quanto mi riguarda mai superiore ai 50km da casa. Secondo il mio personalissimo modo di fare non mi fido mai di un'auto che ha fatto troppi pochi km.
 
Ciao a tutti,
vorrei cambiare auto e, dopo aver aperto un topic sull'acquisto di un'auto nuova, ho deciso di aprirne un altro sull'acquisto di un'auto usata.

Sono proprietaria di una vecchio Twingo del 2012 con oltre 190k km (non rottamabile in quanto Euro5) e sto pensando di cambiarla e non escludo di prenderne una usata con alimentazione a benzina, in ottime condizioni... insomma una macchina "da tenere" e non transitoria.

Secondo voi, quali sono i principali parametri da tenere in considerazione?
Solitamente, quando faccio ricerche online imposto come filtri "Immatricolazione= dal 2023", "Km= inferiori a 15.000".
Sono troppo severa?
Mi aiutate a capire quali sono le cose importanti da vedere e considerare?
Inoltre, vi chiedo a voi è mai capitato di acquistare un'auto usata da un concessionario molto lontano dal vostro luogo di residenza? Come vi siete trovati? Come funziona con la garanzia?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a sciogliere un po' di questi dubbi!



Il mio suggerimento è quello di rivolgersi a un privato.
E la Twingo a un prezzo adeguato la dovresti riuscire a vendere agevolmente. Tanto il concessionario te la valuta sicuramente zero virgola; se invece metti un annuncio a poche migliaia euro la vendi in un giorno.
 
@pi_greco : okay, quello che temevo anche io! :D
@the_cat : ma mettere un tetto a 15.000 km è troppo basso o va bene?
@andreaci75 : Il problema è che la twingo (oltre ad avere 190km) ha pure la fiancata abbozzata... temo che sia invendibile, anche se forse potrei tentare.
 
@andreaci75 : Il problema è che la twingo (oltre ad avere 190km) ha pure la fiancata abbozzata... temo che sia invendibile, anche se forse potrei tentare.
Eh in caso di difetti di riparare, il conce li valuta ma li mette a posto con poco, il privato, dipende... i km non sono tanti, se usata e ben manutenuta, ma, capisco che se c'è la voglia di ambiare...
 
@pi_greco : "Bentenuta" è una parola che non userei per la mia macchina! :D
E' la classica macchina portata a sfinimento e non curata. Ed è per questo che sto pensando di cambiarla, perchè (oltre alla revisione che ho a breve) devo sicuramente mettere in conto un po' di manutenzione.
 
Ciao a tutti,
vorrei cambiare auto e, dopo aver aperto un topic sull'acquisto di un'auto nuova, ho deciso di aprirne un altro sull'acquisto di un'auto usata.

Sono proprietaria di una vecchio Twingo del 2012 con oltre 190k km (non rottamabile in quanto Euro5) e sto pensando di cambiarla e non escludo di prenderne una usata con alimentazione a benzina, in ottime condizioni... insomma una macchina "da tenere" e non transitoria.

Secondo voi, quali sono i principali parametri da tenere in considerazione?
Solitamente, quando faccio ricerche online imposto come filtri "Immatricolazione= dal 2023", "Km= inferiori a 15.000".
Sono troppo severa?


Dipende da quanti piccioli tieni per l' acquisto.
Se non ce la fai
metti dal 2022 e 30.000 km.

Nuova, lontano: tutte le mie lo sono ( da una ventina di anni )
Usata, MAI....Troppo rischio di " processioni " avanti e indietro
 
@pi_greco : okay, quello che temevo anche io! :D
@the_cat : ma mettere un tetto a 15.000 km è troppo basso o va bene?
@andreaci75 : Il problema è che la twingo (oltre ad avere 190km) ha pure la fiancata abbozzata... temo che sia invendibile, anche se forse potrei tentare.

Comprare un'usato, ogn'uno ha il suo sistema per non portare a casa una fregatura. Dare consigli non è sempre facile. Si cercano modelli che vanno meglio di altri. A me è capitata anche una vettura con i km scalati, ma nonostante tutto è sempre andata bene. Ci vuole anche un pò di fortuna e un pò di '' sesto senso''. Un modello che mi sento di consigliare è la Dacia Duster, non troppo recente.
 
@theCat le dacia, almeno nella mia zona, non riesco a trovarle usate... o meglio, le trovo ma con kmtraggi importanti (sopra i 100k).

Se mi decidessi per la Dacia (che onestamente valuto), credo che opterei per la Sandero streetway nuova, che ha un prezzo interessante.
 
Se mi decidessi per la Dacia (che onestamente valuto), credo che opterei per la Sandero streetway nuova, che ha un prezzo interessante.
MI permetto di insistere, mai partire con un modello (peggio ancora con allestimento e colore prefissato, meglio cercare sempre il miglior mezzo (come condizione globale) tra quelli trovati.
 
Back
Alto